View Full Version : Dubbio fine contratto Tiscali
Dal momento che ho intenzione di non rinnovare più il contratto per un abbonamento ADSL stipulato con Tiscali (i motivi li conoscete tutti....) avevo questo amletico dubbio:
il contratto da me firmato per la richiesta dell' attivazione della linea adsl porta la firma del 25.11.01 mentre la data effettiva di attivazione è quella del 02.04.02 (per svariati motivi burocratici) come è attestato da Tiscali stessa tramite invio di email informativa. Ora mi chiedevo quale delle due date fa testo per poter risolvere il contratto....perchè se delle due fosse la seconda risparmierei 7 mesi di inutile attesa.
GuitarRic
28-12-2003, 18:17
Fa testo solo l'effettiva attivazione, cioè quando ti è arrivata la mail di tiscali dell'attivazione.
Per conferma guarda la data relativa delle fatture, dovrebbero partire tutte dal 2 di ogni mese.
Io stesso ho disdetto entro il 22 di dicembre e la scadenza era il 22 di febbraio, giorno in cui mi era arrivata la mail di attivazione.
Il contratto lo avevo firmato e spedito il 31 di gennaio.
Grazie GuitarRic. La tua risposta mi risolleva di molto il morale.
Deduco quindi che tu non abbia avuto problemi nel disdire il contratto facendo riferimento alla data di reale attivazione della linea. Hai un' idea di come sia l'iter successivo ? Ossia quanto tempo può trascorrere affinchè i signori di Tiscali lascino libera la linea permettendo di rivolgermi ad un ISP si spera più serio ?
GuitarRic
28-12-2003, 23:51
Forse mi sono spiegato male. Il contratto mi scade il 22 febbraio del 2004. Quindi non so quanto ci vuole prima che stacchino la portante. A quanto ho letto sul ng ad alcuni ci va circa un mese, ad altri di più.
Per quanto riguarda i 60 giorni e la data di attivazione è tutto come ti ho detto e mi è stato confermato anche dal reparto contratti di tiscali stesso.
Bene l' importante è che non devo aspettare un anno prima di liberarmi di Tiscali poi se è necessario aspettare 3 o 4 mesi pazienza.
GuitarRic
29-12-2003, 01:02
:eek: :eek: :eek: Attenzione che sull'ng qualcuno ha detto che potrebbero persino buttare via il foglio dentro la raccomandata e dire che dentro non c'era nulla, quindi un'altro anno di disgrazia.
Spero che non succeda alla mia se no potrei alterarmi leggermente con tiscali.
Consigliavano di inviare la raccomandata senza busta:confused: .
Prima la invii meglio è, così puoi chiedere conferma all'ufficio contratti della disdetta prima dei 60 giorni e essere sicuro.
Originariamente inviato da GuitarRic
:eek: :eek: :eek: Attenzione che sull'ng qualcuno ha detto che potrebbero persino buttare via il foglio dentro la raccomandata e dire che dentro non c'era nulla, quindi un'altro anno di disgrazia.
Spero che non succeda alla mia se no potrei alterarmi leggermente con tiscali.
Consigliavano di inviare la raccomandata senza busta:confused: .
Prima la invii meglio è, così puoi chiedere conferma all'ufficio contratti della disdetta prima dei 60 giorni e essere sicuro.
mi sembra eccessivo. Invii la raccomandata con r.r. e chiedi conferma di quando ti toglieranno la linea così se loro dicono di non aver ricevuto nulla tu gli fai presente dell rr.
A me l'hanno tolta i 03.12.03 e la portante è stata liberata il 09.12.03 dalla telecom. Solitamente quando la portante non viene liberata non è dovuto al provider ma bensi dalla telecom che non esegue in tempi brevi il lavoro. Sto ancora aspettando tin.it... attivazione effettuata il 23 ma il modem non si allinea quindi nisba adsl il tecnico telecom deve rifare il lavoro.
:muro:
Per quello paghiamo un casino per le adsl... il lavoro deve essere fatto sempre 2 o 3. Caliamo un velo pietoso!;)
Penso anche io che con una raccomandata con ricevuta di ritorno non dovrebbero trovare tante scuse.
Ora non so neanche io se aspettare la naturale fine del contratto cioè ad Aprile o disdirlo subito in modo da risparmiare un po di tempo. Stare con questo tipo di linea per ancora 4 mesi....mah....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.