View Full Version : Plextor 708A : Thread Ufficiale
bella :D
visto che non c'è che ne dite di aprire un Thread Ufficiale su questo master cosi' almeno abbiamo un punto di riferimento? :D
è uscito un nuovo firmware
Plextor 708A 1.04 (http://www.plextor.be/download/ftp1/708A104.exe)
byz
Giacobbe
28-12-2003, 09:59
Appoggio in pieno.
Caricato il firmware 1.04 ....ma non ho ancora masterizzato.
Con il 1.03 non ho avuto mai nessun problema ...anche se ho provato solo con Verbatin + 4x (masterizzato a 2x ed a 4x) e con riscrivibili philips + e magnex + a 2.4x.
Sul magnex ho riscritto varie volte ...mai nessun problema.
Software ...nero.
Se qualcuno ha problemi con questo firmware ....sarei lieto di saperlo.
Grazie
Giacobbe
Io Problemi con il Plextor ne ho parecchi ma non so a cosa imputarli :confused:
Praticamente Rippo il DVD con "DVD Shrink 3.0 Beta 5.exe"
e i file che mi crea sull'HD sembrano a posto....nessun rallentamento o altro
Poi masterizzo con nero un DVD Video e il risultato è un DVD che si comporta benone fino quasi alla fine poi si inchioda, o rallenta o va di fotogramma in fotogramma ....penoso :(
Sto usando i supporti della "That's Write DVD -R 4X"
Ho gia aggiornato alla versione 1.04 ma mi succedeva pure con le vecchie:(
La stessa cosa mi è successa pure con un verbatin -R
Ho provato con cloneDVD ma non cambia niente........
Ho anche aggiornato tutti gli aspi drvier sia del SO che di nero (anche se ho la versione 6.3 quindi sono cqe gli ultimi)
Niente non riesco a capire e comincio pure a incazzarmi.....fra un po vola tutto dalla finestra perche ho buttato un sacco di DVD per fare prove su prove :O
Ho variato velocita di scrittura 2 e 4X......la dimensione totale dei file fino a scendere a 4 GB.....senza compressione, spezzando il film in due......non talgiando la coda.....niente
A questo putno non so propio che pensare o fare..........:mc:
Serious Sandro
28-12-2003, 11:07
fino a che usi supporti come that's write avrai solo rogne
LA VERITA' E' UNA SOLA : GLI UNICI SUPPORTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE SONO I VERBATIM, I RITEK, I TDK. CHISSA' PERCHE' CON QUESTI SUPPORTI VANNO BENE ANCHE I MASTERIZZATORI DA 99 EURO .......
se non li trovi ordinali tramite internet. attualmente ho un masterizzatore dvd lg ma non mi trovo bene e sarei intenzionato a passare a pioneer o plextor : vorrei sapere se con il plextor posso impostare io la velocità di scrittura sui supporti o la decide lui perchè volevo scrivere a 1X sui verbatim certificati 4x mentre con LG non scendo al di sotto dei 2x indipendentemente dal software usato.
Originariamente inviato da Gefry
Io Problemi con il Plextor ne ho parecchi ma non so a cosa imputarli :confused:
Praticamente Rippo il DVD con "DVD Shrink 3.0 Beta 5.exe"
e i file che mi crea sull'HD sembrano a posto....nessun rallentamento o altro
Poi masterizzo con nero un DVD Video e il risultato è un DVD che si comporta benone fino quasi alla fine poi si inchioda, o rallenta o va di fotogramma in fotogramma ....penoso :(
Sto usando i supporti della "That's Write DVD -R 4X"
Ho gia aggiornato alla versione 1.04 ma mi succedeva pure con le vecchie:(
La stessa cosa mi è successa pure con un verbatin -R
Ho provato con cloneDVD ma non cambia niente........
Ho anche aggiornato tutti gli aspi drvier sia del SO che di nero (anche se ho la versione 6.3 quindi sono cqe gli ultimi)
Niente non riesco a capire e comincio pure a incazzarmi.....fra un po vola tutto dalla finestra perche ho buttato un sacco di DVD per fare prove su prove :O
Ho variato velocita di scrittura 2 e 4X......la dimensione totale dei file fino a scendere a 4 GB.....senza compressione, spezzando il film in due......non talgiando la coda.....niente
A questo putno non so propio che pensare o fare..........:mc:
Ciao, scusa la mia ignoranza mi spieghi come aggiornare gli aspi e cosa sono.
