PDA

View Full Version : ABIT KV7 Una disperata!!!


Nik67
28-12-2003, 18:35
Ho acquistato da due mesi la suddetta scheda. Non mi riconosceva il Barton 2500+, dopo aver aggiornato il bios ho risolto questo "banale" inconveniente. Purtroppo il PC continua a dare problemi....si spegne improvvisamente randomicamente....qualcuno mi sa dare una dritta?:(

dadotratto
28-12-2003, 19:24
oggi ne parlavamo con un'amico che ha la stessa scheda madre, il problema del riconoscimento fino all'aggiornamento del bios per quanto riguarda il processore e stesso problema di spegnimenti improvvisi dopo una ventina di minuti che è in funzione.
Non so cosa dirti se quest'amico lo risolverà in breve tempo ti sapro' dire, altrimenti ...................

canapa
28-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da Nik67
Ho acquistato da due mesi la suddetta scheda. Non mi riconosceva il Barton 2500+, dopo aver aggiornato il bios ho risolto questo "banale" inconveniente. Purtroppo il PC continua a dare problemi....si spegne improvvisamente randomicamente....qualcuno mi sa dare una dritta?:(

Posta tutta la tua configurazione.
Io possiedo la KV7 e dopo i primi piccoli problemi adesso è rock solid a 2500@3200 come da mia sign.
Il primo problema che mi viene in mente riguarda il'AGP: ad 8X tutto si blocca.
ALtro possibile problema sono le temperature dei mosfet, dopo pochi minuti di utilizzo arrivano a 60 e più gradi quindi ti consiglio di ventilare bene quella zona.
Comunque posta tutta la tua configurazione ... magari possiamo aiutarti.

Nik67
29-12-2003, 15:03
La mia configurazione:
Scheda madre KV7
Atlhon 255+ burton
512MB Ram 400Mhz
Hard Disk Quantum IDE ATA 133 60GB 7200 RPM (installato tramite adattatore su SATA)
Scheda Video ATI Radeon 8500DV
Masterizzatore CD Lite-ON
Masterizzatore DVD Pioneer 105
Ventola Cooler Master
Alimentatore doppia ventola

TAITA57
29-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da canapa
Posta tutta la tua configurazione.
Io possiedo la KV7 e dopo i primi piccoli problemi adesso è rock solid a 2500@3200 come da mia sign.
Il primo problema che mi viene in mente riguarda il'AGP: ad 8X tutto si blocca.
ALtro possibile problema sono le temperature dei mosfet, dopo pochi minuti di utilizzo arrivano a 60 e più gradi quindi ti consiglio di ventilare bene quella zona.
Comunque posta tutta la tua configurazione ... magari possiamo aiutarti.

:) ho 3 PC con la stessa Mobo ABIT KV7 KT 600 solo la mobo è uguale e tutti e tre i PC hanno lo stesso problema temperatura altissima per la mobo,con blocchi e riavvii dei PC e credo sia un difetto:(
1) mobo kv7 mem. crucial 512Mb 266mhz 2.5 -3-3 video fx 5200 128bit maxtor 80gb proc. xp 2400
2) mem. Vdata 256 Mb 333Mhz 2,5-3-3 video radeon 7500 64Mb Hd seagate 20 Gb proc XP 2200
3) simile al primo cambia solo la mem Vdata 512Mb 333Mhz 3-3-3
farò reclamo al fornitore per le eccessive temperature della mobo
:( altro PC che ho con ASUS a7n8x le temperature della mobo non superano i 28gradi con le ABIT supero i 53 e anche il processore ne risente ,gli stessi processori con altri sistemi non ABIT KV7 non superano i 42 gradi con le mobo in questione sotto i 50 non si và anche con ventilazione oltre la norma:( :( sono deluso:(

canapa
29-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da Nik67
La mia configurazione:
Scheda madre KV7
Atlhon 255+ burton
512MB Ram 400Mhz
Hard Disk Quantum IDE ATA 133 60GB 7200 RPM (installato tramite adattatore su SATA)
Scheda Video ATI Radeon 8500DV
Masterizzatore CD Lite-ON
Masterizzatore DVD Pioneer 105
Ventola Cooler Master
Alimentatore doppia ventola

