View Full Version : Aiutatemi a entrare nel mondo MiniDV!
Pipposuperpippa
29-12-2003, 17:05
Dunque, Babbo Natale mi ha portato una bellissima videocamera miniDV JVC GR-DX35E :D :sofico:
Non ho mai avuto una videocamera, quindi sono a digiuno di quello che devo fare per trasferire nella migliore qualità possibile i filmati su pc.
Prima che mi mandiate a quel paese, devo dirvi che ho letto tutti i messaggi del forum però non ho ancora chiare alcune cose: se qualcuno :angel: può guidarmi in questa fase gliene sarei molto grato :)
Dunque, ho collegato la videocamera col cavo USB, e, tramite Image Mixer with VCD sono riuscito a trasferire su pc il filmato che ho fatto.
Tuttavia ho notato che il filmato trasferito via USB dovrebbe essere un MPEG-1, infatti la qualità si vede che non è eccezionale.
Leggendo sempre il forum, ho scoperto che il modo migliore è utilizzare la porta firewire 1334, per fortuna la mia scheda madre ne ha 2!
Problema n°1
Non riesco a capire quale cavo devo usare per collegare la video alla porta firewiredel pc.
Nella scatola ci sono molti cavi tutti diversi, se qualcuno mi facesse vedere quale è quello giusto... il manuale non è chiaro a proposito, parla di connettore USB (e qui ci siamo) e anche di connettore DV del pc. Ce l'ho questo connettore DV sul pc? Che diavolo è? :confused:
Problema n°2
Il software Image Mixer with VCD non cattura in formato miniDV, quindi deduco che serva un altro software.
Sul forum ho visto citare Magix, Ulead, Pinnacle e altri ... qual è il più semplice da usare?
Problema n°3
Una volta collegata la videocamera e reperito il software adatto, vorrei creare dei filmati simili ai DivX da tenere sul pc.
Per ora non mi interessa portare filmati su DVD, che non uso.
Come devo comprimere il filmato miniDv che riuscirei ad ottenere? questo lavoro lo fanno i software di cui parlavo prima?
HELP :nera:
la porta USB è usata generalmente per trasferire foto fatte con la telecamera, non filmati.
Per trasferire i filmati (in formato nativo) devi collegarti via firewire.
La tua telecamera dovrebbe avere una porta DV (che potrebbe essere solo OUT allora puoi solo inviare al PC il tuo filmato, oppure anche IN allora una volta montato il tuo filmato a dovere puoi riversarlo nuovamente sulla telecamera).
Per collegarlo hai bisogno di avere sulla scheda madre una presa firewire, che a quanto mi pare di aver capito non ti manca e di un cavetto ad hoc che in genere non viene fornito con la telecamera... ma potrei sbagliare)
Se hai XP puoi usare il Movie Maker e acquisire il filmato della tua telecamera.
Byez
Gunjii
Pipposuperpippa
29-12-2003, 17:31
E' questo il cavo che ci vuole?
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=10299
Hai risolto? hai acquistato il cavo, ora come è l'acquisizione? eraquello il cavo??????
fammi sapere, dato che anche io devo acquistarlo e volevo essere sicuro, come faccio a sapere se sullamia sch c'è la porta firewire? anche se non credo ci sia :(
ciao
Pipposuperpippa
30-12-2003, 07:34
Originariamente inviato da W0lf
Hai risolto? hai acquistato il cavo, ora come è l'acquisizione? eraquello il cavo??????
fammi sapere, dato che anche io devo acquistarlo e volevo essere sicuro, come faccio a sapere se sullamia sch c'è la porta firewire? anche se non credo ci sia :(
ciao
Nessuno mi ha dato conferma, non ho ancora acquistato il cavo, penso che andrò oggi.
Se dici il nome della tua scheda madre magari posso dirti se ha la firewire... :)
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML
Nn vorrei dire una cavolata, m sul retro ho visto una presa con scritto 1394 (è scritto in piccolissimo)... quindi non va bene?
è a forma di proiettile: rettangolino, con alla punta + arrotondato....
mi sa che non è quella :( quindi non posso fare niente?
help
p.s. dico che non va bene per il fatto che la foto postata nel messaggio recedente del cavo mi sembra diverso dalla presa sulla mobo....
Cavo Firewire IEEE1394 6/4 Pin. Strutturato come un cavo USB ha il vantaggio di permettere un'elevata velocità di trasferimento dati, fino a 400 Mbps (USB solo 12 Mbps).
Megabit al secondo vero? MegaByte, sarebbe stato scritto MB/S o sbaglio?
Pipposuperpippa
30-12-2003, 08:21
Originariamente inviato da W0lf
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML
Nn vorrei dire una cavolata, m sul retro ho visto una presa con scritto 1394 (è scritto in piccolissimo)... quindi non va bene?
è a forma di proiettile: rettangolino, con alla punta + arrotondato....
E' proprio quella! Anche se qui non dicono nulla....
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8SIML%20(Rev%202.0).htm
Controlla per sicurezza il manuale della tua mobo, sicuramente c'è scritto.
Il problema è che non ho nesusn manuale :muro:
sicuro che è quella? ma quando collego il cavo, poi devo installare qualcosa o NIENTE?in pratica, cambio solo cavo da usare per l'acquisizione, da usb a firewire? e basta? o devo fare altro?
