PDA

View Full Version : canon a80 vs canon s50


Saiyan
30-12-2003, 01:29
tra queste due macchine quale prendereste e perchè?:sofico:

Saiyan
30-12-2003, 17:35
up:D

marcozio84
30-12-2003, 19:43
io ho l'A80 quindi sarà la migliore!!! :)

3Dfx4ever
30-12-2003, 20:39
Com'è la qualità (risoluzione) dell'LCD della A80
rispetto a quello della S50 ?
Io ho trovato la s50 carente sotto questo aspetto rispetto alle
IXUS....

Come disposizione dei controlli (e quindi comodità) secondo me stravice la A80... (io della seri AXX ho provato solo una A60....:cry: )

Saiyan
31-12-2003, 03:10
io avevo sentito il contrario...ovvero che la a80 avevaun lcd meno definito rispetto alla s50....:rolleyes:

frankie
31-12-2003, 16:32
Io ho una S30 e ho usato per un giorno una ixus, ma le funzioni erano un po' di meno, ed essendo la serie S più in alto ripetto alla A ti consiglio quella. Il display che ho Va benissimo.

Le serie della canon in ordine crescente sono:
A
S
G
Eos D

Prendi la S50 con una bella flash da 512 e sei a posto.

PS non usare il canon zoombrowser per scaricare le immagini ma usa un bel lettore di CF

tommy781
31-12-2003, 17:02
se la casa mette una lettera per contrassegnare i prodotti ci sarà un motivo, al di là dei gusti personali una serie s è meglio di una serie a, vedi materiali usati, assemblaggio ecc...

marco760
01-01-2004, 19:11
Però la A80 di "A" ha solo il nome !! E' scritto su tutte le riviste e io l'ho sperimentato di persona che la A80 è una macchina che non ha niente da invidiare alle sorelle maggiori. In effetti qualche differenza c'è: la A80 è di plastica e non di alluminio (ma basta prenderla in mano una sola volta per sentire quanto è solida e robusta), ha il display da 1,5 e non da 1,8 come la S e ha di serie 4 batterie non ricaricabili mentre le S hanno le batterie al lito. Questi sono gli unici particolari che giustificano la differenza di prezzo perchè per il resto, a livello di funzioni e di qualità delle immagini sono assolutamente identiche (anche perchè sulla A80 a differenza delle altre serie A è montato un sensore e delle lenti tratti da un modello superiore .... non ricordo però quale). Io prima di comprare la A80 ho fatto un confronto con una serie S e ho visto che a livello di funzioni cambia solo il fatto che sulla A80 c'è solo il jpeg mentre sulle altre c'è il tiff. Per il resto è tutto perfettamente identico (zoom, tempi e diaframmi, istogramma, processore "digic", af a 9 punti, audio, potenza del flash regolabile ecc ecc ecc) !! Se poi si considera la comodità del monitor orientabile della A80 .......... ;)

Saiyan
02-01-2004, 01:15
bhè la s50 ha anche il mp in più.....;)

marco760
02-01-2004, 09:32
Si, mi ero dimenticato di citarlo. Anche se secondo me oltre i 4 mp diventa una esigenza molto personale nel senso che con una 4 mp fai delle ottime stampe A4 che sono già molto grandi e belle (per esmpio per incorniciarle) mentre con una 5 puoi spingerti oltre ma una stampa fotografica su foglio A3 inizia a diventare una cosa più dedicata ai professionisti.
Poi mi sembra che con la S50 diano in dotazione anche la custodia in pelle che con la A80 non danno.
CIAO ;)

antes008
02-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da marco760
Poi mi sembra che con la S50 diano in dotazione anche la custodia in pelle che con la A80 non danno.
CIAO ;)

nn danno la custodia... o almeno a me no. l'ho presa da meno di un mese ma niente
:cry:

scipione
02-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da marco760
..... sulla A80 c'è solo il jpeg mentre sulle altre c'è il tiff. .....
Puntualizzo solo che sulle altre non c'è il Tiff ma il piu utile, naturalmente a mio avviso, Raw.

