View Full Version : Quanto dureranno i CD con le nostre foto?
Quanto dureranno le nostre foto su CD?
A dare un occhio a questo thread pare che non siano molto rosee le speranze........
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=573739&highlight=vecchie+foto
sarebbe davvero triste inserire il cd delle foto delle vacanze fra qualche tempo e con orrore scoprire che non c'è più nulla.......
A casa ho degli album con foto vecchissime........che hanno superato la prova del tempo..ma pare che con il digitale sia tutto molto più difficile.
Che ne dite?
io ho dei cd di 2 anni fa e li leggo perfettamente!
Le prove le hanno fatte, e direi che buona parte è verità. Non masterizzo valanghe di cd, ma ne ho di 4 anni fa masterizzati con un yamaha 2x scsi e non ho mai avuto problemi. Ora ho un nec 12x e lo uso sempre a 8x, tanto 2 minuti in + non mi rovinano nulla.
Bye!
Confermo che il problema esiste. I cd economici possono durare davvero meno di due anni e quelli di marca non pensiamo che durino 20anni al 100%. Più masterizzate velocemente peggio è. Masterizzo sempre a 4X o al max 8X
Io per dormire tranquillo le foto migliori le conservo in duplice copia su hd diversi.
E quelle a cui tengo di + le ho comunque stampate.
Salut
Raga qui è più nera di come la pensavo. Quoto dall'altro thread.
Originariamente inviato da pippocalo
OT (un saluto a Paolo e auguri....pure ad Adric)
Anche i CD stampati (ovvero i silver) evaporano. Ebbene si un mio amico collezionista è nella disperazione più nera. Nella sua collezione di circa 10000 CD TUTTO ORIGINALI!!! 10 esemplari (fra i più vecchi) sono ormai completamente illeggibili e circa altri 50 cominciano ad avere difficoltà di vario tipo.
Qualcuno ha detto che la nostra sarà la società dell'Oblio:
i nostri antenati scrivendo sulle pergamene ci hanno lasciato qualcosa; noi scrivendo su CD e DVD forse non lasceremo nulla neanche ai nostri figli.....
meditate gente meditate
:rolleyes: A beh, almeno non mi sbagliavo dubitando dei masterezzati. Andiamo proprio bene.
Salut
Non credo che i cd, buoni che siano poassano durare più di una decina d'anni ;)
moriremo prima noi! :old:
Originariamente inviato da DaZKooL
moriremo prima noi! :old:
A non credo proprio ;)
Molti cd dopo averli masterizzati a 45X e dopo un paio di anni mi si sono sfaldati in mano :eekk:
Cmq ci sono molte discussioni in merito nella sezione perfieriche di memorizzazione ;)
Ciao
BlackWalker
29-12-2003, 20:21
con tutti i soldi per acquistare cd...poi cd...poi cd...poi dvd..poi cd...etc...etc....meglio uno o due hd!
Almeno sei sicuro che durano di piu!!!! :D
Ma per la masterizzazione su DVD è la stessa cosa?
Originariamente inviato da ChriD
Molti cd dopo averli masterizzati a 45X e dopo un paio di anni mi si sono sfaldati in mano :eekk:
Eh bhè... a parte che 45x non esiste... ma scusa... secondo te da quanti anni ci sono i masterizzatori 40x? e 48x?!
...te lo dico io... i primi da nemmeno 2 anni... i secondi da poco più si un anno...
...ora riesci a provarmi che non hai risposto giusto per scrivere qualcosa?! :rolleyes:
Originariamente inviato da aaron80
Eh bhè... a parte che 45x non esiste... ma scusa... secondo te da quanti anni ci sono i masterizzatori 40x? e 48x?!
...te lo dico io... i primi da nemmeno 2 anni... i secondi da poco più si un anno...
...ora riesci a provarmi che non hai risposto giusto per scrivere qualcosa?! :rolleyes:
Lascia stare AAron e una guerra persa in partenza
FrancoPe
29-12-2003, 21:52
:rolleyes: nel mese di dicembre 2001 i cdr viaggiavano alla stratosferica velocità di 24x / 32x... :tapiro:
Originariamente inviato da aaron80
Eh bhè... a parte che 45x non esiste... ma scusa... secondo te da quanti anni ci sono i masterizzatori 40x? e 48x?!
...te lo dico io... i primi da nemmeno 2 anni... i secondi da poco più si un anno...
...ora riesci a provarmi che non hai risposto giusto per scrivere qualcosa?! :rolleyes:
Mi sa che siete un pò ignorantelli in materia!!!!!!!
Mai sentito parlare di YAMAHA F1/UX con firmware agg.
Meglio informarsi prima di scrivere cavolate
Credo di no perchè altrimenti non stareste qui a parlare ;)
Tra l'altro caro aaron, io non ho detto di avere un masterizzatore a 45X, (altrimenti aimhé avresti ragione :rolleys:) infatti se avresti letto la sign, avresti potuto evitare questa figura, come dire un pò :Puke:
Io mi riferivo ai supporti della Sunstar con velocità massima di scrittura 45X ;)
I 48X esistono da più di un anno
il LITE-ON 48X è uscito a Settembre 2002
I 40X invece come hai detto tu esistono da un paio di anni +/- :rolleyes:
Nel campo fotografico, potrò anche scrivere un sacco di cavolate, ma 1°) lo faccio cercando di aiutare gli altri e di partecipare alla vita attiva del forum
2°) è da poco tempo che mi avvicino al mondo della fotografia, e personalmente voi (soniko in particolare) mi state facendo venire lo "schifo" e mi state facendo ripensare a tutte le mie scelte fatte, ( soprattutto quella di comprare una cam)
3°) secondo voi i 1300 post che avevo accumulato in un anno prima di venire nella sez. fot. digitale, li avevo fatti nella sezione off-topic?????
Personalmente in campo informatico (mi riferisco ad hw) mi ritengo non superiore (come dite invece di essere voi nel campo fotografico, senza un minimo di rispetto per gli altri), ma più istruito di voi!!!!
Originariamente inviato da s0nik0
Lascia stare AAron e una guerra persa in partenza
soniko gradirei oltre al fatto che non quotassi più le mie discussioni, di non fare più commenti stupidi e tra l'altro privi di senso!!!!!
Che significa che è una guerra persa in partenza???? Che stai organizzando un complotto contro di me!!!
Che devo pensare, che vieni sotto casa mia con le bombe a fare guerra, ma dato che io ho i cannoni tu & co. avete già perso in partenza!!!! :rolleys:
Cmq ti ringrazio molto, continua così, questo forum purtroppo è diventato monopolio solo di pochi "vecchi babbioni" che non lasciano spazio ai giovani (in questo caso della fotografia) o ad altri che non stiano nelle grazie di Sir Soniko :rolleys:
L'importante però è che i members sappiano come siete capaci di accogliersli a braccia aperte!!!! Tra l'altro credo che lo spirito del forum era proprio quello, ma voi avete dimostrato completamente tutto il contrario!!! Complimenti ancora!!!!!
P.S.
da aaron però non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere!!!
Credete che postare con il solo scopo di CERCARE (cosa che tra l'altro non riuscirete mai a fare) ad umiliarmi sia la cosa più importante?????
Cordiali saluti; vado a dormire, ho perso fin troppo tempo con voi ;)
Dreadnought
30-12-2003, 03:21
Originariamente inviato da pippocalo
OT (un saluto a Paolo e auguri....pure ad Adric)
Anche i CD stampati (ovvero i silver) evaporano. Ebbene si un mio amico collezionista è nella disperazione più nera. Nella sua collezione di circa 10000 CD TUTTO ORIGINALI!!! 10 esemplari (fra i più vecchi) sono ormai completamente illeggibili e circa altri 50 cominciano ad avere difficoltà di vario tipo.
