View Full Version : Dai ragazzi, mi aiutate?
Allora ragazzi mi date una mano, sì o no? Ripeto la mia configurazione:
-athlon xp 2800+ Barthon
-512mb ddr 333 pc 2700 samsung
-scheda madre a7n8x deluxe
-radeon 9800xt 256 ddr
-hd 120gb maxtor s-ata
-pioneer a06
-liteon 52x
-dvd samsung 16X
-Floppy
-alimentatore "marca cavallo" 350W
-Sistema "x-dream" coolermaster (non sfottete )
Tra domani e dopodomani mi arriveranno:
-case chieftec crystal dragon tower
-alimentatore zalman zm400a-apf
-dissipatore zalman CNPS7000A Cu
A quanto possiamo farlo salire?
Volevo aggiungere un'immagine presa da cpu-z ma è troppo grande ca**o!
A quanto possiamo farlo salire?
______________________________
:mano: 200*11 nn dovresti avere problemi con timings rilassati
al limite lascia la ram a 166, quando tutto funge inizi ad alzare il molti (11.5-12-12,5) fino a che é stabile:cincin:
BUON ANNO e CIAUZ
anche usando (per poco ancora) il dissipatore x-dream posso mettere questi settaggi?
Grazie ancora isoman, almeno tu rispondi.
P.S potresti trattarmi come un mentecatto per piacere:D ? Diciamo...parla come mangi, se non non ti riesco a seguire:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da isomen
...al limite lascia la ram a 166, quando tutto funge inizi ad alzare il molti (11.5-12-12,5) fino a che é stabile:cincin:
Se ha il molti sbloccato.
volevo chiederti un'altra cosa: c' è qualche programma particolare per vedere se a una determinata frequenza il sistema non traballa? su cpu-z comunque mi dice:
"CPU"
-voltage: 1.6v
-core speed: 2079 mhz
-multiplier: 12.5x
-FSB: 166.4 mhz
-bus speed: 332.7mhz
"MEMORY"
-frequency: 166.4
-FSB:DRAM: 1:1
-CAS#l atency: 2.5
-RAS# to CAS# delay: 3
-RAS# Precharge: 3
-Cycle Time: 7
che mi dici?
per "moltiplicatore sbloccato" cosa intendete?
Che posso sia diminuirlo che aumentarlo? Se è così allora è sbloccato (ma come mai è sbloccato visto che non ho toccato niente?)
asdasdasdasd
29-12-2003, 21:30
hai provato a cambiarlo? magari te lo fa cambiare ma poi rimane come è... oppure downclocca di brutto...
con me non ponetevi scrupoli: parlatemi come se parlaste a un mentecatto!!!!:D :D :D
downcloccalo che vor dì?:D
X per la stabilità dell' OC il programma + ostico ai Pc, se reggono quello il computer é stabile, é il torture test di prime95 (a me prime da errore dopo soli 15 minuti ma poi gioco per ore o
faccio encoding video e tutto funziona a meraviglia) il mio consiglio é di usare il Pc magari tenendo sotto controllo le temperature, il procio dovrebbe stare sempre sotto i 60°, di queste stagioni sarebbero già parecchi, ma nn pericolosi.
X controllare le temperature puoi usare speedfan o sisoftsandra o aida32 ma ce ne sono anche molti altri che adesso nn mi vengono in mente.
L'x-dream ce l'ho anchio, nn é il massimo ma finchè tiene il procio a temperature accettabili va bene.
Con i proci prodotti fino alla 39° nforce2 il chipset della tua mobo
sblocca il molti in automatico, x quelli + nuovi nn sò ma generalmente,il molti, é bloccato verso l'alto nn verso il basso
ad eccezione, se nn ricordo male, dei pentium II.
;) CIAUZ
Ricapitolando, scarico :
torture test per testare la stabilità, e aida 32.
Ti faccio sapere subito cosa mi dicono..
ho scaricato aida.....ma da dove vedo le temperature???:D
Clicchi su computer e poi su sensore,naturalmente dopo aver lanciato il programma :)
il processore è a 45°
la MB a 31
Originariamente inviato da Crimsom
il processore è a 45°
la MB a 31
__________________
Direi che come temp può andare
a quanto sei di frequenza e a che velocità hai l'x-dream?
PS
per dare stabilità all'OC puoi anche overvoltere la cpu
(solo il vcore e nn di molto,perchè alzare i voltaggi fa
lievitare le temperature):sofico:
l'x-dream è al minimo.....
anzi mi sono scordato di dirti una cosa: siccome ormai faceva troppo casino, gli ho levato la sua ventola (quella controllata) e gli ho montato quella che avevo nello sportello del case...di gran lunga mooolto più silenziosa!
