PDA

View Full Version : Consiglio stampante


larspulc
30-12-2003, 18:44
Salve a tutti ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio su una stampante da acquistare ma non ho la minima idea su cosa puntare!!
Non vorrei spendere più di 80-90 euro e miserve non per grandi cose ma solo per stampare le copertine dei dvd e dei cd simil-originali:)
Ne avevo visto un paio della epson ma non ricordo il modello stavano intorno ai 80 euro e avevano una risoluzione massima di 5760...

Filippo-B
30-12-2003, 22:53
Ci sono le c64 e c84 Epson, ultime come produzione, che hanno una buona resa anche nelle foto (su carta Epson Durabrite).
Unico neo :( il costo delle cartucce originali, oltre che della carta....
Per ora, che si sappia, non si possono ricaricare.
Se trovi una "vecchia" C62 (residuo di magazzino) prendila perché ha una buona resa fotografica e le cartucce si possono facilmente ricaricare.
Oppure, punta sulle Canon di fascia bassa, anche se non hanno la stessa qualità di stampa fotografica delle Epson stylus.... a meno di non salire di fascia!

Filippo

MM
31-12-2003, 11:39
Originariamente inviato da larspulc
...miserve non per grandi cose ma solo per stampare le copertine dei dvd e dei cd simil-originali:)



Perché quelli originali ti si sono rovinati? :rolleyes:

Occhio... ;)

larspulc
31-12-2003, 17:40
si mi si rovinano tutte!!:D

cyber
01-01-2004, 08:31
Io ho preso l'altro ieri una Canon i450 a 71€ + Iva e fino ad ora ne sono contentissimo (vengo da una Epson Stylus 600) . Ho già fatto 4 stampe fotografiche in A4 e la qualità è ottima. Occupa poco spazio e la dotazione mi sembra molto buona, 20 fogli di carta fotografica A4 di tipo Glossy, 20 fogli 10x15 e una cartuccia del colore in omaggio (oltre a quella del nero e del colore di serie). Le cartucce del colore le ho viste a 8-9 € (anche se sono più piccole di quelle della Epson).

Ciao

larspulc
01-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da MM
Perché quelli originali ti si sono rovinati? :rolleyes:

Occhio... ;)

ma vi piace essere presi in giro??:rolleyes:
ok allora......mi dite con quali stampanti posso fare delle copertine come quelle originali per i miei backup?:D spero così vada meglio!!

MM
03-01-2004, 01:21
Chiariamo subito un paio di cosette:
- qui ci sono delle regole e vanno rispettate
- come si comportano gli utenti nel privato o comunque al di fuori di questo spazio non è cosa che riguardi me, ne' l'amministrazione del forum
- il fatto che certi comportamenti siano "normali" non significa che possano comunque essere sbandierati ai quattro venti
- non è una questione di ipocrisia, ma di adeguarsi a quello che si può fare in pubblico e quello che non si può fare

Vuoi un esempio pratico?
Se due persone sono sposate è chiaro, evidente e scontato che facciano sesso insieme, ma questa evidenza comunque non consente loro di farlo in mezzo alla strada... ;)

Chiaro? ;)

larspulc
03-01-2004, 09:07
chiarissimo! ok chiedo scusa.....:mano:
però mi dai questo benedetto consiglio su una buona stampante?:bimbo:

cyber
03-01-2004, 09:11
Originariamente inviato da larspulc
chiarissimo! ok chiedo scusa.....:mano:
però mi dai questo benedetto consiglio su una buona stampante?:bimbo:

Ma il mio ti fa cagare di consiglio? :sofico:

larspulc
03-01-2004, 09:19
no no!;)
è che ho avuto una canon ma non è che ne sia rimasto molto soddisfatto....
se mi buttassi su una epson? che pregi e difetti hanno canon e epson?

cyber
03-01-2004, 09:28
be, io avevo una epson 600 e mi sono buttato su una Canon :D

larspulc
03-01-2004, 09:29
che problemi ti dava la epson?

cyber
03-01-2004, 09:38
Cartucce ;)
Io la uso raramente quindi ero costretto spesso a fare la pulizia delle testine e sprecavo un sacco di inchiostro (con quello che costano le cartucce epson). Diciamo che per me è più vantaggioso usare cartucce più piccole ed economiche come quelle Canon. Ero comunque tentato di prendere una Epson solo che la storia dei chip sulle cartucce non l'ho digerita. Per il resto ottime stampanti per carità, magari un pò delicate quelle più economiche però ottime.

sniper13
20-01-2004, 19:06
ragazzi io volevo chiedere una cosa... esiste una reale differenza tra una epson c64 photo edition e una epson c64 "liscia" :)

SweetHawk
21-01-2004, 01:27
Originariamente inviato da larspulc
che problemi ti dava la epson?


