View Full Version : Memoria per Asus p4c800
H2ErmesO4
28-12-2003, 14:19
Ciao a tutti. Era dai tempi del kt133a che non smanettavo per l'overclock, ed ho perso il filo del "come si fa".
:mc:
La mainboard è una Asus p4c800 delixe, rev. 2
Processore P4 2800 fsb 800
Ram 2x512 Corsair xms3200ll (timings 2-3-2-6).
Se lascio le impostazioni di default del bios la bandwith della ram, misurata con Sandra, è di circa 4600mb.
Se inizio a forzare i timings, o uso l'overclok automatico (anche al 20%), questo valore peggiora (Sandra mi da un 3800mb!)
Non trovo spiegazione logica a tutto questo...
Grazie in anticipo a chiunque saprà darmi chiarimenti in merito.
dario amd
28-12-2003, 16:26
se fai l'oc automatico la mobo imposta timings bassi è per questo che ottieni una bandwith bassa
Originariamente inviato da H2ErmesO4
Ciao a tutti. Era dai tempi del kt133a che non smanettavo per l'overclock, ed ho perso il filo del "come si fa".
:mc:
La mainboard è una Asus p4c800 delixe, rev. 2
Processore P4 2800 fsb 800
Ram 2x512 Corsair xms3200ll (timings 2-3-2-6).
Se lascio le impostazioni di default del bios la bandwith della ram, misurata con Sandra, è di circa 4600mb.
Se inizio a forzare i timings, o uso l'overclok automatico (anche al 20%), questo valore peggiora (Sandra mi da un 3800mb!)
Non trovo spiegazione logica a tutto questo...
Grazie in anticipo a chiunque saprà darmi chiarimenti in merito.
hai attivato il pat e il mam ? metti pat su enabled e mam
(memory acceleration mode ) su turbo .
Se sicuro che sono in dual channell i banchi di ram ?
cmq dovresti essere normalmente sui 5400-5600 con all enabled e dual channell .
saluti
asdasdasdasd
28-12-2003, 21:33
si, nn mettere overclock su auto che fa schifo ;)
intakeem
28-12-2003, 22:51
strano che le corsair ti vadano bene. speriamo che tu abbia quelle con i bh-5...io ho provato 2x512 di pc3200 twin LL (400 euro di ram) e sulla p4c800 non erano compatibili. Garantite per lavorare naturalmente a 400mhz, il pc si avviava solo con processore di default e divisore 3/2:eek: :muro: :muro: ...pensando a 400 euro...che schifo
Originariamente inviato da intakeem
strano che le corsair ti vadano bene. speriamo che tu abbia quelle con i bh-5...io ho provato 2x512 di pc3200 twin LL (400 euro di ram) e sulla p4c800 non erano compatibili. Garantite per lavorare naturalmente a 400mhz, il pc si avviava solo con processore di default e divisore 3/2:eek: :muro: :muro: ...pensando a 400 euro...che schifo
Strano dato che erano le LL,e almeno queste dovrebbero andare bene,cmq controlla se sono vers 1.1 che hanno i bh5,le successive non è sicuro,probabilmente erano con ch5 che come sai danno problemi con canterwood.
Certo devo dire che a parte i bh5 è estremamente difficile trovare memorie che vadano bene con intel e in dual....
CIAO!!!
asdasdasdasd
28-12-2003, 23:32
forse coi bios nuovi funziano
Originariamente inviato da asdasdasdasd
forse coi bios nuovi funziano
Risulta anche a me che nel bios 1014 sia stata migliorata la compatibilità con alcuni tipi di memorie.
CIAO!!!
intakeem
29-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da gabry24
Strano dato che erano le LL,e almeno queste dovrebbero andare bene,cmq controlla se sono vers 1.1 che hanno i bh5,le successive non è sicuro,probabilmente erano con ch5 che come sai danno problemi con canterwood.
Certo devo dire che a parte i bh5 è estremamente difficile trovare memorie che vadano bene con intel e in dual....
CIAO!!!
erano vers. 1.2. cmq facevano pena anche su epox.
buono a sapersi che col bios nuovo c'è più compatibilità..;)
H2ErmesO4
29-12-2003, 17:48
La ram corsai che ho è la v. 1.2, appena ho un attimo guardo che chip c'è sotto.
