PDA

View Full Version : silenzio!


aadorni
29-12-2003, 13:22
scusate l'ignoranza...voglio rendere silenzioso il mio pc ma non so se le modifiche si possano fare anche con case brand...il mio é HP...non vorrei che avessero specifiche particolari e non universali....vorrei cambiare l'alimentatore che fa un rumore assurdo (non si può cambiare solo la sua ventola vero?!) e magari anche le altre 2 ventole che ho nel case....
sono però molto inesperto e ho paura che mi freghino dandomi dei bidoni!:)
grazie del'eventuale dritta!
ps: il dubbio sul case riguarderebbe anche tutto il resto....scheda madre, HD, ecc...nel caso in futuro volessi riutilizzarlo x rifarmi un pc nuovo!

LoveOverclock
29-12-2003, 13:24
Leggi qui...:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580

aadorni
29-12-2003, 14:10
ti ringrazio ma l'avevo già guardato....<è interessantissimo ma non mi risponde riguardo la possibilità di fare tutte queste cose su un case brand...non so se siano standard come quelli fatti per assemblarsi il pc:)

LoveOverclock
29-12-2003, 14:14
Se sono dei tower o middle tower sono standard all 90% :)

Ma non hai una foto o le caratteristiche tecniche del case?!

aadorni
29-12-2003, 23:23
le caratteristiche non le so e non ho la macchina digitale nè conosco chi l'abbia!
in ogni caso trattasi dell' hp t140.it
come vedi non ho saputo dirti molto:cry:

FATAL
30-12-2003, 00:04
Silenziare un pc "di marca" senza perdere la garanzia è una bella impresa... comincia con una ventola sulla cpu piu grande e meno rumorosa e poi per l'ali credo che il downvolt sia l'unica soluzione a buon mercato... ;)

aadorni
30-12-2003, 15:33
perdonami...cosa intendi con downvolt!?:eek:

LoveOverclock
30-12-2003, 16:07
Per downvolt si intende:

"Come si abbassa il rumore di una ventola?"

Downvoltando la ventola. Che c###o vuol dire? Semplice, le ventole funzionano a 12 volts e con questa tensione girano ad un certo regime (espresso in rpm, round per minute cioè giri al minuto). Se noi diamo meno volts alla ventola questa girerà ad un regime minore facendo meno rumore, ma spostando anche meno aria e quindi raffreddando meno.
Avete presente i cavetti che escono da una ventola? Ok, sono 2 o 3 a seconda dei modelli. I cavi rosso e nero sono dedicati all'alimentazione mentre il giallo, se c'è, serve per la tachimetria, che è la misurazione del regime della ventola e che permette di visualizzare questo dato tramite il BIOS o tramite software particolari, tipo Motherboard Monitor.
I 12v vengono calcolati eseguendo una semplice sottrazione: il cavo giallo porta i 12v (polo +) e il nero è la massa che ha 0v (polo -). 12 - 0 = 12. Semplice, no? Polo positivo - Polo negativo = Voltaggio. Se al cavo nero della massa (quello della ventola!) noi attacchiamo il cavo rosso proveniente da un molex* del pc avremo 12 - 5 = 7v, dato che il rosso del molex corrisponde ai 5v. Meno volts, meno casino, orecchie felici!



Preso dalle "modding FAQ"...!


Ps
E' ancora in garanzia il tuo pc?

aadorni
02-01-2004, 00:07
si....

Marino5
02-01-2004, 00:10
MAI downvoltare le ventole dell'ali!!!!!! mai!!!!!!! si riskia di bruciare tutto!!! specie gli ali mini (come quelli dei pc hp)!!!!

aadorni
02-01-2004, 00:27
l'ali l'ho già cambiato....comunque il vero casino arriva dalla ventola dell'amd e da quella che estrae l'aria calda dal case (quella sulla parete posteriore..)
che ne dite di raffreddare a liquido l'amd?oppure con un dissipatore in rame passivo.....ho però letto nel link sopra che siano sopra il peso limite retto dalla scheda...

felixmarra
02-01-2004, 00:40
Originariamente inviato da Marino5
MAI downvoltare le ventole dell'ali!!!!!! mai!!!!!!! si riskia di bruciare tutto!!! specie gli ali mini (come quelli dei pc hp)!!!!
e la madonna, che toni :)
sui mini hai ragione, ma sugli altri no...
si può provare a fare un downvolt della ventola e poi vedere... se non va bene si torna indietro.

Cmq considera che in genere, gli ali hanno ventole dimensionate per sopportare il massimo carico possibile per quell'alimentatore. Questo non vuol dire che il sistema usato porti l'ali in quello stato, quindi un downvolt della ventola a 7v è, quanto meno, da provare, come ho detto prima, nel caso si torna indietro

felixmarra
02-01-2004, 00:41
Originariamente inviato da aadorni
l'ali l'ho già cambiato....comunque il vero casino arriva dalla ventola dell'amd e da quella che estrae l'aria calda dal case (quella sulla parete posteriore..)
che ne dite di raffreddare a liquido l'amd?oppure con un dissipatore in rame passivo.....ho però letto nel link sopra che siano sopra il peso limite retto dalla scheda...
un amd passivamente la vedo molto dura.
Segui i consigli di maurizio XP, che vanno benissimo anche per il tuo sistema "di marca".