Come avrai capito ho anche io il suddetto masterizzatore e ho qualche problemino da risolvere....Ciao e grazie
gli aspi li trovi qui 4.60 secondo me i migliori
Aspi 4.60 (http://web.tiscalinet.it/dvdoncd/files/prg/aspi460.exe)
- That's write = Sono princo pero' probabilmente i princo di peggiore qualità infatti.. :D
- Princo Bianco/Argento = Ne ho masterizzati un po', sembrano andare fino alla fine bho sinceramente non so spiegarmelo forse ho beccato una partita decente vedremo quanto durano
- Ritek G04 (Prodata) = Ancora ne devo masterizzare uno oggi pomeriggio provo e poi vi dico :D
byz
Originariamente inviato da frency
Ciao, scusa la mia ignoranza mi spieghi come aggiornare gli aspi e cosa sono.
Come avrai capito ho anche io il suddetto masterizzatore e ho qualche problemino da risolvere....Ciao e grazie
Trovi tutto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=926078#post926081)
FA parte del di:
Importante: INFO CD, DVD, ASPI, TECNICHE MASTERIZZAZIONE ed affini
tred che trovi su questo forum
Giacobbe
28-12-2003, 21:54
Confermo che "that's write" sono la cosa peggiore assieme ai princo.
Il fatto che da rogne con i diversi software e sempre allo stesso punto e con il medesimo tipo di errore può, secondo me, indurre alla soluzione:
-Il software non centra.
-I supporti sono difettosi e/o il masterizzatore ha problemi con la parte esterna dei dvd.
Per eliminare il dubbio sul masterizzatore ....usa un sopporto di marca (verbatin 4x - ...che so che funzionano ...sperando che sia lo stesso produttore) e verifica che funzioni bene.
Se funziona per un verbatin ...rimane l'unica soluzione ...butta i dvd della "that's write"
By
Giacobbe
Ragazzi scusate ritiro la richiesta che ho fatto ho trovato la discussione giusta.
Ciao Ciao
Salve
Ho preso il plex e non ne sono affatto contento. Al primo tentativo alla fine del processo ha dato errore anche se poi il dvd era leggibile - uso RECORD NOW - i successivi non è riuscito a masterizzare + nulla, ho chiamato l'assistenza che mi ha consigliato di usare NERO, risultato un dvd pieno di ghirigori. A quel punto l'ho restituito al negoziante che me ne ha dato un altro.
Questo pare andare meglio ma alcuni dvd non sono leggibili dal pc e lo sono sul lettore da tavolo, poco fa però mi ha bruciato un dvd. Cosa che col sony non è mai successa. Premetto che uso solo supporti di marca, Verbatim Emtec e Ritek.
Non so se aggiornare il firmware, non vorrei invalidare la garanzia.
Ciao
civale
:muro:
io ho preso 7, 708a (lol) fino ad ora tutti perfetti
anche con supporti scadenti
non si invalida la garanzia aggiornando il firmware :)
byz
Serious Sandro
29-12-2003, 15:02
ciao volevo sapere se riesci a masterizzare 1X su supporti certificati a 4X come ritek g04 e verbatim advanced azo dato che mi potrebbe capitare di fare una copia della copia.
silverman2k1
29-12-2003, 15:05
Originariamente inviato da Gefry
Io Problemi con il Plextor ne ho parecchi ma non so a cosa imputarli :confused:
Praticamente Rippo il DVD con "DVD Shrink 3.0 Beta 5.exe"
e i file che mi crea sull'HD sembrano a posto....nessun rallentamento o altro
Poi masterizzo con nero un DVD Video e il risultato è un DVD che si comporta benone fino quasi alla fine poi si inchioda, o rallenta o va di fotogramma in fotogramma ....penoso :(
Sto usando i supporti della "That's Write DVD -R 4X"
Ho gia aggiornato alla versione 1.04 ma mi succedeva pure con le vecchie:(
La stessa cosa mi è successa pure con un verbatin -R
Ho provato con cloneDVD ma non cambia niente........
