View Full Version : DVD -> VHS
ciottano
28-12-2003, 17:43
Salve gente, avrei un problema da sottoporvi.
Sto tentando di riversare un dvd su di una vhs, nel seguente modo:
collega l'uscita composita della scheda in sign al tv combi, collego anche la scheda sonora per l'audio, metto in play tramite power dvd,impostando nel driver video lòa modalità home theatre e nella tv inizio la registrazione. Il segnale arriva ma disturbato, si vedono righe orizzontali e l'immagine è spesso in bianco e nero. L'audio nn mi pare disturbato. Sapete aiutarmi? grazie 1000, Giordano.
davidplatt
29-12-2003, 01:44
il dvd che cuoi copiare è PROTETTO dalla tecnologia macrovision.
se vuoi bypassare il problema, copiati i file del film su hd (con dvd smart ripper o similari), con l'opzione di copiaggio che elimini la protezione macrivision.
quindi con un sw come powerdvd, trasmetti il film sull'uscita tv della tua scheda video, opportunalmente collegata al tuo VCR. il risultato è abbastanza buon, anche se i colri, spesso, sono leggermente diversi della visione del dvd da lettore domestico.
ciottano
30-12-2003, 09:19
grazie, dopo provo.
d.azzalin
30-12-2003, 12:17
prova dvd shrink è piccolo da scaricare, in italiano e molto intuitivo
ciottano
30-12-2003, 14:13
io veramente uso per copiare sul disco dvd decrypter, quando faccio i divx, nn va bene? ciao grazie.
tanti anni fa esisteva una scatolina nera che sproteggeva le videocassette criptate in macrovision, permettendo le copie da Videoregistratore a Videoregistratore.
Chissà se funzionerebbe anche con i divvuddì protetti.
Mah!
Gunjii
d.azzalin
30-12-2003, 14:43
li uso entrambi ma con shrink decido io quale è la dimensione che occupo sull'hd.poi volendo lo riesco a rivedere esattamente come un dvd con sottotitoli lingue capitoli menu ecc
davidplatt
30-12-2003, 22:52
Originariamente inviato da d.azzalin
li uso entrambi ma con shrink decido io quale è la dimensione che occupo sull'hd.poi volendo lo riesco a rivedere esattamente come un dvd con sottotitoli lingue capitoli menu ecc
1/ la scatoletta esiste ancora e pare che funzioni; in pratica è uno stabilizzatore dell'immagine che, quindi elimina le fluttuazioni dovute alla protezione (o qualcosa del genere: non sono un tecnico...)
2/che se ne fa dei menu'...su videocasetta?!?
:D
d.azzalin
31-12-2003, 09:02
zero, ma se lo stesso film volesse vederlo sul pc potrebbe vederlo come dvd.comunque di quel programma cio che piu importa e che puoi comprimere il film anche del 35- 40 % senza perdere in qualita, cosi mentre aspetti di registrartene uno su vhs hai magari il posto per rippartene un altro.:cool:
ciottano
31-12-2003, 09:52
Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione:
il video l'ho rippato sull'hdd con dvd decrypter e l'ho registrato su video cassetta e tutto ok, si vede bene. Ora quello che mi da problemi è l'audio. Si sente un fastidiosissimo rumore di fondo che pensavo dipendesse dal volume troppo alto impostato sul pc, ma anche se lo metto al minimo si sente eccome.
Ora per registrare l'audio collego l'uscita delle casse alla presa a/v del tv, che essendo un combi philips è mono (uso un cavo che ha da una parte un jack da 3 e mezzo e dal''altra una persa tipo composito) come posso ovviare a tale problema? grazie a tutti.
Giordano
Ma l'udio del dvd che tipo è?
Che scheda audio hai? Non puoi collegarla direttamente al videoregistratore?
ciottano
31-12-2003, 10:12
l'audio credo sia dd 5.1 ed uso la scheda audio integrata nella mb, di tipo ac97. l'unico video regitratore piu recente che ho con entrata per a/v è qullo del combi (viderecorder + tv), l'altro ha 13 anni ed ha solo la scart in uscita.
Il cavo che uso è stereo è dato che il registr. è mono metto un solo canale.
Nn so se l'ho gia detto ma uso power dvd per riprodurre il film.
per mrmic: ne che hai un 1300a della nec? ciao, Giordano.
davidplatt
31-12-2003, 13:40
ti conviene registrare l'audio direttamente su vcr, senza passaggi intemedi...e in stereo cmq.
se non hai entrate AV sul video registratore, no problem, con 5 euro (o poco più) ti accatti un adattatore AV-scart: lo attacchia alla presa scart di qualuqneu vcr e poi lì attacchi i fili del video e dell'audio del computer; fra l'altro questi adattatori hanno hanche uno swirch per selezionare se devono essere per segnale in entrata o in uscita...non voglio sembrare troppo ottimista, ma dovrebbe funzionare anche col VCR di 13 anni fa.
ciottano
01-01-2004, 12:22
allora io ho due videoregistratori:
- uno inglobato col televisore che comunque funziona da vcr indipendente che è mono ed ha entrate a/v frontali (una presa per l'audio, dato che è mono, ed una per il video composito), ed una presa scart in entrata posteriore.