Qualcuno ha detto che la nostra sarà la società dell'Oblio:
i nostri antenati scrivendo sulle pergamene ci hanno lasciato qualcosa; noi scrivendo su CD e DVD forse non lasceremo nulla neanche ai nostri figli.....
meditate gente meditate
Vabeh questa mi pare un vaccata...
un conto sono i CD-R che c'è un laser di potenza X che impressiona una pellicola organica, e un'altro sono i CD-ROM originali che sono uno stampato in alluminio o argento sotto vari strati, in cui l'energia su ogni singolo bit è 1000 volte quella per un bit del CD-R.
I CD-ROM dovrebbero durare tranquillamente 50 anni.
Originariamente inviato da BlackWalker
con tutti i soldi per acquistare cd...poi cd...poi cd...poi dvd..poi cd...etc...etc....meglio uno o due hd!
Almeno sei sicuro che durano di piu!!!! :D
sottoscrivo...io metto tutto nel mio hardisk da 120 Gb esterno...
ce ne stanno di foto....
:rolleyes:
Originariamente inviato da ChriD
soniko gradirei oltre al fatto che non quotassi più le mie discussioni....
Cordiali saluti; vado a dormire, ho perso fin troppo tempo con voi ;)
Leggere questa discusione onestamente mi rattrista.
Non voglio quotare nulla solo farti riflettere un po.
Nessuno nasce imparato e probabilmente ho avuto dei conflitti con te proprio in alcuni campi dove tu non eri molto ferrato ma pretendevi di saperne molto a prescindere.
Se vuoi io posso anche far finta che non posti ed lasciar cadere tutto o pure possiamo metterci una pietra sopra e ricominciare.
Da me hai la massima disponibilita.
Se poi non vuoi aver a che fare nulla con me e stop basta che lo dici.
Magari in pvt
Ben svegliato
Ciao
PS non ritengo mai di perdere tempo qui dentro con le persone del forum anche quando sono totalmente a zero.
Mi piace se posso dare informazioni e imparare
Originariamente inviato da ChriD
Cmq ti ringrazio molto, continua così, questo forum purtroppo è diventato monopolio solo di pochi "vecchi babbioni" che non lasciano spazio ai giovani (in questo caso della fotografia) o ad altri che non stiano nelle grazie di Sir Soniko :rolleys:
L'importante però è che i members sappiano come siete capaci di accogliersli a braccia aperte!!!! Tra l'altro credo che lo spirito del forum era proprio quello, ma voi avete dimostrato completamente tutto il contrario!!! Complimenti ancora!!!!!
Fatti non pugnette!:p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=587172
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=553551
Sono solo due esempi ma il forum è pieno di members riconoscenti. ;)
Salut
Originariamente inviato da ChriD
Mi sa che siete un pò ignorantelli in materia!!!!!!!
...
...
...
...fotografico, senza un minimo di rispetto per gli altri), ma più istruito di voi!!!!
Allora...
...terrei subito a precisare di non essere un fotografo ma un "informatico" di professione... da quando avevo 14 anni non sono venuto su a pane e fotografia ma a pane e informatica... e sta tranquillo che ne so molto di più di informatica che di fotografia...
...articolami un po' di più l'affermazione: "Molti cd dopo averli masterizzati a 45X e dopo un paio di anni mi si sono sfaldati in mano"... magari riporta la tua esperienza, soprattutto estrapola il concetto di "sfaldamento di un CD"... a quel punto, se sarà il caso, non esiterò un secondo a chiederti scusa e a darmi del pirla (come tra l'altro già successo in passato)... non ce l'ho con te... ma mi è parso (e mi pare tutt'ora) di aver letto solo una grossa mi**hi*ta... se riesci a farmi cambiare idea con qualche argomentazione e la tua esperienza ti ringrazierò e, ripeto, sarò felice di chiederti scusa...
P.S.
da aaron però non mi sarei mai aspettato un comportamento del genere!!!
La mia risposta, vista relativamente a questo thread, probabilmente sembrerà esagerata... ma è la conseguenza anche di altre cose che hai scritto e che ho letto in altri thread le quali più che dare valore aggiunto alla discussione portavano disinformazione... sto parlando di affermazioni del calibro di: "...un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari. Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM" oppure "...ti consiglieri una bella G3 che è uguale alla G5 ma ha il sensore meno spompato" oppure ancora "E' na schifezza... 20 MegaPixel che attraverso ricampionatura arriva a 40 MP mi sembra un'esagerazione!!!!!" parlando di un dorso digitale...
Non credere che io abbia qualcosa contro di te o che venga qui apposta a cercare qualcuno da sme**are... non mi interessa... sono qui per cercare di apprendere qualcosa in più e se possibile essere a utile agli altri...
Non credo che questo forum si diventato monopolio solo di noi "vecchi babbioni" (a 23 anni direi che è un record) che non lasciamo spazio ai giovani... non è un club privato... anche noi ci incorniamo a vicenda... e mi pare che se qualcuno espone un problema o un dubbio (magari se è lo stesso dubbio su cui si è discusso 1396 volte suggeriamo una ricerca) cerchiamo di aiutare... credo che quando qualcuno chiede lumi su qualcosa, se un altro non sa rispondere è meglio che non risponda piuttosto che scrivere qualcosa che può mettere in testa concetti balordi a chi ha posto la domanda... accodarsi alla richiesta di delucidazioni (se proprio si vuole far incrementare il numero di post) sarebbe più intelligente.
Non pensare che ce l'abbia con te... non è così... e poi ormai si dovrebbe essere capito... l'Aaron80 è un animale un po' rognosetto... :p
Attendo curioso la tua esperienza con i cd masterizzati a 45x che si sfaldano...
zimboart
30-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da MisterG
Fatti non pugnette!:p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=587172
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=553551
Sono solo due esempi ma il forum è pieno di members riconoscenti. ;)
Salut
quando è nato questo forum ero un felice possessore di una 880
convito della sua praticità è mi ero ripromesso che non avrei più impugnato una reflex...e non sarei + andato in giro con la borsa fotografica.............GRAZIE!....GRAZIE a tutti per avermi fatto spendere un sacco di soldi
:cry: :cry:
ps:però sono contento!!!!:D
BlackWalker
30-12-2003, 10:14
ragazzi state boni!
qui si discuteva di "Quanto dureranno i CD con le nostre foto? , ricordate?
Dai su! ;)
Originariamente inviato da MisterG
peggio :p
Ahh... tu metti il dito nella piaga ed uccidi un'uomo morto:D
Ora che avevo iniziato a ripassarmi su digitale tutto il materiale chimico.... ed è veramente tanto....
Però, cavolo, mio nonno mi ha lasciato foto su carta, mio padre idem ed io a mio figlio che lascio? Una scatola che se la apri trovi solo un mucchio di polvere?
Vabbè il progresso:rolleyes:
Comunque non credo sia così eccessivamente preoccupante, tipo bomba sotto il sedere e tu legato alla sedia...
Comunque (bis) inizierò a valutare l'acquisto di un hd esterno, bello capiente, dove archiviare la "storia di famiglia", ed una volta pieno, prenderne un secondo... poi un terzo...
Sino a quando gli h.d. saranno pezzi da museo ed allora trasferire il tutto nuovamente su nuove memorie....