Pipposuperpippa
30-12-2003, 08:41
Originariamente inviato da W0lf
Il problema è che non ho nesusn manuale :muro:
sicuro che è quella? ma quando collego il cavo, poi devo installare qualcosa o NIENTE?in pratica, cambio solo cavo da usare per l'acquisizione, da usb a firewire? e basta? o devo fare altro?
Dunque, la mia videocamera ha un cd con un driver e un software apposito per scaricare i video. La tua non li ha? :confused:
Si, io pensavo ti riferissi al manuale della mia mobo.....sulla mia videocamera c'è un entrata da parte alla usb con scritto DV..... presumo sia quella, ma il problema è se la mia mobo ha la presa o no, e a quanto pare CE L'HA..... correggimi se sbaglio...
la mia videocamera è: dcr - trv19e....
ciaoooo
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Problema n°1
Non riesco a capire quale cavo devo usare per collegare la video alla porta firewiredel pc.
Nella scatola ci sono molti cavi tutti diversi, se qualcuno mi facesse vedere quale è quello giusto... il manuale non è chiaro a proposito, parla di connettore USB (e qui ci siamo) e anche di connettore DV del pc. Ce l'ho questo connettore DV sul pc? Che diavolo è? :confused:
Problema n°2
Il software Image Mixer with VCD non cattura in formato miniDV, quindi deduco che serva un altro software.
Sul forum ho visto citare Magix, Ulead, Pinnacle e altri ... qual è il più semplice da usare?
Problema n°3
Una volta collegata la videocamera e reperito il software adatto, vorrei creare dei filmati simili ai DivX da tenere sul pc.
Per ora non mi interessa portare filmati su DVD, che non uso.
Come devo comprimere il filmato miniDv che riuscirei ad ottenere? questo lavoro lo fanno i software di cui parlavo prima?
HELP :nera:
1) Ci sono 3 tipi di cavi firewire: 4poli/4poli, 6poili/6poli, 4poli/6poli.
Di solito le videocamere hanno un'uscita firewire a 4 poli, mentre i pc potrebbero avere una porta a 6 poli (i due poli in più servirebbero per l'alimentazione delle periferiche come succede sulle porte usb). Se la porte del pc è più grande di quella della videocamera allora ti serve un cavo 4/6, altrimenti ti serve un cavo 4/4 (che non so perché a volte ha prezzi assurdi, ma se cerchi bene tipo su www.eprice.it dovresti trovarlo a prezzo contenuto).
2) Alcuni tra i più semplici da usare sono Ulead e Pinnacle (meglio Ulead secondo me); il più completo e professionale è Adobe Premiere. Anche Windows Movie Maker 2 è ottimo e gratuito (anzi secondo me più veloce degli altri), ma supporta solo la compressione in wmv (che è in pratica la base dei divx e dell'mpeg4 e ci si possono ottenere risulatati ottimi)
3) Per comprimere in divx, basta selezionarlo come codec del filmato da salvare dopo il montaggio; puoi selezionare anche un codec per la compressione dell'audio. Ovviamente i codec devono essere installati sul pc.
Ciao
AZZZ, devo pure capire il cavo giusto, devo contare i poli.... poi vi dico... ma con pinnacle, l'unica compressione è mpeg1, o mpeg2, se nn sbaglio per quanto riguarda lMPEG
Poi c'è CREA REAL VIDEO
Poi c'è CREA AVI
quale è il migliore?
Originariamente inviato da W0lf
AZZZ, devo pure capire il cavo giusto, devo contare i poli.... poi vi dico... ma con pinnacle, l'unica compressione è mpeg1, o mpeg2, se nn sbaglio per quanto riguarda lMPEG
Poi c'è CREA REAL VIDEO
Poi c'è CREA AVI
quale è il migliore?
La migliore è mpeg2, ma se installi altri codec tpo divx, puoi selezionarne anche altri.
Ok, continuo con mpeg2, poi se acquisco con il cavo firewire, qualcosa migliorerà spero no?
Originariamente inviato da teod
La migliore è mpeg2, ma se installi altri codec tpo divx, puoi selezionarne anche altri.
finalmente forse ho capito ora pure io che cavo dv mi serve, io ho preso un videocamera ke registra in mpeg 4( panasonic nvmx500)
da quel che ho capito mpeg è il grado di compressione delle immagini.
più è alto e peggiore è la qualità quindi???
no perchè la videocamera è costata parecchio.
grazie
Originariamente inviato da lele2
finalmente forse ho capito ora pure io che cavo dv mi serve, io ho preso un videocamera ke registra in mpeg 4( panasonic nvmx500)
da quel che ho capito mpeg è il grado di compressione delle immagini.
più è alto e peggiore è la qualità quindi???
no perchè la videocamera è costata parecchio.
grazie
Fermi tutti...
MPEG è un algoritmo di compressione video: MPEG1 MPEG2 MPEG4 (e anche l'mp3, è un MPEG3) sono algoritmi di compressione DIVERSI, il 4 è più evoluto dell'1, tutto qui. Diaciamo che a parità di dimensioni del file, l'mpeg4 avrà una qualità superiore all'mpeg2.
Ciao
Sbaglio o sono CODEC?
