PDA

View Full Version : Overclock P4 3Ghz 800Mhz


emiliano75
29-12-2003, 12:55
Ciao a tutti sono nuovo del forum! il sito è veramente bello e ricco di utilità! volevo chiedervi una cosa posseggo un P4 3Ghz 800Mhz con scheda madre Chaintech Zenith 9cjs ,un giga di ram 400Mhz,una scheda video GeForce 5900 e un controller SCSI Ultra 320 con relativi dischi, Il sitema di raffredamento della cpu è il kit della termaltake con la cella di peltier e il dissipatore con ventola,mentre per la scheda video è il kit Giant 2 sempre della termaltake. Volendo fare dell'overclock sono riuscito a portare la frequenza del bus da 200 a 220 mhz aumentando il voltaggio del processore e un pochino quello delle ram,chiunque ho sentito mi ha detto che potrei spingermi molto oltre di come sto adesso,solamente che se aumento il bus il sistema mi diventa instabile! ora passo alla domanda : devo modificare qualche altro parametro? tipo quello delle ram dal bios(timing)? e come? devo alzare il voltaggio della scheda video?il tipo di bios che monto è l'AWARD BIOS! molti mi hanno detto di agire sul timing delle ram,ma trovo valori che non so come funzionano aiutatemi!!! vi ringrazio infinitamente

dario amd
29-12-2003, 13:30
dovresti usare i divisori delle ram 5;4 o 3:2 in modo da farle funzionare in modo asincrono e salire con il bus della cpu
come va il dissi sono sempre stato curioso delle sue prestazioni

nicolarush
29-12-2003, 14:26
bene bene
finalmente qualcun altro che vuole overclockare con la 9cjs
sono a disp per consigli

Cecco BS
29-12-2003, 18:00
aahhhh.... il sistema con cella di peltier... sbav... per me potresti provare ad aumentare un po' il vcore...

emiliano75
29-12-2003, 18:50
Il dissipatore è favoloso,molto migliore rispetto ai raffredamenti a liquido di termaltake e cooltech! tutta un'altra musica! la temperatura è sempre a 28 gradi fissi sia con overclock che senza!!oltre la cella va montata una scheda su pci collegata alla presa 220Ve con i cavi interni, alla ventola del dissipatore sopra la cella e attaccata alla scheda madre !così facendo controlla la temperatura aumentando o diminuendo i giri della ventola ,nel kit sono comprese due ventole una che arriva a 4800Rpm e l'altra a 6000Rpm un pochino più rumorosa ma eccezzionale!!! La vcore della cpu è già aumentata,comunque ripeto non mi regge l'overclock oltre 220Mhz! un'ultima cosa sulla scheda madre ho due attacchi azzurri delle ram e due neri. i due banchi ram l'ho posizionati sui due azzurri è giusto?oppure devo metterle su uno azzurro e uno nero? grazie saluti tutti

Cecco BS
30-12-2003, 10:35
no, ma davvero, prova a aumentare un po' il vcore e overcloccare un bel pò di più... 3,3 GHz sono ridicoli con un sistema di raffreddamento del genere... prova almeno a portarlo a 3,5 GHz...

dario amd
30-12-2003, 10:48
Originariamente inviato da dario amd
dovresti usare i divisori delle ram 5;4 o 3:2 in modo da farle funzionare in modo asincrono e salire con il bus della cpu
come va il dissi sono sempre stato curioso delle sue prestazioni
mi quoto io stesso:D :D
è la ram che ti blocca
che ram hai??

emiliano75
30-12-2003, 18:17
Oggi ho cambiato anche la ram ho messo le ac3 della kingstone che da quello che dicono sono seconde alla ram con parità! che devo fare? come devo regolare il timing?serve?

Cecco BS
31-12-2003, 09:53
no devi mettere il rapporto fsb:ram a 5:4... beh, se hai voglia di giocare con i timings tanto meglio ma sappi che timings troppo ridotti danno sì una meno latenze, ma danno problemi nell'aumento di frequenza delle stesse...

una curiosità: ma col kit peltier di thermaltake è possibile abbinare un altro dissipatore, magari totalmente in rame?? O è già ottimo il dissi in alluminio con coldplate in rame che danno nel kit?

emiliano75
31-12-2003, 12:58
Scusa cecco ma cosa intendi per ram 5:4?:( come devo metterle? scusa l'ignoranza! per il dissipatore lascia anche quello che va più che bene!!! ti saluto e ti ringrazio dei consigli!

nicolarush
31-12-2003, 13:04
Originariamente inviato da emiliano75
Scusa cecco ma cosa intendi per ram 5:4?:( come devo metterle? scusa l'ignoranza! per il dissipatore lascia anche quello che va più che bene!!! ti saluto e ti ringrazio dei consigli!