Ho anche aggiornato tutti gli aspi drvier sia del SO che di nero (anche se ho la versione 6.3 quindi sono cqe gli ultimi)
Niente non riesco a capire e comincio pure a incazzarmi.....fra un po vola tutto dalla finestra perche ho buttato un sacco di DVD per fare prove su prove :O
Ho variato velocita di scrittura 2 e 4X......la dimensione totale dei file fino a scendere a 4 GB.....senza compressione, spezzando il film in due......non talgiando la coda.....niente
A questo putno non so propio che pensare o fare..........:mc:
Che player dvd usi? Magari è lui il responsabile di tutti i mali ...
Originariamente inviato da Serious Sandro
ciao volevo sapere se riesci a masterizzare 1X su supporti certificati a 4X come ritek g04 e verbatim advanced azo dato che mi potrebbe capitare di fare una copia della copia.
certo
ma sempre immagine su HD
non consiglio al volo
byz
Originariamente inviato da silverman2k1
Che player dvd usi? Magari è lui il responsabile di tutti i mali ...
No li ho provati su 2 differenti e da gli stessi problemi.....
Cqe ho il Kiss 500
Serious Sandro
29-12-2003, 20:02
GRAZIE
Ho comprato anche io il Plextor 708a
Non mi trovo , per certi versi, molto contento del prodotto , infatti ho notato che è molto lento nel riconoscere i supporti vergini e con alcuni DVD-r 2x economici ,benchè riconosciuti, avvia la masterizzazione e poi si interrompe dandomi il seguente errore "accesso al DVD fallito " (ho provato pure a 1x idem)
Stesso problema lo riscontro con CD-R (planet) 48x non li posso masterizzare a velocità superiore ad 8x
Inoltre ho notato che il nero sbaglia il calco dei tempi di masterizzazione infatti mi dice che per masterizzare i supporti a 2x ci impiega 15 minuti.
con l' aggiornato del firmware alla versione 1.04 è migliorata la velocità di riconoscimento dei supporti ma i problemi rimangono gli stessi sopra menzionati.
Ho altri due masterizzatori DVD (Pioneer A05 ed LG 4040B) e non ho problemi con questi supporti...
Inoltre ho notato discrepanze tra quanto dichiarato dalla Plextor (per la versione RETAIL) sul sito, e la confezione da me acquistata. Il Nero non è nella versione 6 bensi è la 5.5 e manca il supporto DVD+RW
Tuttavia i DVD masterizzati con il Plex sono risultati leggibili su tutti i lettori usati anche sui più vecchi e maltrattati.
volevo sapere se qualcuno nel forum ha riscontrato i miei stessi problemi. Visto che sto ancora in tempo per farmelo sostituire
Un grazie a tutti anticipatamente
Saluti Quirins
littlemau
29-12-2003, 22:26
Finalmente il thread ufficiale!!!! :D :D :D
Per sbaglio ne stavo aprendo uno io!!
Ecco la mia esperienza sul master in questione:
Supporti :
- Vivanco +R 2,4X 2,90€ (offerta Carre4): 1 DVD dati e copia di hulk con dvd2one perfettamente leggibile dal mio lettore Pioneer (che sembrava dovesse leggere solo i - ). Manufacturer ID sconosciuto: 1PLUS ???
- Emtec +R 2,4X 3,50(smpre stesso centro comm..ammetto...eccessivi): dati. Manufacturer ID: vedi Vivanco.
- Verbatim -R 4X (non ricordo il prezzo): copia di hulk come per il vivanco fatta stavolta a 4X. Stessa ottima compatibilità con il lettore Pioneer (qui a ragione). Manufacturer: MCC.
Ho appena preso dei Magnex -R 4X (marchiati "25 years") a 2.4€. Manufacturer ID: SKC. Farò prove prossimamente.
Non riesco a trovare riscrivibili veloci (almeno 2X) al momento per prezzi "umani".
Avete suggerimenti x la zona Vicenza-Padova??
Grazie.
Spero di poter fare al più presto prove su lettori DVD stand alone.
PS:verbatim -R 4X Pastel 5 a 19.9€....sono ideali anche per il plex???
