View Full Version : Master & Commander
Fenomeno85
28-12-2003, 09:06
gente ieri sere sono andato a vederlo ... ma che schifo di film è? ho buttato nel cesso 6.40€!
Era meglio andare sicuramente a vedere Natale In India
>Sempre E Solo Lei<
Meglio a sapersi :D
Una recensione + dettagliata? Cosa non ti è piaciuto...
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ieri sere sono andato a vederlo ... ma che schifo di film è? ho buttato nel cesso 6.40€!
Era meglio andare sicuramente a vedere Natale In India
Se volevi qualcosa di meglio dovevi vederti le avventure di Nemo.
Non esageriamo comunque, paragonarlo al film di Boldi e De Sica è una offesa troppo grande per chiunque.
Non è niente di eccezionale visto che manca completamente di trama, però non è nemmeno malissimo.
Mi pare sia anche tratto da un romanzo se non sbaglio ...
C'è una diatriba sulla fine, vediamo tu cos'hai capito:
1) Soluzione normale
Il capitano della Acheron s'è finto dottore e non è morto, per cui c'è rischio ammutinamento, quindi alla Surprise decidono di scortarlo per sicurezza
2) Soluzione extra
Quello detto sopra è solo una pulce nell'orecchio messa dal dottore della Surprise al capitano (Russel Crowe) per seguire e scortare l'Acheron del giovane capitano inglese con il nocchiere appena più che bambino al quale il dottore s'era affezionato.
In realtà il capitano francese è proprio morto.
Fenomeno85
28-12-2003, 09:22
tutto non mi è piaciuto ... la trama è una nave inglese che vuole distruggere una francese.
Poi vedere un medico che si opera da solo, nel primo scontro la nave inglese subisce danni paurosi, le loro vele sono bucate, la nave è forellata, il capitano alla fine dello scontro dice che non hanno legno ma:
nell'inquadratura quando la nave l'hanno riparata, le tende sono miracolosamente nuove, hanno pure il legno per ricostruire la statua di legno e, costruire una zattare ... e questo è solo l'inizio.
>Sempre E Solo Lei<
Le inesattezze storiche sono numerose, una nave del tempo, con quei danni và in porto e ci resta 3 mesi, ed altre cosettine stonano un po', per esempio i francesi non si accorgono che la nave è da guerra finchè non sono a 2 metri!?!?!Il rapporto di forza tra Marina Inglese e Francese non era di certo a favore dei secondi....
Anche io ne sono rimasto deluso, un po' insipido, ma piuttosto che dare dei soldi a Boldi-De Sica lo vado a rivedere 6 volte.
Non è piaciuto nemmeno a me...
Comunque propendo per la 1, loncs.... Infatti quando il tizio a detto a Crowe che il capitano era morto, ho detto al mio amico che avevo vicino: "Per me il capitano nemico è proprio lui (il medico), invece!"...
Alla fine, dopo la "rivelazione" del dottore, il mio amico mi guarda così :eek: e io così http://digilander.libero.it/the_writer/best/best9.gif
:p
Originariamente inviato da loncs
Se volevi qualcosa di meglio dovevi vederti le avventure di Nemo.
Non esageriamo comunque, paragonarlo al film di Boldi e De Sica è una offesa troppo grande per chiunque.
Non è niente di eccezionale visto che manca completamente di trama, però non è nemmeno malissimo.
Mi pare sia anche tratto da un romanzo se non sbaglio ...
C'è una diatriba sulla fine, vediamo tu cos'hai capito:
1) Soluzione normale
Il capitano della Acheron s'è finto dottore e non è morto, per cui c'è rischio ammutinamento, quindi alla Surprise decidono di scortarlo per sicurezza
2) Soluzione extra
Quello detto sopra è solo una pulce nell'orecchio messa dal dottore della Surprise al capitano (Russel Crowe) per seguire e scortare l'Acheron del giovane capitano inglese con il nocchiere appena più che bambino al quale il dottore s'era affezionato.
In realtà il capitano francese è proprio morto.
Io propendo per la prima, anche perchè il dottore francese(cioè il capitano) secondo me consegna la spada al capitano inglese coem segno di sfida, per far vedere che non si è arreso.
Per il resto...na palla:O
Mah. Imprecisioni (forse volute) a parte a me sostanzialmente non è dispiaciuto. Forse in quel film più che alla trama in sè, c'è da guardare il lato umano, le situazioni di gente che sta in mare da mesi, le scelte di un capitano, le crude realtà dei feriti.
Queste ultime forse erano forzate.... mi domando QUALE medico di bordo avrebbe fatto un intervento al cervello in quelle condizioni, con quei mezzi, senza che il paziente skiattasse di botto... per non parlare dell'autooperazione, più da guardare sotto il lato umano che puramente medico. Se quel dottore era così bravo, che ci stava a fare su quella nave, da guerra... poteva benissimo avere un posto da primario in qualche ospedale. Ricordiamo che siamo ad inizio '800.
Secondo me, scene di guerra e improvvise riparazioni a parte, han reso bene l'idea del "stare in mare" in una nave da guerra per quei tempi. L'Acheron era più che altro lo spauracchio, la sfida, la Moby Dick di questo capitano.
A me invece è piaciuto.
Quando però ho letto che per quel film hanno speso
150 milioni di dollari per produrlo ci sono rimasto :eek:
Credevo molto meno per questo film!
Originariamente inviato da Deep73
Secondo me, scene di guerra e improvvise riparazioni a parte, han reso bene l'idea del "stare in mare" in una nave da guerra per quei tempi.