Marino5
02-01-2004, 09:38
umh.. continuo a non essere daccordo: se l'ali si surriscalda non è che una vocina magica te lo sussurra in un orecchio, ma all'inizio sballa i voltaggi di brutto e poi saltano i vari condensatori o regolatori di tensione ecc... ripeto: meglio investire 70€ in un chieftech 360w che è molto silenzioso piuttosto che rischiare di far saltare la mobo per voltaggi sputtanati!
cmq fidati, segui i consigli di maurizioxp che sn molto ben fatti ;)

felixmarra
02-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da Marino5
umh.. continuo a non essere daccordo: se l'ali si surriscalda non è che una vocina magica te lo sussurra in un orecchio, ma all'inizio sballa i voltaggi di brutto e poi saltano i vari condensatori o regolatori di tensione ecc... ripeto: meglio investire 70€ in un chieftech 360w che è molto silenzioso piuttosto che rischiare di far saltare la mobo per voltaggi sputtanati!
cmq fidati, segui i consigli di maurizioxp che sn molto ben fatti ;)
70 euro per il 360W mi sembra eccessivo... si trova a circa 65 euro iva compresa il 420W sempre chieftec. Il 360W delle chieftec è rumoroso.

Per il resto, te ne accorgi subito e senza bisogno di vocina che la ventola a 7v non è sufficiente, metti la manina dietro e se viene fuori aria calda come un phon è il caso di rimettere tutto come stava prima, altrimenti se esce ancora normale vai tranquillo che non esplode nulla.

Cmq in genere il discorso di downvoltare la ventola dell'ali va benissimo nei muletti, dove si va al risparmio e dove la componentistica non è molto esosa di corrente. E ultima precisazione, una ventola a 7v fa molto meno rumore, ma l'aria spostata non diminuisce esponenzialmente con i dB, rimane cmq molta lo stesso e prima di accadere quella catastrofe che dici si fa in tempo ad accorgersene, spegnere tutto e rimettere la ventola a 12v.

Marino5
02-01-2004, 11:20
vabbe io ho detto 70€ perkè mi ricordavo sta cifra...
nn credo sia rumoroso come dici te, sai?
ce l'ho ed è abb silenzioso come ali.. certo nn come uno zalman ma sn soddisfatto.
ricordiamoci che i thermaltake sono degli chieftech rimarkiati cn solo la ventola diversa!!!!!

felixmarra
02-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da Marino5
vabbe io ho detto 70€ perkè mi ricordavo sta cifra...
nn credo sia rumoroso come dici te, sai?
ce l'ho ed è abb silenzioso come ali.. certo nn come uno zalman ma sn soddisfatto.
ricordiamoci che i thermaltake sono degli chieftech rimarkiati cn solo la ventola diversa!!!!!
prova il 420W a confronto del 360W single fan e vedrai che la differenza c'è eccome :p

Marino5
02-01-2004, 12:18
ripeto: io ho il 360w single fan ed è infatti quello che sto consigliando ;)
lo so che i double sn rumorosi..
cmq la ventola a me sta a 1600 rpm e ho attaccato abit kd7-r, 9700pro, 3000+, 4 hd (di cui uno scsi a 10k rpm)...
di sera, silenzio assoluto e diski fissi stakkati, il pc non si sente quasi: liquido sulla cpu, zalman sulla vga, tutte le ventola @5v. giuro, si sente a malapena!!!!!!!!

felixmarra
02-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da Marino5
ripeto: io ho il 360w single fan ed è infatti quello che sto consigliando ;)
lo so che i double sn rumorosi..
cmq la ventola a me sta a 1600 rpm e ho attaccato abit kd7-r, 9700pro, 3000+, 4 hd (di cui uno scsi a 10k rpm)...
di sera, silenzio assoluto e diski fissi stakkati, il pc non si sente quasi: liquido sulla cpu, zalman sulla vga, tutte le ventola @5v. giuro, si sente a malapena!!!!!!!!
ti credo, ma ti correggo solo sugli alimentatori visto che li ho provati tutti e due:
il 360W single fan della chieftec è rumoroso (ne ho provati due per essere sicuro che non fosse quello con la ventola fuori asse), mentre il 420W dual fan è molto meglio. Te hai detto il contrario ;)

Marino5
02-01-2004, 12:58
io non ho provato il 420, solo il 360 single fan pfc (esiste anke quello nn pfc..) e a me sembra abbastanza silenzioso... ti ho detto, dalla prova che ho fatto lo è, nell'uso comune gli hd sono l'unica cosa che si sente (ahime)...
te come l'hai provata la rumorosità?

felixmarra
02-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da Marino5
io non ho provato il 420, solo il 360 single fan pfc (esiste anke quello nn pfc..) e a me sembra abbastanza silenzioso... ti ho detto, dalla prova che ho fatto lo è, nell'uso comune gli hd sono l'unica cosa che si sente (ahime)...
te come l'hai provata la rumorosità?
ad onor del vero ho provato la versione single fan, ma senza PFC, non so se questo possa influenzare.

Beh, l'ho provata ad orecchio ;) In genere testo solo un componente alla volta o cmq il più possibile isolando il resto... quindi in quel caso andava solo la ventola della CPU al minimo (ys-tech silent downvoltata a 7, tanto dovevo farlo solo per qualche minuto. Niente dischi fissi e scheda video pci (così niente ventola sul core grafico). Niente ventole. Solo CPU e ali

Marino5
02-01-2004, 13:18
umh si... tra pfc e senza credo che cambi parecchio..
ti ripeto: a prescindere dall'orecchio che può essere soggettivo (io sono moooooolto esigente da sto punto di vista: riesco a malapena a dormire col proxy acceso - 166 mmx 2 ventole in tutto @ 5v con hd ibm 2.1 gb.. molto silenzioso ;) ), bisogna basarsi anche sugli rpm della ventola! una 8x8 a 3000 rpm fa all'incirca 25 db ed è considerata silenziosa (per me silenzioso è sotto i 20).. la mia sta ad appena 1600 (carico medio alto).... fate vobis :)