Originariamente inviato da quirins
Ho comprato anche io il Plextor 708a
Non mi trovo , per certi versi, molto contento del prodotto , infatti ho notato che è molto lento nel riconoscere i supporti vergini e con alcuni DVD-r 2x economici ,benchè riconosciuti, avvia la masterizzazione e poi si interrompe dandomi il seguente errore "accesso al DVD fallito " (ho provato pure a 1x idem)
Stesso problema lo riscontro con CD-R (planet) 48x non li posso masterizzare a velocità superiore ad 8x
Inoltre ho notato che il nero sbaglia il calco dei tempi di masterizzazione infatti mi dice che per masterizzare i supporti a 2x ci impiega 15 minuti.
con l' aggiornato del firmware alla versione 1.04 è migliorata la velocità di riconoscimento dei supporti ma i problemi rimangono gli stessi sopra menzionati.
Ho altri due masterizzatori DVD (Pioneer A05 ed LG 4040B) e non ho problemi con questi supporti...
Inoltre ho notato discrepanze tra quanto dichiarato dalla Plextor (per la versione RETAIL) sul sito, e la confezione da me acquistata. Il Nero non è nella versione 6 bensi è la 5.5 e manca il supporto DVD+RW
Tuttavia i DVD masterizzati con il Plex sono risultati leggibili su tutti i lettori usati anche sui più vecchi e maltrattati.
volevo sapere se qualcuno nel forum ha riscontrato i miei stessi problemi. Visto che sto ancora in tempo per farmelo sostituire
Un grazie a tutti anticipatamente
Saluti Quirins
molto strano...mmm
a me ci impiega un'attimo a riconoscere i supporti..
fai altre prove con altre marke
poi magari puoi pensare che l'ottica sia tarata non al massimo
e quindi + lenta e pensare alla sostituzione
byz
Serious Sandro
29-12-2003, 22:41
Padova 3Ccomputer verbatim 4X advanced azo a 2,90
littlemau
29-12-2003, 22:58
Originariamente inviato da Serious Sandro
Padova 3Ccomputer verbatim 4X advanced azo a 2,90
Se è la risposta alla mia domanda...grazie ...ma sto cercando riscrivibili.
E qui chiudo...troppo OT. Ev PVT grazie. ;)
ma allora il plextor 708A è mezzo difettoso.. azz... quando pensavo di aver trovare il masterizzatore da comprare (c'è pure in versione nera, cosi si intona col case) apro e leggo che è na ciofeca...possibile che trovare un masterizzatore decente (e di colore nero) sia cosi difficile? sapete consigliarmene uno? (a questo punto della scrittura a 8x nel formato dvd-r/+r me ne sbatto)
I MEMOREX come sono?
Io con i CD non ho mai avuto problemi :confused:
..................................
Pero che differenza tra i CD e i DVD......cazzo con i CD (di qualsiasi marca) avro buttato via 5 o forse 6 cd in non so quanti anni di masterizzazione.........
Con sti cavolo di DVD invece sento solo di problemi a raffica...:(
il plextor non è difettoso ahah
riguardo i cd all'inizio andavano bene solo quelli di marka
poi il merkato si è stabilizzato :D
byz
mai avuti prob con il plex.....
tranne che con marche da velo pietoso....
ora uso ritek e ricoh...e tutto fila liscio anche se masterizzo a 4x o 8x
In definitiva il Plextor PX-708A è un buon masterizzatore che fa tutto (cd-r/rw, dvd 8x/4x/2x -r/-rw +r/+rw) con buona estrazione/scrittura audio-video senza problemi?
Coloro che si sono lamentati era per il software (nero 6.0 dovrebbe andare bene) o per il masterizzatore? :confused:
Originariamente inviato da luck134
In definitiva il Plextor PX-708A è un buon masterizzatore che fa tutto (cd-r/rw, dvd 8x/4x/2x -r/-rw +r/+rw) con buona estrazione/scrittura audio-video senza problemi?
Coloro che si sono lamentati era per il software (nero 6.0 dovrebbe andare bene) o per il masterizzatore? :confused:
si ottimo masterizzatore eheh :)
dvd+r 8x dvd-r 4x
chi si è lamentato probabilmente je ne capitato uno difettoso :D
byz
Kicco_lsd
30-12-2003, 14:56
I problemi che hanno nominato alcuni precedentemente sono capitati pure a me con un LiteON811s, Nero che sbaglia a calcolare i tempi, interruzioni nella masterizzazione... poi ho risolto. Come? Togliendo nero ovviamente. Anche una aggiornata al firm non gli fa male ;)
Ne aprofitto per fare qualche domanda e togliermi ogni dubbio:
-Masterizza i dvd+rw? (se non ricordo male prima qualcuno ha detto che non lo fa)
-Nella versione retail quali driver sono presenti(mi è parso di capire che ci sia nero5.5)?