Che non si fa per il figli...;)
Tornando al problema inziale.
1) Io i ricordi migliori li porto nel cuore!
2) Nessuno ti impedisce di stampare le tue foto + preziose cosi come faceva tuo padre e come faceva suo nonno prima di lui.
3) Ottima idea quella dell'hd esterno ma ti ricordo che ache lui non è eterno, come detto prima le foto + preziose le tengo in duplice copia (su hd diversi ovviamente :p tanto per quello che costano oggi :))
Salut
Originariamente inviato da aaron80
Allora...
...terrei subito a precisare di non essere un fotografo ma un "informatico" di professione... da quando avevo 14 anni non sono venuto su a pane e fotografia ma a pane e informatica... e sta tranquillo che ne so molto di più di informatica che di fotografia...
Per il momento ho constatato solo una certa (??) comptenza in campo fotografico, poi quando avrò il piacere di vedere anche quella informatica :ave:
...articolami un po' di più l'affermazione: "Molti cd dopo averli masterizzati a 45X e dopo un paio di anni mi si sono sfaldati in mano"
Qui ammetto di aver calcato la mano, gli effetti li ho avuti dopo meno tempo!!!! Questo fatto avvalora ancora di più la mia risposta sulla qualità dei cd e sulla loro poca durata!!!!
... magari riporta la tua esperienza, soprattutto estrapola il concetto di "sfaldamento di un CD"...
ti ho risposto sotto ;)
a quel punto, se sarà il caso, non esiterò un secondo a chiederti scusa e a darmi del pirla (come tra l'altro già successo in passato)... non ce l'ho con te... ma mi è parso (e mi pare tutt'ora) di aver letto solo una grossa mi**hi*ta...
se riesci a farmi cambiare idea con qualche argomentazione e la tua esperienza ti ringrazierò e, ripeto, sarò felice di chiederti scusa...
Non ho bisogno delle tue scuse, tienitele per qualcun'altro
Attendo curioso la tua esperienza con i cd masterizzati a 45x che si sfaldano...
Mi sembra ovvio, che quando si parla di SFALDATURA si intenda lo strato protettivo esterno, quello su cui si scrive (per intenderci ;) )
Lo strato metallico (oro, azo quello che sia) non si potrà mai ne sfaldare ne rompere a meno che non prendi il cd in mano e lo spezzi. Neanche il dye e lo strato in plastica trasparente sottostante (per quelli che se ne intendono un pò di più :rolleys: , si tratta di un substrato di policarbonato)
Mi sembra strano che questo termine vi sia sconosciuto!!!! :rolleys:
Adesso vi parlo un pò dei cd e della loro durata ma con delle argomentazioni in modo tale che spero di sedare tutti i vostri animi ;)
Il colore di un cd è determinato dallo strato di registrazione (dye) e dallo strato riflessivo!!! Il colore originale del materiale presente nel dye viene modificato quando esso si trova accoppiato a quello riflessivo. L'insieme dye+strato riflessivo da vita ai multiformi colori che non vediamo quando capovolgiamo un cd!!!
Sono infatti proprio quelli a determinare la loro durata e fra poco vi dirò come....
i cd color oro utilizzano un pigmento trasparente che prende il nome di PhtaloCyanine, e hanno uno strato riflettente color oro. Per questo motivo ne risulta che il cd è color oro!!!!
Questo è uno dei migliori cd, daltronde il prezzo ne è una conferma (lo strato riflettente color oro presenta effettivamente microparticelle di oro 24K). La ditta che ha inventato questi cd è Mitsui Toatsu Chemical e la durata media approssimativa è di circa 100 anni!!!! :eekk:
I cd con sfondo color verde, utilizzano un pigmento chiamato Cyanine ed uno strato riflettente color oro
Dall'insieme dei due strati (dato che il pigmento Cyanine è di colore blu) si ottiene un cd con lato registrabile di colore verde ;)
la durata di questi cd è notevolmente inferiore a quelli color oro!
Essa si attesta in un range che può variare tra i 20 ed i 50 anni!!!!
Questa grossa forbice di approssimazione è dovuta proprio ai risparmi in termini di quantità di pigmenti utilizzati ed è dovuta alle differenti formule di cyanine utilizzate.
Il nome del produttore di questi cd è: Tayo Yuden
Inoltre esiste un'altra variante di questi cd che adottano sempre lo stesso pigmento, ma al posto dello strato riflettende d'oro, esso è d'argento e lo sfondo è di colore blu ;)
I cd di colore blu infine, utilizzano un pigmento chiamato Azo che è di colore blu ed uno strato riflettente argentato che determinano uno sfondo colore blu scuro
Uno dei classici produttori di questo tipo di cd è Verbatim
La durata media del cd è approssimativamente di 100 anni!!!
Per chi poi volesse approfondire l'argomento:
oltre al metallizad AZo al PhtaloCyanine e al Cyanine, esistono altri due tipi di pigmenti che risultano essere un "upgrade" dei pigmenti classici ;)
Si tratta del AdvancedPhtaloCyanine che appartiene alla categoria dei cd oro ma dovrebbe addirittura durare ancora di più
e del Formazan che invece è una variante del cd oro, i pigmenti sono sempre di colore oro, ma lo strato riflessivo è verde, per cui il colore dello sfondo risulta essere verde/oro (non mi viene in mente un nome particolare di un colore da attribbuire a questa combinazione)!!!!!!
Più tarsi quando ho tempo vi pubblicherò una lista delle Case produttrici e delle marche di cd prodotte da ognuna di loro e vi darò anche dei consigli su quali acquistare!!!!!
Il mio cd (che non era di nessuna marca) si è sfaldato perchè la lacca UV (forse durante la masterizzazzione), quella che si trova subito dopo lo strato protettivo, si deve essere indebolità e quindi andandolo a toccare dopo un pò di tempo se ne è venuta in mano!!!!
oggi giorno purtroppo la concorrenza fra le varie case produttrici ha determinato dei risparmi nell'utilizzo dei materiali che compongono i cd
per questo motivo capita spesso che si dica che la durata dei cd è mediamente di pochi anni!!! Ciò non è assolutamente vero, basta acquistare i cd buoni e di marca e non le sottomarche!!!!
Dopo vi dirò anche chi produce le sottomarche!!!!
Spero di essere stato abb. chiaro e di aver tolto tutti i dubbi relativi la durata dei cd!!!
P.S.
Come è stato detto già sopra, se comprate cd buoni e non sottomarche vi dureranno per tutta la vita!!!!!
Originariamente inviato da aaron80
La mia risposta, vista relativamente a questo thread, probabilmente sembrerà esagerata... ma è la conseguenza anche di altre cose che hai scritto e che ho letto in altri thread le quali più che dare valore aggiunto alla discussione portavano disinformazione... sto parlando di affermazioni del calibro di: "...un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari. Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM"
Il grandangolare spinto ho voglia di utilizzarlo nei ritratti proprio per creare degli effetti particolari!!!!!
Abberrazioni sferiche & co.
"...ti consiglieri una bella G3 che è uguale alla G5 ma ha il sensore meno spompato"
Tutti sanno che G3 e G5 utilizzano lo stesso sensore ma lo sfruttano in modo diverso....
ora mi sono stancato di scrivere e di spiegarti anche questo fatto!!!
Dato che sai bravo a quotare, quota anche la risposta che ho dato a quell'affermazione in quel thread ;)
oppure ancora "E' na schifezza... 20 MegaPixel che attraverso ricampionatura arriva a 40 MP mi sembra un'esagerazione!!!!!" parlando di un dorso digitale...
