PDA

View Full Version : HELP RUMORE!!!


doppiozero
30-12-2003, 17:24
salve a tutti!!
ho un problema: il mio PC(asus p4c800; p4 3.0; 1Gb DDR400DCh; 2 HD; 9800pro; varie PCI(audigy,pinnacle ecc...); case Chiftec Matrix con 3 ventole tachimetriche e alim 420W dual fan) fa il rumore di un 747 in fase di decollo.
Cosa mi consigliate per ridurre il rumore(principalm è colpa del dissy(Intel))?
C16u Verax? Sub zero Termaltake? liquido?idrogeno?:sofico:
non vorrei spendere più di 100/150€!!

Qualcuno ha idee??:cry:
grazie!

raceman
30-12-2003, 20:13
Per 150 euro, non riesci a prendere un buon liquido, però puoi insonorizzare molto bene il case. Se le temperature sono ok, insonorizzi il case e buona parte del rumore lo elimini.

doppiozero
30-12-2003, 23:03
vorrei ank prendere qualcosa k dissipi1 po' meglio del box Intel...(x eventuale overclock)
k mi dite del Verax? come raffredda rispetto all'Intel?
Ho sentito k i TEC possono rovinare il procio...è vero?:mc:

doppiozero
30-12-2003, 23:23
:cry: :cry: :cry:

doppiozero
31-12-2003, 15:20
nessuno mi consiglia niente??:(

doppiozero
01-01-2004, 02:18
lo so k è il 1 dell'anno e ke è tardi ma magari 1 consiglietto potreste darmelo...:(

tilet
01-01-2004, 10:40
Avevo il tuo stesso problema, comprai un case silenziato ma non è servito a una cippa, un frontalino per regolare la velocità delle ventole ma con scarsi risultati e temperature alte.
La soluzione è solo una...eliminare le ventole, e si può solo con un buon raffreddamento a liquido.

PaOlORuLeZ
01-01-2004, 11:30
zzzzshshshzzzzzzzzzzzzssdddffssfffffsssszzzzzzzzzzzzzzzzzzzz


liquido ormai e' uno standard non solo per massimizare le prestazioni del pc mah per avere un poco di quiete in zona lavoro.
e' da un annetto che lo uso sul mio pc e mai un problems..........pc online 24h*24 reboot ogni 20/30gg:sofico:

doppiozero
01-01-2004, 14:44
k wb mi consigliate?(senza spendere 1 capitale...)

Abilmen
01-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da doppiozero
salve a tutti!!
ho un problema: il mio PC(asus p4c800; p4 3.0; 1Gb DDR400DCh; 2 HD; 9800pro; varie PCI(audigy,pinnacle ecc...); case Chiftec Matrix con 3 ventole tachimetriche e alim 420W dual fan) fa il rumore di un 747 in fase di decollo.
Cosa mi consigliate per ridurre il rumore(principalm è colpa del dissy(Intel))?
C16u Verax? Sub zero Termaltake? liquido?idrogeno?:sofico:
non vorrei spendere più di 100/150€!!
Qualcuno ha idee??:cry:
grazie!
Fossi in te andrei sul sito elma dove ci sono soluzioni specifiche anti rumore; le fonti di casino sono:
a) Le ventole del case (controlla: potrebbe essere sufficiente quella postariore ad espulsione aria calda; prova a staccarne 2
lasciando appunto solo quella posteriore....
b) Ventole Ali: se è un Chieftecc dovrebbe essere abbastanza silenzioso, se è uno standard potrebbe fare casino e quindi ti suggerisco il 420 watt Prosilence Gold di Elma con ventole a bassa velocità Papst...è inudibile! Te lo dico perchè ce l'ho...
c) Discho fisso: in genere non è un problema; ormai sono tutti silent (controlla comunque)....
d) Dissy: è assai indiziato! Puoi cambiarlo con una soluzione silenziosa di bow o di elma (costicchiano ma sono efficaci)...
e) Ventola della gpu della sk. video...altro indiziato! Potresti anche lì usare una soluzione di cambio ventola con una verax o papst....Se segui tutti i miei suggerimenti, il tuo pc diventerà fin...troppo silenzioso!

Ciao

JamesWT
01-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da doppiozero
salve a tutti!!
ho un problema: il mio PC(asus p4c800; p4 3.0; 1Gb DDR400DCh; 2 HD; 9800pro; varie PCI(audigy,pinnacle ecc...); case Chiftec Matrix con 3 ventole tachimetriche e alim 420W dual fan) fa il rumore di un 747 in fase di decollo.
Cosa mi consigliate per ridurre il rumore(principalm è colpa del dissy(Intel))?
C16u Verax? Sub zero Termaltake? liquido?idrogeno?:sofico:
non vorrei spendere più di 100/150€!!

Qualcuno ha idee??:cry:
grazie!
http://www.blacknoise.de/img/p/70993/70993_imgname.jpg

http://www.blacknoise.de/shop/msidamgGahm-Ns2a/de_DE/produkt/id_is_70993_and_EvolutionEQ_Platinium_Big_Universal-Silentset.html;jsessionid=amgGahm-Ns2a?id=70993&EvolutionEQ_Platinium_Big_Universal-Silentset.html

cmarchetti
02-01-2004, 13:54
Per l'Hd io vendo degli "ammortizzatori" sempre che tu lo riesca a montare nello slot grande, per le ventole aggiuntive, ti consiglio caldamente di togliere tutte le viti che hai e montargli quelle in gomma.

Io per esempio ho 2 ventole qtec da 8x8 in estrazione dietro fisse a 5v e 4 (dico 4) vantec stealth 8x8 davanti tutte e 6 le ventole sono fissate con le viti di gomma. assorbono qsiasi vibrazione tu possa immaginare.

Le viti di gomma costano 2 € l'una in giro e sono talmente robuste che ne puoi montare anche solo 2 x ventola.

Queste 6 ventole le controllo con uno zalman zmfc1.

Mentre sul procio ho una slk 900 con sopra una vantec tornado 9x9 (chi la conosce la evita come la peste) "moddata" ovvero ho tagliuzzato un po' di fili, rimane alimentata col molex a 4 pin, xò dopo il molex gli ho saldato uno stabilizzatore di tensione (tipo i mosfet delle mobo ma + potente) e un potenziometro x regolarne la velocità da 3v fino a 12v.

Ora può fare il suo mestiere anche senza dover inchiodare il case per terra.

La ventola della intel cmq non fa così schifo come pensi.

Mettere il fonoassorbente sulle pareti del case può andar bene ma alza un po' le temperature.

Ciao

doppiozero
02-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da cmarchetti
Per l'Hd io vendo degli "ammortizzatori" sempre che tu lo riesca a montare nello slot grande, per le ventole aggiuntive, ti consiglio caldamente di togliere tutte le viti che hai e montargli quelle in gomma.

Io per esempio ho 2 ventole qtec da 8x8 in estrazione dietro fisse a 5v e 4 (dico 4) vantec stealth 8x8 davanti tutte e 6 le ventole sono fissate con le viti di gomma. assorbono qsiasi vibrazione tu possa immaginare.

Le viti di gomma costano 2 € l'una in giro e sono talmente robuste che ne puoi montare anche solo 2 x ventola.

Queste 6 ventole le controllo con uno zalman zmfc1.

Mentre sul procio ho una slk 900 con sopra una vantec tornado 9x9 (chi la conosce la evita come la peste) "moddata" ovvero ho tagliuzzato un po' di fili, rimane alimentata col molex a 4 pin, xò dopo il molex gli ho saldato uno stabilizzatore di tensione (tipo i mosfet delle mobo ma + potente) e un potenziometro x regolarne la velocità da 3v fino a 12v.

Ora può fare il suo mestiere anche senza dover inchiodare il case per terra.