COmpressoer DECompressor, cioè come hai detto giustamente tu, ALGORITMI di compressione e decompresisone di dati in formato digitale, naturalmene, sempre, coma hai detto tu, l'mpeg 4 è il + evoluto diciamo.....
Originariamente inviato da W0lf
Sbaglio o sono CODEC?
COmpressoer DECompressor, cioè come hai detto giustamente tu, ALGORITMI di compressione e decompresisone di dati in formato digitale, naturalmene, sempre, coma hai detto tu, l'mpeg 4 è il + evoluto diciamo.....
GIUSTO
:D
Kaiser70
30-12-2003, 13:26
L'Mpeg 4 non è più evoluto dell'MPEG 2. è solo ottimizzato per un altro scopo, cioè quello di rendere meglio a bitrate relativamente bassi. Ma utilizzando bitrate elevati (come quelli usati nei DVD) l'MPEG 2 è ancora il codec di compressione migliore (e infatti è quello usato nei DVD commerciali).
Originariamente inviato da Kaiser70
L'Mpeg 4 non è più evoluto dell'MPEG 2. è solo ottimizzato per un altro scopo, cioè quello di rendere meglio a bitrate relativamente bassi. Ma utilizzando bitrate elevati (come quelli usati nei DVD) l'MPEG 2 è ancora il codec di compressione migliore (e infatti è quello usato nei DVD commerciali).
Ok, mi scuso per l'imprecisione; hai perfettamente ragione.
Ciao:)
azz ke polverone ke ho fato con sta domanda :D:D
quindi se io masterizzo il mio filmino erotico su dvd lo vedo peggio di uno fatto in mpeg 2?
io ho letto che ci sono nuovi dvd in commercio in formato mpeg4.
Ok, bhè, io continuo ad usare il mio mpeg 2 :D
[QUOTE]Originariamente inviato da teod
Fermi tutti...
MPEG è un algoritmo di compressione video: MPEG1 MPEG2 MPEG4 (e anche l'mp3, è un MPEG3)
[QUOTE]
Spiacente contraddirti ;) ma mp3 non è mpeg3 ma mpeg layer 3 la codifica del suono per mpeg2.
Almeno... io la so così ;)
Gunjii
Originariamente inviato da Gunjii
[QUOTE]Originariamente inviato da teod
Fermi tutti...
MPEG è un algoritmo di compressione video: MPEG1 MPEG2 MPEG4 (e anche l'mp3, è un MPEG3)
[QUOTE]
Spiacente contraddirti ;) ma mp3 non è mpeg3 ma mpeg layer 3 la codifica del suono per mpeg2.
Almeno... io la so così ;)
Gunjii
MP3
Acronimo di MPEG-2 Audio Layer-3. Formato dei file audio realizzati con una tecnica di compressione particolare. Un file audio salvato in questo formato mantiene una qualità finale paragonabile a quella di un CD originale.
Poi non lo so... ;)
ciao
Pipposuperpippa
30-12-2003, 15:23
Eccomi! dunque, ho preso il cavo, è un cavo Firewire IEEE1394 6/4 Pin, trovato a 14 euro :mad: in un centro commericale.
Purtroppo costava uguale sia all'Auchan che da Trony,sembra che si siamo messi d'accordo... :(
Il cavo è quello giusto, il collegamento a 4 pin va sulla videocamera e il collegamento a 6 sulla scheda madre (che tra l'altro ha anche un altro collegamento a 4 pin (quindi anche un 4/4 andrebbe bene). :)
Ho provato a fare un trasferimento e si vede subito che la qualità importata col Firewire è decisamente migliore che con l'USB.
Sto provando ora a catturare il filmato col programma di XP Windows Movie Maker, e ho impostato il formato DV-AVI 720x576 pixel, 25 fps.
La mia intenzione è quella di comprimere in formato Div-X 5 o Xvid il file enorme che ottengo dal formato DV.
Per questo scopo userei Virtual Dub: che ne dite, sbaglio qualcosa?
:)
ehehe hai acquistato il cavo allora :D :D
allora la qualità è migliore? e la cattura molto + veloce?
io non riesco a capire quanti pin ha il mio.... (nella mobo) dovrebbe averne 6 se nn sbaglio: 3 contatti sopra e 3 sotto..... sbaglio?!?!
ciao
Ti chiedo troppo se ti dico di farmi na foto del tuo cavo... solo la parte che si infila nella porta della mobo?
almeno che capisco se è davvero quello.....(6 pin)
ciao e grazie
Pipposuperpippa
30-12-2003, 15:51
Originariamente inviato da W0lf
ehehe hai acquistato il cavo allora :D :D
allora la qualità è migliore? e la cattura molto + veloce?
io non riesco a capire quanti pin ha il mio.... (nella mobo) dovrebbe averne 6 se nn sbaglio: 3 contatti sopra e 3 sotto..... sbaglio?!?!
ciao
Dunque, la qualità è molto migliore, ho provato ad acquisire con Windows Movie Maker.
Appena mi procuro un altro software, farò la prova anche con quello.
I contatti del cavo a 6 pin sembrano anche a me 3 sopra e 3 sotto.... :)
Pipposuperpippa
30-12-2003, 15:53
Originariamente inviato da W0lf
Ti chiedo troppo se ti dico di farmi na foto del tuo cavo... solo la parte che si infila nella porta della mobo?
almeno che capisco se è davvero quello.....(6 pin)
ciao e grazie
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=10299
Guarda la foto: il connettore più grosso è quello a 6 pin, quello piccolo a 4.
