View Full Version : Chi mi aiuta a ottimizzare il kernel 2.6 su Slack?
ToshiRikudo
28-12-2003, 22:52
Ciao a tutti.
Oggi finalmente sono riuscito a far andare linux con il nuovo kernel ma mi da dei problemi. :wtf:
Sono partito dal file di configurazione del kernel presente sulla slackware 9.1 al quale ho modificato il processore, il sistema audio, il supporto a NTFS e il frame buffer.
Ecco gli errori che ho:
1) Per prima cosa, all'avvio dopo lilo lo schermo diventa nero fino a quando non parte X tramite init 4.
2) I suoni non vanno bene: loggato come root riesco a sentirli ma se mi loggo come un tutente normale non sento nulla, anzi KDE mi da errore...
3) Non riesco a fare andare i midi :muro:
Come si fa? :confused:
Un'altra cosa ke non centra col kernel:
Dove trovo le due unità ottiche che ho nel computer?
in /mnt/cdrom c'e' il masterizzatore ma mancano all'appello un lettore cd e un lettore DVD
Grazie per l'aiuto...
1- non hai messo il supporto alla console nel kernel
2- :eek:
le periferiche sono in /dev/hdX
dove la X è una a per il master primario, una b per lo slave primario, una c per il master secondario e una d per lo slave secondario.
quello che vedi in mnt sono solo i punti di mount, basta creare una nuoa cartella per aggiungerli
ciao
eclissi83
29-12-2003, 08:27
per il punto 2 forse devi modificare /etc/group aggiungendo il tuo user nella sezione audio....
ciao
ToshiRikudo
29-12-2003, 22:16
Aggiorno il punto 2:
L'audio non va più :muro:
E il video è abilitato quasi tutto!!!
eclissi83
29-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da ToshiRikudo
Aggiorno il punto 2:
L'audio non va più :muro:
E il video è abilitato quasi tutto!!!
azz mi spiace :( mi sento in colpa...
ToshiRikudo
29-12-2003, 23:03
azz mi spiace mi sento in colpa...
non ti preoccupare, l'audio era partito senza il tuo contrubuto...
Per i MIDI nessuna idea?
1- non hai messo il supporto alla console nel kernel
In che area si trova questo supporto??.............Serve anche a me;)
Originariamente inviato da ToshiRikudo
Sono partito dal file di configurazione del kernel presente sulla slackware 9.1
hai dunque utilizzato un config-2.4 sul kernel 2.6? :confused:
Se si male! :(
Ti allego il mio file di configurazione: parti da quello e modificalo in base al tuo hardware! Il mio è settato per cpu AMD chipset VIA e scheda video nVidia.
Per l'audio devi settare bene la sezione sound.
Se compili staticamente tutta la sezione allora dovresti essere a posto altrimenti ricordato di caricare al boot i giusti moduli ;)
Ciao ;)
Originariamente inviato da exploit
In che area si trova questo supporto??.............Serve anche a me;)
Lo sa qualcuno:confused:
quote: 1- non hai messo il supporto alla console nel kernel
In che area si trova questo supporto??.............Serve anche a me
UP:rolleyes:
io che nn ho il raid posso disattivare completamente nel kernel, la voce Multi-device support (RAID and LVM)?
è necessario avere installato le module_init_tool vero!
se si in che cartella vanno installate???
Originariamente inviato da exploit
In che area si trova questo supporto??.............Serve anche a me
UP:rolleyes:
uh, scusa!!! :D
non avevo più seguito il 3d :D
device drivers->graphic support->console
almeno credo....
sono andato a tentativi fino a che non si abilitava :D
ciao
Originariamente inviato da khri81
io che nn ho il raid posso disattivare completamente nel kernel, la voce Multi-device support (RAID and LVM)?
è necessario avere installato le module_init_tool vero!
se si in che cartella vanno installate???
1-certo!
detona tutto ciò che non ti serve ;)
anche cose che hai ma che non usi (io ad esempio ho tolto le usb :D )
2-mi spiace non so come funzia da sorgenti...
non trovi dei precompilati per la tua distro (o adattabili con alien) ???
ciao
uh!!!
ma hai la slack!
usa il tgz che hai sul cd, và perfettamenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! (io sto usando quello e và tutto )
ciao
Originariamente inviato da NA01
uh, scusa!!! :D
non avevo più seguito il 3d :D
device drivers->graphic support->console
almeno credo....
sono andato a tentativi fino a che non si abilitava :D
ciao
Allora la situazione di dove mi hai mandato tu è questa:
device drivers->graphic support->console
VGA text console
Video mode selection support
< > MDA text console (dual-headed) (EXPERIMENTAL)
< > Framebuffer Console support
Devo abilitare x caso gli altri 2? Visto che lo schermo è ancora nero durante il caricamento
metti framebuffer
se hai l'opzzione attivata su lilo allora ti serve.
tu prova a metterla, male non gli fà (al massimo la levi). se non và ancora fammi sapere
ciao
Grazie ti faro sapere quando riconfiguro il tutto;)
na01 ho la mandrake 9.0. cmq ho provato ad installarli ma mi dice che nn trova -lc quando faccio il make.
ciao.
ops!
avevo letto la distro di chi ha aperto il 3d, non mi sono accorto che non eri tu :D
mettilo con urpmi allora!
ciao
Darknet75
30-12-2003, 20:49
Originariamente inviato da NZ
hai dunque utilizzato un config-2.4 sul kernel 2.6? :confused:
Se si male! :(
Ti allego il mio file di configurazione: parti da quello e modificalo in base al tuo hardware! Il mio è settato per cpu AMD chipset VIA e scheda video nVidia.
Per l'audio devi settare bene la sezione sound.
Se compili staticamente tutta la sezione allora dovresti essere a posto altrimenti ricordato di caricare al boot i giusti moduli ;)
Ciao ;)
Io invece mi sono compilato il kernel 2.6 da zero, e a parte qualche problemino direi che funziona :eek: incredibile è la prima volta che compilavo un kernel, ero sicuro che neanche si avviasse invece...
Cmq veniamo al problema, per risolvere quei problemi che ancora ho vorrei caricare la configuarzione del kernel che ho già compilato però non trovo il file config con le impostazioni del kernel 2.6 che ho compilato.
Tu da dove l'hai tirato fuori?:confused: per il kernel 2.4 avevo il file config in /boot.
Grazie
nella cartella dei sorgenti con il nome di .config
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.