PDA

View Full Version : Amstrad?


Deuced
30-12-2003, 15:09
Qualcuno saprebbe dirmi qualitativamente com'è questa marca?Ho visto qualche lettore dvd o kit dolby digital,ma costruttivamente mi sembravano abbastanza penosi,i soliti plasticoni di bassa qualità che si riflettono però positivamente sul prezzo (molto basso)



Ot:Mi ricordo che anni fa (era il 90-91 mi sembra) amstrad ebbe un buon consenso in italia ("inventarono" il doppio videoregistratore,vedevi da una cassetta e intanto potevi registrare dai canali tv mi sembra),ma forse proprio per loro alcune invenzioni sono spariti dal mercato.Non c'entra nulla,ma sono miei ricordi ammassati da qualche parte :D

alex10
30-12-2003, 15:10
Esiste ancora ????? :confused:

Bilancino
30-12-2003, 15:12
Io tra l'87 e il 90 ho avuto due pc amstrad e mi sono trovato bene.

Ciao

rxd8s
30-12-2003, 15:31
diciamo che è buona marca economica ;)

aracnox
30-12-2003, 15:32
concordo economica ma buona.

Deuced
30-12-2003, 15:37
ok,ma io intendevo come componenti per l'ht,lettori dvd,divx ecc ecc Mi pare ci siano anche televisori


guardate qui


http://www.eprice.it/Searchresults.pasp?txtSearchPhrase=AMSTRAD

Come pc anche se vecchi sapevo andassero bene :)

ShadowThrone
30-12-2003, 15:44
Natalia Estrada fa la pubblicità su mediaset di questa roba qui! :)

FastFreddy
30-12-2003, 15:46
Io ho preso un televisore 21" e devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto, anche perchè l'ho pagato 129€! ;)

PentiumII
30-12-2003, 15:50
Io avevo (e ho tuttora) il 464 plus :eek:
A cassette :eek: :D :rolleyes:



CPU 4MHz :D
RAM 64 KB :sofico:


http://www.amstradcg.nl/464plus.jpg

http://www.amstradcg.nl/464plinks.jpg
Ho quel giochinooooo burnin rubbeeeeer :D :cry: quante oreeeee :cool:

http://www.amstradcg.nl/464pvoor.jpg

>|HaRRyFocKer|
30-12-2003, 16:29
Ho comprato da poco un 5.1...

Per 99 € non ci si può lamentare...
Certo se hai qualcosina di soldi in più passa avanti...

jappilas
30-12-2003, 16:53
Originariamente inviato da PentiumII
Io avevo (e ho tuttora) il 464 plus :eek:
A cassette :eek: :D :rolleyes:



CPU 4MHz :D
RAM 64 KB :sofico:


http://www.amstradcg.nl/464plus.jpg

http://www.amstradcg.nl/464plinks.jpg
Ho quel giochinooooo burnin rubbeeeeer :D :cry: quante oreeeee :cool:

http://www.amstradcg.nl/464pvoor.jpg

se è per questo, io avevo e ho tuttora , QUESTO che è la versione ancora più vecchia dell' '84 :cool: :cool: :cool: :

http://www.old-computers.com/museum/photos/cpc464.jpg

troppo belli i tastoni colorati :D
... e il mitico tasto "COPY".. :D

jappilas
30-12-2003, 16:55
...Comunque ora, avevo sentito dire che il marchio Amstrad, sia di proprietà della Daewoo che lo utilizza per l' elettronica di consumo.. :rolleyes:

PentiumII
30-12-2003, 17:38
Comunque il 464 faceva schifo, a parte il giochino nella cartuccia, i restanti nelle cassette erano penosi, 10 minuti (:eek: ) per caricare un gioco snervante, ma siamo fuori.. :sofico:

Teox82
30-12-2003, 17:44
Guarda,dei lettori dvd/divx ne senti parlare bene e male(di tutte le marche).Io ho il Philips 737 e legge anche le pizzette!!

jappilas
30-12-2003, 17:55
piccola aggiunta ;) :
spesso e volentieri piuttosto che
Originariamente inviato da PentiumII
10 minuti (:eek: ) per caricare un gioco snervante, ma siamo fuori.. :sofico:
erano 10 minuti per caricare UN LIVELLO di un giochino snervante... se ripenso alle ultime serie di conversioni da film tipo Total Recall o Moonwalker ... :eek: :rolleyes:
Poi c' era il caso strano di Trantor che dopo un caricamento di un quarto d' ora (!) per farti vedere l' astronave che scende nel burrone seguita dal titolo con le lettere ondeggianti ( :rolleyes: ), GIOCAVI ...


il philips 737 so pensando di accattarmelo... l' unico dubbio rispetto ad altri lettori, è la dotazione di uscite (mi pare non abbia i 5+1 separati)
a parte quello... :)

marKolino
30-12-2003, 18:39
Originariamente inviato da jappilas

il philips 737 so pensando di accattarmelo... l' unico dubbio rispetto ad altri lettori, è la dotazione di uscite (mi pare non abbia i 5+1 separati)
a parte quello... :)
confermo, niente 5+1 separato

recoil
30-12-2003, 18:59
Originariamente inviato da jappilas
se è per questo, io avevo e ho tuttora , QUESTO che è la versione ancora più vecchia dell' '84 :cool: :cool: :cool: :

http://www.old-computers.com/museum/photos/cpc464.jpg

troppo belli i tastoni colorati :D
... e il mitico tasto "COPY".. :D

questo ce l'ho anche io! deve essere in soffitta da qualche parte, mitico!!! :)