Sulla mia mobo ho 2 entrate, un per il 6 pin e una per il 4
:)
:sofico: :sofico: :sofico:
allora sarà quello :D :D
quindi cerco quel cavo con 4 pin (videocamera) 6 pin (pc)
speriamo in bene.... (ma nn devo installare nulla di particolare vero) acquisco ancora normalmente ma seleziono DV.... o sbaglio?
E' proprio da quella foto che non capisco quanti pin ha, dato che non si vedono ;) ciao
il connettore che vi serve, per quel che ne so, è 'grande' (6 Pin)per il Pc e 'piccola' (4 Pin) per la Telecamera. Non possono essere confuse tra di loro.
Ciauz
Gunjii
Peccato che per il pc ci può essere l'ingresso a 4 pin :rolleyes:
Originariamente inviato da W0lf
Peccato che per il pc ci può essere l'ingresso a 4 pin :rolleyes:
eccoti i 2 tipi di connettori... impossibile confondersi ;)
http://www.ntcdistributing.com/smprod/RFA-4401.jpg 4 pin (piccolo)
http://www.ntcdistributing.com/smprod/rfs6602.jpg 6 pin (grande)
Byez
Gunjii
Certo :rolleyes:
ma c'è un cavo firewire che ha 4 pin per la videocamera e 4 pin per il computer :muro:
:D :D
capito ora?
è da capire se sul mio pc ho montato quello a 6 pin o quello a 4.....
(lascia stare quello standard a 4 per la videocamera)....
dalla foto posso essere quasi certo che l'ingresso che ho sul mio pc è quello... quindi 6 pin......
speriamo in bene
Originariamente inviato da W0lf
Certo :rolleyes:
ma c'è un cavo firewire che ha 4 pin per la videocamera e 4 pin per il computer :muro:
:D :D
capito ora?
è da capire se sul mio pc ho montato quello a 6 pin o quello a 4.....
(lascia stare quello standard a 4 per la videocamera)....
dalla foto posso essere quasi certo che l'ingresso che ho sul mio pc è quello... quindi 6 pin......
speriamo in bene
pregherò per te ;) ;) ;) ;)
Gunjii
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: grazie...... inizia da ora....
poi appena acquisto ti farò sapere ;) ;)
Pipposuperpippa
30-12-2003, 16:35
Ho trasferito un filmato DV sul pc, occupa circa 4 giga per 20 min di film. :eek:
Ora con Virtualdub vorrei trasformarlo in DivX.
Tuttavia appena tento di aprire il filmato, VirtualDub mi dà questo errore: "V.dub requires a Video for Windows (VFW) compatibles codec to decompress video"
Ho già installato tutti i vari codec DivX, Xvid, Ogg, Ac3... che mi manca??? :confused:
cazzzzzzzzzzzzzzzzzzz 4 giga :muro: :muro: :muro:
mi sa che mi tengo l'usb streaming ;) ;) ;) ;)
ma a che grandezza l'hai fatto il video? che compressione?
Originariamente inviato da W0lf
cazzzzzzzzzzzzzzzzzzz 4 giga :muro: :muro: :muro:
mi sa che mi tengo l'usb streaming ;) ;) ;) ;)
ma a che grandezza l'hai fatto il video? che compressione?
Non ha compresso
ha tirato dentro il DV così com'è.
Ciauz
Gunjii
si si... ma cosa uso poi per comprimere?
io per ora con l'usb stream ho usato questa onfigurazione:
COMPRESSIONE: MPEG2
LARGHEZZA E ALTEZZA: 480 * 480
VELOCITà: 3000 Kbit/s
AUDIO
FORMATO DI COMPRESSIONE: MPEG LAYER 2 16 - BIT - STEREO
FREQUENZA: 48 KHZ
VELOCITà 192 Kbit/s
_______________________________
22 minuti di filmato ---> 426 MB...
Pipposuperpippa
30-12-2003, 17:03
Originariamente inviato da W0lf
si si... ma cosa uso poi per comprimere?
22 minuti di filmato ---> 426 MB...
E' già compresso, il filmato che hai acquisito tramite USB è mpeg1 e comunque di qualità medio-bassa.
Usando il cavo firewire era proprio mia intenzione scaricare il filmato in versione non alterata (formato DV), ora vorrei comprimerlo in DivX o Xvid
:)
Ah, è già in mpeg 1, e poi lo comprimo ancora io dato che uso mpeg2?
se riesci a comprimere il tuo da 4 giga, dimmi come hai fatto e con che prog ;)
grazie
ciao
Pipposuperpippa
30-12-2003, 17:12
Originariamente inviato da W0lf
Ah, è già in mpeg 1, e poi lo comprimo ancora io dato che uso mpeg2?
se riesci a comprimere il tuo da 4 giga, dimmi come hai fatto e con che prog ;)
grazie
ciao
Il filmato Mpeg1 non ha senso comprimerlo ulteriormente!
Per comprimere il DV originale ho incontrato un problema con Virtualdub, l'ho spiegato poco fa
:rolleyes:
:muro: appunto, appena lo risolvi, scrivi nel forum....
poi dicevo che io comprimo in mpeg 2 non in mpeg 1
Originariamente inviato da W0lf
MP3
Acronimo di MPEG-2 Audio Layer-3. Formato dei file audio realizzati con una tecnica di compressione particolare. Un file audio salvato in questo formato mantiene una qualità finale paragonabile a quella di un CD originale.