Per le frequenze, cpu-z mi dice questo:
cpu-z comunque mi dice:
"CPU"
-voltage: 1.6v
-core speed: 2079 mhz
-multiplier: 12.5x
-FSB: 166.4 mhz
-bus speed: 332.7mhz
"MEMORY"
-frequency: 166.4
-FSBRAM: 1:1
-CAS#l atency: 2.5
-RAS# to CAS# delay: 3
-RAS# Precharge: 3
-Cycle Time: 7
mi potresti spiegare passo passo intanto come posso agire....?
così poi io ti spiego come si modifica una ps2.... (se già non lo sai:D )
Originariamente inviato da Crimsom
l'x-dream è al minimo.....
anzi mi sono scordato di dirti una cosa: siccome ormai faceva troppo casino, gli ho levato la sua ventola (quella controllata) e gli ho montato quella che avevo nello sportello del case...di gran lunga mooolto più silenziosa!
Se hai 45° con quella ventola lì.. ..potevi risparmiarti i soldi del dissy nuovo ;)
la temperatura adesso è a 47°
ma cosa indica CPU Diode?
Nn ho la ps2 comunque grazie:D
premetto che nn ho la tua mobo, quindi alcune voci o funzioni possono essere un pò diverse e nn sò se puoi cambiare molti da bios o se hai gli switch sulla mobo,se nn puoi cambiare molti da bios devi guardare il manuale della mobo.
Entri nel bios e vai alla voce avanced chipset features e imposti
molti a 11 ram a 166 (333 DDR) e FSB a 200 salvi e riavvii:sperem:
Originariamente inviato da Crimsom
:D :D :D :D
Invece di ":D :D :D :D " spegni tutto.. ..rimetti la ventola GIUSTA anche se fà casino, POI inizia ad overcloccare... :rolleyes:
grazie ancora ice!:)
Se non rispondo più vuol dire che è saltato in aria il processore :D :D :D
io provo, mi fido di te..
io penso di aver messo tutto giusto ma non mi è più ripartito il pc!!!:( Ero terrorizzato! ho cancellato il cmos più di una volta, ma non partiva, poi finalmente ce l'ho fatta. Ma a questo punto non vedeva più l'hd!!! (che è un s-ata). Dopo un'ora ho scoperto che invece di cambiare il jumper per cancellare il cmos, avevo cambiato il jumper per abilitare/disabilitare il controller ata :D :D :D quanto sono coglione!!!!!!
Comunque io ti riporto quello che c'è scritto sul bios:
-"CPU EXTERNAL FREQUENCY" -> 166 mhz
-"CPU FREQUENCY MULTIPLE" ->12,5
-"MEMORY FREQUENCY" -> by SPD (si può settare anche da 50% fino a 200%)
-"RESULTING FREQUENCY" -> 166 mhz
Questi sono i parametri principali che devo andare a modificare no?
RESULTING FREQUENCY" -> 166 mhz
Dovrebbe essere 333Mhz ma hai abbassato il molti ad 11 e soprattutto il sistema ha cambiato l'impostazione?
prova ad abbassare solo il molti e se ti abbassa anche la frequenza del procio allora metti FSB a 200 altrimenti devi alzare per gradi d5/6Mhz mantenendo AGP a 66Mhz :D
ho fatto così:
su cpu external frequency ho messo 200 mhz
su multiplier ho messo 11
su memory frequency ho messo 120%
resulting frequency mi è risultato così 200 (se non sbaglio!!!:O :O )
in questo modo non si è più riavviato il pc..che ne dici ice...
no, così fai lavorare le memorie oltre alla loro frequenza nominale..
ti potresti spiegare meglio?:)
comunque alla voce "MEMORY FREQUENCY" il libretto della scheda madre dice:
this field sets the type of memory frequency based on the type of DDR memory module installed. Resulting frequency can very depending on percentage setting wich is multiplied by the FSB frequency.
Che mi dite?:p
:( Sorry probabilmente la tua mobo,riguardo alla memoria, nn da la frequenza DDR quindi era giusto 166:muro:
hai provato ad abbassare solo il molti x vedere se lo cambia?
cioè mettere il moltiplicatore a 11x e lasciare l'FSB a 166?
