View Full Version : Athlon xp 2000 riconosciuto scorrettamente
Salve a tutti. Ho fatto una ricerca su questo forum ma pare che nessuno abbia avuto il mio stesso problema. Ve lo espongo sperando che abbiate la soluzione. Posseggo un athlon xp 2000 montato su una mb asus a7n8x-x. Il problema è che viene fissata la frequenza di bus in automatico a 100 mhz anzicchè a 133. Quindi il proc mi va a 1250 mhz invece di 1666. Se porto manualmente la frequenza a 133, il sistema diventa molto instabile e appena do carico alla cpu il pc si spegne, come se andasse in protezione, invece a 100 mhz tutto fila liscio e funziona perfettamente. Premetto che ho aggiornato il bios all'ultima versione, ho un dissipatore ben dimensionato e tengo il case sempre aperto.
Originariamente inviato da Zac 89
ke dissi è?
E' della titan, non so con esattezza il modello, cmq è identico a questo (http://www.ocarena1.bbk.org/Titan_1202/index.htm) (il TTC-D5TB(F/CU35)) ma tutto in alluminio anzicchè col fondo in rame.
Non ritengo che sia un problema di dissipazione del calore, piuttosto prova a guardare se oltre a modificare il bios non occorra spostare qualche jumper sulla scheda madre x cambiare frequenza. Io la tua MoBo non la conosco ma qualcun'altro che ne è in possesso potrebbe aiutarti più di me.
Ciao
Originariamente inviato da Hazon
Non ritengo che sia un problema di dissipazione del calore, piuttosto prova a guardare se oltre a modificare il bios non occorra spostare qualche jumper sulla scheda madre x cambiare frequenza. Io la tua MoBo non la conosco ma qualcun'altro che ne è in possesso potrebbe aiutarti più di me.
Ciao
No i jumper sono tutti a posto. E cmq se lo porto a 133 manualmente il pc parte e il procio viene riconosciuto come un 2000+ a 1666 mhz. Però è altamente instabile, si spegne se do carico alla cpu. Tipo se faccio il 3dmark mi si spegne dopo il primo test, ma se per esempio sto soltanto navigando in internet sta bello tranquillo e funziona perfettamente.
ninja750
30-12-2003, 11:53
Se si spegne mi sa tanto di alimentatore scarsuccio.. oppure prova con timings della ram più "rilassati" tipo 6-3-3-3 per fare una prova
Originariamente inviato da ninja750
Se si spegne mi sa tanto di alimentatore scarsuccio.. oppure prova con timings della ram più "rilassati" tipo 6-3-3-3 per fare una prova
Ho un alimentatore deer da 350W, penso sia più che sufficiente ad alimentare il pc (ho anche un xp1600 alimentato con un 250W e va benissimo). Provo con il timing della ram...
Ho provato cambiando il timing della ram ma nulla, si è spento come al solito a metà del secondo test del 3dmark. Anzi, stavolta ho temuto il peggio perchè non si voleva più riaccendere, è ripartito solo dopo aver resettato la mobo. :cry: :cry:
Ma le temperature a quanto stanno ?
Comunque non è detto che non sia l'alimentatore...io avevo un Codegen da 300 Watt che è andato sempre in calo di potenza su +5Volt tanto da rendere instabile il sistema con un Athlon 1333... Andava solo se lo impostavo come 1133...
Se è vecchio può darsi che il problema sia questo...se è nuovo può darsi che sia fallato (ad un mio amico succedeva lo stesso...poi il PC non si è più acceso...e si sono rotti CPU, mobo e Ram...l'alimentatore produceva tensioni isntabili !!!)...
Originariamente inviato da cionci
Ma le temperature a quanto stanno ?
A 1250 mhz variano da 35°C a riposo a 45°C a pieno carico. A 1666 mhz vanno da 37-38°C a riposo fino a non ne ho idea perchè a pieno carico crasha e si spegne.