Poi non lo so... ;)
ciao
Infatti sempre di MPEG si tratta... hai ragione tu, è sempre MPEG-2
Pippo risolto il problema????
ciao
Ho acquistato il CAVO IEEE..... tutto ok... 14 euro :muro:
ho provato ad acquisire con PINNACLE STUDIO 8
ERRORE :muro: :muro: :muro:
Cattura impossibile
La velocità dei dati su C: è inferiore alla velocità richiesta di 4444 kbyte/s
ma cazz, io nelle impostazione ho messo la cattura + schifosa (NON DV)
ma mpeg 2
480 * 480
VELOCITA': 300 KB/S, perchè azz mi dice che è quella richiesta è di ben 4444 quando l'ho impostata su 300 :muro: :muro: :muro:
uff..... help!!!!
Pipposuperpippa
01-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da W0lf
Pippo risolto il problema????
ciao
Eccomi
:D
Problema risolto, ho installato il Mainconcept DV codec e Virtual Dub ora non dà problemi.
:)
Hai letto il mio prob? aiutami... ;)
Originariamente inviato da W0lf
Hai letto il mio prob? aiutami... ;)
Credo che il tuo problema sia dovuto al fatto che acquisisci direttamente in MPEG2, la cpu non ce la fa a comprimere il filmato abbastanza velocemente in real time. Prova ad acquisire in DV e poi a comprimere successivamente e vedi se risolvi.
Ciao e BUON ANNO!!!
Non hai capito, io TENTO di acquisire in DV nativo, quindi di alta qualità, e mi dice che non posso acquisire perchè quell'errore che ho scritto, che la velocità è inferiore a quella richiesta di 4444 kb/s... ma questo succede anche se nelle impostazione la abbasso :muro:
perchè? :mc:
vuol dire ch enon posso acquisire con quel cavo? :cry: :cry:
help
Non vorrei che il C, sia troppo lento (azz è nuovo il pc, anche se non sarà straveloce il drive.... non sarà nemmeno lentissimo..)
con che programma acquisisci?
pinnacle non mi fa acquisire in dv, dice che la velocità min è 4444 kbps e il mio drive c va a 3200 + o - cazzzzzzzzz
:cry: :cry: :cry: :cry:
Pipposuperpippa
01-01-2004, 15:41
Mi hanno consigliato di provare Adobe Premiere per quello :)
Pipposuperpippa
01-01-2004, 16:00
Scusa, intendevo per acquisire le immagini :p
Ma qundi non c'è verso di utilizzare il cavo firewire? :cry:
Pipposuperpippa
01-01-2004, 16:22
Originariamente inviato da W0lf
Ma qundi non c'è verso di utilizzare il cavo firewire? :cry:
Certo che sì! e' ben quello che intendo usare! :D
Ma tu che pc hai? e' strano che ti accadano quegli errori.... :(
Il fatto è che non conosco la velocità del mio HD....
Ho un p4 2.53 ghz....
geforce 4 mx 440 64 mb (devo presto cambiarla)
256 mb di ram (è in arrivo un banco aggiuntivo da 512)
HD 70 GB...
e uso WIN XP PRO... uffff spiegami per premier se con quello hai detto che funziona....
grazie ciao
adario73
03-01-2004, 13:36
dai ragazzi, anche io sono interessatissimo a questo 3d.
Ho comprato la schedina firewire 25 euri, il cavo a 9 euri, e con la mia fida panasonic DV (regalata) ieri ho acquisito il mio primo filmato : 5 minuti ->178 MB !.
Il file di uscita e' un .avi, che vedo col windows mediaplayer, ma io lo voglio in formato divX per vederlo sul mio amico KISS !
Per ora sto usando il pc di mia sorella (K6 500, ma ce la fa!), windows ME e VideoStudio 6 SE Basic ( che ho trovato nella confezione della scheda firewire ).
Mi rimane di imparare come si comprime in divX ...
chi mi aiuta ?
Ah, a proposito, il Kiss mi dice fourcc non conosciuto, se puo' esservi di aiuto.
Ciao a tutti !
Con che prog lo hai acquisito?
adario73
03-01-2004, 16:12
Mi sono confuso !
Non erano 5 minuti che ho acquisito, ma appena uno per un file da 178 mb !
L'ho acquisito con VideoStudio 6 ( in regalo con l'interfaccia ).
Il problema e' che non so come convertirlo in divX !
Pipposuperpippa
04-01-2004, 16:14
E' anche il mio problema! Ho il file non compresso (circa 10 giga per 45 minuti) e vorrei trasformarlo in Div-X (o XVid, o simile)!
C'è un esperto che può spiegarci la procedura? :ave:
comunque un piccolo aiutino cerco di darvelo.
Innanzi tutto procurarsi virtualdub. Si trova facilmente su www.virtualdub.org .
Lanciare virtualdub, clickkare su file->open video file: a questo punto si seleziona il file avi che avete precedentemente acquisito. Il file in questione è in formato dv, se virtualdub da un errore e non riesce ad aprirlo, allora vi manca il decopressor dv. Cercate il pdvcodec di panasonic o il canopus dvcodec.
