View Full Version : Fotografia digitale quale software?
Mi sto appassionando alle foto digitali e mi piacerebbe ritoccare le foto appena scattate (occhi rossi, e altri effetti...)
quale software è + adatto per modificare/ritoccare le foto ?
Ciao :D
Il + diffuso e usato è photoshop ma è un tantino costosetto. Rimanendo sul freeware invece il top è Gimp, lo trovi con una piccola ricerca in google, con Gimp mi trovo benissimo.
Salut
Originariamente inviato da fool
Mi sto appassionando alle foto digitali e mi piacerebbe ritoccare le foto appena scattate (occhi rossi, e altri effetti...)
quale software è + adatto per modificare/ritoccare le foto ?
Ciao :D
Se ancora non sai usare Photoshop, che senza dubbio è il migliore, io ti consiglio di provare Paint Shop Pro 8 che è molto simile a photoshop, ma è di gran lunga più intuitivo e ha un'interfaccia decisamente migliore di Photoshop; inoltre integra anche qualche effetto, qualche filtro e alcuni script (automatismi) dedicati al fotoritocco amatoriale (funzionano bene, ma secondo me sono un po' troppo aggressivi). Altra cosa non da poco, costa mooolto meno.
Inoltre, qundo inizierai a capire il funzionamento di Paint Shop potrai tranquallamente passare a Photoshop per evolverti ulteriormente nella precisione del fotoritocco; infatti i due programmi hanno i comandi molto simili e il passaggio dall'uno all'altro è abbastanza immediato (io uso entrambi).
Un consiglio: qualsiasi software tu scelga, impara ad usarlo in inglese.
Ciao
A me in particolare mi interessa un programma solo per gli occhi rossi. Magari che sia free, che faccia solo quello e che lo faccia bene....... infatti i programmi che ho provato hanno difficoltà con gli occhi verdi degli animali e con gli occhi azzurri...........
Originariamente inviato da Deckard
A me in particolare mi interessa un programma solo per gli occhi rossi. Magari che sia free, che faccia solo quello e che lo faccia bene....... infatti i programmi che ho provato hanno difficoltà con gli occhi verdi degli animali e con gli occhi azzurri...........
Ciao, intanto vorrei fare una considerazione:
nelle fotografie in generale quello che c'è c'è e non può essere ricreato, in particolare gli occhi se sono venuti rossi non c'è niente da fare per togliere il rosso e rimettere il colore naturale perciò passiamo a dire quali sono le cose possibili:
Nel caso di occhi scuri, quasi sempre la parte che viene rossa nelle foto è la pupilla che rimandando la luce del flash riflessa nella retina diventa rossa, in questo caso, essendo la pupilla nera, è anche facile fare le correzioni che vengono bene anche in automatico con i programmi appositi;
diverso è il caso degli occhi chiari (o nelle riprese laterali) dove diventa rossa tutta la zona dell'iride, in questo caso è molto più difficile se non impossibile ricreare il colore naturale dell'occhio, nel caso di occhi scuri, si scurisce la zona fino a farla diventare nera o quasi, ma nel caso di occhi chiari c'è poco da fare, va valutato di foto in foto se tutta l'iride è rossa o se una parte ha mantenuto il colore naturale, in questo ultimo caso campionando il colore e riportandolo sulle parti rosse si può tentare un ritocco ma ci vuole un bel po' di manualità per avere dei risultati apprezzabili e non esistono (perchè non possono esistere) programmi che lo fanno in automatico.
sostelemaco
27-01-2004, 13:37
Se devi cominciare da zero il mio + caro consiglio è d'iniziare da subito con Adobe Photoshop....è il migliore in assoluto.
Tu non vedrai grafico che non lo usi...
Ma in photoshop c'è un comando preciso per gli occhi rossi, oppure con il pennelo ritocco pixel x pixel?
Grazie
Originariamente inviato da jepa
Ma in photoshop c'è un comando preciso per gli occhi rossi, oppure con il pennelo ritocco pixel x pixel?
Grazie
No, non c'è un comando apposito, forse cercando si potrebbe trovare uno script, ma ti prego di leggere quanto scritto sopra, poi per un ritocco semplice (occhi scuri con la pupilla rossa) basta selezionare la zona rossa e desaturare il colore magari togliendo anche luminosità, per gli occhi chiari con lo strumento timbro clone o il pennello correttivo si può tentare un ritocco se ci sono zone di iride del colore naturale, ma si deve procedere a mano.
Originariamente inviato da teod
Se ancora non sai usare Photoshop, che senza dubbio è il migliore, io ti consiglio di provare Paint Shop Pro 8 che è molto simile a photoshop, ma è di gran lunga più intuitivo e ha un'interfaccia decisamente migliore di Photoshop; inoltre integra anche qualche effetto, qualche filtro e alcuni script (automatismi) dedicati al fotoritocco amatoriale (funzionano bene, ma secondo me sono un po' troppo aggressivi). Altra cosa non da poco, costa mooolto meno.
Inoltre, qundo inizierai a capire il funzionamento di Paint Shop potrai tranquallamente passare a Photoshop per evolverti ulteriormente nella precisione del fotoritocco; infatti i due programmi hanno i comandi molto simili e il passaggio dall'uno all'altro è abbastanza immediato (io uso entrambi).
Un consiglio: qualsiasi software tu scelga, impara ad usarlo in inglese.
Ciao
Mi unisco al consiglio di Teod.
Infatti PSP, seppur completo, è più facile e intuitivo di Photoshop, e per eseigenze amatoriali basta e avanza.
Anch'io l'ho usato per molto tempo prima di passare a Photoshop.
rikyxxx
A chi può interessare confermo che in photoshop 8 esite il comando per eliminare gli occhi rossi :
andare sul cerotto nella barra strumenti e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e selezionare "color replacement tool", iconcina occhio rosso con pennello.
Dopo avere selezionato un pennello delle dimensioni dell'occhio che si vuole ridurre, premere il tasto sinistro sulla relativa zona.
Ciao
concordo per paintshoppro 8
semplice e costa poco trovi anche numerose demo prima di comprarlo
sostelemaco
27-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da jepa
A chi può interessare confermo che in photoshop 8 esite il comando per eliminare gli occhi rossi :
andare sul cerotto nella barra strumenti e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e selezionare "color replacement tool", iconcina occhio rosso con pennello.
Dopo avere selezionato un pennello delle dimensioni dell'occhio che si vuole ridurre, premere il tasto sinistro sulla relativa zona.
Ciao
Ehhh..mamma Adobe fa miracoli :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.