View Full Version : frequenze 2800+
chandler8_2
30-12-2003, 10:49
ragazzi mi dite a che fraquenza dovrebbe andare un 2800+ di default?
la mia configurazione è:
asus a7n8x-x
2*256 pc3200 elixir
ovviamente 2800+ e dissipatore originale amd
cpuz mi dice 2079-2088 Mhz, è normale? (fsb 166 e molti 12.5)
chandler8_2
30-12-2003, 10:52
dimenticavo....
già che ci siete mi consigliate un piccolo oc??
non vorrei cambiare nulla, ne bruciare qualc., solo curiosità di vedere il mio procio andare a più del dovuto!!:D :D
a quanto si arriva max con questa conf? cambiando sist di raffreddamento ovviamente!!
Si, se è Barton la frequenza è giusta ;) .
Magari puoi mettere il moltiplicatore a 13 così hai un 3000+ ;)
chandler8_2
30-12-2003, 14:00
ho provato a mettere il molti a 13, senza toccare fsb, ma la cpu mi gira a 833Mhz!!! possibbile???
Originariamente inviato da chandler8_2
ho provato a mettere il molti a 13, senza toccare fsb, ma la cpu mi gira a 833Mhz!!! possibbile???
Xkè riconosce il molti come un 5.;)
Ragazzi, scusate, una mia curiosita', a che temperatura sta' il vostro 2800+ ?
E' normale che sia a 60 gradi ?:confused: (non credo)
chandler8_2
30-12-2003, 14:59
ho provato a impostare fsb a 200 e molti a 11: mi riconosce un 3200+. va benissimo anche se le temp si alzano un po: 59° dal bios!!!!!
se metti il molti 11,5 la frequanza diventa 2300Mhz ma windows non va.
ora l'ho riportato a 166x12,5 (default) per evitare silicio arrosto..
X di0:
se non è overclockato io sto a 45 in idle e sui 49 in full load con dissipatore boxed.
chandler8_2
30-12-2003, 20:39
raga ma la mia scheda madre mi permette di variare l'fsb con salti molto grandi (133-166-200).
ho letto di altri che lo variano con incrementi unitari.
ma è la mia m/b che non lo consente oppure devo fare qualkosa??
Originariamente inviato da chandler8_2
ho provato a impostare fsb a 200 e molti a 11: mi riconosce un 3200+. va benissimo anche se le temp si alzano un po: 59° dal bios!!!!!
se metti il molti 11,5 la frequanza diventa 2300Mhz ma windows non va.
ora l'ho riportato a 166x12,5 (default) per evitare silicio arrosto..
X di0:
se non è overclockato io sto a 45 in idle e sui 49 in full load con dissipatore boxed.
Grazie mille, allora... il problema dov'e' ? la pasta siliconica scadente ? il dissy messo male ? mah
chandler8_2
30-12-2003, 20:58
ma il dissipatore è quello originale??
cmq si credo sia un po di tutti e due.
io avevo un duron 1300, stavo sui 68° in idle. renditi conto di che calore c'era. alla fine è andato arrosto e si portato anche la scheda madre in paradiso.
mai overclockato e dopo solo un anno di onorato servizio!!!:muro: :muro:
Originariamente inviato da chandler8_2
ma il dissipatore è quello originale??
cmq si credo sia un po di tutti e due.
io avevo un duron 1300, stavo sui 68° in idle. renditi conto di che calore c'era. alla fine è andato arrosto e si portato anche la scheda madre in paradiso.
mai overclockato e dopo solo un anno di onorato servizio!!!:muro: :muro:
Povera cpu, l'inferno... 68 gradi ....:(
ninja750
02-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da chandler8_2
raga ma la mia scheda madre mi permette di variare l'fsb con salti molto grandi (133-166-200).
ho letto di altri che lo variano con incrementi unitari.
ma è la mia m/b che non lo consente oppure devo fare qualkosa??
Hai una mobo MOLTO economica si vede.. sai modello/marca? Magari con un bios + recente potresti farlo pure tu
chandler8_2
02-01-2004, 21:03
ho una Asus A7N8X-X con bios rev. 1007 del 9/10/2003.
a proposito, ma i sensori di temperatura ho sentito che sballano un po, c'è un programmino di cui ci si può fidare??
ma nooooo
tranquillo
devi solo abilitare i settaggi manuali dal bios :) e poi lo metti come ti pare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.