Perchè quoti solo le affermazioni che faccio in principio e non quoti anche le spiegazioni che faccio dopo
Spero di essere stato chiaro
Cmq vedo che i thread a cui ho partecipato te li ricordi tutti per benino, su questo non posso negare che tu abbia una buona memoria :rolleyes:
trattu76
30-12-2003, 17:02
Originariamente inviato da ChriD
Tutti sanno che G3 e G5 utilizzano lo stesso sensore ma lo sfruttano in modo diverso....
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da trattu76
:confused: :confused: :confused:
leggi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3079587#post3079587
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da ChriD
Il grandangolare spinto ho voglia di utilizzarlo nei ritratti proprio per creare degli effetti particolari!!!!!
Abberrazioni sferiche & co.
In un matrimonio... prova fare delle foto così in un matrimonio (con dei bei nasoni pronunciati) e vedi dove ti ritrovi le foto dopo averle mostrate agli sposi...
Tutti sanno che G3 e G5 utilizzano lo stesso sensore ma lo sfruttano in modo diverso....
E sta ca**ata dove l'hai letta?
Cmq vedo che i thread a cui ho partecipato te li ricordi tutti per benino, su questo non posso negare che tu abbia una buona memoria :rolleyes:
Ti spiego, io sono un tipo generalmente calmissimo... però leggere mi*ch*ate mi fa innervosire... bhè... quando mi incazzo me lo ricordo...
Sia la G3 che la g5 utilizzano un sensore della grandezza di 1/1.8 inch!!!
La G3 ha 4Mp mentre la G5 ha 5MP
Spiegatemi voi il perchè????
Per evidenti vantaggi commerciali?:p
Originariamente inviato da MisterG
Per evidenti vantaggi commerciali?:p
E quello che credevo anch'io ma adesso aspetto una risposta da aaron!!! ;)
trattu76
30-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da ChriD
Sia la G3 che la g5 utilizzano un sensore della grandezza di 1/1.8 inch!!!
La G3 ha 4Mp mentre la G5 ha 5MP
Spiegatemi voi il perchè????
Ma allora non sono io ad aver capito male ... E pensare che mi stavo leggendo attentamente la rece di dpreview per capire ... un conto e' la dimensione del sensore, un'altro sono i pixel che canon ci ha ficcato dentro!!! I SENSORI SONO DIVERSI!!!!!!!!!
Originariamente inviato da trattu76
Ma allora non sono io ad aver capito male ... E pensare che mi stavo leggendo attentamente la rece di dpreview per capire ... un conto e' la dimensione del sensore, un'altro sono i pixel che canon ci ha ficcato dentro!!! I SENSORI SONO DIVERSI!!!!!!!!!
Si ma un conto è il rumore che ti fa la G3
ed un conto è quello che ti fa la G5 ;)
Quindi mi sembra che le due cose siano proporzionali!!!
Va be senti, non mi rificco nella questione g3 vs g5 perchè già una volta sono stato travolto da una tempesta. Però con tutta la spadellata che hai scritto sopra sui supporti CDR che vuoi dire?
E con la sparata che hai fatto ancora prima a cui ti avevo risposto sopra con un paio di link? ;)
Salut
Vedi che tu stesso ora dici che è colpa della qualità dei cd e non della velocità?! :D
Io ho criticato il fatto che hai scritto una cosa tecnicamente impossibile... non si masterizzava a quelle velocità 2 anni fà... se scrivi delle cose (errate/impossibili) non c'è bisogno che ti incazzi se nel frattempo vieni messo in discussione... :rolleyes:
Originariamente inviato da ChriD
E quello che credevo anch'io ma adesso aspetto una risposta da aaron!!! ;)
Eccola... G3 e G5 non utilizzano lo stesso sensore... utilizzano due sensori ben diversi, con diverse caratteristiche, ma con la stessa dimensione. PERO' I SENSORI SONO DIVERSI!!!
trattu76
30-12-2003, 17:31
Originariamente inviato da ChriD
Si ma un conto è il rumore che ti fa la G3
ed un conto è quello che ti fa la G5 ;)
Quindi mi sembra che le due cose siano proporzionali!!!
Lasciamo stare ... getto la spugna.
Originariamente inviato da aaron80
Vedi che tu stesso ora dici che è colpa della qualità dei cd e non della velocità?! :D
Spesso (anzi quasi sempre) è colpa della qualità ma anche la velocità non va sottovalutata ;)
Io ho criticato il fatto che hai scritto una cosa tecnicamente impossibile... non si masterizzava a quelle velocità 2 anni fà... se scrivi delle cose (errate/impossibili) non c'è bisogno che ti incazzi se nel frattempo vieni messo in discussione... :rolleyes:
Io non mi incazzo perchè vengo messo in discussione, mi incazzo per il modo in cui vengo trattato ed aggredito :nonsifa:
Originariamente inviato da aaron80
Eccola... G3 e G5 non utilizzano lo stesso sensore... utilizzano due sensori ben diversi, con diverse caratteristiche, ma con la stessa dimensione. PERO' I SENSORI SONO DIVERSI!!!
Grazie della spiegazione!!!! ;)
Originariamente inviato da MisterG
Va be senti, non mi rificco nella questione g3 vs g5 perchè già una volta sono stato travolto da una tempesta. Però con tutta la spadellata che hai scritto sopra sui supporti CDR che vuoi dire?
E con la sparata che hai fatto ancora prima a cui ti avevo risposto sopra con un paio di link? ;)
Salut
la spadellata è per farti capire sti cavolo di cdr come sono fatti e cosa ne determina la durata ;)
P.S.
Io mica ti ho sparato :D
Topomoto
30-12-2003, 18:22
Più tarsi quando ho tempo vi pubblicherò una lista delle Case produttrici e delle marche di cd prodotte da ognuna di loro e vi darò anche dei consigli su quali acquistare!!!!!
Sarebbe stato corretto indicare la fonte da dove hai preso le tue "notizie", e dove si possono anche vedere direttamente le liste di cui parli, senza aspettare che tu abbia tempo di postarle:rolleyes:
Quindi lo faccio io: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/UnofficialHW/cdworld/cdr.htm
Non vorrei rinfocolare la discussione, ma non mi piacciono le "lezioni" (soprattutto quando sento puzza di copia-incolla...anche se hai cambiato la sintassi di tutto l'articolo). Ripeto, è solo una questione di correttezza.
Originariamente inviato da Topomoto
Sarebbe stato corretto indicare la fonte da dove hai preso le tue "notizie", e dove si possono anche vedere direttamente le liste di cui parli, senza aspettare che tu abbia tempo di postarle:rolleyes:
Quindi lo faccio io: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/UnofficialHW/cdworld/cdr.htm
Non vorrei rinfocolare la discussione, ma non mi piacciono le "lezioni" (soprattutto quando sento puzza di copia-incolla...anche se hai cambiato la sintassi di tutto l'articolo). Ripeto, è solo una questione di correttezza.
Guarda che non ho copiato e incollato, lo si può vedere benissimamente ;)
Mi sembra ovvio che non potevo sapere tutti quei nomi di produttori a memoria;
ma il link che hai postato tu non è la fonte :rolleyes:
aspettate un attimino che vi posto il link che parlava ancora in modo più approfondito dei cd-r
Questo lo dedico ad aaron quando mi contestava la sfaldatura dei cd
Ben noto è un problema limitato ad alcune produzioni di CD dovuto ad incompatibilità chimiche tra il materiale protettivo e le vernici utilizzate per l'etichetta, che nel giro di pochi anni causa l'esfoliazione dello strato protettivo, rendendo il CD non più leggibile in breve tempo. Tale problema sembra essere stato risolto e non dovrebbe presentarsi nelle produzioni attuali.
