PDA

View Full Version : 55euro per una A7N8X..


marco80m
28-12-2003, 23:53
Ragazzi mi hanno proposto la Asus A7N8X nforce2 senza serialATA con la lan integrata.. li vale? Dà problemi, o si comporta degnamente? Altrimenti avrei sottomano una Chaintec 7vjs ad un prezzo appena inferiore, diciamo praticamente identico. Vale la pena prendere la Asus, contando anche gli 8euro di spedizione? Chi ce l'ha o sa come va mi consigli per favore! Grazie

albanomax
29-12-2003, 00:46
Penso che li valga tutti,io gli ho messo il bios 1004 Uber e non fiata mai ..................ormai sono 6-7 mesi che lavora 24ore su 24
e mai un accenno di stabilita'.
Prendila ;)

M@X :)

albanomax
29-12-2003, 00:47
dIMENTICAVO .........POI IL SERIAL ATA LO PUOI SEMPRE METTERE A PARTE COME HO FATTO IO. azzz.........scusa il maiuscolo :muro:

army77
29-12-2003, 00:52
Io ne ho avute 3 su pc diversi!!!
è una mobo ottima, non è la migliore, però è stabile e garantisce anche un buonissimo overclock (non al livello di abit e epox però...)
L'unica cosa da vedere è la versione, se 1.xx oppure 2.00.
La 2.00 è quella con supporto ufficiale all' FSB400, ma a quel prezzo anche una 1.xx va benissimo e comunque con una A7N8X ver. 1.xx e ram 2x256mb pc3200 twinmos, tenevo tranquillamente l'FSB a 426 con le ram a cas2. Morale della favola, tra 1.xx e 2.00 alla fine cambia ben poco.
Altra cosa su cui bisogna fare attenzione è la seguente. esiste una A7N8X ed una A7N8X-X. La prima è quella con dual channell, la seconda è la versione più economica single channel (che costa anche meno). Assicurati che la mobo in questione sia A7N8X. Comunque anche la A7N8X-X va bene, solo che è single channell.
In sintesi la A7N8X e un ottimo prodotto, agp 8x, dual channel, fsb400, buoni margini di overclock, buona stabilità.

marco80m
29-12-2003, 01:40
Grazie, siete gentilissimi e come al solito puntuali! Non è la versione x, è quella normale senza il serialATA (che non avendo io un hard disk Sata adesso non mi serve) e ha solo4mesi. Penso proprio che la prenderò, poi magari mi faccio consigliare da voi bios appropriati e settaggi! :) A proposito, io ho 512mb di ram 333mhz, ma è vero che in single channel riuscirei a salire più di overclock rispetto al dual channel? E il dissipatore TITAN TTC-D5TB(adatto fino a Barton 3200 dalle specifiche) sarebbe una buona scelta da "piazzare" sull' XP 2000 thoro B che ci metterò sopra nel caso volessi overcloccarlo un po? LA configurazione finale sarebbe:
- MoBo Asus A7N8X (ormai deciso, la prendo!E insieme il dissipatore TITAN TTC-D5TB che mi vende lo stesso tizio!)
- Athlon XP 2000+ Thoro B high end (lo compro domani)
- Asus V8440 GeForce4 Ti4400 (da tirare via dalla sua scatola! :) )
- 512mb ram 333mhz (anche questa la ho già!)
- HD Maxtor 80Gb (mi pare il diamondmax, ce l'ho già anche qto!)
- Alimentatore 350w (ce l'ho già, basta o è poca la potenza?)
- Case Chieftec Nero (come quello thermaltake ma non moddato, ce l'ho qua ancora inscatolato che scalpita per essere sfoggiato!)
- Tastiera Grigio-Nera comoda (non ricordo la marca)
- Mouse ottico Microsoft Nero
- Monitor Viewsonic G90F 19 CRT Nero (lo ordino domani!)

E così anche il look sarà all'altezza del resto! :)
Qualcosa potrebbe essere meglio o potrebbe dare problemi in questa configurazione? Criticate, che le critiche sono sempre costruttive! Io ho imparato tantissimo qua! :)
razie a tutti, stò forum è fantastico! :)

army77
29-12-2003, 11:44
penso che hai già un ottimo sistema. sicuramente darà discrete soddisfazioni anche in overclock! più in là, se vorrai spingerti oltre potrai sempre upgradare nella maniera ormai "classica": Athlon xp 2500+@3200+, memorie pc3200 magari corsair, e se si dimostrano inadatti, il dissi nuovo SLK800 o 900 che però per motivi di spazio sulla tua mobo non potrai montare e alimentatore all'altezza della situazione (magari enermax). Per il dissipatore, sulle A7N8X ho montato un coolermaster che ho pagato appena 19€ con manopolina per la regolazione dei giri della ventola. stando alle temperature misurate, mi va meglio del voolcano11+ thermaltake che ho montato poi su un'altro pc. comunque di dissi ottimi per la tua mobo ce ne sono tanti. anche quello che hai è buono. Per adesso, fossi in te, non spenderei più soldi. Hai già un buonissimo sistema!
Una volta montato tutto tieni sempre d'occhio temperature di esercizio e poi i voltaggi dell'alimentatore che, se si dimostrano troppo bassi, saranno un invito a sostituire l'ali con uno più degno. La potenza in watt non è la cosa più importante! un buon alimentatore si riconosce dagli alti amperaggi che è in grado di offrire in maniera stabile sui 3.3V, 5V e 12V. Lo puoi comunque sempre verificare col programmino della asus pcprobe che sta sul cd driver della tua futura mobo. Osserva che i voltaggi effettivi rimangano sempre quanto più prossimi a 3.3V, 5V e 12V senza troppe oscillazioni anche nelle condizioni di pesante utilizzo.
L'alimentatore è un componente molto importante!

marco80m
20-01-2004, 22:44
Ho preso i pezzi che avevo elencato, e ora la mia configurazione è esattamente quella che avevo indicato prima, ovvero:

- MoBo Asus A7N8X + Athlon XP 2000+ Thoro B high end con dissipatore TITAN TTC-D5TB
- Asus V8440 GeForce4 Ti4400
- 512mb ram 333mhz
- HD Maxtor DiamondMax9 Plus 80Gb
- Alimentatore 350w (a breve vorrei cambiarlo con un enermax)
- Case Chieftec Matrix Nero
- Monitor Viewsonic G90F 19 CRT Nero (fantastico!)


A questo punto vorrei un paio di consigli sulla mobo:

- Quale revisione del bios installare? Qual è la migliore?
- Quali driver Nforce2 per la scheda madre e Detonator per la scheda video dovrei preferire? Le ultime release sono sempre le migliori o ci sono versioni più affidabili sulle quali puntare?
- Meglio usare la scheda audio integrata della mia Asus oppure la Sound Blaster Live 4.1 che ho, quale rende meglio come pulizia del suono? E che sistema di casse affiancargli?

Le domande sono tante, sbizzarritevi coi consigli! :)