maurok
28-12-2003, 22:56
Salve, posseggo un Fujitsu-Siemens Amilo D 7820 da poco più di un anno. Fin dall'inizio il computer mi ha dato seri problemi di surriscaldamento: bastava aprire certe applicazioni (e non parlo di cose stratosferiche, ma anche di un Divx e talvolta anche ascoltare musica ) e il computer dopo qualche minuto si surriscaldava, si sentiva un forte rumore di ventola e si spegneva. Vi lascio immaginare i problemi che questo mi ha causato, visto che per ora il computer lo uso per fare la tesi universitaria.
Naturalmente l'ho mandato in assistenza, dove l'hanno tenuto per quasi un mese ma il computer, una volta restituito, ha ricominciato dopo poche settimane a spegnersi.
L'ho rimandato in assistenza e dopo qualche settimana lo stesso.
Sinceramente non so piu che fare: devo dire purtroppo che l'assistenza Fujitsu è molto scadente e sono sicuro che anche stavolta (intendo rispedirlo tra qualche giorno) non riusciranno a risolvere il problema.
L'unica cosa di cui i tecnici della Fujitsu (o della società su cui si appoggia, di cui per correttezza non faccio il nome) sono sicuri è che la garanzia non prevede la sostituzione del computer.
Che fare? Continuare a spedirlo finchè non scade la garanzia?
Qualcuno mi ha consigliato di scrivere una lettera all'associazione dei consumatori, ma prima di imbarcarmi in cose legali vorrei un vostro consiglio.
Ne ho davvero bisogno, anche perchè, come ho già scritto, il computer mi serve per la tesi.
Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà
Naturalmente l'ho mandato in assistenza, dove l'hanno tenuto per quasi un mese ma il computer, una volta restituito, ha ricominciato dopo poche settimane a spegnersi.
L'ho rimandato in assistenza e dopo qualche settimana lo stesso.
Sinceramente non so piu che fare: devo dire purtroppo che l'assistenza Fujitsu è molto scadente e sono sicuro che anche stavolta (intendo rispedirlo tra qualche giorno) non riusciranno a risolvere il problema.
L'unica cosa di cui i tecnici della Fujitsu (o della società su cui si appoggia, di cui per correttezza non faccio il nome) sono sicuri è che la garanzia non prevede la sostituzione del computer.
Che fare? Continuare a spedirlo finchè non scade la garanzia?
Qualcuno mi ha consigliato di scrivere una lettera all'associazione dei consumatori, ma prima di imbarcarmi in cose legali vorrei un vostro consiglio.
Ne ho davvero bisogno, anche perchè, come ho già scritto, il computer mi serve per la tesi.
Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà