View Full Version : D-link dsl604+... ho sbagliato firmware...
Evvai!!!!
bè prima o poi una cazzata dovevo farla...
ho comprato il router in oggetto da un noto sito europeo...
ho scaricato il firmware aggiornato europeo...
ma l'aggeggio era UK!!!!
e ovviamente il firmware è diverso.. anche il software x l'aggiornamento è diverso...
ora se cerco l'ip del router.. nisba...
il reset non fa un cavolo...
visto che questo si aggiunge a un periodo di sfiga nera
che tipo di suicidio mi consigliate???
vabbè.. se qualcuno sa come darmi una mano cercherò di sopravvivere ancora un pò...
Originariamente inviato da L4OA
Evvai!!!!
bè prima o poi una cazzata dovevo farla...
ho comprato il router in oggetto da un noto sito europeo...
ho scaricato il firmware aggiornato europeo...
ma l'aggeggio era UK!!!!
e ovviamente il firmware è diverso.. anche il software x l'aggiornamento è diverso...
ora se cerco l'ip del router.. nisba...
il reset non fa un cavolo...
visto che questo si aggiunge a un periodo di sfiga nera
che tipo di suicidio mi consigliate???
vabbè.. se qualcuno sa come darmi una mano cercherò di sopravvivere ancora un pò...
Ahiò, oggi siete in 2 con lo stesso problema o uno con 2 nick :confused: :confused:
In teoria non dovrebbe essere così drastica la cosa, perché il problema al limite dovrebbe riguardare solo la connessione ADSL; per la sezione LAN non credo ci siano grosse differenze nell'aggeggio. Col 504 ho messo su firmware di qualsiasi nazione, no problem (a parte i suoi connaturati ;))
Sicuro che sia un problema di IP?
ma comprare la roba in italia, no eh?
secondo me ti tocca mandarlo in assistenza e fartelo riparare (ma credo a tue spese)
C'è un'altro con lo stesso problema??
non l'ho visto...
coumunque comprando all'esteo ho risparmiato una 70 di euro...
come switch funziona
ma anche resettando non trovo l'ip del router
sentirò l'assistenza italiana
alexmere
30-12-2003, 08:29
Originariamente inviato da L4OA
Evvai!!!!
bè prima o poi una cazzata dovevo farla...
ho comprato il router in oggetto da un noto sito europeo...
ho scaricato il firmware aggiornato europeo...
ma l'aggeggio era UK!!!!
e ovviamente il firmware è diverso.. anche il software x l'aggiornamento è diverso...
ora se cerco l'ip del router.. nisba...
il reset non fa un cavolo...
visto che questo si aggiunge a un periodo di sfiga nera
che tipo di suicidio mi consigliate???
vabbè.. se qualcuno sa come darmi una mano cercherò di sopravvivere ancora un pò...
La soluzione sicura è quella di collegare alla porta seriale (la RS32 che non è mai utilizzata) ad una console che ti permette di configurare il router senza Internet Explorer ma direttamente con il suo programmino che fa vedere tutto. Il problema è trovare questa console.... Forse in assistenza ce l'hanno.:rolleyes:
Originariamente inviato da alexmere
La soluzione sicura è quella di collegare alla porta seriale (la RS32 che non è mai utilizzata) ad una console che ti permette di configurare il router senza Internet Explorer ma direttamente con il suo programmino che fa vedere tutto. Il problema è trovare questa console.... Forse in assistenza ce l'hanno.:rolleyes:
non mi sembra ci sia la seriale... forse è interna
ma non credo sia il caso di aprirlo ;)
Ho lo stesso problema , ma il mio è italiano e dopo l'aggiornamento ho il router stordito come il tuo , soluzione...... assistenza , senza dire troppe cose , nell'rma sul sito ho specificato che il router non funziona dopo l'aggiornamento del firmware e basta. In bocca al lupo.
Che sia quel maledetto firmware a non funzionare?
