View Full Version : legge sulle copie di backup!
fabius00
30-12-2003, 13:18
volevo porvi un quesito
visto che è legale la copia di backup di qualsiasi formato , è legale la copia di un dvd su cd?
grazie del vs aiuto
ps vorrei sapere solo se è legale o meno grazie!
Penso ke se il dvd è originale puoi anke copiarlo sulla tua pelle...:D :sofico:
no è illegale.
la legge ti permette una copia di back up identica 1:1 all'originale ma solo se il produttore del bene (cd, dvd, vhs, midisc, quello che vuoi) non ha inserito nessun sistema anticopia.
infatti la legge paradossalmente tutela il diritto al copyright ai produttori mediante l'utilizzo di sistemi anticopia (anche se questi danneggiano l'ascolto/visione :rolleyes: :muro: ) ma allo stesso tempo tutela il tuo diritto alla copia personale.
Però non è consentito eludere i sistemi anticopia ed anche possedere software in grado di farlo è reato.
Per finire lo stato per non saper ne leggere ne scrivere ha deciso di applicare un balzello su ogni oggetto in grado di immagazzinare dati (dagli hd ai dvd-r passando per vhs, cd, minidisc, compact flash etc etc) da versare alla SIAE come "risarcimento" per le entrate perse a causa della pirateria... nel forum non si può parlare di politica altrimenti...
Quoto Guren:nel momento in cui aggiri la protezione sei fuori legge.
Originariamente inviato da Guren
...anche possedere software in grado di farlo è reato.
Allora anche Nero dovrebbe essere illegale dato che consente di bypassare qualche protezione?
Originariamente inviato da sc82
Allora anche Nero dovrebbe essere illegale dato che consente di bypassare qualche protezione?
in teoria si.
infatti mi pare che anche clonecd abbiano smesso di svilupparlo
:confused:
Ovviamente cmq questa è stata l'interpretazione completamente distorta data alla normativa europea, cmq giustamente molto repressiva contro la pirateria, da parte del legislatore in modo da mantenere in vita un organismo arcaico come la SIAE che da sempre è sotto accusa da parte della corte dei conti per via di bilanci farraginosi e strani.
Han Solo
30-12-2003, 14:17
No il problmea è che la copia deve essere 1:1 se non sbaglio, indipendentemente dalle protezioni, se il tuo masterizzatore riesce a copiare pure le protezioni bene, ma non puoi modificare il software in modo da evitare che controlli che il cd sia originale (o copiato 1:1)
fabius00
30-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da Han Solo
No il problmea è che la copia deve essere 1:1 se non sbaglio, indipendentemente dalle protezioni, se il tuo masterizzatore riesce a copiare pure le protezioni bene, ma non puoi modificare il software in modo da evitare che controlli che il cd sia originale (o copiato 1:1)
quindi da dvd a dvd solo?
xxx Alcatraz xxx
30-12-2003, 17:22
Argomento affascinante, il nostro codice ha tante leggi che dicono una cosa e tante altre che la contradicono.
In sostanza è un casino della ma***na!
:D
io sapevo ke era illegale proprio infrangere le protezioni, se poi le riscrivi su cd nn cambia, in quanto x fare la copia le hai dovute infrangere....
E' il software che conta,non il supporto
Beh, io direi di chiedere alle case una copia di backup per ogni cd originale che abbiamo. E' nostro diritto avere un backup.
Originariamente inviato da izutsu
Beh, io direi di chiedere alle case una copia di backup per ogni cd originale che abbiamo. E' nostro diritto avere un backup.
Ogni tanto riesce fuori questo discorso delle copie di backup......
Secondo me devono essere vietate in modo assoluto.
Non capisco come mai ci si preoccupa di fare le copie di backup solamente di CD e DVD il cui prezzo tra l'altro è basso rispetto a molti altri prodotti che abitualmente acquistiamo.
Se oggi mi compro un paio di jeans, un maglione, un autoradio o qualsiasi altra cosa spesso più costosa, non mi preoccupo di farne una copia di backup, come mai?
Se dopo una settimana il jeans si strappa (non per difetto di produzione), lo butto, non vado dal produttore a chiederne una copia nuova.