Ora che il vostro file è aperto occupiamoci della compressione. Tra i pulsanti selezionabili ci sono video ed audio. Iniziamo con audio. Per comprimere selezioniamo audio->full processing mode e di nuovo audio->compression. A questo punto si deve scegliere il compressore audio, se volete fare un divx o anche un mpeg2, sceglite tranquillamente mp3 (MPEG layer-3) e selezionate il bitrate: per capire un pò come è la qualità vi dico che un bitrate di 128kbit/s è paragonabile alla "qualità" di un cd. Volendo l'audio si può anche non comprimere. Passiamo al video: come prima video->full processing mode e poi video->compression; ora è il momento di scegliere il codec: dunque scegliamo divx e poi clickkiamo su configure. A questo punto c'è da configurare la parte relativa al codec divx. C'è da dire che non sono molto pratico, ma se usate i codec dalla versine 5 in poi, si possono scegliere dei profili preimpostati sul menù profiles. Ad ogni modo per bitrate ed altre cose meglio cercare qualche guida su internet, se ne trovano tranquillamnete anche in ita. Finito col menù video, abbiamo ora tutti i parametri impostati per comprimere il nostro file video non ci rimane che clickkare su file->save as avi e dare un nome, ovviamenete diverso dal file video soregente, e armarsi di buona pazienza: il computer comincerà ora la compressione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo, ad ogni modo chiedete pure
Originariamente inviato da W0lf
Non hai capito, io TENTO di acquisire in DV nativo, quindi di alta qualità, e mi dice che non posso acquisire perchè quell'errore che ho scritto, che la velocità è inferiore a quella richiesta di 4444 kb/s... ma questo succede anche se nelle impostazione la abbasso :muro:
perchè? :mc:
vuol dire ch enon posso acquisire con quel cavo? :cry: :cry:
help
Nessuno sa aiutarmi?
Originariamente inviato da W0lf
Ho acquistato il CAVO IEEE..... tutto ok... 14 euro :muro:
ho provato ad acquisire con PINNACLE STUDIO 8
ERRORE :muro: :muro: :muro:
Cattura impossibile
La velocità dei dati su C: è inferiore alla velocità richiesta di 4444 kbyte/s
ma cazz, io nelle impostazione ho messo la cattura + schifosa (NON DV)
ma mpeg 2
480 * 480
VELOCITA': 300 KB/S, perchè azz mi dice che è quella richiesta è di ben 4444 quando l'ho impostata su 300 :muro: :muro: :muro:
uff..... help!!!!
Da quello che scrivi qua sembrerebbe che tu tenti di acquisire direttamente in mpeg2. Se non hai una scheda di acquisizione video dedicata, non riuscirai mai ad acquisire e convertire nello stesso momento un flusso video dv. La soluzione, cioè l'unico modo di fare, è di acquisire in formato dv e poi comprimere. Mi sembra che te l'abbiano anche già detto, evidentemente c'è qualche impostazione che ti sfugge e non riesci a risolvere. In soldoni: se metti un formato diverso dal dv non riuscirai ad acquisire.
Originariamente inviato da scaci
Da quello che scrivi qua sembrerebbe che tu tenti di acquisire direttamente in mpeg2. Se non hai una scheda di acquisizione video dedicata, non riuscirai mai ad acquisire e convertire nello stesso momento un flusso video dv. La soluzione, cioè l'unico modo di fare, è di acquisire in formato dv e poi comprimere. Mi sembra che te l'abbiano anche già detto, evidentemente c'è qualche impostazione che ti sfugge e non riesci a risolvere. In soldoni: se metti un formato diverso dal dv non riuscirai ad acquisire.
Nono so se hai letto tutto questo 3d, ho sempre scritto che tento di acquisire in DV NATIVO ;)
e non riesce, ma oslo con pinnacle (se uso image mixer non mi da problemi, ma fa schifo come prog, e poi mi va a scatti il video ecc...
ma almeno non mi da errori capisci?) quindi non so come mai mentre acquisisco con pinnacle in DV NATIVO mi da quell errore
ciao
Pipposuperpippa
04-01-2004, 18:20
Originariamente inviato da W0lf
quindi non so come mai mentre acquisisco con pinnacle in DV NATIVO mi da quell errore
ciao
Ci sono mille altri software... lascia stare Pinnacle, prova Adobe Premiere ;)
Pipposuperpippa
04-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da scaci
comunque un piccolo aiutino cerco di darvelo.
Innanzi tutto procurarsi virtualdub. Si trova facilmente su www.virtualdub.org .
Avevo già provato con Virtualdub, il pc ha lavorato 2h e mezza ma alla fine non ha prodotto nulla :( , devo aver sbagliato qualcosa.
Ora riproverò con le tue indicazioni:
Una cosa: ma perchè il bitrate mp3 me lo dà solo al massimo di 56 Kbit\s ? :confused:
Originariamente inviato da W0lf
Nono so se hai letto tutto questo 3d, ho sempre scritto che tento di acquisire in DV NATIVO ;)
e non riesce, ma oslo con pinnacle (se uso image mixer non mi da problemi, ma fa schifo come prog, e poi mi va a scatti il video ecc...
ma almeno non mi da errori capisci?) quindi non so come mai mentre acquisisco con pinnacle in DV NATIVO mi da quell errore
ciao
mhmhm, dite che può essere un problema di sw?
che software mi consigliate oltre a pinnacle e a premier?