Ho contattato l'assistenza italiana
ti giro la risposta ;)
stasera provo... ora sono in ufficio :(
Gentile sig. Marco,
innanzittutto le consigliamo di effettuare un factory reset del DSL604+,
tenendo premuto il tastino dietro al router per almeno 10 sec con il dispositivo connesso unicamente all'alimentatore;
a questo punto si ritorna ai parametri di default quindi collegando un pc con indirizzamento ip
della medesima classe ( 192.168.0.x e con 2=<x<=254) e cavo ethernet collegato si può connettere
all'interfaccia di configurazione web del dispositivo stesso
le consigliamo vivamente di aggiornare il firmware alla versione b3t25 sul sito:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-604+/Firmware/SOLO%20PER%20ITALIA/R22100211b3t25/
Se dovesse incontrare problemi di qualsiasi genere la invitiamo a conttattarci anche telefonicamente
Distinti saluti e buone feste
Supporto Tecnico D-Link Mediterraneo S.r.L.
Tel. +39 (0)2 39607160
http://www.dlink.it
Mail to: tech@dlink.it
Originariamente inviato da L4OA
Ho contattato l'assistenza italiana
ti giro la risposta ;)
stasera provo... ora sono in ufficio :(
Gentile sig. Marco,
innanzittutto le consigliamo di effettuare un factory reset del DSL604+,
tenendo premuto il tastino dietro al router per almeno 10 sec con il dispositivo connesso unicamente all'alimentatore;
a questo punto si ritorna ai parametri di default quindi collegando un pc con indirizzamento ip
della medesima classe ( 192.168.0.x e con 2=<x<=254) e cavo ethernet collegato si può connettere
all'interfaccia di configurazione web del dispositivo stesso
le consigliamo vivamente di aggiornare il firmware alla versione b3t25 sul sito:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-604+/Firmware/SOLO%20PER%20ITALIA/R22100211b3t25/
Se dovesse incontrare problemi di qualsiasi genere la invitiamo a conttattarci anche telefonicamente
Distinti saluti e buone feste
Supporto Tecnico D-Link Mediterraneo S.r.L.
Tel. +39 (0)2 39607160
http://www.dlink.it
Mail to: tech@dlink.it
gia' provato.....niente da fare
dopo lo porto ad un amico sistemista di rete , anche se so che non risolvero' niente , ci provo e ti faccio sapere , se risolvo e come , stasera.....
alexmere
30-12-2003, 13:44
Originariamente inviato da L4OA
non mi sembra ci sia la seriale... forse è interna
ma non credo sia il caso di aprirlo ;)
Ho sbagliato a scrivere. Dietro, oltre a MODEM, alle antenne e alle quattro RJ-45, c'è una porta che si chiama console. Non bisogna aprire niente, ma solo trovare qualcosa che funzioni attraverso quella porta che è fatta proprio per quello.
Perfetto ho appena fatto la stessa identica cazzata anche io:muro:
604+ UK aggiornato con l'ultima versione eurepea del firmware.
Ho chiamato l'assistenza; dicono di rimandarlo indietro......
Penso di aver battuto un record: tra l'apertura della scatola e l'incasinamento del firmware credo siano passati 20 minuti:(
Saluti
fortuna che avevo messo questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569066)
La colpa è stata solo mia perchè ho sbagliato firmware.
Il dsl604+ ha funzionato benissimo. Per 10 minuti ma benissimo:D
quello l'ho capito, ma se l'avessi preso in italia avresti messo il firmware giusto! ;)
Originariamente inviato da sorighe
Perfetto ho appena fatto la stessa identica cazzata anche io:muro:
604+ UK aggiornato con l'ultima versione eurepea del firmware.
Ho chiamato l'assistenza; dicono di rimandarlo indietro......
Penso di aver battuto un record: tra l'apertura della scatola e l'incasinamento del firmware credo siano passati 20 minuti:(
Saluti
rimandarlo indietro dove??
io sono in attesa di info sia dalla d-link italiana che dal sito dove l'ho acquistato..
