PDA

View Full Version : Router e fibra ottica


ciclone1
29-12-2003, 00:07
Ciao a tutti, vorrei se possibile un consiglio da un esperto.

Ho un contratto fibra con un provider locale (Acantho) , in internet vado a 10 mb, ma tra quelli che hanno il mio contratto sono in rete a 100 (scambiamo via ftp a velocità mostruose). Ho 2 indirizzi ip pubblici.

Ho 3 pc in rete ed una xbox . La xbox richiede gli indirizzi statici.

Ho 2 cavi di rete in ogni stanza, uno x la x vicino alla tele ed uno che arriva al pc... ed ovviamente gli switch...

Non potendone più di usare un pc da gateway con doppia scheda di rete x la xbox vorrei fare una rete seria installando un router .

La wan del router deve però essere 10/100 e la scatoletta non mi deve limitare la velocità negli scambi con l'esterno . Sul pc ho un server ftp e non deve avere problemi con i vari programmi di file sharing.

Cerco anche funzioni di firewall...

Mi hanno consigliato il netgear fr114p o in alternativa il 3com 3CR860-95

Nel forum ho letto post negativi riguardo ad altri router netgear; riguardo al 3com che dalle caratteristiche mi sembra un ottimo prodotto ho trovato questo : "Robust hardware platform delivers an unencrypted LAN-to-WAN throughput of up to 20 Mbps to take full the benefit of broadband speeds" che mi sembra mi dia un limite massimo alla velocità in uscita sulla wan.???

Scusate x il post chilometrico.... se mi potete dare consigli anche su prodotti alternativive ne sarei immensamente grato.

gohan
29-12-2003, 01:45
di problemi la netgear ne ha avuti con il modello 814.
Cmq il 3com non sembra male, bisognerebbe vedere bene le funzionalità del firmware.

ciclone1
29-12-2003, 10:18
Grazie mille x la tempestiva risposta !!!

E' da tempo che mi studio quei due router consultando guide e tutto quello che ho trovato in rete.
Non conoscendo approfonditamente il funzionamento harware di quelle scatolette mi trovo un po' inpatanato.

Evitare un calo di prestazioni con l'esterno è x me fondamentale, e non vorrei trovarmi ad aver speso 130 € o + per poi doverlo bypassare...

Sono orientato sul 3com ma quella frase in inglese mi lascia perplesso, fa riferimento alle vpn o è la velocità massima raggiungibile dalla WAN ? Mah....

Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere !!!

gohan
29-12-2003, 11:45
"unencrypted LAN-to-WAN throughput " significa che raggiunge i 20Mbit con dati non cifrati dalla LAN verso la WAN.

ciclone1
29-12-2003, 12:02
Quindi se sono collegato a 100mbps con alcuni utenti fuori dalla wan il router mi fa da collo di bottiglia ?

Sai che siano tutti così i router? Si possono autorizzare ip esterni in modo che non vengano limitati?

Grazie !!!

gohan
29-12-2003, 12:09
scusa, ma hai detto che la tua connessione internet è a 10Mbit: dov'è il problema se il router supporta fino a 20Mbit?

ciclone1
29-12-2003, 13:55
In casa ho un media converter che traduce il segnale ottico ed esce con un RJ 45 . Impostando IP, SM Gateway del mio isp (non ho modem ne in casa ne nel palazzo) , entro nella lan cittadina di Acantho dove tutti i clienti sono collegati a 100 Mbps oltre ad avere ovviamente il traffico internet instradato sul mio ip teoricamente a 10 Mbps, in realta difficilmente supero i 2,5 mbps con quell'ip. ti allego un test preso da http://bandwidthplace.com/speedtest/

Speed 2 megabits per second

Communications 2 megabits per second
Storage 239.9 kilobytes per second
1MB file download 4.3 seconds
Subjective rating Great


Con i miei amici in giro tra Bologna e Imola scambio via ftp a velocità quasi superiori a quelle che ci impiegano i miei HD a scambiarsi i dati su e giù per i canali

X ovvi motivi vorrei evitare di limitare il mio bel giochino....

Ancora grazie mille x il tempo che mi stai dedicando !!!!

gohan
29-12-2003, 14:13
però quello che non m'hai ancora detto, è la velocità massima della tua linea

ciclone1
29-12-2003, 14:35
Intendi questo ?