Originariamente inviato da Crimsom
ti potresti spiegare meglio?:)
comunque alla voce "MEMORY FREQUENCY" il libretto della scheda madre dice:
this field sets the type of memory frequency based on the type of DDR memory module installed. Resulting frequency can very depending on percentage setting wich is multiplied by the FSB frequency.
Che mi dite?:p
Puoi fare andare il procio (se tiene) con il bus a 200, ma le memorie, essendo Pc2700, devono girare a 333 (166x2) a 200 è moolto difficile che ci vadano..
quindi mi consigliate di di settare il moltiplicatore a 11 e l?fsb a 200 lasciando inalterato il resto?
aprendo una parentesi mi consegliate delle buone memorie che non costino un occhio della testa?
Secondo voi è meglio un solo banco da 512 mb o 2 da 256 per sfruttare il doppio canale?
Meglio in dual channel ma evita le elixir xché a 400 nn vanno in dual.
______________________________
quindi mi consigliate di di settare il moltiplicatore a 11 e l?fsb a 200 lasciando inalterato il resto?
__________________________________
si é quello che ti avevo consigliato fin dll'inizio
:sofico: :sofico: :sofico:
ehi ice buongiorno! Appena hai 2 minuti di tempo riiniziamo?
ho lasciato tutta la notte il pc acceso con overnet, ora sta sui 50°
Oggi nn ho avuto tempo x connettermi
volevo impostare molti superiore a 12,5 alla 7VAXP
e naturalmente nn ci sono riuscito.
Tornando a te, sei sempre alla frequenza di default
o sei riuscito ad OC ?:mc:
:mano: :cincin: :mano:
Hei Crimsom ho appena visto l'altro 3D complimenti
puoi provare a mettere il molti a 11,5:cool:
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
allora iso (non so perchè ti ho semp:confused: ) ho provat7o a settare il moltiplicatore a 11,5x ma a questo punto, il sistema non riesce ad avviarsi (fa un loop in sostanza)..vuol dire che ho raggiunto già il massimo??:(
Nn preoccuparti é solo un anagramma di Simone, iceman é anche + carino
Se le temp sono buone puoi provare ad overvoltare (poco) la CPU
ma tieni d'occhio le temp;)
overvoltare = aumentare "VCore"???
se si di quanto?
Occhio alle temperature che vuol dire? A 200x11 sta sui 47° il processore.
Se overvolto, cosa ottengo?
per quanto riguarda le ram, ho preso 2 banchi da 512 pc3200 kingstone, fanno cagare? Io in sostanza devo spendere sui 130 euro max per le ram, che mi consigli tu?
Originariamente inviato da Crimsom
per quanto riguarda le ram, ho preso 2 banchi da 512 pc3200 kingstone, fanno cagare? Io in sostanza devo spendere sui 130 euro max per le ram, che mi consigli tu?
Sicuramente c'é di meglio, ma anche di molto peggio, comunque con codeste a 200Mhz sei in specifica essendo testate x andare
a 400DDR quindi puoi mettere la ram sincrona con il procio cioé
FSB200/RAM200.
overvoltare = aumentare "VCore"??? si
frequency/voltage control
CPU voltage control
di quanto? x iniziare del minimo consentito dalla tua mobo,
provi x vedere se é stabile e controlli le temp
Occhio alle temperature che vuol dire? A 200x11 sta sui 47° il processore
mai sopra 60° (X sicurezza) se sale molto hai bisogno di un dissi
+ performante
Se overvolto, cosa ottengo? + stabilità ( i proci x andare di+
vogliono + benzina)
:sofico: :sofico: :sofico:
allora.
-che ram mi consigli?
-"x iniziare del minimo consentito dalla tua mobo,
provi x vedere se é stabile e controlli le temp" che vuol dire? mi potresti spiegare meglio?
:rolleyes:
-overvoltando posso aumentare ancora la frequenaza del mio processore?
iso ti aggiorno:
per settare il moltiplicatore a 11.5 ho dovuto alzare il v-core a 1,70. La temperatura è di 50/51°. Adesso la frequenza risultante è di 2300 mhz precisi.
