toniocartonio
29-12-2003, 18:25
Ok... questa é la situazione:
Ho il mio laptop con Debian, ed un vecchio PII 450 con Mdk 9.2 che al momento é utilizzato come webserver. Entrambi sono al momento connessi ad uno switch connesso ad una LAN da cui ottengono un IP pubblico ciascuno.
Il serverino é amministrato in Remoto via ssh quando ne ho bisogno.
Ora, fra poco cambio casa, e avró una connessione VDSL 10 Mbit, con la quale viene fornito un modem alcatel ethernet con una sola porta peró. Quello che vorrei fare é trasformare il muletto in router wireless installando Clarkconnect 2.1, connettere il modem VDSL alla scheda ethernet del muletto e installarci sopra una scheda wireless da usare come eth1 e a cui connettere il laptop con una scheda simile.
Il problema: il muletto non ha monitor. MDK 9.2 fu installata con l´ausilio di un vecchio monitor che mi ero fatto prestare, ma la cosa non é piú molto agevole.
Quello che mi chiedevo é: é possibile creare un dischetto di avvio base che contenga anche ssh, e una volta avviato prendere possesso della macchina in remoto e completare l´installazione di Clarkconnect? Oppure, esiste un altro modo x installare il SO su questa macchina senza avere un monitor?
Altra cosa che gradirei fare e che non ho ancora investigato come é la seguente: il mio ISP mi fornisce 5 ip pubblici, e vorrei che entrambi i computers avessero il proprio.
Come devo settare Clarkconnect sul muletto per disabilitare NAT, fargli prendere il suo ip pubblico e passarne un altro al mio laptop? Se pó ffa??
Grazie x l´aiuto e Buon Anno a tutti
p.s. ovviamente se si puó fare in telnet é uguale... tanto l´operazione viene fatta in rete locale ;)
Ho il mio laptop con Debian, ed un vecchio PII 450 con Mdk 9.2 che al momento é utilizzato come webserver. Entrambi sono al momento connessi ad uno switch connesso ad una LAN da cui ottengono un IP pubblico ciascuno.
Il serverino é amministrato in Remoto via ssh quando ne ho bisogno.
Ora, fra poco cambio casa, e avró una connessione VDSL 10 Mbit, con la quale viene fornito un modem alcatel ethernet con una sola porta peró. Quello che vorrei fare é trasformare il muletto in router wireless installando Clarkconnect 2.1, connettere il modem VDSL alla scheda ethernet del muletto e installarci sopra una scheda wireless da usare come eth1 e a cui connettere il laptop con una scheda simile.
Il problema: il muletto non ha monitor. MDK 9.2 fu installata con l´ausilio di un vecchio monitor che mi ero fatto prestare, ma la cosa non é piú molto agevole.
Quello che mi chiedevo é: é possibile creare un dischetto di avvio base che contenga anche ssh, e una volta avviato prendere possesso della macchina in remoto e completare l´installazione di Clarkconnect? Oppure, esiste un altro modo x installare il SO su questa macchina senza avere un monitor?
Altra cosa che gradirei fare e che non ho ancora investigato come é la seguente: il mio ISP mi fornisce 5 ip pubblici, e vorrei che entrambi i computers avessero il proprio.
Come devo settare Clarkconnect sul muletto per disabilitare NAT, fargli prendere il suo ip pubblico e passarne un altro al mio laptop? Se pó ffa??
Grazie x l´aiuto e Buon Anno a tutti
p.s. ovviamente se si puó fare in telnet é uguale... tanto l´operazione viene fatta in rete locale ;)