View Full Version : Hitachi pronta con nuovi microdrive
Redazione di Hardware Upg
29-12-2003, 08:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11504.html
Hitachi prepara il debutto sul mercato giapponese di nuovi microdrive CF Type II da 2 e 4 Gbytes di capacità
Click sul link per visualizzare la notizia.
ANAKIN_7x
29-12-2003, 08:34
Una domanda: ma non saranno un po' fragilini...in rapporto alla cf standard costano un po' meno come prezzo / MB, ma a parità di prezzo preferirei le prime...
Fan-of-fanZ
29-12-2003, 09:10
Sicuramente corrispondono al detto: piccolo è bello!! Sono una figata!! E se si rompono li porto dall'orologiaio! :)
So che la Sony si è aperta alle CF. Chissà se con uno di questi dischi può nascere un grande amore...
considerando che ci sono in giro reflex digitali professionali da 11 megapixels credo che questo tipo di supporto può essere molto utile.
Chissà se Hitachi però ci regalerà anche qualche HD SATA a 10.000 giri??? :)
certo molto spazio fa comodo, ma se poi si rompe?:eek: :cry: :ncomment: :sperem: :tapiro: :huh: :incazzed: :bsod: :nera: :doh: :eekk:
se il risparmio non è grande meglio le cf classiche
Brrrrrr io ho quasi perso 1 Gb di foto di un servizio... figuriamoci se ne avessi quasi persi 2 o 4 Gb... :eek:
Il punto debole è la fragilità. Uno dei miei MD l'ho gia sostituito due volte, la seconda dopo averlo usato solo 1 ora. Se non viene garantita una maggiore affidabilità, molto meglio le CF che se anche costano di più (ma il materiale che si perde può non avere prezzo) garantiscono sonni più tranquilli.
Una curiosità:
Questa estate avevo fatto un servizio su due moto prototipo e su mezza giornata di prove in pista. Faceva caldo e il MD si era bloccato. Non veniva riconosciuto né dalla macchina né dal pc.
Tornato a casa (dopo aver provato anche nel pc fisso) disperato l'ho messo 15 minuti in frigo e... miracolo.... ho scaricato le foto!
Poi è morto! :rolleyes:
non pensavo che fossere così "tanto" fragili come dite!
Forse io sono un fortunato ma ho il mio MD da 340Mb (pensate da quanti anni è uscito :D ) e mai un problema nemmeno nel deserto.
Questi giorni poi farà lo straordinario :D
forse l'aumento della densità di memorizzazione l'ha reso più fragile, chissà!
Fan-of-fanZ
29-12-2003, 12:38
Quello che non capisco è Iomega. Hanno gli Zip a 250Mb e 750Mb... potrebbero farne tranquillamente sia periferiche di memorizzazione per webcam e fotocamere digitali, sia lettori portatili mp3, e magari entrambe le cose in un solo supporto. Inoltre lo IomegaZip è praticamente uno standard in tipografia... dico, modifichi un minimo le foto direttamente da fotocamera e poi le porti al service, senza passare dal PC... bah!
Melkizedek
29-12-2003, 14:32
Originariamente inviato da Tera
Forse io sono un fortunato ma ho il mio MD da 340Mb (pensate da quanti anni è uscito :D ) e mai un problema nemmeno nel deserto.
Questi giorni poi farà lo straordinario :D
:D Staquoto Tera
Il Microdrive da 340mb è indistruttibile:nonsifa: 4 anni di onorato servizio mai una perdita di dati :friend:
A proposito di temp di funzionamento, mi è morta una CF da 512mb mentre facevo foto di sera in montagna (-12 °C) sarà un caso? :rolleyes:
x Fan
Iomega il lettore mp3 l'aveva prodotto e lanciato ma con scarsissimi risultati ;)
se la sony usasse i minidisc per pc e sulle fotocamere digitali... sarebbero 160/190MB su un dischetto magneto-ottico da 5000 lire...
(su un sito americano vendevano MD-dati, ma non ho mai visto i drive)
Fan-of-fanZ
30-12-2003, 00:08
x atomo37
credo fossero gli Iomega click, in ogni caso erano progettati apposta, e mi pare avessero 40mb di capacità, ma potrei sbagliare. Il problema è: perché non prendi il maledetto standard e ce lo proponi anche nelle nostre nuove esigenze? Mi sembra addirittura banale. Eppure Iomega aveva (e l'ha ancora) una grande potenzialità nei suoi abituali clienti... lo Zip100, lo Zip250 e ora lo Zip750!
avvelenato
31-12-2003, 09:55
penso si riferisca agli hipzip.
io non ho molta esperienza nel campo degli zip e vari formati proprietari di iomega, ma parlando con chi ha avuto modo (e sfortuna) di provarli, concordano tutti sulla scarsa affidabilità della meccanica.
(infatti mi devono regalare un residuato di hipzip, per vedere se riesco a farci qualcosa..)
avvelenato che vuole un lettore mp3 capiente, altro che il muvo da 64!
usare minidisc come il nuovo disco estraibile sostituendo floppy, no?
Per ora, minidisc è limitato ad uso musica e funziona come una cassetta, ma spero che avremo anche noi dei minidisc come nel matrix
avvelenato
05-01-2004, 14:56
il minidisk come tutti i dischi magneto-ottici è molto lento in scrittura.
e oltretutto il minidisk vero (il formato ideato da sony) è un formato proprietario che conoscendo i misfatti sony si sa bene perché non è diffuso (pensate alle memory stick, teoricamente molto migliori di sd e cf, in pratica accettate solo su lettori sony).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.