View Full Version : Casa Savoia ha l'erede
bluelake
29-12-2003, 11:47
GINEVRA - Casa Savoia ha l'erede. È nata infatti a Ginevra Vittoria, la figlia di Emanuele Filiberto di Savoia e di Clotilde Courau. Bimba e mamma stanno bene: la nascita è avvenuta in Svizzera domenica sera alle 19,32 ma la notizia è stata diffusa solo lunedì mattina. Ad annunciare la nascita della bambina è stato il nonno Vittorio Emanuele con un comunicato con lo stemma della casa reale: «Sua altezza reale il Principe di Napoli, Vittorio Emanuele di Savoia è felice di annunciare che ieri, 28 dicembre, alle 19,32 a Ginevra, la Principessa Clotilde ha dato alla luce una bambina. Le condizioni di salute della piccola principessa e di sua madre sono ottime».
La bambina sarà chiamata Vittoria (in onore del nonno) Cristina Adelaide Chiara Maria.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/12_Dicembre/29/savoia.shtml
Via, ora posso partire per il Capodanno tranquillo e sereno :D
Originariamente inviato da bluelake
Via, ora posso partire per il Capodanno tranquillo e sereno :D
Ank'io...
:D
Harvester
29-12-2003, 11:48
EDIT............... :D
marKolino
29-12-2003, 11:49
Originariamente inviato da bluelake
Via, ora posso partire per il Capodanno tranquillo e sereno :D
...e io finalmente troverò la giusta fidanzata...
:D
Per fortuna!
l'attesa mi stava massacrando! :D :D
Da adesso potrò dormire tranquillo!
Dark Schneider
29-12-2003, 12:01
auguri allora
...ma chi è il padre? :confused: :D
Harvester
29-12-2003, 12:02
ma l'erede non dovrebbe essere un maschio??
Originariamente inviato da Harvester
ma l'erede non dovrebbe essere un maschio??
O cacchio, adesso riprendo con l'insonnia!
Oh festeggiamo tutti :ubriachi: :cincin: :rotfl:
Ma và a laurà :O
Meno male! :D:D
Fiuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Consiglio tale lettura:
http://www.edizpiemme.it/Images/Selezione/7040.jpg
Indietro Savoia! , Del Boca Lorenzo
Storia controcorrente del Risorgimento
Editore: Piemme
Bona, se me la cresco quando lei ne ha 18 io ne ho 38.................se po fà ! :O
Originariamente inviato da Skeja
Consiglio tale lettura:
http://www.edizpiemme.it/Images/Selezione/7040.jpg
Indietro Savoia! , Del Boca Lorenzo
Storia controcorrente del Risorgimento
Editore: Piemme
cosa dice a grandi linee?
ciborg128
29-12-2003, 12:44
Originariamente inviato da bluelake
«Sua altezza reale il Principe di Napoli , Vittorio Emanuele di Savoia è felice di annunciare che ...
:eek: :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da ciborg128
:eek: :rolleyes: :muro:
vabbè, sono titoli senza senso, è logico ;)
ciborg128
29-12-2003, 12:56
;)
bananarama
29-12-2003, 12:56
Ma sti cazzi nun ce lo metti?:D :D :D
"Tipica locuzione romana da rivolgere a chi pone questioni di scarso interesse"
Ciao:p
LuPellox85
29-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da bossino
Bona, se me la cresco quando lei ne ha 18 io ne ho 38.................se po fà ! :O
io 36.. ce la contendiamo a duello? :sofico: :D :D
-kurgan-
29-12-2003, 12:59
Originariamente inviato da bluelake
GINEVRA - Casa Savoia ha l'erede. È nata infatti a Ginevra Vittoria, la figlia di Emanuele Filiberto di Savoia e di Clotilde Courau. Bimba e mamma stanno bene: la nascita è avvenuta in Svizzera domenica sera alle 19,32 ma la notizia è stata diffusa solo lunedì mattina. Ad annunciare la nascita della bambina è stato il nonno Vittorio Emanuele con un comunicato con lo stemma della casa reale: «Sua altezza reale il Principe di Napoli, Vittorio Emanuele di Savoia è felice di annunciare che ieri, 28 dicembre, alle 19,32 a Ginevra, la Principessa Clotilde ha dato alla luce una bambina. Le condizioni di salute della piccola principessa e di sua madre sono ottime».
