View Full Version : ELIMINATO RONZIO CON COOLERMASTER AERO7+!!!
Sinclair63
29-12-2003, 21:50
Si ragazzi...ho allentato di un paio di giri le viti sulla ventola e precisamente quella sulla sinistra del filo di alimentazione e quella diametralmente opposta...miracolo il ronzio che faceva a medio e max regime non si sente più...provare per credere!!!:yeah:
Scusa ma ti sei accertato di non aver perso nemmeno un 0,01% di prestazione?:D :D
Fammi sapere anche se non penso.........
Sinclair63
29-12-2003, 21:57
Originariamente inviato da modding
Scusa ma ti sei accertato di non aver perso nemmeno un 0,01% di prestazione?:D :D
Fammi sapere anche se non penso.........
E perchè si dovrebbe perdere?
Alla fin fine ho solo allentato 2 viti..
:rotfl:
E se tra la ventola e il dissipatore si interponesse un leggero spessore di materiale smorzante ?
ninja750
30-12-2003, 22:29
Che temperature tieni con quel dissy?
Another1380
31-12-2003, 10:17
tnks
al prossimo riavvio provo, sopra i 2700 è insopportabile
cmq tiene il mio 2200+ step a :( @2400+ a 1.75 max 40°
Sinclair63
31-12-2003, 12:58
Originariamente inviato da ninja750
Che temperature tieni con quel dissy?
15 giorni fa tenevo in idle 34° e in full 39/40 poi giorni fa spensi il tutto dopo 15 giorni ininterrotti di EMULE:D e al riavvio mi son trovato con 42/43 in idle e 50/52 in full...e a dire la verità non ho capito il perchè:confused: pur non variando la velocità della ventola che tengo a 2600 giri!:muro:
ninja750
31-12-2003, 15:52
Ma quelle temperature le ottenete con o senza programmi di idle?:eek:
Sinclair63
02-01-2004, 16:50
Originariamente inviato da ninja750
Ma quelle temperature le ottenete con o senza programmi di idle?:eek:
La temp in full la ottengo con il prime 95 a "torture test" l'altra semplicemente senza far girare nulla o quasi!
manuele.f
02-01-2004, 16:59
il problema delle temperature è lo stesso che si presenta con l'abit nf7-s....all'avvio da freddo la temp riportata è di molt igradi inferiore a quella reale...basta riavviare e le temp riportate saranno esatte:)
Originariamente inviato da ninja750
Ma quelle temperature le ottenete con o senza programmi di idle?:eek:
auero 7+ a minimo (rumore assente) e 120x120 laterale a 5V= 37 gradi sotto p95 anche dopo 1 ora e mezza... :D
ciao
Originariamente inviato da Sinclair63
La temp in full la ottengo con il prime 95 a "torture test" l'altra semplicemente senza far girare nulla o quasi!
mi fai sapere se sono diminuite le prestazioni dopo la modifica??
grazie:)
Firedraw
02-01-2004, 17:58
veramente fino a 3000 rpm a me nn fa molto rumore :confused:
Cmq a me il duron 1600@2220 mi sta a 53° sotto prime 95 a 3000 rpm :confused: come fate a fargli fare 40°?? Ok che devo lappare e la pasta è quella in dotazione... però...sono 13°
Originariamente inviato da Firedraw
veramente fino a 3000 rpm a me nn fa molto rumore :confused:
Cmq a me il duron 1600@2220 mi sta a 53° sotto prime 95 a 3000 rpm :confused: come fate a fargli fare 40°?? Ok che devo lappare e la pasta è quella in dotazione... però...sono 13°
quoto .
Non ho mai avuto (quando avevo ancora amd ) sibili simili a quelli lamentati da Sinclair63 , e fino ai 3000 rpm e' silenzioso ,oltre si sente discretamente , ma rispetto ai vari volcano rimane sempre un dissi performante e discretamente silenzioso.
saluti
p.s. ot , ne ho uno inutilizzato, se serve a qualcuno fatemi un fischio :)
Firedraw
02-01-2004, 19:19
Se me lo facevi sapere prima..... poi cmq con le spese di spedizione sarebbe poco conveniente! Ciao :)
Sinclair63
02-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da Mo3bius
quoto .
Non ho mai avuto (quando avevo ancora amd ) sibili simili a quelli lamentati da Sinclair63 , e fino ai 3000 rpm e' silenzioso ,oltre si sente discretamente , ma rispetto ai vari volcano rimane sempre un dissi performante e discretamente silenzioso.
saluti
p.s. ot , ne ho uno inutilizzato, se serve a qualcuno fatemi un fischio :)
Ma allora lo fa solo a me?
Sia a basso regime che a palla fa un ronzio fastidioso,attenuato solo allentando le 2 viti che menzionavo nel mio primo post.
Cmq non ci sono significativi aumenti di temperatura è ovvio,ma sicuramente è un pò meno fastidioso!:D
Firedraw
02-01-2004, 19:54
guarda io ho personalmente il coolmaster hcc-l61 o qualcosa di simile.. con una 6*6 a 3000 rpm che nemmeno si sente..il mio duron @1400 lo tiene a 45° e 54° dopo 2 ore di prime 95, è nn è molto per la cpu che è al limite del suo processo come frequenze e overvoltato a 1,9.
Montando l'aereo 7+ restando sotto i 3000 rpm mi sembra abbastanza silenzioso... il rumore viene coperto da quello dell'ali da 30€.
io con il cool master areo7+ con 2500 in idle sono sui 37 (3000giri)...
poi dopo due orette pero sono sui 47 giocando con un game...
per me è un po troppo alta la temperatura???
forse ho messo male il dissi.....
secondo voi?