ciao emiliano dato ke ank'io ho la tua stessa mobo ecco qualke consiglio
in advanced chipset features
sotto i timings delle ram c'è il modo di cambiare i divisori
a differenza ke nelle altre mobo non sono kiamati 5:4 3:2 1:1
per cui devi impostare così:
set ddr as:
auto
400
320
266

il primo t'imposta il divisore a seconda della ram ke metti
il secondo corrisponde a 1:1
il terzo 5:4
il quarto 3:2

io onestamente dissento dal consiglio ke ti hanno dato
xkè hai un 3.0 ghz, per cui meglio trovare la ram giusta e salire in 1:1
considera ke la 9cjs downvolta un po il v-core quindi aumentalo un pelino

alemhz
31-12-2003, 13:05
se è buono quel processore con quel raffreddamento dovresti arrivare oltre 4ghz
questo è stato fatto tutto ad aria

http://alemhz.altervista.org/Temp/shotp4.JPG

x maggiori info
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=559
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=560

nicolarush
31-12-2003, 13:11
Originariamente inviato da alemhz
se è buono quel processore con quel raffreddamento dovresti arrivare oltre 4ghz
questo è stato fatto tutto ad aria


x maggiori info
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=559
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=560

ragazzi i consigli vanno dati tenendo anke conto di ciò ke uno possiede,non per vantarsi dei propri risultati
con la 9cjs puoi impostare il v-core max a 1,675 considerando ke poi in realtà te lo downvolta un pokettino quel risultato è davvero fuori della portata di emiliano
con un 3.0 ghz e quella mobo può attestarsi max a 235-240,per cui la cosa migliore da fare è salire in sincrono

alemhz
31-12-2003, 13:15
prima di tutto nn mi vanto dei miei risultati e poi gliel'ho detto x fargli venire la curiosità di testarlo a fondo, chissa che nn conosca un amico che ha una p4c800 o simile e magari il liquido, se vede che è uno dei 3.0 fortunati (ne ho visto diversi in giro) gli conviene cambiare mobo nn credi :rolleyes:

nicolarush
31-12-2003, 13:31
Originariamente inviato da alemhz
prima di tutto nn mi vanto dei miei risultati e poi gliel'ho detto x fargli venire la curiosità di testarlo a fondo, chissa che nn conosca un amico che ha una p4c800 o simile e magari il liquido, se vede che è uno dei 3.0 fortunati (ne ho visto diversi in giro) gli conviene cambiare mobo nn credi :rolleyes:

non volevo fare polemica
:rolleyes:
e cmque complimenti per il risultato(io al posto tuo mi vanterei,altrimenti ke senso ha avere la passione per l'oc)
quello ke volevo dire è ke con questa mobo(ke ha cmque tantissimi altri pregi)anke con un 3.0ghz fortunello difficilmente può salire molto di bus
sul cambio di mobo dipende da cosa preferisce fare col pc,di certo se vuole occare molto allora la mobo non è assolutamente adatta

alemhz
31-12-2003, 13:38
certo che mi vanto dei miei risultati, ma nn volevo farlo in questa occasione!!!
lo so che il cambio di mobo comporta anche una spesa, infatti prima di fare una decisione del genere dobbiamo valutare anche i componenti che abbiamo (sopratutto il processore) ecco xche ho scritto, se x esempio hai un p4 3.0 come il nostro oppure come gabry24 ti conviene tenerlo a circa 240 in sincrono con delle twinmos pc3200... sarebbe perfetto nn trovi?? montato con intel 875 e sei a posto ;)
oppure vedi a quanto ti regge il processore a vcore default, secondo me anche un po di più di 3600mhz e valuti la situazione

emiliano75
31-12-2003, 15:10
per quanto riguarda l'overclock mi arrendo! un'ultima cosa che cosìè lo "spread spectrum" nel bios? e cosa comporta cambiargli i valori? grazie ancora a tutti!

Cecco BS
01-01-2004, 16:15
Ti arrendi?? Con un raffreddamento così costoso non vuoi overcloccare?? Ma sei pazzo!??? Scusa, ma vuoi buttare la tua spesa nel cesso??

emiliano75
01-01-2004, 17:03
Anche tu hai ragione ma che devo fare se più de così non va? il pc è nuovo non è che posso mettermi a vendere la motherboard,almeno che non conosci qualche altra dritta!

nicolarush
01-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da emiliano75
Anche tu hai ragione ma che devo fare se più de così non va? il pc è nuovo non è che posso mettermi a vendere la motherboard,almeno che non conosci qualche altra dritta!

guarda le dritte con questa mobo le conosco tutte, dimmi un po ke memorie kingston hai?
cmque fai così:
imposta ddr 320
parti con un v-core nel bios di 1,5675
e vedi qual'è il bus max ke raggiungi
appena vedi ke non è più stabile alza al livello successivo il v-core
e di nuovo il bus(procedi sempre di 1 mhz alla volta)
così vedi fino a quanto arrivi,dopodikè regolati di conseguenza con le memorie

asdasdasdasd
01-01-2004, 20:34
cmoe gia detto da altri probabilmente sono le ram che non reggono quella frequenza. x questo esistono dei divisori in modo da farle stare a frequenze più basse del bus.
@ nicolarush: un 3.0 fortunato va a 3700 vcore default... quindi anche su questa mobo ;)

gabry24
01-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da asdasdasdasd
cmoe gia detto da altri probabilmente sono le ram che non reggono quella frequenza. x questo esistono dei divisori in modo da farle stare a frequenze più basse del bus.
@ nicolarush: un 3.0 fortunato va a 3700 vcore default... quindi anche su questa mobo ;)


Molto fortunato per i 3700,attualmente anche 3500-3600 è un buon risultato rispetto alla media.
Cmq effettivamente saranno le ram ad impedire l'aumento di fsb,le kingstone pur ottime in genere,montano winbond ch5 e sono pessime su intel canterwood.Sicuramente meglio vanno le mushkin pc3200 livel II o altre con bh5,oppure di alternativa meno costosa ci sono le twinmos pc3200 ma solo con chip m-tec.
L'875-865 sono mooolto schizzinosi sulle memorie in dual.

CIAO!!!