-Riesce a masterizzare senza problemi i cd-r/-rw? (lo dico perchè giusto ieri leggendo la rece del pioneer DVR-A03 ho letto che aveva problemi)
-Come marca la plextor in caso di problemi (tipo sostituire modelli difettosi) è affidabile e da supporto in italia?
-Come dvd-rom il PX-116A (di anch'esso c'è la versione nera per fortuna) è buono?
thx
Giacobbe
30-12-2003, 15:25
Per i dvd+rw li masterizza perfettamente.
Si è nero versione 5 e rotti
Naturalmente masterizza i cd-r ed -rw (dubbio: esistono i cd+r? ...non mi sono mai posto il problema!)
Il soupporto avviene connettendosi al sito che di da un codice di rientro ....poi porta via il corriere. I tempi ...dicono attorno alla settimana per andare e ritornare .. sempre da verificare.
Ok ...questo è quello che sapevo
A proposito di RW economici. Ci sono in giro i Magnex +rw (2.4x) a 3.12 (ad una famosa catena di informatica ....quella di due consonanti sole ...per intenderci). A me funzionano perfettamente ...poi li accetta anche il dvd di casa.
Ora volevo chidere una cosa. Anche per me il tempo di riconoscimento dei cd non è poco. Da quando metto il CD o dvd ...ci mette una decina di secondi (da 10 a 15). In ogni caso mi riconosce sempre tutto ....(anche se le prove sono state limitate).
Quali sono i Vostri tempi ...dall'inserimento del cd alla visione della finestra di contenuto?
Giacobbe
Granmaster
30-12-2003, 15:45
Anch'io fresco possessore di un Plextor PX-708A.
Per il momento tutto funziona bene, ho fatto varie prove e i DVD me li legge senza problemi anche il lettore da tavolo.
Non penso di aggiornare il firmware, vado avanti così e continuerò a seguire questo thread, per sentire cosa bolle in pentola.
ciao
P.S.
anni fa avevo un Plextor che aveva dei problemi, in 5 giorni è andato e tornato col corriere (credo in Olanda): questa si chiama assistenza on-site! (naturalmente senza spendere una lira)
Beh 10-15secondi sono un pò tantini (in teoria dovrebbe leggerli in 130-140microsecondi) ma sono comunque acettabili. Comunque prova a scoprire a cosa sia dovuto, magari facendo un aggirnamento si risolve il problema.
P.S. hai aggiornato nero 5.5 alla versione 6.0? trovi la pach gratuitamente.
P.P.S. iniziamente avevo letto 10-15minuti..stavo per svenire :eheh: , dopo un pò mi sono chiesto: come è possibile che abbia tempi di lettura/riconoscimento cosi assurdamente elevati e che dica che il masterizzatore va bene :wtf:
Dopo un pò rileggendo mi sono accorto che erano secondi..:stordita: :fagiano:
Giacobbe
30-12-2003, 19:20
Il tempo di ricerca è effettivamente (testato) da 140ms (90ms se casuale ....anceh meno se si impegna). Perfetto!
Io intendevo il tempo da quando inserisco il cd a quando riesco ad aprire la finestra che mi visualizza il contenuto. Quel tempo è di circa 10/15 SECONDI (tanto per non spaventarsi!).
...per nero ...uso il 6.30.
...e come se fare partire il motore di rotazione e fare ripartire tutto il processo di lettura e visualizzazione dei dati inpiegasse una decina di secondi.
Per dire la verità ho avuto un piccolo disastro quando ho caricato il secondo HD sata.. Corruzione dei dati e sistema che stava saltando. Ho aggiornato il BIOS ed elimanato la curruzione. Ora ho qualche "sistema impastato" più di prima ...ma nulla di preoccupante ....anche se al momento della corruzione dei dati ....di errori ce ne sono stati ...e belli gravi!
