View Full Version : Nuova digitale!
Ciao a tutti :D
Devo comprare una nuova macchina digitale, ma nn so cosa scegliere... anche perchè non me ne intendo troppo :)
Pensavo come requisiti minimi 3.2 Mpx e zoom ottico 3x, ma non so su che modello orientarmi... :(
Mi sapreste dare qualche consiglio?
Tenete conto che la compro + che altro xkè mi serve all'università, ma non voglio spenderci su troppo. Mi conviene magari aspettare un po', per vedere se si abbassano un po' i prezzi?
Grazie 100000000000000000!!!
tommy781
31-12-2003, 01:27
nikon coolpix 3700
grazie a tutti :)
ora vi chiedo ancora un piccolo favore: i pro ed i contro delle 2 macchine?
parentesi: ho trovato la KODAK EASYSHARE DX4530 intorno ai 300€, prezzo simile (o forse inferiore) a quelli delle macchine che mi avete segnalato... me la consigliate? Le specifiche le trovate QUI (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=1156&pq-locale=it_IT)
Dreadnought
31-12-2003, 02:38
Ma scusa, fai un topic con dei consigli, ti dicono canon, ti dicono nikon e chiedi com'è kodak?
...
tommy781
31-12-2003, 10:19
la kodak sembra essere interessante ma non la conosco come marca e direi una boiata traendo giudizi solo da quello che è riportato, bisognerebbe vedere alcune foto per giudicare, con canon e nikon vai sul sicuro per qualità.
O fotografo
31-12-2003, 12:19
Il discorso è stato affrontato più volte.
Se ti servono i comandi manuali: Canon A70.
Se invece vuoi spendere poco: kodak 6330.
Rapporto prezzo/prestazioni tra i più favorevoli ma pochi comandi manuali: DX4530
Macchina buona un po' per tutto e a prezzo bassissimo su mediaworld: Minolta S414
La nikon mi pare una gran bella macchina, se non altro è d'alluminio ma non so il prezzo... in giro l'ho vista a 400 euro (ma si sa i prezzi variano.
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma scusa, fai un topic con dei consigli, ti dicono canon, ti dicono nikon e chiedi com'è kodak?
...
Beh volevo qualche consiglio generale... ho visto le macchine consigliatemi e mi sembrano ottime (per quel che ne capisco), poi ho fatto una ricerca per prezzo e ho visto la kodak... dov'è il problema? ;) :p
Originariamente inviato da O fotografo
Il discorso è stato affrontato più volte.
Se ti servono i comandi manuali: Canon A70.
Se invece vuoi spendere poco: kodak 6330.
Rapporto prezzo/prestazioni tra i più favorevoli ma pochi comandi manuali: DX4530
Macchina buona un po' per tutto e a prezzo bassissimo su mediaworld: Minolta S414
La nikon mi pare una gran bella macchina, se non altro è d'alluminio ma non so il prezzo... in giro l'ho vista a 400 euro (ma si sa i prezzi variano.
Grazie 1000... ora vi spiego l'uso: normalmente non fotografo molto, ma ora in università seguo un corso di fotografia apposito, che sta cominciando a prendermi molto. cercavo quindi una macchina buona, ma ancora non sono in grado di usarne i comandi manuali + avanzati... penso quindi che tra quelle qui citate sia da scegliere tra nikon, minolta S414 e kodak DX4530... a conti fatti quale mi direste di prendere?
Scusate se sono un po' logorroico ;) :P
scavenger73
01-01-2004, 11:49
Non è una buona ragone x ricercare il totale automatismo..i comandi manuali non ti servono ora, dici tu, ma in futuro?? che fai? cambi machina? Tanto vale spendere un po' di piu' nell'investimento iniziale..