Finiamola quindi con questi falsi problemi!
Chi necessita di fare copie di backup, molto probabilmente non compra l'originale.
Originariamente inviato da Mauro73
Chi necessita di fare copie di backup, molto probabilmente non compra l'originale.
http://www.mcshome.com/images/scared.jpg
:sofico:
Han Solo
30-12-2003, 19:35
Originariamente inviato da Mauro73
Ogni tanto riesce fuori questo discorso delle copie di backup......
Secondo me devono essere vietate in modo assoluto.
Non capisco come mai ci si preoccupa di fare le copie di backup solamente di CD e DVD il cui prezzo tra l'altro è basso rispetto a molti altri prodotti che abitualmente acquistiamo.
Se oggi mi compro un paio di jeans, un maglione, un autoradio o qualsiasi altra cosa spesso più costosa, non mi preoccupo di farne una copia di backup, come mai?
Se dopo una settimana il jeans si strappa (non per difetto di produzione), lo butto, non vado dal produttore a chiederne una copia nuova.
Finiamola quindi con questi falsi problemi!
Chi necessita di fare copie di backup, molto probabilmente non compra l'originale.
Per favore :rolleyes: Non vedo come si possa proibire, tu quando compri un cd non compri il cd in senso fisico (il valore è quasi nullo), compri ciò che è contenuto nel cd (per esempio i jeans sono di per se un contenuto, non un contenitore, non so se ho reso l'pidea), questo contenuto hai quantomeno il diritto di archiviarlo come vuoi (metti che a me il cd mi sta sulle balle e lo voglio tenere su hd), citando sempre i famosi jeans è come se qualcuno ti dicesse in che armadio devi tenerli...
EDIT tra l'altro paragonare contenuti digitali a un qualcosa di materiale è follia pura imho, non possono essere considerati allo stesso modo :)
Fradetti
30-12-2003, 19:39
Originariamente inviato da Mauro73
Chi necessita di fare copie di backup, molto probabilmente non compra l'originale.
Un bel MASTICAZZI te lo meriti alla grande.... io non voglio rovinare i supporti che compro, mi faccio la copia e uso quella.
:)
Originariamente inviato da Fradetti
Un bel MASTICAZZI te lo meriti alla grande.... io non voglio rovinare i supporti che compro, mi faccio la copia e uso quella.
:)
Fine.......:rolleyes:
Ripeto, come mai ti preoccupi di non rovinare solamente cd e dvd e non altre cose?
Sai rispondere a questa semplice domanda senza agitarti troppo?
fabius00
30-12-2003, 19:46
Originariamente inviato da Mauro73
Fine.......:rolleyes:
Ripeto, come mai ti preoccupi di non rovinare solamente cd e dvd e non altre cose?
Sai rispondere a questa semplice domanda senza agitarti troppo?
diciamo che il dvd e il cd sono fatti per durare moltissimi anni i jeans no ;)
Originariamente inviato da Mauro73
Fine.......:rolleyes:
Ripeto, come mai ti preoccupi di non rovinare solamente cd e dvd e non altre cose?
Sai rispondere a questa semplice domanda senza agitarti troppo?
forse perchè nessuno ha ancora inventato un "masterizzatore di Jeans" :D
Originariamente inviato da Han Solo
Per favore :rolleyes: Non vedo come si possa proibire, tu quando compri un cd non compri il cd in senso fisico (il valore è quasi nullo), compri ciò che è contenuto nel cd (per esempio i jeans sono di per se un contenuto, non un contenitore, non so se ho reso l'pidea), questo contenuto hai quantomeno il diritto di archiviarlo come vuoi (metti che a me il cd mi sta sulle balle e lo voglio tenere su hd), citando sempre i famosi jeans è come se qualcuno ti dicesse in che armadio devi tenerli...
EDIT tra l'altro paragonare contenuti digitali a un qualcosa di materiale è follia pura imho, non possono essere considerati allo stesso modo :)
Per me non è come dici tu.
state cercando dei pretesti più o meno fantasiosi per autorizzare in qualche modo le copie di backup.
Forse ho sbagliato l'esempio, potevo citare ad esempio un libro, che forse è più vicino al tuo modo di vedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.