PDA

View Full Version : fastweb e domandina


peter2
28-12-2003, 19:00
ho fastweb adsl e mi hanno connesso 3 pc alla centralina. come faccio a scambiare files tra questi pc?

ciao

orestino74
28-12-2003, 20:13
Ad esempio con MSN....:)

peter2
28-12-2003, 20:37
io dicevo senza passare per la rete esterna. usando direttamente lo switch di fastweb.

GoldFinder
29-12-2003, 11:03
Se sai qualcosina di reti basta che scopri l'indirizzo IP delle macchine col comando WINIPCFG (x W98) o IPCONFIG (x W2k)
e poi con un "net use" di colleghi alla risorsa condivisa ... meglio sarebbe condividere una cartella x PC protetta da password.

ciao ;)

NETWO
29-12-2003, 15:24
Ciao, mi intrometto un attimo per farti una domandina, com'e l'ADSL di fastweb, io mi sono appena abbonato e mi devono ancora installare tutto, volevo sapere mediamente a quanto scaricavi'????
Ti ringrazio anticipatamente!;)

einj
29-12-2003, 15:54
Originariamente inviato da peter2
io dicevo senza passare per la rete esterna. usando direttamente lo switch di fastweb.

non è uno switch ma un hub...i tre pc sono collegati all'hag giusto? abilita lo sharing delle cartelle in questione e poi vedi gli indirizzi ip dei tre pc in questione come dice Golddfinder mi raccopmando proteggi le cartelle con pass o chiunque da fastweb può entrare...

scaricare? con una 2mega al massimo sono arrivato a toccare 230k in download con un singolo file al massimo potresti arrivare a 250k (2000/8) ma parte della banda è riservata alla telefonia...

di solito in media sui 150 se scarichi da uno con fibra e 60/70 da un con adsl fastweb

peter2
29-12-2003, 18:01
allora:
x Goldfinder: che cosa è un "net use" (deuci che di reti non ne capisco ninete, non qualcosina :( ) ?
x che cosa è l'hag?
x NETWO sono arrivato a 180 da un p2p.

ciao

GoldFinder
30-12-2003, 11:04
"net use" è un comando di SO di rete x mappare (far vedere con un indirizzo logico) una risorsa condivisa, ovvero se il PC1 ha
un indirizzo 10.10.10.1 ed una cartella condivisa che si chiama "condivisa1" per poterla vedere dal PC2, nella finestra DOS, devi dare il comando:

net use * \\10.10.10.1\condivisa1

- l'asterisco è il primo indirizzo logico libero, ovvero se il tu HD è "C" ed il Cdrom è "D" verrà preso l'indirizzo "E" ...
- al posto di 10.10.10.1 devi mettere l'indirizzo Ip di PC1 che puoi scoprire dando il comando IPCONFIG nella finestra DOs di PC1.
L'indirizzo può cambiare nel tempo in quanto viene ssegnato dinamicamente dal server fastweb...

ATTENZIONE a condividere le cartelle e/o i dischi in Fastweb, sarebbe opportuno non metterle MAI in scrittura e/o proteggerle con una password ... fastweb è una grande rete e tutti gli utenti di questa rete possono vedere i pc collegati quindi se non ti proteggi qualsiasi buontempone può cancellare i tuoi dati o metterti un virus ...

l'HAG è quella scatolina a cui sono attaccati i PC e la linea telefonica, che tu chiami centralina...

ciao;)

peter2
30-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da peter2

x NETWO sono arrivato a 180 da un p2p.

ciao
io mi auto-quoto e correggo: ieri sono arrivato a 300 kB/s su imesh-light (come è possibile?)

ciao

peter2
30-12-2003, 12:30
Originariamente inviato da GoldFinder
"net use" è un comando di SO di rete x mappare (far vedere con un indirizzo logico) una risorsa condivisa, ovvero se il PC1 ha
un indirizzo 10.10.10.1 ed una cartella condivisa che si chiama "condivisa1" per poterla vedere dal PC2, nella finestra DOS, devi dare il comando:

net use * \\10.10.10.1\condivisa1

- l'asterisco è il primo indirizzo logico libero, ovvero se il tu HD è "C" ed il Cdrom è "D" verrà preso l'indirizzo "E" ...
- al posto di 10.10.10.1 devi mettere l'indirizzo Ip di PC1 che puoi scoprire dando il comando IPCONFIG nella finestra DOs di PC1.
L'indirizzo può cambiare nel tempo in quanto viene ssegnato dinamicamente dal server fastweb...