Concordo in pieno ;)
PaTLaBoR
28-12-2003, 11:12
Immaginavo fosse una schifezza....chissà perchè ma mi sorge sempre il dubbio sulla qualità quando un film è candidato all'oscar...
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ieri sere sono andato a vederlo ... ma che schifo di film è? ho buttato nel cesso 6.40€!
Era meglio andare sicuramente a vedere Natale In India
>Sempre E Solo Lei<
Non sono assolutamente d'accordo. E' un film bellissimo, IMHO, interessante. NOn è di quelli da un'esplosione al minuto, tra l'altro, e le scene di battaglia sono bellissime, Crowe è molto bravo.
Mino
aristotele
28-12-2003, 11:41
io l'ho visto e debbo dire che mi è piaciuto, anche se, a mio avviso, è molto ispirato a "Moby Dick" e a "The Rime of the Ancient Mariner".
A parte le inesattezze storiche e tecniche, è un film molto coinvolgente: sembra proprio di essere su una nave da guerra nel mezzo di un arrembaggio.
E poi, "qualsiasi" film è sicuramente meglio della pochade di dubbio gusto della famigerata coppia Boldi De Sica.
Conan ama Lana
28-12-2003, 12:11
poi quelli che si lamentano delle inesattezze sono gli stessi che scrivono paginate e paginate sulle interpretazioni filosofiche di matrix....
Comunque è un bel film anche se la trama è esile o meglio inesistente e l'interpretazione di Russel Crowe non è che lasci il segno visto che più che un comandante sembra il trippaio sotto casa mia..
E poi non si lascia un film a mezzo così: visto che è totalmente basato su un inseguimento 'serio', non può finire come finisce, a taralucci e vino.. si meritava un finale più serio---
T3pPisTa
28-12-2003, 12:12
io ho visto la publicità di questo film quando sn andato a vedere "l'ultima alba". Dalla presentazione sembrava uno spettacolo ma a quanto pare.. :(
ShadowThrone
28-12-2003, 12:15
io infatti me lo sparo in ufficio!!! :fiufiu:
GENTE SE SPOILERATE PERò AVVERTITE PRIMA PERCHè POTRESTE ROVINARE IL FILM A CHI ANOCORA NON LO HA VISTO!
Originariamente inviato da ]Rik`[
GENTE SE SPOILERATE PERò AVVERTITE PRIMA PERCHè POTRESTE ROVINARE IL FILM A CHI ANOCORA NON LO HA VISTO!
Sottoscrivo.
SPOILER
Originariamente inviato da Marci
Io propendo per la prima, anche perchè il dottore francese(cioè il capitano) secondo me consegna la spada al capitano inglese coem segno di sfida, per far vedere che non si è arreso.
Per il resto...na palla:O
Si "consegnano" i guanti in segno di sfida, le armi in segno di resa.
Da che mondo e mondo è sempre stato così.
Comunque non è così ovvia la soluzione, perché alla rivelazione Russel Crowe fa una faccia a dir poco preoccupata, per poi girarsi verso il dottore che gli fa un ghigno come dire ... ophs ... quindi entrambi si mettono a ridere. Secondo me il finale non è così scontato.
Supersubway
28-12-2003, 12:55
Molto bello, gag comiche, ma sicuramente uno dei migliori film (anche secondo la critica) attualmente in proiezione... aspettando LOTR, Troy e Last samurai
A me non è affatto dispiaciuto....molta atmosfera e ottima realizzazione dei combattimenti.....forse un po' prevedibile in alcuni punti. Comunque fra i film che ho visto al cinema durante queste feste è senza dubbio il migliore (il peggiore è invece In the cut.....lo trovo spaventosamente noioso....per la seconda volta in vita mia volevo andare via fra primo e secondo tempo...la prima volta è stata con People I Know)
Originariamente inviato da Supersubway
Last samurai
Su questo ho i miei seri dubbi che sia valido. Mi sa troppo di un remake del Patriota rivoltato 2000 volte (prima stò di qua per denaro, poi di là per onore, poi dall'altra parte per....).
O almeno dai trailers non mi sembrava niente di che.
Originariamente inviato da Deep73
Mah. Imprecisioni (forse volute) a parte a me sostanzialmente non è dispiaciuto. Forse in quel film più che alla trama in sè, c'è da guardare il lato umano, le situazioni di gente che sta in mare da mesi, le scelte di un capitano, le crude realtà dei feriti.
Queste ultime forse erano forzate.... mi domando QUALE medico di bordo avrebbe fatto un intervento al cervello in quelle condizioni, con quei mezzi, senza che il paziente skiattasse di botto... per non parlare dell'autooperazione, più da guardare sotto il lato umano che puramente medico. Se quel dottore era così bravo, che ci stava a fare su quella nave, da guerra... poteva benissimo avere un posto da primario in qualche ospedale. Ricordiamo che siamo ad inizio '800.
Secondo me, scene di guerra e improvvise riparazioni a parte, han reso bene l'idea del "stare in mare" in una nave da guerra per quei tempi. L'Acheron era più che altro lo spauracchio, la sfida, la Moby Dick di questo capitano.
arrivo un po' in ritardo :D ma l'ho visto sta sera: quoto Deep per dire che sono d'accordo. Aggiungerei che mi è piaciuta la storia di amicizia tra il capitano e il medico.
SmOKKeTe
03-01-2004, 00:11
il piu bello e' Alla ricerca di Nemo hauhahau mi ha fatto taja!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.