Sinclair63
02-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da blackz
io con il cool master areo7+ con 2500 in idle sono sui 37 (3000giri)...
poi dopo due orette pero sono sui 47 giocando con un game...
per me è un po troppo alta la temperatura???
forse ho messo male il dissi.....
secondo voi?
Sono nella norma non ti preoccupare;)
asdasdasdasd
02-01-2004, 20:40
Sinclair63 è il tuo dissy difettoso, non deve ronzare. con la ventola al max è fastidioso ma non fa nessun ronzio...
e comunque occhio ad allentare le viti, con le vibrazioni si svitano piano piano e potrebbero cadere sulla sk video... cosa non molto simpatica ;)
Sinclair63
02-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da asdasdasdasd
Sinclair63 è il tuo dissy difettoso, non deve ronzare. con la ventola al max è fastidioso ma non fa nessun ronzio...
e comunque occhio ad allentare le viti, con le vibrazioni si svitano piano piano e potrebbero cadere sulla sk video... cosa non molto simpatica ;)
Comincio a sospettarlo anch'io...ho smontato la ventola ed effettivamente fa uno strano ronzio di sottofondo...penso di portarlo domani al negozio dove l'ho preso...spero solo che me lo sostituiscano:muro: :cry:
ragazzi io ne ho provati due...il ronzio c'è a determinati giri ad esempio a 2000, poi a 2100 no e invece a 2200 si ripresenta di nuovo....devi giocare un pò con il potenziometro e trovare la velocità giusta....cmq anche con il volcano11 c'èra un sibilo a determinati giri....premetto che ho sempre usato ali con due ventole, quindi quell' interna vicina al dissi....soprattutto con l' a7+ convergono l' una con l' altra...:)
Sinclair63
03-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da Visto
ragazzi io ne ho provati due...il ronzio c'è a determinati giri ad esempio a 2000, poi a 2100 no e invece a 2200 si ripresenta di nuovo....devi giocare un pò con il potenziometro e trovare la velocità giusta....cmq anche con il volcano11 c'èra un sibilo a determinati giri....premetto che ho sempre usato ali con due ventole, quindi quell' interna vicina al dissi....soprattutto con l' a7+ convergono l' una con l' altra...:)
Meno male almeno uno che ha il mio stesso problema...ma allora ci sono alcuni pezzi che sono difettosi?:muro:
asdasdasdasd
03-01-2004, 19:51
io ho un aero4, è la stessa turbina messa su un dissy da p4, e il rumore aumenta aumentando i giri ma niente ronzii... ho provato anche 3 o 4 aero7 e nessuno di questi fa ronzii strani... solo il solito fruscio ad alti giri.
Originariamente inviato da Sinclair63
Meno male almeno uno che ha il mio stesso problema...ma allora ci sono alcuni pezzi che sono difettosi?:muro:
io non credo che sia il dissi.....mi succedeva anche con il volcano11, credo che dipenda dalle ventole che ha attorno (come l' interna dell'ali o del case) xò forse dovrei spiegarmi meglio...se si sale di giri è normale che si senta solo il rumore classico della ventola, il sibilo non si avverte, viene coperto ,sparisce, non lo so. Invece, quando si è al minimo (e il rumore è impercettibile) e si inizia a salire piano piano, a certe velocità sento questo sibilo o come si chiama, ma già quando si superano i 2200/2300 rpm non si avverte più e inizii a percepire il rumore del dissi nel case. Almeno da me è così. :) ;) cmq basta trovare il punto giusto.
Spinogoku
07-01-2004, 12:17
ho un 2500+ Barton che vorrei portare a 3200+...
ero molto propenso ad acquistare un aero 7+ ma con quello che mi dite mi sta cadendo un po' in basso... tra rumore, difetti, temperature mi sa che devo orientarmi verso qualcos'altro...
Originariamente inviato da Spinogoku
ho un 2500+ Barton che vorrei portare a 3200+...
ero molto propenso ad acquistare un aero 7+ ma con quello che mi dite mi sta cadendo un po' in basso... tra rumore, difetti, temperature mi sa che devo orientarmi verso qualcos'altro...
ma no! :) guarda che è un ottimo dissi, forse il migliore tra quelli della sua categoria.....se è vero che ci sia un sibilo (almeno da me e stato così) e anche vero che basta salire o scendere di un po di giri per non sentirlo più, e cmq come vedi dai post non tutti anno questo problema (che poi non è proprio un problema così grave)..
saluti;)
Firedraw
07-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da Spinogoku
ho un 2500+ Barton che vorrei portare a 3200+...
ero molto propenso ad acquistare un aero 7+ ma con quello che mi dite mi sta cadendo un po' in basso... tra rumore, difetti, temperature mi sa che devo orientarmi verso qualcos'altro...
Posso consigliarti il coolermaster hhc-l61... costa un po' meno dell'aereo7+ ma a mio avviso è molto meglio considerando rumore/prezzo/prestazioni.Terrà un paio di gradi di più al max dell'aereo 7+ cmq nn ho potuto testare, forse che è pure più efficente.
Alex.
Spinogoku
07-01-2004, 18:30
Ho una discussione aperta nella sezione "Processori" dove chiedo consiglio per l'acquisto di un dissi+ventola... se volete unirvi venite QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=593011)...
Sono disposto a spendere anche 40-50 €uro pur di comprare un prodotto che raffreddi e magari anche silenziosamente... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.