Le misurazioni le ho fatte con l'asus pc probe.
anch'io ho il problema che con la mia asus a7v8x il processore non ne vuol sapere di andare a + di 1600 anche se è un 2000...
da me non mi parte proprio windows xp... si pianta completamente, devo riavviare e rimodificare il bios a 1600 mhz.
ma io ho comprato un 2k quella volta!!!!!
prima avevo 384 di ram a 266 e diceva che voleva la 333mhz o superiore. poi ho comprato una 512 di ram a 400 e ho ancora lo stesso problema. almeno siamo sui 40°C, che d'estate è utile... MA ADESSO è INVERNO!!!
AIUTOOO!!
Originariamente inviato da tensen
anch'io ho il problema che con la mia asus a7v8x il processore non ne vuol sapere di andare a + di 1600 anche se è un 2000...
Spetta...hai un xp 2000+? perchè in caso è corretto che i mhz siano 1600 (1666).
WizardAMD
30-12-2003, 20:03
Hai messo della pasta termoconduttiva tra CPU e dissipatore (non quel pad rosa che fa solo da isolante)??
Prova a fare il "Load BIOS Defaults"...;)
Ciao!!:D;)
Originariamente inviato da Kominus
Spetta...hai un xp 2000+? perchè in caso è corretto che i mhz siano 1600 (1666).
caspita si! ho proprio un amd athlon xp2000+....
dici che è normale che vada a 1666?
ora, so perfettamente che hai ragione (ogni giorno scopro di essere sempre + ignorante....), ma non capisco il senso per cui, se ho comprato un 2000, questo vada a 1666 (hai ragione).
inoltre, nel bios l'opzione è perfettamente selezionabile, ma il SO non ne vuole sapere di partire quando è selezionato il 2ghz...
comez maiz?
:confused:
WizardAMD
30-12-2003, 22:37
L'Athlon XP 2000+ non va a 2000Mhz, ma 1667Mhz.
Il 2000+ rappresenta il Performance Rating.
Per la tabella delle frequenze degli Athlon XP clicca qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097).
Ciao!!:D;)
Originariamente inviato da tensen
caspita si! ho proprio un amd athlon xp2000+....
dici che è normale che vada a 1666?
ora, so perfettamente che hai ragione (ogni giorno scopro di essere sempre + ignorante....), ma non capisco il senso per cui, se ho comprato un 2000, questo vada a 1666 (hai ragione).
inoltre, nel bios l'opzione è perfettamente selezionabile, ma il SO non ne vuole sapere di partire quando è selezionato il 2ghz...
comez maiz?
:confused:
la sigla 2000+ significa che la resa reale è quella di un 2000, anche se la frequenza effettiva è inferiore.
il 1800+ è 1533, il barton 2500+ è 1833
è così non ti preocupare
WizardAMD
30-12-2003, 22:43
Per la tabella delle frequenze degli Athlon XP clicca qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097).
Ciao!!:D;)
[K]iT[o]
30-12-2003, 23:38
Fossi in te punterei il dito sulle RAM, può darsi che non reggano la frequenza. Prova in asincrono, quindi alzando il bus del sistema ma lasciando le ram a 100 (200ddr).
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Fossi in te punterei il dito sulle RAM, può darsi che non reggano la frequenza. Prova in asincrono, quindi alzando il bus del sistema ma lasciando le ram a 100 (200ddr).
Provato anche questo ma nada. Tra l'altro le ram funzionano perfettamente a 133 mhz. Ormai non so più dove sbattere la testa. La sett prox dovrei riuscire a provare un 2500 barton, così vedo se è il procio ad essere tarocco...
Originariamente inviato da tensen
CUT... nel bios l'opzione è perfettamente selezionabile, ma il SO non ne vuole sapere di partire quando è selezionato il 2ghz...
comez maiz?
:confused:
Perchè, dato che la frequenza di funzionamento è di 1666 mhz, se lo setti a 2ghz di fatto lo overclocchi rendendo il sistema instabile.
tommy781
31-12-2003, 15:28
io sostituirei l'alimentatore, se il problema si presenta mettendo sotto carico il procio solitamente è quello il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.