Considerazioni:
La ram che marca é? Il chipset è molto "rognoso" con alcune memorie a 400 mhz.
Setta da bios l'AGP a 4X, le prestazioni comunque non ne risentono minimamente.
L'alimentatore da quanti Watt è? E che marca? Alcuni ali, anche se nominalmente erogano potenze altissime alla resa dei conti rendono il sistema molto instabile.
Cosa intendi per "adattore" su SATA? Se il disco e un parallel ATA comunque connettilo su un connettore EIDE, non guadagni niente a connetterlo un un connettore SATA anzi molti utenti lamentano problemi (vedi forum USA di Abit).
Per raggiungere la stabilià completa ho creato "artigianalmente" un convogliatore per immettere aria fresca direttamente sulla sezione di alimentazione della skeda madre (si trova in lato sopra il socket), le temperature della skeda non superano i 35° mentre la CPU non supera i 40° dopo 2 ore di Prime95 (e tieni conto che ho un silenziosissimo dissi a 1500 rpm:D ).

canapa
29-12-2003, 22:48
Originariamente inviato da TAITA57
:) ho 3 PC con la stessa Mobo ABIT KV7 KT 600 solo la mobo è uguale e tutti e tre i PC hanno lo stesso problema temperatura altissima per la mobo,con blocchi e riavvii dei PC e credo sia un difetto:(
1) mobo kv7 mem. crucial 512Mb 266mhz 2.5 -3-3 video fx 5200 128bit maxtor 80gb proc. xp 2400
2) mem. Vdata 256 Mb 333Mhz 2,5-3-3 video radeon 7500 64Mb Hd seagate 20 Gb proc XP 2200
3) simile al primo cambia solo la mem Vdata 512Mb 333Mhz 3-3-3
farò reclamo al fornitore per le eccessive temperature della mobo
:( altro PC che ho con ASUS a7n8x le temperature della mobo non superano i 28gradi con le ABIT supero i 53 e anche il processore ne risente ,gli stessi processori con altri sistemi non ABIT KV7 non superano i 42 gradi con le mobo in questione sotto i 50 non si và anche con ventilazione oltre la norma:( :( sono deluso:(

Non è un difetto vero e proprio.
Forse è il primo vero sensore che va a misurare la temp dei mosfet della skeda (comunque sul forum USA ci sono molti casi di temp a 60° e più ma comunque stabili in ogni utilizzo).
Comunte x risolvere il problema leggi il post precedente.... io ho speso la bellezza di 6 € ( un tubo flessibile in alluminio) e adesso sono felicissino delle temperature..

TAITA57
30-12-2003, 15:17
Originariamente inviato da canapa
Non è un difetto vero e proprio.
Forse è il primo vero sensore che va a misurare la temp dei mosfet della skeda (comunque sul forum USA ci sono molti casi di temp a 60° e più ma comunque stabili in ogni utilizzo).
Comunte x risolvere il problema leggi il post precedente.... io ho speso la bellezza di 6 € ( un tubo flessibile in alluminio) e adesso sono felicissino delle temperature..

:D secondo te dovrei aumentare la dissipazione del case con tutti e tre i sistemi in default:confused: :confused: non mi sembra una cosa ragionevole:rolleyes: il sistema deve girare 24 ore su 24 senza intoppi ,cosa normale su altri mie PC assemblati senza ABIT KV7 Kt600 , se devo mettere un frigorifero ogni sistema faccio prima a cambiare scheda .... per il momento sono solo 3 e spero di riuscire a farmi sostituire le schede perchè non penso di prendere più quel tipo di scheda (non intendo ABIT in gen.) solo la K7V :) CIAO e grazie del consiglio:)

canapa
30-12-2003, 22:50
Non devi mettere un frigo nel case.......
.... bastano una ventola 8x8, 30 cm di tubo flessibile in alluminio e un pò di ingegno...:D :D :D :D :D

TAITA57
30-12-2003, 23:40
Originariamente inviato da canapa
Non devi mettere un frigo nel case.......
.... bastano una ventola 8x8, 30 cm di tubo flessibile in alluminio e un pò di ingegno...:D :D :D :D :D

:D :D :D forse non hai capito ,i PC che ho menzionato li ho venduti e i clienti adesso si lamentano dei continui blocchi di sistema tre PC cioè 3 ventole 8x8 90 cm di tubo flex un pò di ingegno e molto tempo e ed ognuno dico scusate la scheda madre è in calore :D :D :D credo di far prima a sostituire le MOBO:)
CIAO E BUON ANNO

dadotratto
31-12-2003, 15:29
x Nik67

Secondo me dovresti buttare tutto e non pensarci +............:D :D