Ancora non lo so:)
Il tecnico dopo aver capito il guaio che ho combinato si è limitato a dirmi di seguire la procedura di rientro (prema rma e poi doa che sarebbe Dead on Arrival.........).
Adesso sono in attesa di una mail con i dettagli.
Tra l'altro gli ho fatto notare che si trattava della versione inglese ma non ha dato peso alla cosa......
Anche per te dovrebbe valere la stessa cosa. O no???
Penso di sì
quindi tu hai parlato con il supporto italiano??
e l'hai preso da exp####.it ???
Ho notato che la rete senza fili continua a funzionare (si vedono pacchetti inviati e in ricezione).
Si potrebbe cercare di arrivare al router via wireless??
Ho provato a cercare il router ai soliti indirizzi IP (192.168.0.x) ma non ha funzionato :(
Non sono certamente la persona più indicata per risolvere problemi di questo tipo:)
Ho la tentazione di smontarlo e vedere come è fatta l'eprom
:oink:
io volevo aggiornare il firmware proprio per problemi col wireless...
meglio non aprirlo... ;)
è passato un pò di tempo :D:D:D
alla fine ho attivato l'RMA con l'assistenza dlink
pacco spedito mercoledì e arrivato ieri...
oggi trovo un pacco a casa :eek:
me l'hanno cambiato con la versione europea :D:D:D
router nuovo, alimentatore cavi e tutto il resto ;)
l'unica pecca è che io gli ho mandato l'imballo originale e loro una scatolina bianca...
vabbè... mi posso accontentare..
ps
ho pagato solo la spedizione che ho fatto io ;)
anche a me lo hanno sostituito , ma come fai a vedere che è la versione europea?
sotto c'è il modello
finisce per EU prima era UK ;)
e poi l'alimentatore è diverso
Anche a me hanno mandato la versione europea.
Ci sono nuovi firmware in giro:D
Originariamente inviato da sorighe
Anche a me hanno mandato la versione europea.
Ci sono nuovi firmware in giro:D
uhmmmm...
stasera riprovo il wireless.. se funge col cavolo che ci riprovo :D:D:D
e poi spero che mi abbiano messo l'ultimo.. poi controllo ;)
alexmere
17-03-2004, 17:22
Per favore, indicate la vostra versione del firmware.... Io da utente (contento) del DSL-604+ non vedo l'ora di provarne una nuova - ora ho la b3t25 - !
Dato che sei un utente contento... il file transfer di messenger ti funziona?
La versione del firmware che hai è l'ultima disponibile
Uffa io ho il R2.21.002.11.b3t5europe
Mi sa che mi tocca aggiornarlo:confused:
Originariamente inviato da sorighe
Uffa io ho il R2.21.002.11.b3t5europe
Mi sa che mi tocca aggiornarlo:confused:
stessa versione....
il wireless non va per ora.. con una scheda pcmcia 3com...
forse lo aggiorno anch'io
alexmere
17-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da garfo
Dato che sei un utente contento... il file transfer di messenger ti funziona?
La versione del firmware che hai è l'ultima disponibile
Non ho mai avuto l'occasione di provare...
Nemmeno a me va il file transfer col messenger , pero' il wireless si , ( ora non mi mangiate ) ma avete messo l'indirizzo mac della scheda di rete del pc che dovete collegare via wirless?
Originariamente inviato da Dogger
Nemmeno a me va il file transfer col messenger , pero' il wireless si , ( ora non mi mangiate ) ma avete messo l'indirizzo mac della scheda di rete del pc che dovete collegare via wirless?
no...
avevo un'altro access point e non mi è mai servito farlo...
stasera riprovo ;)
finalmente ho provato col mac address.. tutto ok :)
Hai provato ad aggiornare il firmware per il problema col messenger? Io ho paura che si incasina di nuovo tutto........
Originariamente inviato da Dogger
Hai provato ad aggiornare il firmware per il problema col messenger? Io ho paura che si incasina di nuovo tutto........
no perchè uso poco messanger...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.