La ventola della intel cmq non fa così schifo come pensi.

Mettere il fonoassorbente sulle pareti del case può andar bene ma alza un po' le temperature.

Ciao
le ventole del case (3) non sn avvitate...sn fissate a incastro nei supporti del Matrix...credi k possano vibrare molto?
Per il dissy...nn sn in grado di fare ciò k hai fatto tu...:p
ho wisto il wb di Elma...mi sembra buono, voi k dite?
grazie dei consigli; continuate numerosi...più pareri ho megio è!!
:D :sofico: :D

riboulez
02-01-2004, 19:25
Potresti prendere lo zalman CNPS7000CU, ottimo dissi silenzioso, e mettere due ventole a basso regime nel case.

tensen
02-01-2004, 19:34
per ridurre il rumore di un pc, oltre al solito concetto delle ventole, è bene controllare almeno altre tre cose:

1) che il pc non sia a contatto con altre superfici; ad esempio, prendendo me come esempio, avevo il pc vicino al televisore e, staccandolo anche solo di pochi millimetri il rumore diminuiva.

2) l'insonorizzazione del pc è un metodo semplice e dagli ottimi risultati. l'insonorizzazione però funziona un po' meno (solitamente) nel caso dei pc moddati (dipende dal lavoro fatto sul case).

3) ogni periferica deve essere davvero ben fissata tramite le semplici viti, pena vibrazioni aggiuntive non desiderate, ovvero rumore in più!

4) di consigli ce ne sarebbero altri penso, x ora mi fermo qua. usa questi semplici accorgimenti e vedrai, anzi, sentirai, la differenza.

tilet
02-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da doppiozero
le ventole del case (3) non sn avvitate...sn fissate a incastro nei supporti del Matrix...credi k possano vibrare molto?
Per il dissy...nn sn in grado di fare ciò k hai fatto tu...:p
ho wisto il wb di Elma...mi sembra buono, voi k dite?
grazie dei consigli; continuate numerosi...più pareri ho megio è!!
:D :sofico: :D

Io ho quello e non capisco perchè qui nessuno ne parla. E' già pronto all'uso, un radiatore eccezionale, una ventola silenziosissima, a 1100 giri ora sono a 27° cpu e 27° mb e 9800 appena tiepida (e la 9800 con la ventola e dissipatore originale era un forno). In casa a occhio e croce dovrei avere una temperatura di 22-23°. Con i termosifoni a manetta e la cpu massimo sforzo non ha mai superato i 38° (9800 sempre tiepida), diciamo uno scarto massimo di 10-12° dalla temperatura ambiente (sempre con la ventola del radiatore al minimo)
Non ho mai ne visto ne provato i vari lunasio ecc. che leggo sempre qui nel forum ma un consiglio mi sento di dartelo, se passi al liquido fai come me, elimina tutte le ventole comprese quella della vga. Non ha senso secondo me mettere il liquido solo per la cpu e continuare a sentire casino!

Abilmen
03-01-2004, 00:17
Io non ho il liquido (che comporta anche qualche rischio per la cpu e circuiti in genere, tipo condensa...perdite ecc.) ma i miei 2 pc sono inudibili; e poi il liquido lo metti anche nell'ali? O negli HD? La verità è che si possono assemblare sistemi ultra-silenziosi anche ad aria...questo è poco ma sicuro!
Bye

tilet
03-01-2004, 09:02
Originariamente inviato da Abilmen
Io non ho il liquido (che comporta anche qualche rischio per la cpu e circuiti in genere, tipo condensa...perdite ecc.) ma i miei 2 pc sono inudibili; e poi il liquido lo metti anche nell'ali? O negli HD? La verità è che si possono assemblare sistemi ultra-silenziosi anche ad aria...questo è poco ma sicuro!
Bye

La condensa non esiste perchè il circuito ha sempre una temperatura + alta di quella ambiente (parlo di raffreddamenti normali e non quelli che vanno sotto lo 0), per il rischio perdite posso essere anche d'accordo. L'ali ovviamente deve essere silenzioso o perlomeno con ventole regolabili, il gracchiare degli hd è completamente irrilevante rispetto al rullio delle ventole di raffreddamento.