Pipposuperpippa
04-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da W0lf
mhmhm, dite che può essere un problema di sw?
che software mi consigliate oltre a pinnacle e a premier?
C'è anche Ulead VideoStudio (mai provato) :)
Originariamente inviato da W0lf
Nono so se hai letto tutto questo 3d, ho sempre scritto che tento di acquisire in DV NATIVO ;)
e non riesce, ma oslo con pinnacle (se uso image mixer non mi da problemi, ma fa schifo come prog, e poi mi va a scatti il video ecc...
ma almeno non mi da errori capisci?) quindi non so come mai mentre acquisisco con pinnacle in DV NATIVO mi da quell errore
ciao
ti da quell' errore perché l' hd non trasferisce abbastanza velocemente.
Le cause possono essere:
1) non hai istallato i driver IDE - vedi sul sito della motherboard
2) noh hai attivato il dma sul bios - entra nel bios e controlla
3) non hai attivato dma nel sistema operativo - lo fai da gestione risorse - controller disco rigido (se ricordo bene a memoria)
4) l' hd veramente non ce la fa. La qual cosa la vedo improbabile.
Prova anche a deframmentare l' hd. Disattiva l' antivirus mentre acquisisci.
Il motivo per cui l' altro programma te lo fa vedere ma viene a scatti é perché ti salta alcuni frame perché l' hd non é abnbastanza veloce :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Avevo già provato con Virtualdub, il pc ha lavorato 2h e mezza ma alla fine non ha prodotto nulla :( , devo aver sbagliato qualcosa.
Ora riproverò con le tue indicazioni:
Una cosa: ma perchè il bitrate mp3 me lo dà solo al massimo di 56 Kbit\s ? :confused:
Allora iniziamo con l'audio, per avere bitrate maggiori ti serve un codec mp3: con google fai una ricerca usando "Download Fraunhofer Radium MP3 codec", clickka sul terzo link che ti da e scarica; una volta installato dovresti avere bitrate sino a 320kbit/s.
per quanto riguardo il tuo tentativo: dovresti dirmi se il programma:
1)non ha prodotto nessun file di output (mi sembra inverosimile, ma non si sa mai)
2)si sente l'audio, ma non c'è il video
3)non si vede e sente nulla
Fammi sapere e vediamo di risolvere, così poi ti diverti: il video editing è appassionante
Originariamente inviato da lele2
finalmente forse ho capito ora pure io che cavo dv mi serve, io ho preso un videocamera ke registra in mpeg 4( panasonic nvmx500)
da quel che ho capito mpeg è il grado di compressione delle immagini.
più è alto e peggiore è la qualità quindi???
no perchè la videocamera è costata parecchio.
grazie
Occhio, la telecamera che hai, anzi che abbiamo, non registra in MPEG-4, registra in formato DV se usi la cassetta, ma ANCHE in formato MPEG-4 se usi la SD, la schedina di memoria piccola e azzurra :)
Ovviamente userai la SD se vuoi creare un filmato da pubblicare in un sito, visto che l' uso principale per l' mpeg-4 é quello ;)
Originariamente inviato da street
ti da quell' errore perché l' hd non trasferisce abbastanza velocemente.
Le cause possono essere:
1) non hai istallato i driver IDE - vedi sul sito della motherboard
2) noh hai attivato il dma sul bios - entra nel bios e controlla
3) non hai attivato dma nel sistema operativo - lo fai da gestione risorse - controller disco rigido (se ricordo bene a memoria)
4) l' hd veramente non ce la fa. La qual cosa la vedo improbabile.
Prova anche a deframmentare l' hd. Disattiva l' antivirus mentre acquisisci.
Il motivo per cui l' altro programma te lo fa vedere ma viene a scatti é perché ti salta alcuni frame perché l' hd non é abnbastanza veloce :)
dove posso trova re i driver ide: ho una gigabyte ga 8siml
poi... sono andato su gestione periferiche... in CONTROLLER IDE/ATA/ATAPI... vedo 2 canali (secondario e primario entrambi IDE)...
nelle proprietà del canale PRIMARIO ho 2 periferiche:
in una --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: PIO
nell'altra --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: non applicabile
nelle proprietà del canale SECONDARIO ho 2 periferiche:
in una --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: Modalità ULTRA DMA
nell'altra --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: Modalità ULTRA DMA
Cosa vogliono dire? (da questo presumo che il dma è installato) o sbaglio?
e nel bios, dove lo vedo se il DMA è attivo?
e per i driver dove li posso trovare?
domande: cosa sono quei canali e quelle periferiche? e cosa sarebbe il DMA e UDMA (so che è la modalità di trasferimento)
help :(
(non credo il mio hd non riesca ad aquisire, magari brucia dei frame, ma dopotutto ho appena preso il pc (70 GB))....
Pipposuperpippa
04-01-2004, 21:32
Originariamente inviato da scaci
Allora iniziamo con l'audio, per avere bitrate maggiori ti serve un codec mp3: con google fai una ricerca usando "Download Fraunhofer Radium MP3 codec", clickka sul terzo link che ti da e scarica; una volta installato dovresti avere bitrate sino a 320kbit/s.
