PDA

View Full Version : Nuova Mobo


favox
28-12-2003, 23:01
Per prima cosa un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto e il mio nome è Claudio.
Volevo proporvi questo mio dilemma :D
Possiedo un Atlhon 1800 e vorrei sapere qualche mobo mi consigliate per montarlo. Capisco che il processore sia già abbastanza vecchiotto, per questa ragione mi servirebbe una mb che supporti anche modelli futuri. Un altro capito è la RAM, ne vorrei 512 MB, che modelli mi consigliate?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte ;)

CF

Knox
28-12-2003, 23:07
Behh per un 1800+ vanno tutte bene... hai l'imbarazzo della scelta, se vuoi overcloccare buttati su sistemi con nForce se invece non ti interessa più di molto vai su KT600, i costi sono simili e anche le prestazioni non si discostano tanto... è vero nForce ha il dual DDR400 ma ad oggi non si è rivelato un vantaggio netto.. quindi...

Knox
28-12-2003, 23:08
Ahhh per le memorie io dico CORSAIR!!!

favox
28-12-2003, 23:14
Di overcloccare non è che mi interessi molto. Avevo trovato però sul sito della CHL questo modello Motherboard Asus A7n8x-X, Socket A, Nvidia Nforce2, Fsb 400, Audio E Lan Integrate . Che ne dici? vedo che ha l'nforce 2 come mi dicevi prima tu.
Nel caso, me ne sapresti consigliare una "migliore" per le mie esigenze e non necessariamente asus?

Grazie mille per la tempestività :)

CF

Knox
28-12-2003, 23:31
Mahh guarda... le schede oggi come oggi sono tutte buone... ASUS e ABIT restano il punto di riferimento ma anche MSI e Gigabyte non sono male... la scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze ed al budget... (con un occhio al futuro) la A7N8X-X è un ottima scheda (non dual DDR) se vuoi spingere un pò di più vai su una A7N8X (dual DDR) anche ABIT NF7 è ottima per restare su nForce con dual DDR... (che attenzione per essere sfruttato richiede due memorie identiche... in parole povere spesa doppia!!!!) se invece non ti interessa più di tanto overcloccare vai su KT600 con ASUS A7V600 o ABIT KV7... i costi si assomogliano tutti... dipende però dagli optional che ha la scheda madre...

favox
28-12-2003, 23:31
Mi potresti spiegare inoltre la funzionalità del dual channel per la ram? Cioè, sò che devo avere due banchi di ram uguale metterli su certi slot etc, ma c'è una differenza tra mettere due slot da 256 in dual e un solo slot da 512?

Knox
28-12-2003, 23:36
Originariamente inviato da favox
Mi potresti spiegare inoltre la funzionalità del dual channel per la ram? Cioè, sò che devo avere due banchi di ram uguale metterli su certi slot etc, ma c'è una differenza tra mettere due slot da 256 in dual e un solo slot da 512?

Sì... mi spiego in parole povere... un singolo un banco da 512 va a 400Mhz, in dual diventa 256MB+256MB 400Mhz+400Mhz qundi 512MB a 800Mhz

favox
28-12-2003, 23:37
Quindi vi è un reale aumento di prestazioni. Ho capito, grazie mille per le risposte e fulminee e scusami per la mia niubbaggine.
Settimana prossima dovrei acquistare la nuovo mobo insieme ad altri componenti, ti farò sapere com'è andata ;)


Ciao e grazie ancora.


CF

Knox
28-12-2003, 23:44
Originariamente inviato da favox
Quindi vi è un reale aumento di prestazioni. Ho capito, grazie mille per le risposte e fulminee e scusami per la mia niubbaggine.
Settimana prossima dovrei acquistare la nuovo mobo insieme ad altri componenti, ti farò sapere com'è andata ;)


Ciao e grazie ancora.


CF

OK ma tieni presente che un dual ha un buon vantaggio quando c'è sincronia fra BUS CPU e BUS DDR... ad esempio su di un P4 800Mhz con due DDR 400Mhz in dual (quindi a 800), sui sistemi AMD non ha un vantaggio così elevato perchè ci sarebbe il classico collo di bottiglia 333 FSB e 800 DDR piuttosto che 400 FSB e 800 DDR... risulta più conveniente economicamente un sistema 400 FSB e 400 DDR con la sincronia fra i BUS...

favox
29-12-2003, 08:43
Ma questa differenza di BUS tra la CPU AMD e la RAM è una cosa permanente? cioè un processore amd non arriverà mai a 400 di bus oppure posso prendere cmq la ram uguale e metterla in dual "guardando al futuro"?


Grazie di nuovo


CF

Knox
29-12-2003, 11:47
Originariamente inviato da favox
Ma questa differenza di BUS tra la CPU AMD e la RAM è una cosa permanente? cioè un processore amd non arriverà mai a 400 di bus oppure posso prendere cmq la ram uguale e metterla in dual "guardando al futuro"?


Grazie di nuovo


CF

Certo che la differenza di BUS resterà... se compri un XP 333 ( e non lo overclocchi) resterà sempre un 333 e così via... cpu XP con 400 FSB esistono... il 3000+ (difficilissimo da trovare) ed il 3200+ io ti congisglierei un single channel in sincronia a 400Mhz... va qualcosina meno di un dual 400 ma ne costa molto meno :D :D :D

Tensor
29-12-2003, 12:52
rinnovo il mio consiglio per la MSI KT6 Delta.

ottima mobo con kt600...mi sto accingendo a prenderla anche io.

Knox
29-12-2003, 13:25
Originariamente inviato da Tensor
rinnovo il mio consiglio per la MSI KT6 Delta.

ottima mobo con kt600...mi sto accingendo a prenderla anche io.

Ottima scheda... in effetti è rimasta in cima alla mie preferenze (anche perchè ha firewrie integrato) fino alla fine prima di scegliere di acquistare nuovamente ASUS... sapete il primo amore non si scorda mai!!!:D

favox
30-12-2003, 11:49
Oggi mi sono recato da un venditore della zona e mi ha consigliato come mb la ASUS A7v600. Consigliata per il fatto che supporta anche il SATA.
Guardandomi un po in giro ho letto che questa scheda ha delle incompotabilità con certe marche di ram e che non sia via con schede agp sotto i 1,5 V. Mi confermate tali voci? Inoltre io ci monterei sopra una GeForce 2 MX sapete se dirmi se verrebbe supportata?


Ringrazio in anticipo ;)


CF

favox
30-12-2003, 19:10
uppete!