PDA

View Full Version : driver per modem adsl telecom


matteos
29-12-2003, 14:54
salve a tutti ,premetto che sono un newbie del mondo linux,dato che tra poco + di un mese dovrò fare una rete tra due pc di cui uno collegato con un modem adsl (usb o ethernet ditemi voi)e condividere la connessione con quest'ultimo mi chiedevo se ci sono guide in linea o consigli per far funzionare tutto.
sarei intenzionato ad usare mandrake 9.2 che mi dite? si trovano driver per i modem marchiati telecom oppure conviene comprarlo uno a parte marcato?
grazie a tutti anticipatamente

toniocartonio
29-12-2003, 15:16
se puoi scegliere, prendi il modem ethernet... ti risparmi un mare di casini :-) per condvidere la connessione qualsiasi distro va bene (con i pacchetti giusti)... e mandrake nel pannello di controllo ha un´opzione x condividere internet... (l´unica cosa é che se prendi un modem ethernet ti servirá una seconda scheda di rete x il network interno fra i 2 pc)

matteos
29-12-2003, 15:59
quindi non servono linee di comando dal terminale ma avviene tutto tramite configuarzione grafica?
una domanda che miè sorta ora ma se compro una distribuzione la posso installare su due pc? o è come win che non si può?

ShadowThrone
29-12-2003, 16:00
certo che si trovano i driver...
http://eciadsl.flashtux.org/
con questi installi via shell e poi configuri con un tool grafico, ma per far partire il tutto devi agire sempre da shell.
io ho il modem usb e non ho problemi, l'unica cosa è staccare l'alimentazione del modem quando si passa da win a linux e viceversa

AnonimoVeneziano
29-12-2003, 16:40
Modem Ethernet , mi raccomando , con quello non ti servono drivers

Ciao

PS= Butta pure il CD rosso della Telecozz anke sotto Winzoz non lo installare

guldo76
29-12-2003, 17:05
Io sto sclerando proprio in questi giorni per far funzionare il mio
manta usb col kernel 2.6, e sto' rompendo un tantino i maroni al mantainer... :p
che per fortuna e` un tipo paziente...
Cmq, W i modem ethernet, se non devi sbatterti per la configurazione...

Poi, le distro non si comprano!
(a parte qualche caso, ma non certo mandrake)
Al max la puoi trovare allegata a qualche rivista in edicola,
altrimenti te la scarichi, se puoi permettertelo.
E la puoi installare quante volte vuoi su quanti pc ti pare e piace.

Guldo

toniocartonio
29-12-2003, 17:14
beh... chi ha detto che le distro non si comprano?? Il software in sé é libero - nel senso che puó essere liberamente scaricato e ridistribuito secondo i termini della licenza GPL - ma nulla toglie che acquistare una versione boxed possa avere i suoi vantaggi... come l´assistenza o i manuali e roba simile... insomma... non é una cosa da escludere per partito preso!