La bambina sarà chiamata Vittoria (in onore del nonno) Cristina Adelaide Chiara Maria.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/12_Dicembre/29/savoia.shtml
Via, ora posso partire per il Capodanno tranquillo e sereno :D
noooooooooooooooooooooo!!! :eek:
mi aveva detto che prendeva la pillola!!! :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da bluelake
La bambina sarà chiamata Vittoria (in onore del nonno) Cristina Adelaide Chiara Maria.
se la devono chiamare ogni volta col nome completo fa in tempo a fuggire di qualche km :D
Billabong
29-12-2003, 13:32
Ma perchè si ostinano a chiamarsi sovrani di una Stato che li ha banditi fino alla fine dei secoli??
fabius00
29-12-2003, 13:42
dal corriere della majana
"il real principe del tufello se ne sbatte altamente de sto cojoncello" :D :D
ciborg128
29-12-2003, 13:49
Originariamente inviato da Billabong
Ma perchè si ostinano a chiamarsi sovrani di una Stato che li ha banditi fino alla fine dei secoli??
infatti ;)
mi da molto fastidio...
vedi un mio precedente post :)
Originariamente inviato da thotgor
cosa dice a grandi linee?
Riciclo una recensione :P
ra che, con l'abrogazione dell' <<esilio transitorio>>, la parabola dei Savoia si è compiuta fino all'ultimo atto, è più che mai necessario chiarire che la vera storia del Risorgimento assomiglia ben poco alla romantica oleografia che ci hanno tramandato i libri di scuola.
Questa è tutta un'altra storia: irriverente, controcorrente, ricca di rivelazioni scomode e perfino sconvolgenti, che non lasciano scampo agli eroi della casa sabauda e dell'epoca dell'unità d'Italia. A cominciare da Carlo Alberto, fiero reazionario che solo controvoglia, e da spergiuro, giunse a concedere la Costituzione. Il "Re Tentenna" fece eliminare per motivi politici tanta di quella gente come non era accaduto neppure negli stati più ferocemente conservatori.
Ma il suo è solo il primo nome di una lunga carrellata che, fra conflitti ed interessi e intrallazzi, tradimenti e meschinerie, nefandezze e autentiche atrocità, non risparmia quasi nessuno dei "Padri" dell'agiografia italica.
Questioni di moneta e di sangue accompagnano, passo dopo passo, la vicenda dei Savoia. Tacere per amor di Patria, anteporre le ragioni dell'opportunismo politico ai documenti, significa ormai innaffiare le radici dell'anime nera del Belpaese. . .
Vogliamo aggiungere, alla recensione di copertina, che l'Autore non si limita a raccontare i tristi e per troppo lungo tempo occultati fatti; qualche volta con ironia, altra con sarcasmo e spesso con disgusto. Egli dà al lettore una visione semplice, immediata e concreta delle motivazioni per cui l'Italia si trova nella situazione in cui è oggi.
Il refrain "il Piemonte si avviava a diventare Italia",più volte ribadito nel testo, ci dice che il Del Boca ha individuato nel processo violento e corrotto dell'unificazione dell'Italia gran parte dei mali odierni.
Noi non ne avevamo dubbio alcuno.
Quest'opera è inoltre meritevole di grandissima diffusione, oltre che per la sua implicita valenza letteraria, anche perchè premia ,simbolicamente, il lavoro di tantissimi scrittori, ricercatori, associazioni e gruppi di lavoro , che da lungo tempo operano per l'emersione delle falsità risorgimentali e per la rivalutazione del Sud.
Originariamente inviato da Skeja
Riciclo una recensione :P
ra che, con l'abrogazione dell' <<esilio transitorio>>, la parabola dei Savoia si è compiuta fino all'ultimo atto, è più che mai necessario chiarire che la vera storia del Risorgimento assomiglia ben poco alla romantica oleografia che ci hanno tramandato i libri di scuola.
Questa è tutta un'altra storia: irriverente, controcorrente, ricca di rivelazioni scomode e perfino sconvolgenti, che non lasciano scampo agli eroi della casa sabauda e dell'epoca dell'unità d'Italia. A cominciare da Carlo Alberto, fiero reazionario che solo controvoglia, e da spergiuro, giunse a concedere la Costituzione. Il "Re Tentenna" fece eliminare per motivi politici tanta di quella gente come non era accaduto neppure negli stati più ferocemente conservatori.
Ma il suo è solo il primo nome di una lunga carrellata che, fra conflitti ed interessi e intrallazzi, tradimenti e meschinerie, nefandezze e autentiche atrocità, non risparmia quasi nessuno dei "Padri" dell'agiografia italica.
Questioni di moneta e di sangue accompagnano, passo dopo passo, la vicenda dei Savoia. Tacere per amor di Patria, anteporre le ragioni dell'opportunismo politico ai documenti, significa ormai innaffiare le radici dell'anime nera del Belpaese. . .
Vogliamo aggiungere, alla recensione di copertina, che l'Autore non si limita a raccontare i tristi e per troppo lungo tempo occultati fatti; qualche volta con ironia, altra con sarcasmo e spesso con disgusto. Egli dà al lettore una visione semplice, immediata e concreta delle motivazioni per cui l'Italia si trova nella situazione in cui è oggi.
