PDA

View Full Version : Mdk 9.2 e connessione ADSL (ppoe)


Lambo
29-12-2003, 15:36
Salve
sono nuovissimo di linux (anche se x un po' lho usato)
volevo chidere una cosa fondamentale... ho configurato il modem ethernet adsl e funziona bene (infatti sto scrivedno da linux) ma ho un grosso problema:
per fare la connessione (sto usando mdk 9.2) come faccio? mi spiego: ora, x collegarmi, sono dovuto andare sul centro di controllo, messo la password di rrot, andato nella sezione internet&rete e schiacciato su connetti.
non esiste una maniera un po' piu' semplice per connettersi (e poi disconnettersi e magari un indicatore sulla barra delle applicazioni in basso stile windows)? non so... tipo un'icona sul desktop?
prima avevo provato la suse 9 e c'era un "kconnect" che mi permetteva di connettermi e sconnettermi da internet... qui non c'è... :(
mi potete aiutare?
grazie e scusatemi se vi ho fatto una domanda banalissima!
grazie

ShadowThrone
29-12-2003, 15:57
io per sconnettermi digito su shell..
modprobe -r usb-ohci
e spengo il modem

Darky
29-12-2003, 17:52
humm...da console digita una delle seguenti robe...nn ricordo bene:

adslstart
startadsl
adsl start
start adsl

:D

Per sconnetterti...ahem..coff coff...bo ? :p

Lambo
29-12-2003, 18:49
ma possibile che non esista un utility x la connessione a internet?

ANDY CAPS
29-12-2003, 18:50
adsl-stop per disconnetterti

se poi se da centro di controllo di mandrake >sistema > servizi attivi adsl al boot si connette automaticamente al boot

Lambo
29-12-2003, 19:09
quello del connettersi automaticamente all'avvio l'avevo visto
pero' ho alice adsl time... per cui ho la necessità di connettermi e disconnettermi se no mi costa un capitale!

ANDY CAPS
29-12-2003, 19:13
adsl-stop i disconnette

Lambo
29-12-2003, 19:16
ho provato a fare quello che dici... ma dalla console non mi accetta il comando e resta connesso
stessa cosa se provo a fare adsl-start

mi dice "bash: adsl-stop: command not found"
stessa cosa se faccio adsl-start

ma un'utility quelli di mandrake non l'hanno fatta?

ANDY CAPS
29-12-2003, 19:23
devi scrivere in una consolle


su


poi ti chiede la password di root e poi puoi dare il comando

praticamente cosi fai il login di root in quella consolle

Stex75
29-12-2003, 19:32
Se vuoi puoi installarti tkppoe: una utility semplice con cui puoi configurarti la connessione internet, connetterti e disconnetterti, vedere il traffico ecc.......

Ciauz!!

Tadde
29-12-2003, 19:38
Allora, vai qui (http://www.roaringpenguin.com/products/rp-pppoe/index.php#download)
e scaricati la versione di rp-pppoe con gui (graphic user interface) per la tua distro (dovrebbe funzionare la versione per redhat, ma non sono sicuro). Se non andasse bene prova ascaricare i sorgenti.
Leggi bene la documentazione ed esegui i comandi passo passo.
Quando ti fermerai a causa di un problema riposta su questo thread e vediamo come si può continuare.
Alla fine,se andrà tutto bene avrai un'icona (su desktop se vuoi) con cui connetterti/disconnetterti, come per win.

Lambo
30-12-2003, 09:13
grazie!!!
ci sono riuscito! pero' l'ho installato dagli rpm che c'erano già in mandrake!!!
veramente molte grazie

posso chiedere una cosa che non c'entra niente? come faccio a cambiare l'icona di un programma? (mi spiego... vorrei cambiare l'icona di mozilla firebird che ho sul desktop ma non so come fare...) grazie

Tadde
30-12-2003, 11:57
Originariamente inviato da Lambo
grazie!!!
ci sono riuscito! pero' l'ho installato dagli rpm che c'erano già in mandrake!!!
veramente molte grazie

posso chiedere una cosa che non c'entra niente? come faccio a cambiare l'icona di un programma? (mi spiego... vorrei cambiare l'icona di mozilla firebird che ho sul desktop ma non so come fare...) grazie

Pulsante destro sull'icona, proprietà e clicchi sull'icona.
Ti compariranno tutte le icone divise per dispositivo,applicazioni,ecc...

Lambo
30-12-2003, 12:56
mmm... non funziona
non fa niente se clicco sull'icona in proprietà