Luca_Bow.it
03-01-2004, 09:13
Non intervengo per reclamizzare il suo acquisto per forza da Bow (scegli pure il negozio che preferisci) ma per dare il mio contributo.

Da pochi mesi ho sostituito il mio PC, vecchio di 2 anni, con uno nuovo nuovo

Non essendo uno "smanettone" (non gioco) ho scelto una Sv Ati Sapphire da 64Mb dal costo contenuto. Quanto risparmiato l'ho "investito" su alimentatore e ventola della Verax.

Beh quando si dice che per capire se il Pc è acceso o meno bisogna guardare il Led ... non è uno slogan... è vero.
Per guardare un film in Dvd è eccezionale.

La qualità c'è tutta. Il prezzo ne risente :rolleyes:

Ma ho pensato che pagherei volentieri quei 30/40 Euro extra l'anno (ali + ventola per cui si prevede un utilizzo di circa 3 anni) , per non avere il fastidioso ronzio.

Ciao :)

Luca

tilet
03-01-2004, 11:56
Non sapevo che anche i negozi online intervenissero qui sul forum :D
Sarebbe bello se ci fossero + interventi se non troppo spinti a pubblicizzare i propri prodotti.
Colgo l'occasione per fare i complimenti a bow, veloci e professionali nel risolvere le problematiche dei clienti (ne ho avuta una con un acquisto presso di voi, risolto celermente).

doppiozero
03-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Non intervengo per reclamizzare il suo acquisto per forza da Bow (scegli pure il negozio che preferisci) ma per dare il mio contributo.

Da pochi mesi ho sostituito il mio PC, vecchio di 2 anni, con uno nuovo nuovo

Non essendo uno "smanettone" (non gioco) ho scelto una Sv Ati Sapphire da 64Mb dal costo contenuto. Quanto risparmiato l'ho "investito" su alimentatore e ventola della Verax.

Beh quando si dice che per capire se il Pc è acceso o meno bisogna guardare il Led ... non è uno slogan... è vero.
Per guardare un film in Dvd è eccezionale.

La qualità c'è tutta. Il prezzo ne risente :rolleyes:

Ma ho pensato che pagherei volentieri quei 30/40 Euro extra l'anno (ali + ventola per cui si prevede un utilizzo di circa 3 anni) , per non avere il fastidioso ronzio.

Ciao :)

Luca
grazie...l'unico dubbio k ho è sulla capacità di dissipaz del Verax...com'è rispetto all'Intel?
:rolleyes:

Iceman69
08-01-2004, 12:35
Per un PC silenziose c'è un'apposita sezione nel Forum.

In ogni caso io ho più o meno la tua stessa configurazione, per rendere il PC silenzioso ho preso lo Zalman 7000CU per la CPU, lo Zalman senza ventola per la scheda video e ho diminuito la tensione di alimentazione di tutte le ventole, ne ho dentro 7 (Alimentatore incluso), da 12v a 5v.
Il tutto spendendo meno di 100€, il PC ora è silenziosissimo, se non lo sai difficilmente ti accorgi che è acceso.

Ciao.

Abilmen
08-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da Iceman69
Per un PC silenziose c'è un'apposita sezione nel Forum.
Ciao.
C'è una sezione (ovvero topic) sul pc silenzioso? Io non me ne sono mai accorto! Dov'è? Me la indichi di grazia?

Iceman69
08-01-2004, 22:06
E' all'interno della sezine Modding e si chiama "La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO e potente"

Una volta c'era il link diretto, ora non lo vedo più, però se usi la funzione cerca lo trovi subito. Comunque è nella prima pagina della sezione.

Spero ti sia utile, per me è stata molto importante per costruire un PC silenzioso senza spendere troppo.

Ciao