View Full Version : 120 Partizioni
ma se faccio su un hard disk 120 partizioni, come vengono chiamate?
dalla 30esima circa in poi le lettere dell'alfabeto sono finite
Schummacherr
30-12-2003, 10:25
Magari cominciano i numeri poi :boh:
alexis1980
30-12-2003, 11:08
Molta droga al mattino eh? :D
P.S. Kinh poi tutto bene con i caratteri della sign vero?
Ma si possono fare 120 partizioni???
FOrse diventano aa, ab, ac, ad, ...
Originariamente inviato da alexis1980
Molta droga al mattino eh? :D
Non vedo xe no ;)
Originariamente inviato da alexis1980
Molta droga al mattino eh? :D
P.S. Kinh poi tutto bene con i caratteri della sign vero?
si si tutto ok :D
cmq sono curioso di sapere se qualcuno lo sa :D
alegallo
30-12-2003, 16:07
nn credo sia possibile ;)
mi sembra di ricordare un limite massimo, ma nn so + quale.
di sicuro sarà una potenza di 2, dipende da quanti bits vengono usati nel MBR o come cavolo si chiama :D per definire le partizioni.
adesso vedo se ritrovo il link ...
bene se lo trovi facci sapere
alegallo
30-12-2003, 16:26
per il momento trovo solo un massimo di 4 primarie e "a large number of logical partitions"
quante, però, nn dicono :(
cmq il problema è solo nel SO, visto che nel MBR sono identificate con un numero, quindi virtualmente infinite, o appunto definite solo dalla cifra binaria usata per denominarle.
Prova, che ti devo dire! :D
Magari winzozz ti va in AA:\, AB:\, oppure in A1:\, A2:\, o forse impazzisce e si inchioda definitivamente! :p
Bisognerebbe sentire il mitico MM in perifieriche di memorizzazione, lui lo sa di sicuro! :)
Io rispondo solo nella mia sezione, per avere risposte nelle altre mi dovete pagare la trasferta... ;) :D
Sinceramente al momento non saprei rispondere con esattezza, mi frulla in testa un qualcosa come 32, ma non so.....
100 Euro, grazie :D :D
alexis1980
30-12-2003, 23:46
Originariamente inviato da MM
Io rispondo solo nella mia sezione, per avere risposte nelle altre mi dovete pagare la trasferta... ;) :D
Sinceramente al momento non saprei rispondere con esattezza, mi frulla in testa un qualcosa come 32, ma non so.....
100 Euro, grazie :D :D
Economico eh? :D
Originariamente inviato da MM
Io rispondo solo nella mia sezione, per avere risposte nelle altre mi dovete pagare la trasferta... ;) :D
Sinceramente al momento non saprei rispondere con esattezza, mi frulla in testa un qualcosa come 32, ma non so.....
100 Euro, grazie :D :D
eddai siamo sotto le Feste :D
Ho scoperto una cosa veramente fantastica! :)
Ho scoperto un sito, che si chiama www.google.it che è veramente favoloso: ci si mettono le paroline magiche e lui esaudisce i desideri del richiedente ;)
Direi che, vista la portata di una simile scoperta, è altamente consigliabile a tutti provare ad usarlo..... ;)
Veniamo al dunque:
- a causa della limitata dimensione del MBR questo può indirizzare solo 4 partizioni
- il trucco, come molti sanno, sta nel definire una di queste partizioni, come "estesa"
- la partizione estesa non è altro che un "contenitore di partizioni"
- quindi al massimo 4 partizioni primarie oppure 3 partizioni primarie ed una estesa
- la partizione estesa non ha limitazioni di contenuti, ma ovviamente subentrano limiti intrinseci alla modalità di attribuzione del carattere di riconoscimento
- Windows usa le lettere e quindi può usare al massimo 26 partizioni (in realtà 24, visto che A e B sono riservate ai floppy o dipositivi tipo Zip)
- cosa succede oltre non lo so e non mi interessa nemmeno provare
- Linux invece, che ha un sistema di identificazioni più complessio (e più "professionale") può indirizzare fino a 64 partizioni (identificate con numeri di due cifre)
- in ogni caso Linux indirizza in base al canale di collegamento ed il numero di partizione, quindi scollegando un dispositivo, gli identificativi delle partizioni rimangono tali ed al successivo eventuale nuovo collegamento del disco, si vedranno le partizioni di questo, con gli identificativi che avevano in origine
- Windows invece ha un sistema di assegnazione delle lettere piuttosto complicato e che riassegna la sequenza delle lettere all'avvio del PC, rimescolandole (si può magari assegnarle fisse, ma non sempre il risultato è permanente, specie se si trovano due lettere uguali su due dischi diversi)
La questione è che, come è successo per tante cose, tipo il bios, quando sono state create si sono messi limiti che sembravano assolutamente fantascientifici e irraggiungibili (vedi il limite dei 2GB per l'indirizzamento dei dischi)
E' evidente che, in questo caso, il limite, di fatto non esiste, perché solo qualcuno che ha bevuto troppo potrebbe pensare di fare anche solo 10 partizioni di un disco, visto che dopo sarebbe un vero problema anche ricordare cosa c'è dentro
...senza contare il fatto che aggiungendo un nuovo dispositivo, o peggio, un altro disco partizionato, esiste il grosso rischio che le lettere si rimescolino come i numeri del sacchetto della tombola, costringendo a vere cacce al tesoro per ritrovare poi quella giusta :D
Il caro Zio Bill insomma, ha riposto molta fiducia nel nostro buon senso e nella nostra lucidità mentale e questo non può che farci piacere... :D :D
E allora perché li hai fatto perdere tempo???? :mad:
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.