Sto provando ora (dato che mi è sorto il dubbio) anche su un secondo lettore DVD. Più o meno lo stesso tempo ....forse è il sistema che fa perdere tempo.
...vedrò quando troverò il coraggio di formattare tutto!
....comunque ....per ora mai avuto errori con il masterizzatore ....tutto liscio come l'olio ....firmware attuale 1.04
Grazie
Giacobbe
Non so cosa dirvi..........
I primi errori.....dischi non chiusi ecc li potrei attribuire a problemi software che ora ho risolto con aggionramento nero e ASPI per qunato riguarda Cone DVD......
E naturalmente nn riempendo il DVD fino all'orlo.....
mentre il problema di DVD che si bloccano effettivamente potrebbe essere colpa dei supporti ............
per quanto riguarda il fatto di non capirci una mazza....nel mio caso sara pure vero ;) ....ma mi spiegate che ce da capire?
Ma da quando per masterizzare un CD o un DVD si deve essere dei geni? :confused:
I problemi con i Software, i masterizzatori e i supporti ci sono. Basta dare un occhiata sui forum per renderesene conto.....
Che poi sia difficile capire se sia effettivamente colpa del Software, del masterizzatore, delgi aspi o dei DVD o di una combinazione di tutti questi elementi questo è un altropaio di maniche
Sinceramente se uno mi chiedesse se vale la pena avvicinarsi ai DVD ora come ora gli direi di aspettare ancora un po.......
ne approfitto x iscrivermi alla discussione
io ho il 708 da gia da qualche tempo e mi sono sempre trovato benissimo, mai nessun problema con nessun firmware provato, adesso sono fermo alla 1.03 ma presto mettero la 1.04 ;)
Ho questo splendido masterizzatore da 4 mesi ed ecco la mia esperienza di supporti (firm 1.03):
Princo 4x: Tutti scritti correttamente a 4x, alcune partite vanno alla grande (in lettura intendo) altre si bloccano spesso alla fine, skippano traccia e risultano + difficili da leggere come tradizione Princhesca :D
Ritek G04 4x: Tutti perfetti in tutte le salse
Sony 4x: Tempo di riconoscimento inumano (quasi 1 minuto :eek: ) però perfetti nella scrittura e nelle prove, i milgiori supporti a basso prezzo!
Sony 2x: Buoni in scrittura e lettura, alcuni con i soliti problemi "dell'ultimo byte" però solo poche eccezioni!
That's write 4x : Provato 1 solo, ma era un princo in realtà :confused:, non sono supporti che amo!
Comunque discreto in lettura, non si è bloccato alla fine ma in qualche lettore skippava di traccia
Quixo 1x (Auvistar): Scritti a 2x perfettamente senza problemi di lettura a parte poche eccezioni sempre nel finale, OTTIMI
Ritek G03 2x: Scritti a 2x e sempre impeccabili, i milgiori della fascia 1x
Reset 4x: Lo schifo più totale, il 90% dei supporti non sono stati neanche riconosciuti, 2 soli sono stati scritti correttamente a 4x ma non vi dico i risultati. Ora sono depositati nella più vicina discarica di Roma :D
Cdstore 2x: Con alcuni ho dovuto ritentare per farli riconoscere ma poi sono stati scritti e letti correttamente a 2x quasi tutti ad eccezione di alcuni sempre nella solita parte finale.
Memorex 4x: 1 parola, SENSAZIONALI
Pionner 2x: come sopra, ma COSTANO!
TDK 4x: Perfetti, abbastanza cari però
Verbatim 4x: Qui la nota insolita, vengono riconosciuti perfettamente ma in scrittura il masterizzatore disattiva la protezione Buffer underrun così che se esce fuori buffer anche per un secondo visualizza il fatidico e tramontato messaggio "BUFFER UNDERRUN". Comunque a masterizzazione completa quasi tutti perfetti tranne qualche esemplare che scatta alla fine... MAH!
Verbatim 4x+R: Questi invece scritti a 8x perfettamente (alcuni però verso la fine calano a 4x) e letti altrettanto con tutti i lettori. Ottimi supporti.
Ricoh 4x+R: Come i Verbatim sia come scrittura e lettura che come qualità.
Memorex 4x+R: Ottimi come gli altri "cugini" +R sopra sempre scritti a 8x e sempre letti correttamente!
