PDA

View Full Version : DivX >>> VideoCd


penzo86
29-12-2003, 09:43
Non so se ci sono 3d già aperti a riguardo...

...volevo sapere se fosse possibile convertire i dvx in video cd o super video cd in quanto ho un lettore dvd che mi legge i Vc e non i DivX.

Se ciò è possibile, perderò qualità nella conversione??

_YTS_
29-12-2003, 12:28
a parità di dimensioni un avi fatto bene è meglio di un mpeg2.
ora dipende dalla qualita iniziale dell avi, cmq non dovresti perdere molto in qualità.

io ne feci molti l anno scorso per un mio amico che appunto li voleva vedere in tv, li ho fatti su due cd in doppia passata con tmpeg e devo dire che in tv rendevano tantissimo.

come forse sai la tv maschera molto i difetti a blocchi di un film encodato a bassi bit rate, causa la risoluzione della tv stessa.

ti posso solo dire di fare una prova ragionata e poi valutare tu stesso la qualita finale.





_YTS_

penzo86
31-12-2003, 13:01
Altri??????

dominguez
31-12-2003, 16:45
io faccio comunemente questa operazione e devo dire che partendo da un filmato di buona qualita si ottengono ottimi risultati soprattutto in svideocd se usi tmpeg non trasformare il filmato in 4:3 ma piuttosto il 16:9 un po allargato

gremino
01-01-2004, 15:24
Io lo faccio molto spesso....anzi...praticamente sempre.....e qualitativamente, se parti da una base già buona, otieni buoni risultati.
L'unica cosa è che non capisco come mai , una volta trasformati in VCD , li vedo allungati in verticale.....praticamente vedo le facce lunghe....

Nero me li converte a 352 x 288 ..... Come faccio ad ovviare questo prob..?

nic96
01-01-2004, 21:36
io utilizzo DVD2SVCD

va bene sia partendo da divx o xvid che partendo da dvd.

ecco una guida:

http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/

ciao

aristippo
01-01-2004, 23:14
Io uso Canopus Procoder,per me il meglio:D
Se per esempio il Divx è Dvd-rip,ne faccio un Vcd e il risultato è buono a mio parere. Tanto se l'originale è un pessimo cinerip farà schifo anche se ne fai un Svcd e tieni conto che fare un Svcd occupa quasi il doppio di risorse che fare un Vcd.-
Ciao Massimo:)

Lim
02-01-2004, 10:24
Qual'è il software di conversione + veloce?
Esiste un modo per eseguire la conversione in tempi +brevi?

nic96
02-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da Lim
Qual'è il software di conversione + veloce?
Esiste un modo per eseguire la conversione in tempi +brevi?

prova mainconcept encoder

penzo86
19-01-2004, 15:39
up

fafa73
19-01-2004, 16:50
Io uso dvd2svcd e mi trovo benissimo..come encoder uso tmpg e va alla grande.ho fatto alcuni svcd e si vedono benissimo..certo la base deve essere un dvd rip,però un paio di film non riesco a farli..proiverò ad usare canopus pro encoder..:D :D :D

Lim
19-01-2004, 19:49
Premetto che ho un computer un po' datato, ma con tutti i software di conversione che ho provato ci vuole un'eternità a convertire il film in SVCD o VCD (dalle 20h alle 24h)

La cosa mi lascia un po' perplesso, visto che quando convertivo un DVD in Divx ci mettevo 7 o 8 ore con un celeron mendocino @450 MHz

Come può essere possibile che da un mpeg4 a un mpeg2 ci voglia tutto questo tempo?

nic96
19-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da Lim
Premetto che ho un computer un po' datato, ma con tutti i software di conversione che ho provato ci vuole un'eternità a convertire il film in SVCD o VCD (dalle 20h alle 24h)

La cosa mi lascia un po' perplesso, visto che quando convertivo un DVD in Divx ci mettevo 7 o 8 ore con un celeron mendocino @450 MHz

Come può essere possibile che da un mpeg4 a un mpeg2 ci voglia tutto questo tempo?

dipende molto dalla qualità che vuoi ottenere.
ad esempio se usi CCE con 4 passate è normale che ci impieghi 20 ore, ma la qualità sarà certamente migliore di un encoder che ti fa tutto in una passata.

Comunque se vuoi qualcosa di più veloce prova Mainconcept Encoder 1.4.1 (settato di default con una sola passata)

Io uso dvd2svcd e mi trovo benissimo..come encoder uso tmpg e va alla grande.ho fatto alcuni svcd e si vedono benissimo..certo la base deve essere un dvd rip,però un paio di film non riesco a farli..proiverò ad usare canopus pro encoder..

prova anche tu mainconcept encoder.

Solitamente anche io utilizzo DVD2SVCD (con CCE invece che TMPGEnc), ma quando mi da problemi passo con Mainconcept encoder e risolvo tutto (anche se la qualità non è la stessa...)

ciao

ciao

yaris
20-01-2004, 13:15
rapporto qualità spazio occupato è meglio il formato kvcd, bisogna però vedere se il tuo lettore dvd lo legge.

nic96
20-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da yaris
rapporto qualità spazio occupato è meglio il formato kvcd, bisogna però vedere se il tuo lettore dvd lo legge.

quale e' il formato kvcd?

yaris
20-01-2004, 21:26
kvcd.net

jena.p
26-01-2004, 15:26
avete esperienze su questo problema ? In sintesi una volta fatto il vcd utilizzando Tmpeg 2.58 ed il template di KVCD per far stare 2 ore di filmato in un cd, il risultato e' perfetto sul PC (usando PowerDVD XP e BSplayer) ma va' fuori sincrono sui lettori DVD. Ne ho provati 2 di lettori DVD da tavolo, entrambi Sony (modelli diversi ma non ricordo i modelli sorry).

I VCD li ho ottenuti con questa prassi:

1) DVD decrypter
2) Creo il projetc con DVD2AVI
3) carico il file progetto di DVD2AVI con TMPEG 2.58 ed effettuo l'encodeing SENZA l'audio
4) sempre con TMPEG codifico l'audio MPEG 2 ma con il bitrate sceso a 128
5) il merge usando sempre i tools di TMPEG

Come detto sul PC vanno bene ma su i 2 Sony nulla (devo ancora provare sul mio DVD player tedesco ). Gli stessi player eseguono senza problemi i VideoCD standard. Soluzioni ?

Vi ringrazio in anticipo.