View Full Version : Domandone: da vhs a dvd a..... dvd!
Già! Il mio intento è di montare ed elaborare filmini in vhs e metterli su vcd o dvd:
1) tramite videocamera con ingressi analogici(ma non è il momento per comprarmela)
2) Tramite una skeda interna/periferica esterna
(quelle economiche sui 70 euri ke acquisiscono a mpeg1 da quanto ho capito si ha un risultato inferiore al vhs,ma non per il semplice trasferimento ma proprio come risoluzione), quelle costose sui 250-300 euri ke acquisiscono a 720x 576 sono costose!
3) Quindi pensavo di prendermi un dvd recorder philips dvd-r70(450 euri)(dei mustek o lite-on meno cari non mi fido),spesa che cmq posso sfruttare non solo per acquisire ma per vedere i dvd o registrare dalla tv, passare le vhs su dvd+r oppure dvd+rw, mettere il disco nel dvd-rom del PC e iniziare a divertirsi con Studio 8 o simili.
Ma mi sa ke i software non acquisiscono in .vob, quindi dovrei prima convertire i vob in .mpg e poi montare.
Il punto 3 è fattibile? Cosa mi consigliate nel complesso?
Grazie!
chip&chop
30-12-2003, 19:48
Tempo fà avevo in mente anch'io l'idea di passare le vhs su dvd e avendo trovato l'occasione ho cambiato la mia geffo fx 5600 con una equivalente ma che supportava anche il video in analogico.
Poi per mancanza di tempo, altre innumerevoli cose da fare e mettiamoci pure la pigrizia mi sono comprato un dvdrecorder da tavolo liteon lvw5001 e ho raggiunto facilmente il risultato finale.
Ho avuto qualche problema col dvd recorder ma poi risolto con l'aggiornamento del firmware dello stesso.
L'apparecchio costa 299 euro e è di ottima fattura, ha l'ingresso scart, composito e firewire.
Ho appena finito di passare su dvd natale in india che ho scaricato ed è venuto benissimo (qualità del divx a parte).
Ovviamente è un prodotto di fascia economica ma a confronto del philips dvdr70 ha almeno la firewire che non è poco.
Non sò poi la nuova serie philips ma un amico ha il modello precedente, il dvdr890 e gliel'hanno tenuto + di 3 mesi in assistenza.
Ora non posso dire di non avere tempo di passare su dvd dato che basta premere 2 tasti sul telecomando e fà tutto lui, crea il dvd+r o +rw con dentro i vob e genera i menù con tutti gli spezzoni di video registrato, ha la possibilità di finalizzare i dvd per una migliore compatibilità e legge qualsiasi tipo di supporti dvd + o - r/rw, cd audio, fotocd, mp3, vcd, svcd, cdrw.
A questo indirizzo la discussione su questa ottima unità di Liteon:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=579440&highlight=5001
Spero di esserti stato d'aiuto, buon anno.
davidplatt
30-12-2003, 23:28
Originariamente inviato da Chip77
Già! Il mio intento è di montare ed elaborare filmini in vhs e metterli su vcd o dvd:
2) Tramite una skeda interna/periferica esterna
(quelle economiche sui 70 euri ke acquisiscono a mpeg1 da quanto ho capito si ha un risultato inferiore al vhs,ma non per il semplice trasferimento ma proprio come risoluzione), quelle costose sui 250-300 euri ke acquisiscono a 720x 576 sono costose!
Ma mi sa ke i software non acquisiscono in .vob, quindi dovrei prima convertire i vob in .mpg e poi montare.
Grazie!
Non ho esperienze su master DVd da tavolo; cmq con una scheda d'acquisizione A/D diciamo da 100-150 euro, un master DVD ed un buon programma di authring dvd amatoriale (io consiglio DVD architect, perchè permette anche di fare prodotti di una certa classe senza troppo sbattimento) non dovresti avere particolari problemi a passare in dvd qualunque cosa tu voglia.
byez
:D
Grazie ad entrambi:
davidplatt sapresti dirmi ke skeda c'è a quel prezzo? ;)
Originariamente inviato da chip&chop
Tempo fà avevo in mente anch'io l'idea di passare le vhs su dvd e avendo trovato l'occasione ho cambiato la mia geffo fx 5600 con una equivalente ma che supportava anche il video in analogico.