Matro
30-12-2003, 19:15
Un amico ha comprato un lettore dvd amstrad a 49€, e onestamente i soldi pagati li vale tutti, forse anche di +.. legge tutto, ha decoder 5.1 e ha anche un'estetica veramente cool, a tal punto che sto pensando di comprarmelo anch'io :)

Espinado
30-12-2003, 21:06
come ha detto qualcuno qui sopra tra l'amstrad inglese dei computer e quella di oggi c'è solo il marchio, sospettavo che, per quanto a basso costo, una tale offerta di pdt e una seppur sparuta presenza televisiva fosse indice che dietro c'era qualcuno più grande, scopro ora la daewoo.

francescox87
30-12-2003, 21:19
io ho un lettore dvd amstrad ed è buonissimo, legge di tutto ed ha le uscite 5.1 analogiche (i 6 spinotti rca) lo pagai 119Euro l'anno scorso quando gli altri dvd costavano d+

Teox82
30-12-2003, 22:32
Originariamente inviato da Espinado
come ha detto qualcuno qui sopra tra l'amstrad inglese dei computer e quella di oggi c'è solo il marchio, sospettavo che, per quanto a basso costo, una tale offerta di pdt e una seppur sparuta presenza televisiva fosse indice che dietro c'era qualcuno più grande, scopro ora la daewoo.


Andiamo bene!Spero che dietro la Philips non ci sia la Parmalat!

:sofico:

bombardax
30-12-2003, 23:00
Raga io dico solo Amstrad Dx-3016 lettore divX con chip mediateck di terza denerazione...
una bomba a 119€!:D

jappilas
31-12-2003, 00:23
Originariamente inviato da bombardax
Raga io dico solo Amstrad Dx-3016 lettore divX con chip mediateck di terza denerazione...
una bomba a 119€!:D

In ogni caso un pensiero ce lo faccio.. anche perchè recentemente c' è stata la fiera dell' elettronica qui a genova (il MARC anche detto "fiera del ravatto") e qualche lettore divx c' era...
yamakawa 250 €... <altra marca sconosciuta> 240€ ... inno hit 149 € (andati a ruba in un' ora) ...
ora l' amstrad, anche se plasticoso, non penso sia "meno buono" dell' innohit... :rolleyes: :)

diafino
31-12-2003, 00:31
io ho preso un mesetto fa il dvd per 50€ e devo dire che ne sono piùà che contento soprattutto per la quanlità dell'uscita ottica!;)

Deuced
31-12-2003, 00:41
quindi giudizio positivo?Bè se c'è dietro la daewoo l'avranno fatto per scrollarsi la cattiva nomena del loro marchio per l'elettronica di consumo anche se vidi uno stereo tempo addietro,orrido di estetica,ma migliaia di features e prezzo basso (è l'unico stereo 5.1 che ho visto in giro...)

ualla
31-12-2003, 00:50
per quanto riguarda yamakawa...è una marca di alta qualità in germania...in italia è sconosciuta...per quanto riguarda amstrad(ho il decoder e l'amico mio la TV in macchina)è una marca che vale semplicemente i soldi che paghi...sono come irradio,audiola,majestic ecc che comprano gli articoli senza marchio e ci mettono semplicemente il loro marchio...nulla però da ridire sulla qualità(in rapporto a quanto li paghi)...

Conan ama Lana
31-12-2003, 01:12
Io ho il lettore dvd-divx Amstrad DX-3016 in realtà sono dei modelli 'Cosmic' che vengono rimarchiati, in Germania da Elta , in Italia da Amstrad (www.amstrad.cc)... la differenza è che in Germania lo fanno pagare 220 euro, e qui 119 circa...

La qualità è ottima anche se come tutti i lettori divx 'giovani' , cioè con firmware non ancora aggiornato, ci sono dei piccoli difetti che dovranno x forza essere corretti: assenza di sottotitoli nei divx, temporaneo sfasamento audio-video etc etc ... in ogni caso niente di irreparabile

consigliato

Master_of_Puppets
31-12-2003, 01:19
Io ho da circa 2 mesi un lettore DivX Amstrad, modello DX-3014, legge tutto molto bene, stenta un pò nei DivX 3, e in alcune scene troppo movimentate di alcuni DivX 5, però devo fare altre prove, forse ho sbagliato io nel rippare questi film.

Se cerchi un lettore DivX, te lo consiglio......

Luigi-R
31-12-2003, 01:36
Originariamente inviato da Teox82
Andiamo bene!Spero che dietro la Philips non ci sia la Parmalat!

:sofico:


No, dietro la Philips c'è la United (TV, lettori DVD e altro sono prodotti da questa azienda per la Philips, come fanno Quanta & Co. per i notebook) ;)

jappilas
31-12-2003, 11:49
Originariamente inviato da Luigi-R
No, dietro la Philips c'è la United (TV, lettori DVD e altro sono prodotti da questa azienda per la Philips, come fanno Quanta & Co. per i notebook) ;)


:eek:

e io che vedendo apparecchi united ho sempre fatto : EH? :wtf:

... quindi magari se mi compro un lettore United (adesso magari si scopre anche gli HOHER :D ) è la stessa cosa?:D