Cdstore 4x+R: Scrivibili solo a 2.4x per avere risultati decenti con i lettori home e per far si che si leggano fino alla fine!
Tutti i supporti provati se non specificato sono -R
Appena ho tempo proverò il firmware 1.04 ;)
P.S:
:cincin: BUON ANNO A TUTTI! :cincin:
Originariamente inviato da gatto23
Ho questo splendido masterizzatore da 4 mesi ed ecco la mia esperienza di supporti (firm 1.03):
Princo 4x: Tutti scritti correttamente a 4x, alcune partite vanno alla grande (in lettura intendo) altre si bloccano spesso alla fine, skippano traccia e risultano + difficili da leggere come tradizione Princhesca :D
That's write 4x : Provato 1 solo, ma era un princo in realtà :confused:, non sono supporti che amo!
Comunque discreto in lettura, non si è bloccato alla fine ma in qualche lettore skippava di traccia
.........................................ecc ecc
P.S:
:cincin: BUON ANNO A TUTTI! :cincin:
:eek: :eek: :eek:
Io con i Memorex CD mi ero trovato benone.......volgio provare i DVD visto che si trovano a un prezzo decente :)
Mi associo per gli auguri di Buon Anno Nuovo :O
littlemau
30-12-2003, 22:24
Originariamente inviato da gatto23
...omissis...
:cincin: BUON ANNO A TUTTI! :cincin:
Un ringraziamento a gatto23!!!
Finalmente una lista come si deve sui supporti compatibili!
Purtroppo tra i centri commerciali che ho nei dintorni non c'è tutta questa scelta e la mia lista attuale che ho postato in precedenza è molto più esigua.
Vorrei rispondere a luck 134: prima di dire che è una ciofeca dopo aver sentito qualche critica sul master ci penserei bene.
Chi posta qui spesso lo fa perchè cerca di risolvere un problema: perciò il campione rappresentato da questo thread non è attendibile.
Io, fin'ora, ho avuto un'esperienza senzaltro positiva.
E se posso lo consiglio. In primis per le caratteristiche che attualmente sono al top dell'offerta e secondo proprio per la garanzia plextor 2 anni on-site (collect & return): cioè se hai problemi lo spedisci e te lo restituiscono (via corriere espresso) a spese di plextor! Nessuno fa altrettanto ed è segno di garanzia del prodotto a mio avviso (nessuno si sobbarcherebbe tutte queste spese se gli tornasse in dietro il 50% della merce, e forse anche meno).
Al di là di tutto ciò, se avrò problemi sarò il primo a postarli qui e a mettere al corrente il forum di eventuali pecche o difficoltà.
Quanto a nero : uso la versione 5.5. Nessun problema di sorta fin'ora. E non mi pare proprio che qualsiasi versione 5.5 possa essere in alcun modo aggiornata gratuitamente alla 6.0 e successive. (e questa è una pecca: potevano inserire nella confezione retail il nero attuale...amen)
Per Giacobbe : I CD scrivibili sono tutti uguali : non esistono versioni +/- perchè è stato stabilito un'unico standard. Solo per i DVD le grosse ditte non si sono accordate tutte con un'unico standard e ne sono nati 2.
Tempi di riconoscimento: confermo i 10-15 sec. Ma sono in linea con i tempi del mio lettore dvd dedicato Pioneer. (con i vivanco che sono i DVD più ciofecosi in mio possesso)
Giacobbe
30-12-2003, 23:29
Grazie littlemau per la precisazione sui i Cd (un dubbio in meno).
Il fatto dei 10 e 15 secondi ....mi fa tirare un piccolo sospiro di sollievo ....è sempre antipatico avere un prodotto che sai che nn funziona correttamente.
Grazie ancora.
Colgo l'occasione per augurare un Buon anno a tutti
Giacobbe
Io subito ho detto che era una ciofeca perchè di master me ne intendo poco e nella prima pagina i commenti erano più negativi che positivi :)
Questa cosa qui del tipo di dvd vergini mi risulta nuova, ho sempre pensato che i vergini fossero tutti identici e buoni, ma molto probabilmente i dvd a differenza dei cd sono molto (e qui vabbe è ovvio) più complessi e difficili da creare a bassi costi. Potete dirmi il costo di un dvd-r/+r e di uno dvd-rw/+rw in media? (io ipotizzo costino 3euro quelli scadenti e 6-7 quelli buoni..ma ho il sospetto che le cifre nella realta siano più del doppio. Benedetti siano i cd-r che costano meno di 50centesimi ormai)
Comunque il problema della cancellazione dati nel'hard disk direi di approfondirla dato che quando a breve cambio pc prendo dei Serial Ata..