Come in tutti i casi in cui diversi materiali sono incollati insieme a strati, esiste il problema della sensibilità ai cicli termici, dovuta ai differenti coefficienti di dilatazione termica. Il ripetersi dei cicli provoca il distacco per fatica dei vari strati.
Per i CD-R ed i CD-RW è da segnalare la maggiore sensibilità agli stress termici, che nel CD-R provocano la decomposizione dello strato in materiale organico, mentre nei CD-RW possono cambiare la fase del materiale, da amorfo a cristallino o viceversa.
Fonte (http://digilander.libero.it/tailchaser/suono-tempo/x217.html)
Topomoto
30-12-2003, 18:35
Guarda che non ho copiato e incollato, lo si può vedere benissimamente
Non sopporto di esser preso in giro. Ho scritto anch'io che non è un copia-incolla, ma pensare che la tua mente abbia prodotto un argomentazione sui cd-r esattamente identica a quella linkata da me, è quanto meno inverosimile (la sintassi è diversa, il succo del discorso identico).
Poi, se vuoi continuare su questa linea, fai tu...........
Originariamente inviato da Topomoto
Non sopporto di esser preso in giro. Ho scritto anch'io che non è un copia-incolla, ma pensare che la tua mente abbia prodotto un argomentazione sui cd-r esattamente identica a quella linkata da me, è quanto meno inverosimile (la sintassi è diversa, il succo del discorso identico).
Poi, se vuoi continuare su questa linea, fai tu...........
Tu hai detto che sentivi puzza di copia-incolla, avrei fatto prima a fare così ma evidentemente ho preso una fonte e ci ho elaborato sopra!!!!!
Che ti credi che quello che ha scritto l'articolo non aveva le sue fonti, saranno stati dei testi, ma pur sempre fonti sono!!!!
L'unico errore che ho fatto e quello di non mettere subito il link, ma dato che ancora dovevo finire di postare altro non mi si può imputare niente ;)
Sto lavorando a capire un pò di programmazione phpBB, appena avrò tempo, posterò tutto compreso il link!!!!
Dai Chri sei venuto a fare il saputello nel posto sbagliato, nulla di male, la prossima volta posta i link almeno ti risparmi di consumare la tastiera. ;)
Salut
X gattomorto, secondo te questo da dove ha preso le info, perchè non gli scrivi una bella e-mail
OOOOO eclatante (http://members.xoom.virgilio.it/gatto_/guidatip.htm)
Ciao
FrancoPe
30-12-2003, 19:02
Miiiiiiiiiiiiiii..........mi sono assentato solo un paio di ore e mi ritrovo questo 3d rinvigorito....!! :boxe: :boxe:
Fonte (http://masterizzare.programmifree.com/index.htm)
L'altra fonte l'ha già pubblicata topomorto ;)
Spero sia chiaro a tutti!!!!!!
Le nozioni che ho scritto prima quando ho parlato dei cd non me le sono inventate, non sono cavolate, le ho presa da più fonti ;)
Topomoto
30-12-2003, 19:16
.Tu hai detto che sentivi puzza di copia-incolla, avrei fatto prima a fare così ma evidentemente ho preso una fonte e ci ho elaborato sopra!!!!!
I casi sono due: o io non mi spiego (possibilissimo), o tu non capisci. Non sto parlando di fonti, è chiaro che su questi argomenti ci si basa su dati presi chissà dove.....quello che hai scritto è IDENTICO a quello che è riportato all'indirizzo che ho postato, hai cambiato solo la sintassi (ovvero hai scritto le varie frasi in maniera un po' diversa). Oltretutto lo hai fatto passare chiaramente per farina del tuo sacco. Questo per me significa copiare, sarà un mio punto di vista:rolleyes:
X gattomorto
Ho forse ironizzato sul tuo nick? Pensa piuttosto alla correttezza di quello che scrivi, piuttosto che a far battute.
Originariamente inviato da Topomoto
.
I casi sono due: o io non mi spiego (possibilissimo), o tu non capisci. Non sto parlando di fonti, è chiaro che su questi argomenti ci si basa su dati presi chissà dove.....quello che hai scritto è IDENTICO a quello che è riportato all'indirizzo che ho postato, hai cambiato solo la sintassi (ovvero hai scritto le varie frasi in maniera un po' diversa). Oltretutto lo hai fatto passare chiaramente per farina del tuo sacco. Questo per me significa copiare, sarà un mio punto di vista:rolleyes:
Qui ti sbagli di grosso,
1°) chi me lo fa fare di modificare tutto il testo quando scritto così oltre ad andare benissimo è anche abb. comprensibile
2°) so cosa significa sintassi ;)
3°) ho già ribadito più volte sopra che non è farina del mio sacco, mi sembra evidente
4°) per me significa riportare delle informazioni facendole diventare inerenti al thread ;)
Ho forse ironizzato sul tuo nick? Pensa piuttosto alla correttezza di quello che scrivi, piuttosto che a far battute.
Mi devi proprio scusare, ma credevo che il tuo nick fosse quello!!!!
Scusa ancora topomoto!!! Piccola svista :p
I cd color oro utilizzano un pigmento trasparente che prende il nome di PhtaloCyanine.La Phtalocianina non e' tipica solo dei cd dal fondo color oro, ma anche quelli dal fondo color champagne, giallo sporco e nero
Questo è uno dei migliori cdNo. Esistono buoni, mediocri, e cattivi cdr di tutti i tipi di dye: Phtalocianina, Cianina, Azo e Formazan. Il colore del fondo non e' un criterio per stabilire la qualita' del cdr. Il Formazan e' sparito dal mercato da anni, lo usava solo Kodak, di cui detiene il brevetto. L'Advanced Phtalocianina (brevetto di Mitsui, ma la Ricoh rivendica di averli sviluppati per prima lei) ha soppiantato la Phatlocianina.
Nelle simulazioni di invecchiamento artificiale, ci sono cdr in Phtalocianina, Cianina e Azo che hanno superato il test, come cdr aventi gli stessi dye che non lo hanno superato.
TDK per i suoi cdr in cianina dichiarava 70 anni (dichiarava, perche dai cdr con suo ATIP certificati 40x in poi e' passata alla Phtalocianina pure lei). Non c'e' un dye migliore
degli altri per la durata, per uno stesso dye dipende da un ATIP all'altro.
ChriD, nella sezione 'Periferiche di Memorizzazione' ci sono almeno un centinaio di discussioni sui supporti, con informazioni molto piu' aggiornate.
Le seguenti due sono in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=950535#post950542
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335489
ma ce ne sono molte altre.
Originariamente inviato da Adric
ChriD, nella sezione 'Periferiche di Memorizzazione' ci sono almeno un centinaio di discussioni sui supporti, con informazioni molto piu' aggiornate.
Le seguenti due sono in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=950535#post950542
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=335489
ma ce ne sono molte altre.
E lo so, infatti già l'ho detto prima che nascesse tutto questo casino!!!!! ;)
Lo sto dicendo di guardare in periferiche di memorizzazione!!!!