ATTENZIONE a condividere le cartelle e/o i dischi in Fastweb, sarebbe opportuno non metterle MAI in scrittura e/o proteggerle con una password ... fastweb è una grande rete e tutti gli utenti di questa rete possono vedere i pc collegati quindi se non ti proteggi qualsiasi buontempone può cancellare i tuoi dati o metterti un virus ...

l'HAG è quella scatolina a cui sono attaccati i PC e la linea telefonica, che tu chiami centralina...

ciao;)

ok ho capito
solo una cosa: l'IP rimane sempre lo stesso. come è possibile?

GoldFinder
30-12-2003, 13:22
L'indirizzo IP viene assegnato dal server fastweb in modo dinamico ovvero quando ti colleghi, il server ha a disposizione un range di indirizzi tra i quali scegliere, prende il primo libero e te lo assegna ... se non ti scolleghi mai potrebbe rimanere lo stesso.
Dico "potrebbe" in quanto l'amministratore fastweb può anche definire un "time to live" dell'indirizzo oltre il quale scade ...
comunque tu ti accorgerai del cambio d'indirizzo solo quando la risorsa condivisa non sarà + visibile ... allora basta scoprire il nuovo indirizzo e rifare la net-use

ciao ;)

peter2
30-12-2003, 17:43
io scrivo questo:

net use drive : | f \\23.249.98.251\c\windows\desktop\mp3 password | ******

con al posto degli asterischi la password. dove sbaglio. mi dice comando o nome di file errato.

ciao

peter2
30-12-2003, 17:47
RISOLTO!! ho fatto cerca computer dal menù avvio e ci ho messo dentro l'IP e poi ho fatto esplora!! :D :D
fortuna del principiante??
comunque se mi dici dove la sintassi di net use è sbalgiata non è che mi fa male.

ciao

peter2
30-12-2003, 17:50
azz però oltre alla cartella condivisa riesco a vedere tutto C... :wtf: :fiufiu: :help:

peter2
30-12-2003, 18:08
ok risolto anche questo: se condividi c:\windows\desktop\mp3 lui condivide automaticamente tutto C.... e io l'ho rimosso.
sull'altro computer però non compariva la scheda condivisione tra le proprietà delle cartelle allora sono andato in pannello di controllo->rete->condivisione di file e stampanti e ho attivato "condividi file": lui ha creato un database di non so cosa e mi chiedeva dei driver dal disco di w98 (che non ho), ho fatto annulla e poi mi ha chiesto di riavviare il pc. al riavvio mi chiede il driver server.vxd che non c'è(dice che lo richiede il registro di sistema). come posso fare?

ciao

GoldFinder
31-12-2003, 09:35
Che sistema operativo hai ? Se è W98 hai bisogno del CD, o quantomeno del file .CAB che ti chiede ...
Comunque per condividere una risorsa devi andare col tasto destro sulla cartella e selezionare "condivisione", naturalmente dopo aver attivato "condividi files" nelle proprietà delle risorse di rete ... il comando net use dalla finestra dos è:

NET USE * \\indirizzo target\nome risorsa condivisa

ciao;)

peter2
31-12-2003, 13:14
Originariamente inviato da GoldFinder
NET USE * \\indirizzo target\nome risorsa condivisa

ciao;)

e la password?

GoldFinder
31-12-2003, 13:54
se te la chiede, metti quella del login alla rete
ciao

peter2
31-12-2003, 14:00
un'ultimissima cosa: a per condividere c:\windows\desktop\mp3 devo condividere tutto C? solo così mi concede l'accesso. che devo fare?
ciao

GoldFinder
02-01-2004, 09:03
mi sembrava di averlo già spiegato, comunque:
sulla cartella mp3 che vuoi condividere fai tasto destro e seleziona "Condivisione" dai un nome alla risorsa condivisa e poi lo stesso nome mettilo nel comando "net use" ...

ciao:)

peter2
02-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da GoldFinder
mi sembrava di averlo già spiegato, comunque:
sulla cartella mp3 che vuoi condividere fai tasto destro e seleziona "Condivisione" dai un nome alla risorsa condivisa e poi lo stesso nome mettilo nel comando "net use" ...

ciao:)
no scusa non mi sono spiegato: se faccio solo così non mi accede: dall'altro computer dice che non ci sono cartelle condivise. ma se invece condivido anche c allora tutto bene.
se me l'avevi già spiegato sono duro come :muro:

GoldFinder
02-01-2004, 13:47
Non me lo spiego, comunque se nn ci resci è più pratico condividere tutto il disco, così non ti devi preoccupare di dove sta il file da condividere e lo proteggi con una password, così risulta comunque inacessibile a chi non la sa...

ciao :)

peter2
02-01-2004, 13:55
ok faccio così.
ciao e grazie