PDA

View Full Version : Il problema principale dei kit x.1


Allocchino
29-12-2003, 14:57
Sono i medi!

Ne ho passati tanti di kit integrati, anche perhé fino a poco fa non me ne intendevo molto di sistemi audio.. ma l'orecchio l'ho sempre avuto buono! :D Ora cercando dei suoni cristallini, puliti ed anche non esageratamente potenti sono fermo alle Altec Lansing 5100. Ma solo da quando c'ho attaccato a "supporto" della jazz JS-300 (solo queste hanno 3 diffusori l'una e la frequenza parte da 50Hz!) ed un'altro sub ho capito che mancavano i medi! Si, E si sente non tanto sui videogiochi, ma sulla musica classica o molto vocale).
Per me il fatto di adottare questi kit separati comporta un "distacco" tra l'audio dei satelliti ed il subwoofer. Secondo me fino a che non ci saranno kit con satelliti dotati di buoni diffusori che coprano anche i medio/bassi oltre a quasi solo i tweeter non potranno mai competere con normali casse hi-fi.

Provate ad ascoltare musica classica o musica molto vocale e poi mi dite :) .

Sicuramente quello che ho detto sarà una cosa trita e ritrita :muro:

Xfree
29-12-2003, 18:50
uhm...forse con la nuova linea di casse creative a due vie la situazione potrebbe migliorare :mc:

Gandalf The White
29-12-2003, 19:44
Non per nulla uno di questi """mega""" kit di casse 2.1 o 5.1 da computer montati e completi di tutto ( telecomando volume, alimentatore, amplificatore, circuito crossover ed eventuale decodificatore ac3 ) costano praticamente quanto i componenti sfusi per assemblare SOLO i diffusori di un sistema hi-fi entrylevel.

( anche se bisogna ammettere che il resto non costa poi molto, se ci si accontenta di una potenza limitata e si ha un minimo di voglia di provare a prendere un mano un saldatore e costruirsi da soli i pochi componenti necessari )

Non ci vuole un genio a capire che non sono di qualità eccelsa ... se qualcuno ha provato ad aprire, non dico i diffusori ( che chiaramente sono delle chiaviche con la loro plastichetta insulsa ) ma il subwoofer di un kit creative capisce cosa intendo ( assemblati con lo sputo, non è tutto oro ciò che è di "legno" ) ...

... purtroppo la roba di qualità costa, soldi permettendo sostituirò a breve le mie inspire 2800 ( N.B. di cui si è già scassato il telecomando nonostante i pochi mesi di vita e la cura maniacale :rolleyes: ) con un buon paio di due-vie autocostruite + amplificatore sempre home-made. ;)

Anche l'estetica ne gioverà non poco.