La configurazione nel bios che uso è la seguente:
Jumperfree Advance
AI Overclock Manual
CPU External Frequency 200
DRAM Frequency 400
AGP/PCI Frequency Auto
CPU Vcore Auto
DDR Ref Voltage 2.65
Performance Mode Auto
Chipset Advanced
Configure Dram by SPD Disabled
DRAM CAS 2
DRAM Ras Precharge 2
DRAM RAS to CAS Delay 3
DRAM Precharge delay 5
DRAM Burst 8
Performance Acceleration Mode Enabled
DRAM Idle Timer 64T
DRAM Refresh 64uSec
Con queste impostazioni ottengo con Sandra una Bandwith di 4750mb/sec, ben lontana dai 5600 di cui si parla.
Appena modifico anche di solo 1 Mhz l'FSB si pianta tutta, anche aumentando il Vcore.
Se invece uso l'AI Overclock automatico, anche al 30%, il processore va su di frequenza, ma per la ram ottengo prestazioni infime...
:cry:
intakeem
29-12-2003, 18:44
Originariamente inviato da H2ErmesO4
La ram corsai che ho è la v. 1.2, appena ho un attimo guardo che chip c'è sotto.
La configurazione nel bios che uso è la seguente:
Jumperfree Advance
AI Overclock Manual
CPU External Frequency 200
DRAM Frequency 400
AGP/PCI Frequency Auto
CPU Vcore Auto
DDR Ref Voltage 2.65
Performance Mode Auto
Chipset Advanced
Configure Dram by SPD Disabled
DRAM CAS 2
DRAM Ras Precharge 2
DRAM RAS to CAS Delay 3
DRAM Precharge delay 5
DRAM Burst 8
Performance Acceleration Mode Enabled
DRAM Idle Timer 64T
DRAM Refresh 64uSec
Con queste impostazioni ottengo con Sandra una Bandwith di 4750mb/sec, ben lontana dai 5600 di cui si parla.
Appena modifico anche di solo 1 Mhz l'FSB si pianta tutta, anche aumentando il Vcore.
Se invece uso l'AI Overclock automatico, anche al 30%, il processore va su di frequenza, ma per la ram ottengo prestazioni infime...
:cry:
proma a salire di processore (aumentanto te l'fsb) e a mettere le ram col divisore 3/2, vedrai che sali quanto vuoi
H2ErmesO4
29-12-2003, 18:49
...con l'fsb a 230 ed i timings di prima la bandwith va a 4850 (pensavo che diminuendo i Mhz della ram la bandwith diminuisse), ed il processore mi va a 3380 senza problemi!
Faccio un po' di esperimenti e poi domani ti so dire. Grazie mille per le dritte intanto.
:) :) :)
intakeem
29-12-2003, 18:58
Originariamente inviato da H2ErmesO4
...con l'fsb a 230 ed i timings di prima la bandwith va a 4850 (pensavo che diminuendo i Mhz della ram la bandwith diminuisse), ed il processore mi va a 3380 senza problemi!
Faccio un po' di esperimenti e poi domani ti so dire. Grazie mille per le dritte intanto.
:) :) :)
purtroppo le tue ram si comportano nello stesso modo di come testai io le corsair
H2ErmesO4
29-12-2003, 19:23
Le hai cambiate? Quali impostazioni hai usato e a quali risultati sei arrivato?
intakeem
29-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da H2ErmesO4
Le hai cambiate? Quali impostazioni hai usato e a quali risultati sei arrivato?
io le avevo in prova per conto del negozio dove mi rifornisco e dove facciamo i test.
sono arrivato al risultato che sulla asus p4c800 non vanno una mazza e sono peggio di pc2100
H2ErmesO4
29-12-2003, 19:31
Originariamente inviato da intakeem
io le avevo in prova per conto del negozio dove mi rifornisco e dove facciamo i test.
sono arrivato al risultato che sulla asus p4c800 non vanno una mazza e sono peggio di pc2100
Ora che marche e modello di ram usi? Che prestazioni dovrei aspettarmi. Con l'abit kt7a avevo dello corsair sdram pc150 che andavano molto bene, in overclock mi arrivavano ad una bandwith di circa 800mb/s, quando altre marchefacevano fatica ad arrivare a 600!
intakeem
29-12-2003, 19:40
ora ho un banco da 256mb di a-data con i bh-5. sto cercando però delle ram sostitutive. o corsair con i bh-5 o geil...o anche kingstone, basta che non montino i chip ch-5 (sono quelli che danno incompatibilità)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.