Mica l'ho aperto io il thread qui
Ciao
Originariamente inviato da ChriD
Questo lo dedico ad aaron quando mi contestava la sfaldatura dei cd
Ben noto è un problema limitato ad alcune produzioni di CD dovuto ad incompatibilità chimiche tra il materiale protettivo e le vernici utilizzate per l'etichetta, che nel giro di pochi anni causa l'esfoliazione dello strato protettivo, rendendo il CD non più leggibile in breve tempo. Tale problema sembra essere stato risolto e non dovrebbe presentarsi nelle produzioni attuali.
Come in tutti i casi in cui diversi materiali sono incollati insieme a strati, esiste il problema della sensibilità ai cicli termici, dovuta ai differenti coefficienti di dilatazione termica. Il ripetersi dei cicli provoca il distacco per fatica dei vari strati.
Per i CD-R ed i CD-RW è da segnalare la maggiore sensibilità agli stress termici, che nel CD-R provocano la decomposizione dello strato in materiale organico, mentre nei CD-RW possono cambiare la fase del materiale, da amorfo a cristallino o viceversa.
Fonte (http://digilander.libero.it/tailchaser/suono-tempo/x217.html)
Io li dentro il termine "sfaldare" proprio non lo leggo... il fenomeno lo conosco pure io... mi sono capitati per le mano un paio di cd che mi hanno fatto questo scherzo ma il testo da citato imputa il problema solo ed esclusivamente ad un difetto di fabbricazione ora risolto quindi non centra un'emerita pippa con quello di cui si stava parlando...
Originariamente inviato da aaron80
Io li dentro il termine "sfaldare" proprio non lo leggo... il fenomeno lo conosco pure io... mi sono capitati per le mano un paio di cd che mi hanno fatto questo scherzo ma il testo da citato imputa il problema solo ed esclusivamente ad un difetto di fabbricazione ora risolto quindi non centra un'emerita pippa con quello di cui si stava parlando...
ma che scherzi!!!!!
come si fa a dire che non c'entrava una emrita pippa :confused: :rolleyes:
Tu prima mi hai chiesto di spiegarti e io ti ho trovato addirittura un testo in rete :tapiro:
Scusa se invece di dire "esfoliazione" ho detto sfaldamento!!!!
Tra l'altro anche un altro utente (non vorrei che fossi tu :eekk: ) aveva parlato di questo fenomeno riferendosi con il termine sfaldamento ;)
Se leggi attentamente si dice che tale problema sembra essere stato risolto, quindi nessuno ce lo assicura ;)
Inoltre chi te lo dice che in commercio non ci siano partite di cd con questo problema :rolleyes:
Cavolo... altro che i fuochi di fine anno:eek: :D
Minchia.
Però una cosa positiva c'è: che posso stare un pò più tranquillo nell'utilizzo di 'sti supporti, non sono una bomba collegata ad un timer. Ed io uso solo roba buona:cool:
Originariamente inviato da ChriD
ma che scherzi!!!!!
come si fa a dire che non c'entrava una emrita pippa :confused: :rolleyes:
Tu prima mi hai chiesto di spiegarti e io ti ho trovato addirittura un testo in rete :tapiro:
...allora... io ho chiesto di riportare la tua esperienza (quella che hai scritto nel primo post, cd masterizzati a 45x che si sfaldano in 2 anni, ricordi?) ma non ho ancora letto nulla a riguardo...
...poi mi hai tirato fuori questo discorso che (è scritto ben chiaro, ho letto solo quello che TU hai riportato) è dovuto ad un difetto di produzione, ma non vale come regola generale... è come se prendi in considerazione una partita di HDD con meccanica fuori dalle specifiche di progettazione (di scarto insomma) che smettono di funzionare dopo 2 ore che girano e mi tiri su un discorso generico dicendo che l'affidiabilità degli HDD è limitata a 2 ore... :rolleyes: ...è così se uno ha la sfiga di prenderne uno difettoso, ma con uno che rispetta le specifiche non succede...
Scusa se invece di dire "esfoliazione" ho detto sfaldamento!!!!
Tra l'altro anche un altro utente (non vorrei che fossi tu :eekk: ) aveva parlato di questo fenomeno riferendosi con il termine sfaldamento ;)
Le compatte digitali le chiami "digitali", le reflex digitali le chiami "reflex" e per dire le "la D-SLR e non la compatta digitale" dici "le reflex e non le digitali" (leggere vecchi, mica tanto, threads)... ora l'esfoliazione lo chiami sfaldamento... non è che posso prendere un dizionario Italiano- ChriD:Chrid-Italiano solo per leggere i tuoi posts...
Se leggi attentamente si dice che tale problema sembra essere stato risolto, quindi nessuno ce lo assicura ;)
Inoltre chi te lo dice che in commercio non ci siano partite di cd con questo problema :rolleyes:
Ci sono in giro anche alcune compatte digitali (ovviamente difettose) con hot-pixel a 1/60 di esposizione ma non si assume per regola generale che le compatte digitali hanno hot-pixel a 1/60s ma si dice a 2s... poi ad ogniuno può sempre capitarne una difettosa... per questo c'è l'assistenza che te la ripara in garanzia... ovviamente per i cd nessuno si sbatte per farseli cambiare dato il costo irrisorio... ma non puoi affibiare il difetto di alcuni come limite di tutti i cd...
Se vedi bene la mia esperienza personale l'ho postata prima ;)
Non voglio insistere perchè non ce la faccio più, ma non puoi certo dire che tra esfoliare e sfaldare vi sia quella differenza!!!!!
Le reflex sono un conto e le digitali sono un altro!!!!
Perchè tu le digitali non le chiami cam o compatte/ttone, non è sempre lo stesso!!!!
E poi non credo che per capirmi ci sia bisogno di un vocabolario!!
Può capitare tutto nella vita, e trovare un cd difettato o scadente non è cosa rara ;) come del resto anche gli hot-pixel ;)
Basta non ce la faccio più, finiamola qui altrimenti il discorso va all'infinito!!!
Come dirò presto al tuo amico, mettiamoci una pietra sopra che tra l'altro devo andà a magnà :D
zimboart
30-12-2003, 21:04
WOW!!!!!....ma come vi chiamano "tastiere roventi".....non vi fumano le dita?:D
Le reflex sono un conto e le digitali sono un altro!!!!
Eh no è... reflex è una cosa (non quella che credi tu), reflex digitale è un'altra, compatta digitale è un'altra ancora... macchina fotografica digitale lo è qualsiasi macchina che utilizza un sensore invece della pellicola, reflex o compatta che sia... :muro:
Poi tra compattina (tipo Ixus400) e compattona (CP5700) non cambia una mazza nel funzionamento... al massimo puoi distinguere ulteriormente quelle con EVF da quelle con mirino galileiano... ma non è così importante come distinzione.
Ti chiedo per favore di quotarmi la TUA esperienza (quella raccontata per bene che ti avevo chiesto) perchè io proprio non la trovo...
L'hot-pixel te lo sistemano in garanzia (se si presentano sotto un certo limite), quei cd te li cambiano in garanzia... entrambe sono dovuti a difetti di fabbricazione e nel controllo qualità non a limiti del supporto. Mi pare sia abbastanza chiaro il concetto no? Un CCD da compatta con hot-pixel a 1/60s non è giustificabile, uno che li ha a 4 secondi è normale... Un CD che dura 1 anno non è normale, è difettoso e va cambiato, uno che ne dura 15 è normale... :muro:
Topomoto
30-12-2003, 21:36
Qui ti sbagli di grosso,
1°) chi me lo fa fare di modificare tutto il testo quando scritto così oltre ad andare benissimo è anche abb. comprensibile
Vedo che insisti, quindi lo faccio pure io...