Transferred: ##########756.664.188 bytes in 01:06 (11.098,71 KBps)
Transfer queue completed
Transferred 1 file totaling 756.664.188 bytes in 01:06 (11.098,71 KBps)

E' il log di flashFXP di un file che ho appena scaricato da un server di un amico che ha il mio stesso provider...

gohan
29-12-2003, 14:54
non è proprio un bell'esempio da mettere sul forum..... cmq...:rolleyes:
quando hai fatto il contratto col provider, quanto t'ha deto che era la banda massima?

ciclone1
29-12-2003, 15:19
Il contratto prevede 10 Mbit in internet e nessuna limitazione tra utenti acantho (traffico che comunque passa dalla wan)

Forse così il mio post precedente va meglio :eh: .... scusa....

gohan
29-12-2003, 18:39
ok, 10 Mbit verso internet ma il limite fisico della WAN quant'è? non te l'hanno detto?

ciclone1
29-12-2003, 19:03
E' il limite fisico del trasduttore http://www.intellinet-network.com/products/503068.jpg che abbiamo in casa che va a 100mbit

Quando uppo o ricevo files nel task di windovs arriva al 90 % di utilizzo della rete.... (velocità linea 100Mbps)

Domani posso dare un colpo di telefono ai tecnici Acantho x averne la certezza assoluta, ma ne sono quasi sicuro....

gohan
29-12-2003, 20:49
un router da 100Mbit costa parecchi soldi..... ti conviene fare un router con un mini pc e due sk di rete.

ciclone1
29-12-2003, 21:36
azz... ci sono dei tutorial in giro per fare ciò ?

:confused:

gohan
29-12-2003, 22:01
puoi usare delle distribuzioni linux che fanno da router tipo astaro o smoothwall, se no puoi farlo con windows e altri programmi di routing.

freud72
29-12-2003, 22:10
Fermi tutti,
cosa ne pensi del D-LINK DI604, Router con WAN 10/100 completamente customizzabile, Switch 4 porte, Firewall hardware, leggero e piccolo.
Costo cira 90€.
Vai sul sicuro, fidati!

ciao

ciclone1
29-12-2003, 22:16
Molto interessante, mi sembra di avre capito però che tutti i router di fascia economica facendo il nat rallenta il passaggio lan-Wan...
provo a cercarmi in rete le istruzioni del D-Link

Grazie del consiglio !!!

gohan
29-12-2003, 22:20
Originariamente inviato da freud72
Fermi tutti,
cosa ne pensi del D-LINK DI604, Router con WAN 10/100 completamente customizzabile, Switch 4 porte, Firewall hardware, leggero e piccolo.
Costo cira 90€.
Vai sul sicuro, fidati!

ciao
scusami, ma dubito che il d-link possa gestire un traffico di 100Mbit verso internet!

freud72
29-12-2003, 22:21
Uso fastweb e tre apparecchi in rete domestica collegati al D-LINK e durante il passaggio Flash FXP mi da velocità fino a 14/15000 Kb/s.
Dalla mia esperienza questo router non ha grossi colli di bottiglia.
Ciao

freud72
29-12-2003, 22:25
magari dico stupidaggini, ma il ho provato il traffico in WAN con il protocollo TCP/IP (statico e dinamico) chiudendolo nella rete domestica (PC su WAN, PC2 e PC3 su porte LAN-SWITCH) e il 2 ed il 3 comunicano con il server (1) a 100 Mb/s.

Ciao e auguri ancora

ciclone1
29-12-2003, 22:39
Fantastico !!1 Hai provato a trasferire un file e vedere che ti dice il task?

gohan
29-12-2003, 22:39
quindi hai provato a trasferire files dal pc sulla wan verso uno sulla LAN?

freud72
29-12-2003, 22:46
esatto, ho provato il trasferimento e tutto funzionava perfettamente, ora non ricordo a che velocità..ma se tanto mi da tanto!

freud72
29-12-2003, 22:50
per inciso, il fatto che andassero a 100 Mbit/s lo avevo riscontrato dall'icona nella task di Xp.
Comunque, per tagliare la testa al toro, se hai tempo, domattina chiama il supporto tecnico D-LINK e chiedi se loro certificano il trasferimento in questo modo e ache velocità...così non sbagli!
Spero di esserti stato utile, e, soprattutto, di non aver tratto conclusioni erronee.
Ciao

ciclone1
29-12-2003, 23:00
Sisi , grazie mille !!!

Ho già cercato il servizio clienti.... domani chiamo....

E grazie anche a gohan !!! Siete stati davvero gentilissimi !!!

Appena terminate le ricerche torno a postare sul forum quello che mi hanno riferito !!!

Ciao ciao

:)

ciclone1
25-01-2004, 16:28
Eccomi, è passato un po' di tempo, non è stato facile venirne a capo , persino le assistenze tecniche dei produttori hanno avuto delle difficoltà a darmi il paramentro relativo alla velocità lan -wan... NON LO SANNO !!!!

Effettivamente tutti i router rallentano ed anche se la Wan è 10/100 le velocità effettive lan-wan con nat e firewall attivati sono inferiori a 100 ( su alcuni modelli di molto).

Ecco quello che sono riuscito a scoprire:

Il 3Com 20 Mbit
il Digicom firegate basic 30 Mbit
Zyxel prestige 324 48 Mbit

Ho ordinato lo Zyxel , è il più veloce e mi sembra anche il più completo ....

Fiuuuuuuuuuuuuuu.... un lavoraccio cercare un router!!!
Appena mi arriva faccio un paio di test e posto le mie impressioni...

Ciao a tutti :D

gohan
25-01-2004, 18:01
spera solo che lo zyxel non abbia gli stessi problemi di NAT che ha la serie 600......