PDA

View Full Version : PowerNow su Athlon XP......aiuto!!!!


vittysoft
28-12-2003, 18:55
c'e' modo per disabilitare il powernow o per rendere fisso il clock del processore?
ho un acer 1312 con un athlon xp da 2 ghz che pero' utilizza come clock di partenza solo 633 mhz.....e aumenta fino a 2 ghz quando e' necessario......posso fare in modo che lavori sempre a un clock fisso superiore a 1,5 ghz?come si fa?

please!!!

stavrogin
29-12-2003, 03:36
Che sistema operativo hai?

Io su win2000 ho un servizio che si chiama esattamente AMDPowerNow. Basta disabilitare questo e la CPU va sempre al massimo.

Su winXP mi aspetto che ci sia lo stesso un servizio che viene caricato all'avvio e che tu dovresti disabilitare...devi solo scoprire qual'è sul tuo sistema operativo.

Spero di esserti stato d'aiuto...

recoil
29-12-2003, 10:08
ehi vittysoft, abbiamo lo stesso portatile :)

io ho appena fatto il ripristino con i cd-rom forniti da Acer quindi ho windows XP Home in configurazione "originale" e non c'è nessun servizio che faccia riferimento al PowerNow.
forse (ma non ne sono affatto sicuro) si potrebbe provare a cambiare il driver della cpu forzandone uno generico (e non quello che si chiama amdk7.sys).

in alternativa si potrebbe provare a guardare nel BIOS come hai già chiesto nel mio thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588244

speriamo che ci diano risposta almeno in quello (il mio obiettivo cmq non è disabilitare il powernow)

mbico
29-12-2003, 11:10
il servizio che dice serve per win2000 ... in XP fa tutto lui ...

per farlo andare sempre al massimo basta impostare in gestione risp. energetico (sotto pannello di controllo) il profilo di risparmio su sempre attivo ... non ricordo se con batteria rimane a palla ...

recoil
29-12-2003, 11:31
Originariamente inviato da mbico
per farlo andare sempre al massimo basta impostare in gestione risp. energetico (sotto pannello di controllo) il profilo di risparmio su sempre attivo ... non ricordo se con batteria rimane a palla ...

ah già c'era anche questo modo molto più semplice :)

Zac1978
29-12-2003, 14:49
Si regola da XP!

Comunque lasciatelo in automatico, funziona meglio e quando serve vi fornisce comunque tutta la potenza richiesta!

vittysoft
29-12-2003, 20:50
Scusa Zac ma io ho Xp home e non ho trovato nulla che mi permetta di regolare la velocita' del processore, anche perche' se vado in risparmio energetico posso solo scegliere quando mandare in off il monitor e l'hard disk.....

Cosa mi consigliate di fare?

mbico
30-12-2003, 10:38
Originariamente inviato da vittysoft
Scusa Zac ma io ho Xp home e non ho trovato nulla che mi permetta di regolare la velocita' del processore, anche perche' se vado in risparmio energetico posso solo scegliere quando mandare in off il monitor e l'hard disk.....

Cosa mi consigliate di fare?


settare il risp. energetico, come ti dicevo ...
in definitiva le freq. sono: massimo, automatico o al minimo ...

Zac1978
30-12-2003, 14:19
Mettilo in opzione "portatile/laptop", la frequenza va in automatico, poi quando è a batteria interviene su altre funzioni di risparmio energetico.
Da quello che ho visto io in questo anno non si perde prestazioni, il risparmio energetico a batteria è ottimo.