Allora, questo è quello che scrivi tu:
------------------------------------------------
Adesso vi parlo un pò dei cd e della loro durata ma con delle argomentazioni in modo tale che spero di sedare tutti i vostri animi
Il colore di un cd è determinato dallo strato di registrazione (dye) e dallo strato riflessivo!!! Il colore originale del materiale presente nel dye viene modificato quando esso si trova accoppiato a quello riflessivo. L'insieme dye+strato riflessivo da vita ai multiformi colori che non vediamo quando capovolgiamo un cd!!!
Sono infatti proprio quelli a determinare la loro durata e fra poco vi dirò come....
i cd color oro utilizzano un pigmento trasparente che prende il nome di PhtaloCyanine, e hanno uno strato riflettente color oro. Per questo motivo ne risulta che il cd è color oro!!!!
Questo è uno dei migliori cd, daltronde il prezzo ne è una conferma (lo strato riflettente color oro presenta effettivamente microparticelle di oro 24K). La ditta che ha inventato questi cd è Mitsui Toatsu Chemical e la durata media approssimativa è di circa 100 anni!!!!
I cd con sfondo color verde, utilizzano un pigmento chiamato Cyanine ed uno strato riflettente color oro
Dall'insieme dei due strati (dato che il pigmento Cyanine è di colore blu) si ottiene un cd con lato registrabile di colore verde
la durata di questi cd è notevolmente inferiore a quelli color oro!
Essa si attesta in un range che può variare tra i 20 ed i 50 anni!!!!
Questa grossa forbice di approssimazione è dovuta proprio ai risparmi in termini di quantità di pigmenti utilizzati ed è dovuta alle differenti formule di cyanine utilizzate.
Il nome del produttore di questi cd è: Tayo Yuden
Inoltre esiste un'altra variante di questi cd che adottano sempre lo stesso pigmento, ma al posto dello strato riflettende d'oro, esso è d'argento e lo sfondo è di colore blu
I cd di colore blu infine, utilizzano un pigmento chiamato Azo che è di colore blu ed uno strato riflettente argentato che determinano uno sfondo colore blu scuro
Uno dei classici produttori di questo tipo di cd è Verbatim
La durata media del cd è approssimativamente di 100 anni!!!
Per chi poi volesse approfondire l'argomento:
oltre al metallizad AZo al PhtaloCyanine e al Cyanine, esistono altri due tipi di pigmenti che risultano essere un "upgrade" dei pigmenti classici
Si tratta del AdvancedPhtaloCyanine che appartiene alla categoria dei cd oro ma dovrebbe addirittura durare ancora di più
e del Formazan che invece è una variante del cd oro, i pigmenti sono sempre di colore oro, ma lo strato riflessivo è verde, per cui il colore dello sfondo risulta essere verde/oro (non mi viene in mente un nome particolare di un colore da attribbuire a questa combinazione)!!!!!!
------------------------------------------------
Questo è quello che c'è scritto all'indirizzo http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/UnofficialHW/cdworld/cdr.htm :
------------------------------------------------
Il colore di un CD-R è determinato dalla composizione dello strato di registrazione (dye) e dello strato riflessivo, infatti il colore del pigmento naturale (dye) è modificato quando si aggiunge lo strato di materiale riflettente: la combinazione dye-strato riflettente può assumere varie pigmentazioni, quali il verde, il blu, il giallo.
I CD con lato inferiore a sfondo color oro usano il pigmento PhtaloCyanine e uno strato riflettente d'oro, poichè il pigmento è trasparente il lato inferiore e il lato superiore del CD avranno un colore oro.
Questo tipo di CD ha le proprietà di riflessione più elevate e la durata del supporto maggiore, circa 100 anni (Mitsui Toatsu Chemical ha inventato i CD oro/oro).
I CD con lato inferiore a sfondo color verde usano il pigmento Cyanine e uno strato riflettente oro, poiché il pigmento è di colore blu il lato inferiore del CD appare di colore verde, mentre il lato superiore è color oro. Le proprietà di riflessione del supporto e la durata media del supporto sono inferiori rispetto al CD oro/oro, ma l'uso di nuove formule di cyanine ha portato la vita media a 20-50 anni.
Si usano anche strati riflettenti color argento che rendono lo sfondo di colore blu (Tayo Yuden produce gli originali CD verde/oro usati durante lo sviluppo dello stardard Orange Book).
I CD con lato inferiore a sfondo color blu usano il pigmento Azo che risulta di colore blu e uno strato riflettente argentato, quindi lo sfondo risulta di colore blu scuro.
La durata del supporto risulterebbe di circa 100 anni (CD blu/argento sono stati inventati da Verbatim).
N.B.: Il Formazan è un ibrido tra Cyanine e PhataloCyanine.
--------------------------------------------
Vuoi dirmi che non hai copiato da qui?? L'unica spiegazione possibile è che questo articolo lo abbia scritto tu stesso (nel 2001)
Mi devi proprio scusare, ma credevo che il tuo nick fosse quello!!!! Scusa ancora topomoto!!! Piccola svista
Mi hai chiamato, nell'ordine, gattomorto e topomorto. Scusa ma non mi sembra proprio una svista!!
Originariamente inviato da aaron80
Eh no è... reflex è una cosa (non quella che credi tu), reflex digitale è un'altra, compatta digitale è un'altra ancora... macchina fotografica digitale lo è qualsiasi macchina che utilizza un sensore invece della pellicola, reflex o compatta che sia... :muro:
Poi tra compattina (tipo Ixus400) e compattona (CP5700) non cambia una mazza nel funzionamento... al massimo puoi distinguere ulteriormente quelle con EVF da quelle con mirino galileiano... ma non è così importante come distinzione.
Ti chiedo per favore di quotarmi la TUA esperienza (quella raccontata per bene che ti avevo chiesto) perchè io proprio non la trovo...
L'hot-pixel te lo sistemano in garanzia (se si presentano sotto un certo limite), quei cd te li cambiano in garanzia... entrambe sono dovuti a difetti di fabbricazione e nel controllo qualità non a limiti del supporto. Mi pare sia abbastanza chiaro il concetto no? Un CCD da compatta con hot-pixel a 1/60s non è giustificabile, uno che li ha a 4 secondi è normale... Un CD che dura 1 anno non è normale, è difettoso e va cambiato, uno che ne dura 15 è normale... :muro:
ma che cavolo di esperienza vuoi sapere :incazzed:
Ti ho già detto quello che mi è capitato, purtroppo il cd l'ho buttato altrimenti te l'avrei spedito a casa per fartelo vedere
più di dirti che il cd, preso dalla custodia, lo stavo per inserire nel lettore e mi si esfoliato in mano :mad: , ma che vuoi sapere
Era di marca tarocca ;)
Già l'ho detto prima, se acquisti cd-buoni di marca ti durano, se acquisti quelli scadenti o tarocchi non ti puoi neanche lamentare ;)
mi sembra chiaro il concetto, se acquisto una cam da 100€ non posso lamentarmi se fa più rumore di una da 400€ ;)
Originariamente inviato da Topomoto
Mi hai chiamato, nell'ordine, gattomorto e topomorto. Scusa ma non mi sembra proprio una svista!!
Non riesco a capire quello che dici!!!!! Non fare gli utenti del forum così scemi come credi che siano!!!!
Ho già messo il link della mia fonte e ho già detto che ho preso le informazioni tutte da lì ;)
Se tu credi che abbia copiato e basta, non mi interessa, hai espresso il tuo parere; basta non me lo devi ripetere cento volte;
a volte credo che rosichi perchè avresti voluto proporre tu il testo quando invece sono stato io!!!! (bada bene ho detto proporre) ed è quello che ho fatto io; HO PROPOSTO UN TESTO
Forse non hai letto che ti ho chiamato topomoto, se non ci vedi o stai nervoso per fatti dei tuoi, non postare per sfogarti ;)
Grazie !!!!!!
Scusate se mi intrometto
Veramente io iun esperienza di CD andato in fumo l'ho.
CD Musicale originale.
Mi era stato regalato nel lontano 1997.
Era di musica greca i Pixlaxs se non sbaglio a scrivere (comprato in grecia)...
L'ho inserito qualche mese fa dopo anni e.....
non leggeva bene l'ho estratto ho guardato il supporto e..... ho notato dei buchiiiiiii sul alto superiore.....
Mi e dispiaciuto tanto....
PS
ChriD
Gradirei una risposta anche in pvt al mio messaggio in pvt.........
Originariamente inviato da ChriD
mi sembra chiaro il concetto, se acquisto una cam da 100€ non posso lamentarmi se fa più rumore di una da 400€ ;)
Quello è normale, se costa meno un motivo ci sarà... ma se la cam smette di funzionare dopo 20 scatti uno ha il diritto di lamentrsi?! :mad:
Topomoto
30-12-2003, 21:55
Ho già messo il link della mia fonte e ho già detto che ho preso le informazioni tutte da lì
Puoi dire tutto quello che vuoi, ma i fatti provano che hai copiato da là. Non è un mio parere, le cose sono SCRITTE e tutti possono vederle.
a volte credo che rosichi perchè avresti voluto proporre tu il testo quando invece sono stato io!!!! (bada bene ho detto proporre) ed è quello che ho fatto io; HO PROPOSTO UN TESTO
Eh no! Se dici "Adesso vi parlo un pò dei cd e della loro durata ma con delle argomentazioni in modo tale che spero di sedare tutti i vostri animi", questo non è PROPORRE, questo è fare una lezioncina.......
Quanto al rosicare, non ti rispondo neppure.....stai cadendo nel ridicolo.
Forse non hai letto che ti ho chiamato topomoto, se non ci vedi o stai nervoso per fatti dei tuoi, non postare per sfogarti
Mi sa che quello che non ci vede sei tu: guarda nei tuoi post più indietro, e troverai sia gattomorto che topomorto. Vedo che il negare l'evidenza è frequente nei tuoi interventi.....
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sa che quello che non ci vede sei tu: guarda nei tuoi post più indietro, e troverai sia gattomorto che topomorto. Vedo che il negare l'evidenza è frequente nei tuoi interventi.....
Ti ho già chiesto scusa, è stata una cosa involontaria :ave:
Originariamente inviato da MisterG
Dai Chri sei venuto a fare il saputello nel posto sbagliato, nulla di male, la prossima volta posta i link almeno ti risparmi di consumare la tastiera. ;)
Salut
ma dai, non essere ridicolo, neanche un enciclopedia avrebbe saputo tutto quel poco a riguardo dei cd!!!!!! :rolleyes:
di tastiere ne ho due, io mi preoccuperei più per la tua ;)
PER ME LA DISCUSSIONE PUO' FINIRE QUI
continua, aspettate a postare
Ho già ammesso le mie colpe
X topomoto: HO COPIATO, ti sta bene così, hai terminato :ave:
x MisterG: non intendevo offenderti, mi hai provocato tu!!!! e poi ho già ammesso di aver fatto un plagio :tapiro: , non capisco il tuo commento ;)
X aaron: fra poco pvt ;)
Ciao
P.S.
Mi cancello da questa discussione, quindi se avete intenzione di criticarmi perchè vi divertite fatelo pure, io ho già ammesso le mie colpe e continuare mi sembra ridicolo ;)
La discussione oltre ad essere degenerata, vi ha portato almeno ad una meta: LA DURATA DEI CD
Questo era l'oggetto del thread e mi sembra che quel link sia stato di tutto chiarimento!!!!
Spero la prossima volta di potervi ricambiare con la stessa moneta ;)
scavenger73
30-12-2003, 22:16
Lo definirei un lapsus Freudiano....cmq trovo che questo thread sia pieno di polemiche inutili....qui si è sempre cercato di discutere, anche animatamente, dei piu' svariati argomenti e ci si è sempre riusciti. Soprattutto si è sempre riusciti ad esprimere le proprie opinioni nel rispetto di quelle degli altri..quando ovviamente possibile. Stavolta ovviamente non lo è stato; ChriD qui nessuno vuole fare il maestro o pretendere chissà che...ma ti posso garantire che è normale che si sollevi un po' di malcontento quando anche di fronte all'evidenza ci si continua ad arrampicare sugli specchi e, consentimi, anche con un po' di arroganza. Qui hai ricevuto precise osservazioni ai tuoi post cui tu non hai saputo replicare con altrettanto precise risposte, ti sono stati postati dei link e dei quote onde rendere evidenti a tutti i motivi delle rimostranze risultato...mai un'ammissione da parte tua, solo e sempre negazioni e difesa..ma di che?? Di affermazioni palesemente sbagliate? Qui nessuno fa da carnefice e nessuno è la vittima; nemmeno tu...prova per conto tuo a riflettere sulle critiche che ti sono state sollevate e trai le tue conclusioni. Nella vita tutti almeno una volta dobbiamo avere l'umiltà di ammettere qualche nostro errore. Come ho già postato in un'altra discussione di questo forum: "Quidiquid agias, prudenter agies et recipe finem. Non voglio però sollevare ulteriori polemiche e mi rimetto ad una frase di Voltaire il quale, saggiamente, diceva: "Io non condivido le tue idee, ma lotterò con tutte le mie forze affinche tu, come me, possa esprimere liberamente il tuo pensiero".
Ho già concluso che per me tutti hanno ragione tranne io!!!
Ho ammesso tutte le colpe che mi sono state imputate, non so più che fare, se non devo più postare nella sezione, basta che me lo dite :rolleyes:
scavenger73
30-12-2003, 22:29
solo e sempre negazioni e difesa
Ho già concluso che per me tutti hanno ragione tranne io!!!
Ho ammesso tutte le colpe che mi sono state imputate, non so più che fare, se non devo più postare nella sezione, basta che me lo dite
Non credevo mi dessi ragione cosi' facilemente.....no, arrivare al suicidio non è necessario...
;)
Ma stai scherzandoooo non postare +????
per me è conclusa, è bene :mano: pace
...ok... chiudiamo qui questo calderone... per lo meno credo che ognuno abbia imparato qualcosa di nuovo in queste pagine... ;) :mano:
Ops... dimenticavo... mi scuso con tutti per aver innescato sto flame... se non avessi usato i miei (troppo frequenti) toni acidi molto probilmente non sarebbe successo nulla... :( ...d'ora in poi cercherò di stare un po' più attento... promesso... ;)
Consiglio solo di tenere d'occhio la discussione lincata all'inizio del thread, è interessante e in continua evoluzione. E' lunga da leggere tutta ma ne vale la pena. ;)
Salut
Sono contento che abbiate fatto la pace. ;) Ora per cortesia finitela di sput**armi il thread!:rolleyes:
Quanto alla nostra discussione penso che MisterG abbia centrato il punto, quando ha detto di portarsi i ricordi nel cuore (e vabbè, sono un romanticone ;) - il problema è che i ricordi vengono aiutati dalle immagini.......) e quando ha consigliato la stampa delle foto e il doppio backup su hard disk.
Auguri a tutti di un sereno 2004! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.