Ho già buttato due Epson (440 e C20) dopo aver bestemmiato per settimane e speso soldi per le cartucce.

Pagine stampate... pochissime... :mad:

GoldFinder
21-01-2004, 16:18
Le EPSON sono le uniche stampanti a getto d'inchiostro (che io sappia) ad usare una tecnologia diversa da tutte le altre ovvero usano testine "piezolettriche" INTEGRATE nella stampante.

Il fatto che la testina è fissata nella stampante e quindi non si può minimamente muovere dall'asse di stampa ed il miglior risultato qualitativo della tecnologia piezoelettrica porta indubbiamente ad un miglior risultato.

Il rovescio della medaglia, e ce nè più di uno è:

Se non si utilizza regolarmente la stampante, gli ugelli si otturano e si possono pulire, nei casi meno disperati, usando la funzione di pulizia testine ... con conseguente spreco di costosissimi inchiostri.
Nei casi più disperati occorre SMONTARE la testina dalla stampante ... ma occorre una certa manualità.

La ricarica è abbastanza difficoltosa e nei modelli più recenti resa più problematica da un chip che quando l'inchiostro si esaurisce "si azzera" e continua a dire alla stampante che la cartuccia è vuota, anche se l'avete ricaricata ... esistono in commercio dei "resettatori" di chip, ma costano 25/30 euro ...

Premesso che le EPSON, almeno nella fascia alta, sono tra le, se non LE migliori stampanti photo, sono convinto che in un mercato i prodotti siano divisi per fascia di prezzo ed i confronti vadano fatti tra prodotti della stessa fascia con un occhio al costo dei consumabili (e alla possibilità di ricarica) e l'altro all'assistenza ...
non penso che in base a questi criteri Epson si possa dire una scelta azzeccata.
Io sono passato da Lexmark (quanto costano le cartucce!) a Canon e ne sono soddisfatissimo, anche perchè dopo la serie BJC2-3-4-5x con la serie S ed ancor+ con la serie"i" Canon ha fatto un netto salto di qualità e mi sembra paragonabile a Epson...

Bye :D

larspulc
21-01-2004, 18:40
mi sapresti dire un modello canon di pari qualita alla epson c64 photo?

GoldFinder
22-01-2004, 11:10
Premesso che non conosco la Epson C64, in base alle considerazioni che ti ho fatto nel post precedente penso che la i560 possa senz'altro essere la scelta giusta.
L'unico aspetto contro è un prezzo medio superiore di circa 50€ ma, oltre ad essere un prodotto di classe superiore con i colori separati ecc... ha l'indubbio vantaggio della facilità delle ricariche ... una volta che hai ricaricato le cartucce un paio di volte hai già annullato la diffrenza di prezzo, dovresti girare qualche centro commerciale dove hanno i provini di stampa e vedere le differenze (anche di prezzo). Se poi stampi poco avresti anche il problema della otturazione delle testine ...
non posso farti i conti in tasca ma è meglio spendere bene 150€ che buttarne 100.

ciao ;)

pellicano
23-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da cyber
Io ho preso l'altro ieri una Canon i450 a 71€ + Iva e fino ad ora ne sono contentissimo (vengo da una Epson Stylus 600) . Ho già fatto 4 stampe fotografiche in A4 e la qualità è ottima. Occupa poco spazio e la dotazione mi sembra molto buona, 20 fogli di carta fotografica A4 di tipo Glossy, 20 fogli 10x15 e una cartuccia del colore in omaggio (oltre a quella del nero e del colore di serie). Le cartucce del colore le ho viste a 8-9 € (anche se sono più piccole di quelle della Epson).

Ciao

dove l'hai trovata a questo prezzo?

larspulc
23-01-2004, 15:07
ecco appunto!
facci sapere!!:D

cyber
23-01-2004, 19:17
Lo stesso posto dove prima di natale ho preso l' LG4040b a 99+IVA :sofico:

pellicano
23-01-2004, 21:48
cosa ne diresti di spifferare il "segreto"?

cyber
24-01-2004, 07:31
Da IT-P@int a Roma, però mi sembra che non spediscano

larspulc
24-01-2004, 11:03
io sono di roma ma non l'ho mai sentito....
in che zona si trova?

cyber
24-01-2004, 11:44
vai qui (www.it-point.it)