View Full Version : è lentissimo!!!!
picagetto
30-12-2003, 10:40
xppro è lentissimo... e dopo vari minuti di attesa quando clikko su risorse del pc si spegne... :muro:
ho provato a togliere uno alla volta i due banchi di ram (NUOVI)
ma è lo stesso ho provato a cambiare hard disk ma è lo stesso
può essere la scheda video???
1) metti gli ultimi driver per la scheda madre
2) controlla le temp
picagetto
30-12-2003, 11:19
non posso!!!
appena apro risorse del computer si riavvia:muro:
le temp nei quattro giuorni in cui ha funzionato da quando ho cambiato cpu e ram erano stabili sui 50°
che per un amd è routine per quello che ne so
Ma è appena installato winxp oppure ti è successa questa cosa dopo aver modificato qualcosa a livello sw o hw?
picagetto
30-12-2003, 12:05
Originariamente inviato da ingpeo
Ma è appena installato winxp oppure ti è successa questa cosa dopo aver modificato qualcosa a livello sw o hw?
7 giorni fa ho cambiato cpu e ram e per 7 giorni tutto perfetto
ieri era lentissimo così ho riavviato e non partiva +
così ho formattato e questa è la situazione
picagetto
30-12-2003, 13:37
stasera provo con un'altra scheda video ma ho un bruttto presentimento...
Ciao Gianpaolo,
nn credo sia la sk video...
il bios della sk madre è aggiornato, vero...
mi togli una curiosità: ci entri in modalità provvisoria?
Era successa la stessa cosa a me tempo fa...prova un attimo ad entrare in provvisoria e sposta file, apri cartelle come se fossi in modalità normale....
facciamo sto tentativo e fammi sapere, ok?
Tranqui...che il tuo problema lo risolviamo...sta arrivando la cavalleria :D:D
ciao, a dopo!
doctordb
30-12-2003, 22:14
Ben detto Linus, a costo di collegarmi sul tuo pc e intervenire processo per processo!!!!(si fa' per dire)
Ti ho mandato un'email appena puoi fatti sentire!
Buon anno
Verificherei la RAM e magari proverei a mettere i valori "safe" sul bios
picagetto
30-12-2003, 23:46
allora ho fatto i seguenti test senza risolvere il problema:
1)cambio hard disk con uno sicuramente funzionante
2)cambio ram con un banco sicuramente funzionante pc2700
3)cambio scheda video con una sicuramente funzionante
in modalità provvisoria non riesco ad entrare
diventa una lumaca subito dopo la scritta windows xp professional
con il display scorrevole per capirci
:muro: :muro: :muro:
a livello hardware mi sono rimasti da testare l'ali (qtec 400W)
la mobo e la cpu, quest'ultime sono in garanzia
domani pomeriggio metto il bios in safe mode come ha detto MM
e provo il w98se
Ciao!
Avevi cloccato il procio?
picagetto
31-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da Dardalo
Ciao!
Avevi cloccato il procio?
l'ho comprato testato a 3200
e ha funzionato per una settimana benissimo
:rolleyes:
picagetto
31-12-2003, 12:49
i nuovi sviluppi...
ho provato a montare sulla mobo un athlon 700...
schermo nero:muro: :muro:
allora ho rimontato il barton lasciando solo l'hd
parte la schermata con la scritta athlon xp2500
dual ddr enable
e rimane bloccato cosi' :mc: :mc: :mc:
sono distrutto:bsod: :nera:
Prova a resettare il bios.
Mi dispiace Gianpaolo....!
io farei così: toglierei la batteria o comunque tramite jumper resetterei il bios. Caricherei un bios meno recente ma magari più collaudato e quindi più conservativo.
Una volta resettato il bios carichi i valori di dafault.
Rimonterei su tutto, con il barton e collegherei tutto TRANNE l'hard disk, ma il floppy SI e parti, fai il boot da un qualsiasi floppy di emergenza.
(se non lo hai puoi crearlo da win 98 e comunque un floppy avviabile lo puoi creare da win xp con format a:/s)
A quel punto almeno vedi se carica in ram....
dimenticavo...ma nel bios ci entri vero?
picagetto
31-12-2003, 15:09
Originariamente inviato da ingpeo
Prova a resettare il bios.
già fatto staccata la pila per 15 minuti...
picagetto
31-12-2003, 15:10
Originariamente inviato da Linus
Mi dispiace Gianpaolo....!
io farei così: toglierei la batteria o comunque tramite jumper resetterei il bios. Caricherei un bios meno recente ma magari più collaudato e quindi più conservativo.
Una volta resettato il bios carichi i valori di dafault.
Rimonterei su tutto, con il barton e collegherei tutto TRANNE l'hard disk, ma il floppy SI e parti, fai il boot da un qualsiasi floppy di emergenza.
(se non lo hai puoi crearlo da win 98 e comunque un floppy avviabile lo puoi creare da win xp con format a:/s)
A quel punto almeno vedi se carica in ram....
dimenticavo...ma nel bios ci entri vero?
ora non + non entro neanche nel bios
Originariamente inviato da picagetto
ora non + non entro neanche nel bios
Possibilità che la mobo sia andata?
Che cos'è? Con che bios?
etc. :(
picagetto
31-12-2003, 21:02
Originariamente inviato da Dardalo
Possibilità che la mobo sia andata?