Dreadnought
01-01-2004, 12:44
Si, ma contiamo anche la qualità più scadente delle kodak imho :)
In ogni caso ci sono da considerare anche la fuji S5000 (zoom 6x 3,1mpixel e 6,2mpixel interpolati che funziona perfettamente in automatico e in manuale (come anche tutte quelle elencate fino ad ora)
Ha un vantaggio: in mirino elettronico oltre al consueto LCD, anche se ha lo svantaggio che usa le xD card :/
in ogni caso visto che sei universitario, hai dato un po' un occhio alle reviews di tutte le macchine che ti abbiamo consigliato?
fuji S5000: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5000/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5000/S50A.HTM
Canon A70: http://www.dpreview.com/reviews/canona70/
Nikon 3700: http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix3700-review/index.shtml
Minolta S414: http://www.imaging-resource.com/PRODS/S414/S414A.HTM
O fotografo
01-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, ma contiamo anche la qualità più scadente delle kodak imho :)
In ogni caso ci sono da considerare anche la fuji S5000 (zoom 6x 3,1mpixel e 6,2mpixel interpolati che funziona perfettamente in automatico e in manuale (come anche tutte quelle elencate fino ad ora)
Ha un vantaggio: in mirino elettronico oltre al consueto LCD, anche se ha lo svantaggio che usa le xD card :/
in ogni caso visto che sei universitario, hai dato un po' un occhio alle reviews di tutte le macchine che ti abbiamo consigliato?
fuji S5000: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5000/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/S5000/S50A.HTM
Canon A70: http://www.dpreview.com/reviews/canona70
Nikon 3700: http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix3700-review/index.shtml
Minolta S414: http://www.imaging-resource.com/PRODS/S414/S414A.HTM
"Scadente"?? :confused:
tommy781
01-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da O fotografo
"Scadente"?? :confused:
mi sa che retaggi che vogliono le kodak di qualità inferiore alle concorrenti sono duri a morire...le ultime nate da quello che ho letto in giro non hanno nulla da invidiare alle altre quindi prendere una kodak oggi non vuol dire affatto compiere una scelta di qualità scadente.
O fotografo
01-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da v3c
Beh volevo qualche consiglio generale... ho visto le macchine consigliatemi e mi sembrano ottime (per quel che ne capisco), poi ho fatto una ricerca per prezzo e ho visto la kodak... dov'è il problema? ;) :p
Grazie 1000... ora vi spiego l'uso: normalmente non fotografo molto, ma ora in università seguo un corso di fotografia apposito, che sta cominciando a prendermi molto. cercavo quindi una macchina buona, ma ancora non sono in grado di usarne i comandi manuali + avanzati... penso quindi che tra quelle qui citate sia da scegliere tra nikon, minolta S414 e kodak DX4530... a conti fatti quale mi direste di prendere?
Scusate se sono un po' logorroico ;) :P
Dipende da quanto vuoi spendere, la nikon mi sembra costi parecchio di più rispetto alla minolta (in offerta).
Escludendo quelle con pochi comandi manuali restano queste due e la canon (anche se non so fino a che punto è manuale la nikon, sicuramente ha i comandi vocali che sono una chicca simpatica)
La fuji è una bella macchina... dipende dalle tue esigenze, se ti interessa uno zoom spinto ad esempio o se preferisci altre peculiarità come il case in metallo, il max del mpixel reali in rapporto al prezzo etc.
Bella anche la kodak dx 6490 con zoom 10x e 4 mpixel :cool:
bene allora a conti fatti penso prenderò la minolta da MW... grazie 1000 davvero a tutti :)
Dreadnought
01-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da tommy781
mi sa che retaggi che vogliono le kodak di qualità inferiore alle concorrenti sono duri a morire...le ultime nate da quello che ho letto in giro non hanno nulla da invidiare alle altre quindi prendere una kodak oggi non vuol dire affatto compiere una scelta di qualità scadente.
Non è un parere mio, solo il fatto che dpreview non recensisca le kodak è già un parere abbastanza importante, poi anche gli altri siti non è che la valutino sto gran che...
Non è questione di prodotto finale, è questione di know-how, la kodak è anni indietro rispetto a canon, nikon, sony, fuji e minolta, sia in quanto a obiettivi, sia in quanto a elettronica.
Un po' come una auto europea e una coreana, alla fine le auto coreane costano meno e vanno di più, ma chi ha i soldi compra un'auto europea, sempre che non è masochista :)
Esempio eclatante è la DCS 14n, 14mpixel per pentirsi di aver speso 5000€
http://www.dpreview.com/reviews/kodakdcs14n/page16.asp
Cque per la kodak che dici v3c qua c'è una review: http://www.imaging-resource.com/PRODS/DX4530/D453A.HTM
Originariamente inviato da Dreadnought Cque per la kodak che dici v3c qua c'è una review: http://www.imaging-resource.com/PRODS/DX4530/D453A.HTM
ù
Grazie ancora ^__^
O fotografo
01-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da Dreadnought
Non è un parere mio, solo il fatto che dpreview non recensisca le kodak è già un parere abbastanza importante, poi anche gli altri siti non è che la valutino sto gran che...
