PDA

View Full Version : Promessi sposi


Ufobobo
29-12-2003, 14:06
Sono al decimo capitolo, la storia di Gertrude (Monaca di Monza) e del suo rapporto con il padre.
Secondo voi, Gertrude, è colpevole o innocente? cioè, si, subisce l'educazione alla vita monastica da parte del padre ma è anche colpevole poichè rimane impotente?
Argomentate le vostre opinioni

Nicky
29-12-2003, 14:09
Non mi pare che potesse far chissà che per opporsi.... :what:

Ufobobo
29-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da Nicky
Non mi pare che potesse far chissà che per opporsi.... :what:
Si ma la domanda del libro è così esplicita, se è colpevole, di cosa?

boeder redeob
29-12-2003, 14:15
Originariamente inviato da Ufobobo
Si ma la domanda del libro è così esplicita, se è colpevole, di cosa?

IMHO è colpevole delcarattere troppo debole che l' ha portata a diventare monaca contro il suo volere.

Nicky
29-12-2003, 14:17
Originariamente inviato da Ufobobo
Si ma la domanda del libro è così esplicita, se è colpevole, di cosa?

Non aveva la possibilità e i mezzi per ribellarsi quindi è giustificata ed innocente.

A quei tempi non avevi molte alternative, soprattutto se eri donna.

fabius00
29-12-2003, 14:36
Originariamente inviato da Nicky
Non aveva la possibilità e i mezzi per ribellarsi quindi è giustificata ed innocente.

A quei tempi non avevi molte alternative, soprattutto se eri donna.
a nicu ma stai a roma? quanno passate a trovamme?

thotgor
29-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da Ufobobo
Sono al decimo capitolo, la storia di Gertrude (Monaca di Monza) e del suo rapporto con il padre.
Secondo voi, Gertrude, è colpevole o innocente? cioè, si, subisce l'educazione alla vita monastica da parte del padre ma è anche colpevole poichè rimane impotente?
Argomentate le vostre opinioni


Manzoni a Geltrude incolpa il fatto di non aver avuto un carattere abbastanza forte da scegliere da sola, ma come scusante vi è il comportamnto del padre. Contemporaneamente Manzoni incola poi Geltrude di non aver aderito alla vera fede cristiana, quando ormai era stato definitivamente (dopo il colloquio) deciso il suo ingresso; come scusante pero vi è il comportamento delle stesse monache, che pensano solo ad ingraziarsela quando lei sarà la badessa.
in definitiva dico che è stato solo l'unione del carattere di geltrude, e l'atteggiamento familiare a portare che "la sciagurata rispose"
.

Ufobobo
29-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da thotgor
Manzoni a Geltrude incolpa il fatto di non aver avuto un carattere abbastanza forte da scegliere da sola, ma come scusante vi è il comportamnto del padre. Contemporaneamente Manzoni incola poi Geltrude di non aver aderito alla vera fede cristiana, quando ormai era stato definitivamente (dopo il colloquio) deciso il suo ingresso; come scusante pero vi è il comportamento delle stesse monache, che pensano solo ad ingraziarsela quando lei sarà la badessa.
in definitiva dico che è stato solo l'unione del carattere di geltrude, e l'atteggiamento familiare a portare che "la sciagurata rispose"
.

;) :)