Che cos'è? Con che bios?
etc. :(
gigabyte 7n400l1
bios f6
Originariamente inviato da picagetto
gigabyte 7n400l1
bios f6
Non è una di quelle con il doppio bios?
Potresti provare a caricarne un altro, come ti aveva detto Linus;)
picagetto
01-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da Dardalo
Non è una di quelle con il doppio bios?
Potresti provare a caricarne un altro, come ti aveva detto Linus;)
è inchiodato...:muro: :muro:
Originariamente inviato da picagetto
è inchiodato...:muro: :muro:
Brutta storia...
Come tentivo poco ortodosso potresti provare a togliere la batteria, ma magari x un po' + di 15 minuti, tipo qualche ora...ma se la mobo è inchiodata l'unica cosa sarebbe tentare una riprogrammazione della eprom, e, se la scheda è andata del tutto, anche questo non servirebbe a niente...:(
Originariamente inviato da Dardalo
Brutta storia...
Come tentivo poco ortodosso potresti provare a togliere la batteria, ma magari x un po' + di 15 minuti, tipo qualche ora...ma se la mobo è inchiodata l'unica cosa sarebbe tentare una riprogrammazione della eprom, e, se la scheda è andata del tutto, anche questo non servirebbe a niente...:(
Dardalo,
ma se il bios è andato e se la scheda madre è andata non si può almeno provare con una scheda video su slot isa; sapevo che questo era un vecchio trucco per recupare sk madri con bios corrotto.
Ammesso però che la scheda abbia uno slot isa! :confused:
Originariamente inviato da Linus
Dardalo,
ma se il bios è andato e se la scheda madre è andata non si può almeno provare con una scheda video su slot isa; sapevo che questo era un vecchio trucco per recupare sk madri con bios corrotto.
Ammesso però che la scheda abbia uno slot isa! :confused:
Uno slot isa su una mobo che regge i barton 2500+@3200+...:D
Scherzi a parte, mi viene un dubbietto: il barton l'hai tirato su a 3200+ giusto? Sicuro che il resto fosse tutto in specifica? Alle volte magari una disattenzione...se ha funzionato x 1 settimana mi lascia un poco xplesso...
picagetto
01-01-2004, 19:08
vcore di default 202fsb
ho cambiato i timing delle ram
Originariamente inviato da Dardalo
Uno slot isa su una mobo che regge i barton 2500+@3200+...:D
sorry...ehm...hai ragione...non ne so mica tanto...eheheh...:D :D
Originariamente inviato da picagetto
vcore di default 202fsb
ho cambiato i timing delle ram
Visto che ha funzionato x una settimana mi viene in mente davvero solo un possibile guasto della mobo...anche x' se fosse un problema di processore (che non regge) o altro...
I timings delle ram li hai abbassati mica, e poi il pc è rimasto così? :confused: se così fosse potrebbero non avere retto, e di conseguenza aver fatto sballare il bios che, tuttavia, dovrebbe essersi resettato...a me è sucesso un bel po' di volte, e x fortuna sino ad ora è sempre andato a posto!!! sgrat sgrat
Passo di qua per caso...:D......un mesetto fa ho assemblato un pc che si accendeva ma dava dei problemi nell'accesso al bios e nel fare il boot sia da cd che da hd.......dopo due giorni di tentativi ho scopetro che sotto la mobo c'era un piedino in + che faceva contatto con dei componenti sotto....tolto quello tutto ok.....
Quindi il mio consiglio è quello di provare il tutto fuori dal case, su una superfice isolante (mi raccomando! :D). Se così funziona probabile un contatto da qualche parte! :)
Ciao,
GHz! :cool:
doctordb
02-01-2004, 10:06
x Ghz: Ti quoto in pieno
Normalmente anch'io provo l'indispensabile fuori dal case e poi se tutto va bene passo al montaggio.
A volte i case hanno problemi con la messa a terra (R3D ne sa' qualcosa...su una asus dual il Vcore gli oscillava da 1,85 a 1,69!!!)
x Picagetto
Prova a mettere anche l'ali fuori dal case (la scheda madre la puoi appoggiare sul sacchetto antistatico nella quale e' contenuta)
picagetto
02-01-2004, 20:26
ok provo tutto questo week end e poi vi so dire...
è che non ho neanche moltissimo tempo...
speriamo bene
picagetto
08-01-2004, 09:24
raga ho risolto... spero:sperem:
dopo sei ore in cui ho fatto tutti i tentativi che voi mi avete consigliato compreso quello di smontare tutto il pc....
ho scoperto che il problema erano gli switch del moltiplicatori sulla mobo che erano tutti su off cioè settati a 11x (che è il molti di default del mio procio...)
gli ho messi su on (auto) ed è partito subito,
rimane un solo problemino che mi pare di aver risolto
dopo la prima installazione ho dovuto riformattare causa virus b@st@rdissimo, e dopo aver installato xp pro mi da segnalazione errore ati radeon ve ddr, dopo vari tentativi di installare i catalyst ati senza riuscire xchè mi riavviava il pc, ho disistallato i driver che ha messo lui in automatico e così mi ha fatto installare gli originali.
stranissimo e mai successo prima
come ho già detto a doctordb via tel credo che uno sbalzo di tensione non ammortizzato dal mio ali abbia fatto qualche casino
cmq ora il mio barton gira a 202*11 regolarmente
tocco ferro
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.