Perfetto, lo sto scaricando :)
per quanto riguardo il tuo tentativo: dovresti dirmi se il programma:
1)non ha prodotto nessun file di output (mi sembra inverosimile, ma non si sa mai)
2)si sente l'audio, ma non c'è il video
3)non si vede e sente nulla
Fammi sapere e vediamo di risolvere, così poi ti diverti: il video editing è appassionante
Nel tentativo fatto avevo seguito una guida su internet, comunque ho sbagliato a scrivere che non aveva dato risultati: aveva creato un piccolo file avi senza audio e senza video :(
Ora riprovo col tuo metodo
;)
Originariamente inviato da W0lf
dove posso trova re i driver ide: ho una gigabyte ga 8siml
poi... sono andato su gestione periferiche... in CONTROLLER IDE/ATA/ATAPI... vedo 2 canali (secondario e primario entrambi IDE)...
nelle proprietà del canale PRIMARIO ho 2 periferiche:
in una --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: PIO
nell'altra --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: non applicabile
nelle proprietà del canale SECONDARIO ho 2 periferiche:
in una --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: Modalità ULTRA DMA
nell'altra --> MODALITA' DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA' DI STRAFERIMENTO CORRENTE: Modalità ULTRA DMA
Cosa vogliono dire? (da questo presumo che il dma è installato) o sbaglio?
e nel bios, dove lo vedo se il DMA è attivo?
e per i driver dove li posso trovare?
domande: cosa sono quei canali e quelle periferiche? e cosa sarebbe il DMA e UDMA (so che è la modalità di trasferimento)
help :(
(non credo il mio hd non riesca ad aquisire, magari brucia dei frame, ma dopotutto ho appena preso il pc (70 GB))....
quoto e aggiungo:
nel BIOS
ON BOARD PARALLEL PORT (AUTO)
PARALLEL PORT MODE (ECP)
EPP VERSION (N/A)
PARALLEL PORT IRQ (AUTO)
PARALLEL PORTA DMA (AUTO)
solo qui ho trovato scritto dma.... quindi?
help!!!! se riesci ad aiutarmi ti do un bacio grande così :sofico:
:D :D :D :D
Pipposuperpippa
04-01-2004, 21:59
Fammi sapere e vediamo di risolvere, così poi ti diverti: il video editing è appassionante
Ho seguito le tue istruzioni aggiungendo al formato video questa impostazione:
filters > add > deinterlace > ok > ok (altrimenti il video viene male, consiglio preso da una guida in internet)
:)
Ho provato a comprimere per qualche minuto e poi ho interrotto per vedere il risultato: sembra tutto OK!!! :cool:
Ora però devi darmi un paio di consigli sui profili del codec DivX: quale risoluzione (libera) e FPS (24, 25, 30, 60) scelgo??
Il video originale è 720x576 a 25 FPS.
Mantengo queste impostazioni? Metto 30 o 60 FPS?
Grazie :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ora però devi darmi un paio di consigli sui profili del codec DivX: quale risoluzione (libera) e FPS (24, 25, 30, 60) scelgo??
Il video originale è 720x576 a 25 FPS.
Mantengo queste impostazioni? Metto 30 o 60 FPS?
Grazie :)
L'originale è in formato pal, dunque mantieni i 25 fps. Se vuoi ridimensionare il video, usa dei sottomultipli di 720 e 576 o anche 352x288@25 fps, che è poi la risoluzione dei video cd (se non mi sbaglio). Come ti ho detto prima non sono molto pratico di compressioni, io ho fatto montaggio solo per ottenere poi dei dvd; quindi ho convertito in mpeg2, ma anche in divx usando 360x288@25 fps. Sostanzialmente dipende dall'uso che ne vuoi fare, di mio ti dico che il divx lo puoi tenere anche alla risoluzione di 720x576, alla fine non è che occupi tantissimo rispetto ai giga del dv.
Ciao
Pipposuperpippa
04-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da scaci
L'originale è in formato pal, dunque mantieni i 25 fps. Se vuoi ridimensionare il video, usa dei sottomultipli di 720 e 576 o anche 352x288@25 fps, che è poi la risoluzione dei video cd (se non mi sbaglio).
Ciao
Ok ti ringrazio infinitamente, ora comincio a capirci qualcosa!
:D :D :D
Pipposuperpippa
05-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da scaci
L'originale è in formato pal, dunque mantieni i 25 fps. Ciao
Dunque sono riuscito ad ottenere un Div-X di circa 300 mega, si vede molto bene.
Unico appunto: il filmato originale lo si vede a 50 fps (misurato con fraps) ed è fluido, mentre il Div-X, impostato a 25 fps, si vede che non ha la stessa fluidità.
Devo provare a crearne uno con 30 o 60 fps?
:)
Forse è più un problema di bitrate: quale hai usato?
Hai provato a diminuire la risoluzione così da poter aumentare il bitrate?
Fammi sapere
Pipposuperpippa
05-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da scaci
Forse è più un problema di bitrate: quale hai usato?
Hai provato a diminuire la risoluzione così da poter aumentare il bitrate?
Fammi sapere
Ho usato un bitrate di 822 Kb\s con risoluzione 720x576, quella nativa.
A questo punto devo ammettere che sono arrivato al limite delle mie conoscenze. Prova a cercare qulacosa a questo link (www.divax) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.