CIAO

Saiyan
05-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da antes008
nn danno la custodia... o almeno a me no. l'ho presa da meno di un mese ma niente
:cry:

e come ti trovi con la s50?

antes008
05-01-2004, 09:42
molto molto bene
purtroppo sono niubbio e quindi nn sono in grado di darti un giudizio sensato o specifico. se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure.

note contro. il joypad nn è messo benissimo almeno per me che ho le mani molto piccole.
fatica da dio sia in automatico che in semiautomatico nelle foto di notte in casa, cioè ambiente scuro con parete bianca dietro, ma mano mano che scopro tutte le regolazioni miglioro.
sostanzialmente lento il procio che specie al buio ci mette abbastanza anche solo a regolare il fuoco per nn parlare del resto... diciamo quel buon mezzo secondo che ti frega lo scatto che volevi fare.
pro
uso delle funzioni base molto molto intuitivo. ben fatte le modalita' semiautomatiche che permetteno di avere sul joy una cosa alla volta a seconda delle selezione. ottimo il display ben visibile tranne, ovviamente col sole a 90 gradi, i 5 MP si vedono tutti ed è uno spettacolo, macro spettacolare (ma essendo nubbio nn ho termini di paragone validi).... poi boh nn so che dirti... alla luce solare qualunque foto faccia mi sento contento di averla...

poi io l'ho presa nera (in america) ed è fichissima a vedersi e l'ho anche pagata tutto sommato poco.
rimango a dispozione per ulteriori info

Saiyan
06-01-2004, 02:49
quanto l'hai pagata in america?
lo zoom ottico è 3x giusto?
e possibile aggiungere ottiche opzionali? non mi sembra.....
ritardo dello scatto?
ergonomia?
durata batterie? e soprattutto che batterie usa?
la lamunosità ed il contrasto dell'lcd sono regolabili?
cosa c'è nella confezione?

se mi viene in mente altro ti chiedo.....

grazie!:sofico:

antes008
06-01-2004, 08:38
Originariamente inviato da Saiyan
quanto l'hai pagata in america?
lo zoom ottico è 3x giusto?
e possibile aggiungere ottiche opzionali? non mi sembra.....
ritardo dello scatto?
ergonomia?
durata batterie? e soprattutto che batterie usa?
la lamunosità ed il contrasto dell'lcd sono regolabili?
cosa c'è nella confezione?

se mi viene in mente altro ti chiedo.....

grazie!:sofico:
390€ compresa una batteria agigiuntiva e col dollaro messo meglio di quanto sta adesso. (meglio per il dollaro ergo peggio per noi)

si 3x fino a 12 col digitale ma sopra i 6 fa pena come ovvio

non lo so cmq nn ne vedo il modo. direi di no

già detto. in condizioni strane sopra il mezzo secondo in media. alla luce solare praticamente istantaneo.

già detto scomodo il joy se hai la mano piccola. è difficile fare ok mentre stai puntando la macchina.

batterie durano "abbastanza" diciamo che ci fai oltre 100 foto col flash col display sempre acceso per tutta la serata di capodanno. sono al litio e si ricaricano in circa 80 minuti. unico neo se le lasci nella macchina si scaricano nel giro di 5 o 6 giorni.

è regolabile. lo vedi molto bene in ogni condizione. nn so se nn c'è o nn ho ancora trovato il contrasto, si la luminosità.

nella confezione trovi: tra il chilo ed il chilo e mezzo di carta tra cui manuali in tutte le lingue del pianeta tranne l'ita(almeno per me che ho il modello americano), una batteria, il caricabatterie 110/220, un cf da 32,il laccietto da polso, software vario e relativo manualone cavetto per il collegamento usb, cavetto per il collegamento audiovideo e mi pare basta.


a che prezzo riesci a trovarla in italia?

marco760
06-01-2004, 10:20
Già, tanto per tornare all'oggetto della discussione, fra le cose che ho elencato sopra mi ero dimenticato di dire che sulla A80 le ottiche sono intercambiabili mentre sulla S50 no :cool:

3Dfx4ever
06-01-2004, 12:35
Premetto che non ci tengo a far pubblicità per nessun negozio...
Tanto meno x un centro commerciale...
Ma è una notizia che potrebbe interessare a molti (ci sto facendo un pensierino anch'io...)
Dal 7 Gennaio, in tutti (credo) gli Iperc@@p d'Italia,
Canon A80 a 399€ !!!!!

Penso che sia un'occasione notevole...
Senza spese di spedizione, senza attese, senza sorprese... ;)