Non è questione di prodotto finale, è questione di know-how, la kodak è anni indietro rispetto a canon, nikon, sony, fuji e minolta, sia in quanto a obiettivi, sia in quanto a elettronica.
Un po' come una auto europea e una coreana, alla fine le auto coreane costano meno e vanno di più, ma chi ha i soldi compra un'auto europea, sempre che non è masochista :)
Esempio eclatante è la DCS 14n, 14mpixel per pentirsi di aver speso 5000€
http://www.dpreview.com/reviews/kodakdcs14n/page16.asp
Cque per la kodak che dici v3c qua c'è una review: http://www.imaging-resource.com/PRODS/DX4530/D453A.HTM
Non sono molto d'accordo e ti spiego il perchè:
Di confronti ne abbiamo visti tanti fatti da siti come dpreview, a volte ci si ritrova con foto fatte da nikon che sembrano una fetecchia paragonate ad altre cam come le canon oppure a foto di macchine fuji che sono inguardabili per rumore e aberrazioni varie. Ci sono davvero tali difetti? Si, ma come sono presenti in tutte le macchine che magari hanno solo punti deboli differenti.
Poi bisogna dire che non tutte le macchine nascono perfette ma da qui a considerare un'intera marca scadente ne corre.
Partendo da questo presupposto, infatti, la fuji dovrebbe essere considerata più che scadente sia perchè le foto presenti in rete della 7000 fanno schifo sia perchè dal punto di vista delle innovazioni è una marca che ti fa sudare perfino l'audio nei video negato alla maggior parte dei modelli.
Una marca 'strana' come la fuji non esiste, ti mettono l'uscita TV su modelli di 3/4 anni fa quando nessuno ne sentiva l'esigenza per poi ripensarci togliendola improvvisamente alle successive produzioni, fino a quelle attuali dove ci hanno ripensato ancora.
Una marca che non ti aggiunge nulla di più dell'indispensabile e con una lentezza ad uniformarsi alle proposte della concorrenza assurda!
Eppure viene considerata da tutti una signora marca e le macchine fanno foto stupende.
la kodak ha sciocchezzuole come il display OLED in alcuni modelli, ottiche schneider-kreuznach variogon, CCD piuttosto 'scafati' essendo usati su macchine di svarati migliaia di euro e 'optional' che altre marche se li sognano e che adotteranno tra anni (forse).
Poi può uscire il modello infelice ma non significa molto.
Ciao :)
Non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione, ma se hai la possibilità di fare bonifico....
... ti consiglio una bella A80 e ti dico anche dove la trovi nuova a 350€ :eekk:
Per quel prezzo mi sembra un affarone, cmq non voglio fare pubblicità perciò non posto il sito, vi dico solo che la G5 viene venduta a 590€
Località Germania ;)
CIao
Dreadnought
01-01-2004, 22:38
Originariamente inviato da O fotografo
Una marca 'strana' come la fuji non esiste, ti mettono l'uscita TV su modelli di 3/4 anni fa quando nessuno ne sentiva l'esigenza per poi ripensarci togliendola improvvisamente alle successive produzioni, fino a quelle attuali dove ci hanno ripensato ancora.
Una marca che non ti aggiunge nulla di più dell'indispensabile e con una lentezza ad uniformarsi alle proposte della concorrenza assurda!
Eppure viene considerata da tutti una signora marca e le macchine fanno foto stupende.
E' considerata una buona marca perchè è una vita che fa ottiche e macchine fotografiche! La kodak quando mai ha fatto ottime fotocamere?
La 7000 non è sto gran che come macchina, ma quando fai una bella foto a 12mpix, scatti in RAW e ti metti a posto come ti pare il whitebalance, ti stampi in tranquillità su un 40x60, e di conseguenza del noise te ne freghi che tanto anche a 800iso non lo noti se non con una lente :)
E queste cose le fai con una macchina da 700€, non di più che è la s7000!