Il refrain "il Piemonte si avviava a diventare Italia",più volte ribadito nel testo, ci dice che il Del Boca ha individuato nel processo violento e corrotto dell'unificazione dell'Italia gran parte dei mali odierni.
Noi non ne avevamo dubbio alcuno.
Quest'opera è inoltre meritevole di grandissima diffusione, oltre che per la sua implicita valenza letteraria, anche perchè premia ,simbolicamente, il lavoro di tantissimi scrittori, ricercatori, associazioni e gruppi di lavoro , che da lungo tempo operano per l'emersione delle falsità risorgimentali e per la rivalutazione del Sud.
penso che nesuno con una buona conoscenza in sotira e risorgimento potrebbe contestare almeno una parte di queste tesi e fatti ribaditi nel libro.
Dalla stessa pagina:
DONATO SANGUE CORDONE OMBELLICALE - Il sangue del cordone ombelicale della bambina è stato donato «come gesto d'amore verso un altro bambino che non ha speranza di vita». A volerlo è stata la madre Clotilde. Lo rende noto un comunicato di casa Savoia.
Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, contiene sangue ricco di cellule staminali, le cellule capaci di differenziarsi e dare vita a organi diversi. Le staminali del cordone sono le stesse del midollo osseo, e possono quindi salvare la vita di persone colpite da leucemie e linfomi. Il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali capaci di generare globuli rossi, bianchi e piastrine. Circa il 40-50% dei pazienti affetti da leucemia e linfomi, per i quali è necessario il trapianto di midollo osseo, non dispone di un donatore compatibile. Il sangue del cordone ombelicale può sostituire il midollo per il trapianto. Si tratta di un'operazione che non procura alcun rischio per il neonato, perché avviene quando il cordone è già stato reciso. Il prelievo consiste nell'aspirare il sangue dal cordone ombelicale per poi raccoglierlo in una sacca sterile poi inviata alla banca del cordone ombelicale per le analisi e la conservazione a 190 gradi sotto zero. Il sangue del cordone ombelicale può essere usato per il trapianto solo se è privo di agenti infettivi. È necessario, quindi, effettuare controlli oltre che sullo stesso sangue anche sulla madre.
Mi chiedo perchè non si faccia in ogni caso ma solo su richiesta della madre visto che si fa a cordone già reciso! :confused:
ManyMusofaga
29-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da bananarama
Ma sti cazzi nun ce lo metti?:D :D :D
"Tipica locuzione romana da rivolgere a chi pone questioni di scarso interesse"
Ciao:p
quoto!
Originariamente inviato da LuPellox85
io 36.. ce la contendiamo a duello? :sofico: :D :D
:nonsifa: :nonsifa:
MIA !!
Originariamente inviato da fabius00
dal corriere della majana
"il real principe del tufello se ne sbatte altamente de sto cojoncello" :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Jaguar64bit
29-12-2003, 15:16
Originariamente inviato da Billabong
Ma perchè si ostinano a chiamarsi sovrani di una Stato che li ha banditi fino alla fine dei secoli??
Ormai e' Re chi e' ricco......chi e' un Reale e non ha una lira non e' nessuno.....
:D ragaX siamo nel 2004......:D :cool:
Billabong
29-12-2003, 16:58
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ormai e' Re chi e' ricco......chi e' un Reale e non ha una lira non e' nessuno.....
:D ragaX siamo nel 2004......:D :cool:
In effetti...:cool:
Però che quesi prendano quattrini solo per il nome (e per le cose che hanno fregato), un po' mi sta sulle palle!
Auguri ...
però a me Emanuele Filiberto non sta granchè simpatico ....:angel:
andrewxx
29-12-2003, 17:38
ricordate il programma che andava in onda su rai tre circa un annetto fà con un tipo alto e smilzo ed uno bassotto e grassoccio con una telecamera entravano nelle case dei "vipss" facevano domande filmavano bagni camere da letto e via dicendo??????
In una puntata vanno dal giovane filiberto, mi sa che erano in austria o in francia ....comunque...... entrano nel bagno e il tipo smilzo gli fa.......ma scusa dove lo tenete il bidet:eek: :confused:
e filiberto...cosa????? il tipo.... il bidet...ripete..... e filiberto...ahhhh quello che serve per pulirsi il c..... dopo che cag... e il tipo si proprio quello... e filiberto...mbhè perchè voi non usate la cartaigienica???:confused: :eek: :muro:
vi lascio immaginare le facce dei due conduttori del programma:D
MAVENERENDETECONTOCHEMANCOSEPULISCERBUCOSTOMBECILLEDERAMINGO
in sintesii....... a savoia... ma va pulirti er cu@o:tapiro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.