Volevo porti altre 2 domande: è normale che l'fsb posso settarlo fino a 200mhz e il moltiplicatore fino a 12,5?????
su aida32 cosa indica cpu diode? perchè è a 67°!!!!
che ram mi consigli?
quello che volevo dire é che per tenere la ram sincrona con il procio a 200Mhz le kingstone Pc3200 vanno bene e poi, se ho
capito bene, 1 giga di ram a 130€ dove lo trovi?
a quel przzo prendo le kingstone anchio
-"x iniziare del minimo consentito dalla tua mobo,
provi x vedere se é stabile e controlli le temp" che vuol dire? mi potresti spiegare meglio?
alzare troppo il vcore può essere pericoloso,mi hai detto che a
200*11,5 nn partiva,se con un pò di ovolt va e il procio rimane
sotto 60° anche in full load (dopo giochi o altre applicazioni che lo stressano) e nn crasha é ok,se si blocca alzi un altro pò il vcore (nn oltre 1,9)e ricontrolli ma se le temp salgono troppo o ti fermi o prendi un dissi migliore altrmenti sali,sali e sali ancora.
fammi sapere a quanto arrivi (FSB RAM MOLTI e VCORE)
:) :) :) :) :) :) :)
iso perdonami se sono così coglione, ma tanto per cambiare non ho capito alcune cose:
il fatto di tenere la ram sincrona con il procio (me lo spieghi meglio questo concetto?)
e poi come ti ho detto poco fa, già non so come andare avanti perchè l'FSB arriva a 200 e il moltiplicatore a 12,5 quindi non posso fare altre "combinazioni" !
poi non mi hai detto (quanto sono rompicoglioni:D :D ) che cosa indica in aida32 "cpu Diode".
poi ancora, per quanto riguarda le ra, io devo arrivare a 512mb non a 1g:p
per quanto riguarda le ram, ho preso 2 banchi da 512 pc3200 kingstone, fanno cagare? Io in sostanza devo spendere sui 130 euro max per le ram, che mi consigli tu?
___________________________________
:doh: avevo capito che erano 2 banchi da 512 :doh:
io ho un solo banco di corsair 512 pc3200 cas2 e mi trovo bene
ma credo che costi ancora oltre i 130€, prendi kingston, come rapporto qualita prezzo ne ho sentito parlare bene
poi non mi hai detto (quanto sono rompicoglioni ) che cosa indica in aida32 "cpu Diode".
io ho la versione 3,88 ma nn ho la temp "cpu diode" ma solo
processore e scheda madre ( puo anche dipendere dalla mobo
diversa)
il fatto di tenere la ram sincrona con il procio (me lo spieghi meglio questo concetto?)
i proci AMD (+ di altri) hanno prestazioni migliori se girano alla stessa velocita della ram
e poi come ti ho detto poco fa, già non so come andare avanti perchè l'FSB arriva a 200 e il moltiplicatore a 12,5 quindi non posso fare altre "combinazioni" !
200*12,5 sarebbero 2500Mhz effettive x un AMD nn sono poche
(cosa sarebbe un 3600+) penso che forse potresti raggiungerle con un raffreddamento a liquido, ad aria nn credo,neppure con il migliore dissi, ma tentar si può
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Ciao Crimsom eeeeeeeeee
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
BUON ANNO
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
quindi non si può andare oltre i 2500 mhz con gli amd??
comunque, ho cambiato momentaneamente dissipatore (ho messo un vecchio q-tec che avevo in rame mooolto pesante ma con una ventola più picocla che fa però un casino assurdo) e la temperatura è scesa di circa 8°. Adesso sono a 2300 mhz (200 x 11,5) con vcore a 1,65.
Adesso mi arriveranno queste memorie + il dissy zalman cnps 7000a-cu. Potrò aumentare ancora la frequenza?
A domani, grazie ancora ice/iso
Adesso mi arriveranno queste memorie + il dissy zalman cnps 7000a-cu. Potrò aumentare ancora la frequenza?
Puoi provare 200*12, mi sembrerebbe un ottimo ricultato, anche 200*11,5 con una ventola nn molto performante é buono.
Ciao magari ci risentiamo l'anno prossimo eeeeeee
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
BUON ANNO
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
ciao, la tua config è simile alla mia...
Puoi portare tranquillamente il procio a 3200 impostando 200x11 anche con mem PC2700 vcore def. (a meno che non facciano proprio schifo...). Il mio regge i 2300 (200x11,5) in vcore def :cool: - Inoltre ho due moduli diversi PC2700 512 Mb (Infineon e Nanya) e funzionano tranquillamente in dual channel a 200Mhz e oltre...(in singolo salgono fino a 216Mhz!!). Importante è però, almeno con la nostra mobo (che revision hai?) che :
"MEMORY FREQUENCY" -> AUTO
se metti altri valori (120%,by SPD) con le mem a 200Mhz la mobo si blocca...
Al boot vedrai AMD 3200 166Mhz e non 200Mhz, da win con cpu-z i valori sono corretti...
BUON ANNO e BUON OC ;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.