Secondo me le fotocamere vanno scelte valutando pregi e difetti a seconda delle esegenze, e IMHO le marche come canon, minolta, nikon, fuji e sony offrono più di tutte le altre con la loro gamma di prodotti. Certo che se poi hai da spendere quanto ti pare la macchina giusta per te la trovi sempre ;)
O fotografo
01-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da Dreadnought
E' considerata una buona marca perchè è una vita che fa ottiche e macchine fotografiche! La kodak quando mai ha fatto ottime fotocamere?
La 7000 non è sto gran che come macchina, ma quando fai una bella foto a 12mpix, scatti in RAW e ti metti a posto come ti pare il whitebalance, ti stampi in tranquillità su un 40x60, e di conseguenza del noise te ne freghi che tanto anche a 800iso non lo noti se non con una lente :)
E queste cose le fai con una macchina da 700€, non di più che è la s7000!
Secondo me le fotocamere vanno scelte valutando pregi e difetti a seconda delle esegenze, e IMHO le marche come canon, minolta, nikon, fuji e sony offrono più di tutte le altre con la loro gamma di prodotti. Certo che se poi hai da spendere quanto ti pare la macchina giusta per te la trovi sempre ;)
Io la pensavo come te, infatti ho una fuji però l'esperienza di questa marca non le ha impedito di sfornare macchine come la 304, la mia e altre con gli iso fissi a 100, senza impostazioni scene, senza uscita video, con memorie xd microscopiche in case enormi che potrebbero ospitare un hard disk... con tutta la loro esperienza fanno gli zoom motorizzati a scatti, risoluzioni piuttosto basse anche in modelli di discreto livello, comandi manuali solo nei modelli top etc...
Tutto questo quando la kodak già faceva macchine con tutto quello assente nelle fuji e con prezzi inferiori.
Ora la fuji arranca a fatica e i nuovi modelli hanno qualcosina in più mentre la concorrenza di HP e kodak hanno molto di più e anche in modelli completamente automatici non mancano settaggi e impostazioni preconfigurate e interfacce (come la heasy share) che altri cercano di imitare con successi alterni.
Le ottiche della fuji le fa fujinon (che credo sia una azienda esterna) quelle della kodak le fa schneider.
Nel digitale poi sono dal medesimo tempo e anzi le marche più antiche sono quelle che arrancano con più difficoltà ed alcune sono persino sparite (vedi agfa).
Magari sbaglio, però le kodak mi attirano e mi sembrano belle macchine.
FrancoPe
02-01-2004, 01:44
Originariamente inviato da v3c
Ciao a tutti :D
Devo comprare una nuova macchina digitale, ma nn so cosa scegliere... anche perchè non me ne intendo troppo :)
Pensavo come requisiti minimi 3.2 Mpx e zoom ottico 3x, ma non so su che modello orientarmi... :(
Mi sapreste dare qualche consiglio?
Tenete conto che la compro + che altro xkè mi serve all'università, ma non voglio spenderci su troppo. Mi conviene magari aspettare un po', per vedere se si abbassano un po' i prezzi?
Grazie 100000000000000000!!!
Se ti interessa in noto centro commerciale (http://www.marcopoloshop.it) dal 7 gennaio hanno in offerta alcune macchine digitali:
tra queste Olympus c350 (3.2mp e zoom ottico 2x) 199 € / nikon cp2100 a 219 € ed altre
ciao
Originariamente inviato da FrancoPe
Se ti interessa in noto centro commerciale (http://www.marcopoloshop.it) dal 7 gennaio hanno in offerta alcune macchine digitali:
tra queste Olympus c350 (3.2mp e zoom ottico 2x) 199 € / nikon cp2100 a 219 € ed altre
ciao
Noto :rolleyes: , io non lo conoscevo proprio ;)
Ciao
Mi pare te l'abbiano già consigliata.. cmq se la trovi ancora al MediaW.... prendi pure la Minolta S414, ti assicuro che è davvero ottima per il costo che ha (299€) ;)
L'ho acquistata per un amico e lui ne è soddisfattissimo:
Leggi qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=90) ;)
Secondo me è un affarone:
- 4Mp
- Zoom ottico 4x
- Controlli manuali
- Iso 64/100/200/400
Ti allego anche un crop di una foto fatta a Iso400... non mi sembra troppo rumorosa ;)
http://www.pandolfino.it/hwupgrade/iso400.jpg
beh nei prox giorni dovrei andare ad un centro commerciale... vi farò sapere i risultati!! grazie 1000 ancora cmq!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.