- un altro vcr piu vecchio che ha solo presa scart posteriore in uscita, quindi nn posso usarlo per registrare.
Ho anche una adattatore a/v -> scart, fornitomi con la telecamera, che è anche esso per audio mono.
Ora io nn faccio alcun passaggio intermedio, collego direttamente la presa per le casse della scheda audio alla presa a/v del primo vcr o alternativamente, mediante adattatore della videocamera alla presa scart in entrata sempre del pimo vcr.
Il cavo usato per l'audio è stereo, quindi quando vado a fare il collegamento uso un solo canale essendo il vcr mono.
Il problema, ripeto, è che si sente un forte rumore di fondo, dovuto e nn so a cosa sia dovuto. Anche se abbasso al minimo udibile il volime della shceda audio dal pc il forte ronzio rimane. Sembra proprio che il canale sia disturbato. come posso porvi rimedio? Grazie 1000 a tutti, Giordano.
Si puo utilizzare con successo il Kit messo a disposizione della rivista Nuova elettronica N° 196 LX.1535
http://www.nuovaelettronica.it
davidplatt
02-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da ciottano
allora io ho due videoregistratori:
- uno inglobato col televisore che comunque funziona da vcr indipendente che è mono ed ha entrate a/v frontali (una presa per l'audio, dato che è mono, ed una per il video composito), ed una presa scart in entrata posteriore.
- un altro vcr piu vecchio che ha solo presa scart posteriore in uscita, quindi nn posso usarlo per registrare.
Ho anche una adattatore a/v -> scart, fornitomi con la telecamera, che è anche esso per audio mono.
Ora io nn faccio alcun passaggio intermedio, collego direttamente la presa per le casse della scheda audio alla presa a/v del primo vcr o alternativamente, mediante adattatore della videocamera alla presa scart in entrata sempre del pimo vcr.
Il cavo usato per l'audio è stereo, quindi quando vado a fare il collegamento uso un solo canale essendo il vcr mono.
Il problema, ripeto, è che si sente un forte rumore di fondo, dovuto e nn so a cosa sia dovuto. Anche se abbasso al minimo udibile il volime della shceda audio dal pc il forte ronzio rimane. Sembra proprio che il canale sia disturbato. come posso porvi rimedio? Grazie 1000 a tutti, Giordano.
secondo me il disturbo può essere causato al fatto che usi un solo canale stereo come fonte per l'audio mono. per convenzione quando si fa questo è usare il canale sinistro, ma una soluzione più radicale sarebbe quella di trovare il modo per rendere in mono il suono del tuo divx...io ne consoco un paio, ma sono cmq abbastanza complessi; in ogni caso dovresti trovare un programma che ti permetta die strarre l'audio dal divx, poi editare il file audio con soudforge, cooledit o qualuqnue editor audio tu abbia ed in fine rifare il muxing con Nandub. a questo punto, avendo già la fonte in mono, dovresti avere un ottimo guadagno in termini di rapporto suono-rumore.
Originariamente inviato da davidplatt
secondo me il disturbo può essere causato al fatto che usi un solo canale stereo come fonte per l'audio mono.
Credo anch'io sia dovuto a questo.
Ma l'adattatore a/v che hai comìè' Io ne ho due e sono tutti in stereo.
Ciao
ps
non ho il nec 1300, ora ho un sony ;)
davidplatt
02-01-2004, 22:41
ciao, il mio adattatore è, ovviamente, stereo; piuttosto ha un utile switch per decidere se deve essere passante in entrata o passante in uscita, in questo modo si evitano fastidiose interferenze audio/video.
http://www.cdcpoint.it/csharpsite/photo/grandi/AV00.jpg
per sapere se è sterreo basta guardare i piedini dietro?
davidplatt
03-01-2004, 01:33
sì, a meno di scherzoni da parte del produttore:D
ciottano
03-01-2004, 10:41
allora il mio adattatore è come quello in figura a parte che ha solo un canale audio ed uno video composito, era fornito con la telcamera per collegarla direttamente alla tv.
Ora che mi ci fate pensare effettivamente l'altro spinotto del canale che nn uso lo lascio ciondolare libero e sicuramente quello mi raccoglie un sacco di rumore.
Ora un mio parente che ripara fotocopiatrici mi ha dato una sorta di involucro, lungo 2/3 centimetri da mettere intorno al cavo, dice che lui lo usa per togliere il rumore nel suo telefono di casa, boo, mai visto prima.
Ma come mai se ascolto solo l'audio dalla tv mentre è collegata con questo cavo nn sento il fastidiosissimo fruscio? solo nella regitrazione.
Ora dovrò fare delle prove, grazie mille a tutti, ciao, Giordano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.