Poi per mancanza di tempo, altre innumerevoli cose da fare e mettiamoci pure la pigrizia mi sono comprato un dvdrecorder da tavolo liteon lvw5001 e ho raggiunto facilmente il risultato finale.
Ho avuto qualche problema col dvd recorder ma poi risolto con l'aggiornamento del firmware dello stesso.
L'apparecchio costa 299 euro e è di ottima fattura, ha l'ingresso scart, composito e firewire.
Ho appena finito di passare su dvd natale in india che ho scaricato ed è venuto benissimo (qualità del divx a parte).
Ovviamente è un prodotto di fascia economica ma a confronto del philips dvdr70 ha almeno la firewire che non è poco.
Non sò poi la nuova serie philips ma un amico ha il modello precedente, il dvdr890 e gliel'hanno tenuto + di 3 mesi in assistenza.
Ora non posso dire di non avere tempo di passare su dvd dato che basta premere 2 tasti sul telecomando e fà tutto lui, crea il dvd+r o +rw con dentro i vob e genera i menù con tutti gli spezzoni di video registrato, ha la possibilità di finalizzare i dvd per una migliore compatibilità e legge qualsiasi tipo di supporti dvd + o - r/rw, cd audio, fotocd, mp3, vcd, svcd, cdrw.
A questo indirizzo la discussione su questa ottima unità di Liteon:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=579440&highlight=5001
Spero di esserti stato d'aiuto, buon anno.
Ciao!
Sei riuscito ad usare il DV IN del liteon?
cmq il LiteOn è un ottimo prodotto :)
Gunjii
davidplatt
31-12-2003, 13:46
Originariamente inviato da Chip77
Grazie ad entrambi:
davidplatt sapresti dirmi ke skeda c'è a quel prezzo? ;)
mi pare che ci sia qualcosa della pinnacle; cmq a pari prezzo, prova a vedere anche se c'é qualcosa di equivalente della canopus o della terratec: non so eprchè ma mi danno più affidamento...
Originariamente inviato da davidplatt
mi pare che ci sia qualcosa della pinnacle; cmq a pari prezzo, prova a vedere anche se c'é qualcosa di equivalente della canopus o della terratec: non so eprchè ma mi danno più affidamento...
Ho trovato per ora la Pinnacle studio dc 10 plus ma costa il doppio di quanto hai detto, circa 220 euri a meno ke non trovi l'occasione sul mercatino.Cmq volevo kiederti:tra le caratteristiche ho letto ke acquisisce il video ma l'audio come faccio?
Una volta ke collego il vcr/videocamera alla skeda, la parte audio come la prendo?Tramite skeda audio?:confused:
chip&chop
01-01-2004, 01:41
Originariamente inviato da Gunjii
Ciao!
Sei riuscito ad usare il DV IN del liteon?
cmq il LiteOn è un ottimo prodotto :)
Gunjii
A causa di problemi non ho avuto ancora modo di provarlo ma dovrei farlo domani quando rimedio una telecamera e sopratutto un cavo 4 poli / 4 poli che non ho.
davidplatt
02-01-2004, 19:04
Originariamente inviato da Chip77
Ho trovato per ora la Pinnacle studio dc 10 plus ma costa il doppio di quanto hai detto, circa 220 euri a meno ke non trovi l'occasione sul mercatino.Cmq volevo kiederti:tra le caratteristiche ho letto ke acquisisce il video ma l'audio come faccio?
Una volta ke collego il vcr/videocamera alla skeda, la parte audio come la prendo?Tramite skeda audio?:confused:
tramite la scheda audio, di sicuro, non ci sono problemi, cmq temo di non essere la eprsona più affidabile in questo setore: anch'io sto cercando di guardarmi attorno epr capire che scheda d'acquisizione comperare (io ne vorrei una che permettesse la compressione mpeg2 via hardware, ma non si riesce a capire quali modello lo eprmettano e quali no...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.