P.S. Io su 3Ditalia ho letto una news che diceva propio che scaricare la pach per passare dal nero 5.5 a 6.0 è gratutito. Magari ho letto male io o si è sbagliato il sito..boh
i dvd-r economici vanno ad 1.20 (forse anke meno) a 1.50 1.60
già i ritek a 1,80 2,00 cominciano ad essere migliori
dai 2.50 in su sono (quasi) tutti buoni
byz
Originariamente inviato da Gordon
i dvd-r economici vanno ad 1.20 (forse anke meno) a 1.50 1.60
già i ritek a 1,80 2,00 cominciano ad essere migliori
dai 2.50 in su sono (quasi) tutti buoni
byz
meglio conoscere le marche... :)
in quanto i prezzi variano da rivenditore a rivenditore.....
:D
Ma questo non doveva essere il topic ufficiale di un masterizzatore?
Siamo alla milionesima volta che si parla di prezzi di dvd?
...e poi le discussioni diventano illeggibili... :rolleyes:
Originariamente inviato da MM
Ma questo non doveva essere il topic ufficiale di un masterizzatore?
Siamo alla milionesima volta che si parla di prezzi di dvd?
...e poi le discussioni diventano illeggibili... :rolleyes:
xMM: Chiedo scusa, non volevo andare OT, era solo per semplice curiosita
xGordon: Il problema di cancellazione di dati degli HardDisk SATA a cosa è dovuto? (la cosa sembra seria e preoccupante)
Una domanda stupida (dato che se ne è già parlato): il PX-708A supporta il Dual-Layer su dvd?
Originariamente inviato da luck134
xMM: Chiedo scusa, non volevo andare OT, era solo per semplice curiosita
Alla fine non è un problema mio, quanto un problema di informazione, cercando di evitare il caos, che mi pare ce ne sia già abbastanza con il numero di frequentatori di questa sezione che negli ultimi mesi sono aumentati notevolmente ;)
Eccomi qua,
Per prima cosa volevo ringraziare LITTLEMAU per i complimenti anche se quello che ho scritto è stato fatto in maniera un pò veloce e approssimativa non specificando ne software di scrittura e ne modelli di lettori provati, comunque grazie ugualmente!
Rispondendo velocemente a luck134 voglio ribadire ciò che ha scritto Gordon; i prezzi ormai anche per supporti buoni se presi senza Jewel case sono ridotti all'osso, quindi puoi dormire notti tranquille.
Un altro consiglio voglio darlo a tutti, burnate con RecordNow 4.60 per avere la massima compatibilità possibile con tutti i lettori anche i più datati senza problemi.
Anche Nero 5.5.10.42 (la versione migliore per me) è senza dubbio ottima però ha il difetto di scrivere in UDF 1.05 invece della 1.02 di Recordnow e alcuni lettori molto datati non lo riconoscono (l'unico che mi è capitato è un vecchio LG ma non ricordo il modello).
:cincin: Buon Anno ancora :ubriachi:
littlemau
01-01-2004, 05:13
Originariamente inviato da luck134
xGordon: Il problema di cancellazione di dati degli HardDisk SATA a cosa è dovuto? (la cosa sembra seria e preoccupante)
Direi che (come giustamente fa rilevare MM) anche a questa domanda troverai risposte in thread dedicati al serial ATA
Originariamente inviato da luck134
Una domanda stupida (dato che se ne è già parlato): il PX-708A supporta il Dual-Layer su dvd?
No, e non credo potrà essere"ricavata" grazie ad un "superfirmware".
Attualmente sembra che solo Philips abbia presentato un modello di masterizzatore dual layer (la notizia se non erro è stata presentata proprio su HWupgrade) e la commercializzazione in Italia non è prevista a breve...per non parlare dei supporti.
Una richiesta rivolta a tutti coloro che postano qui. Mi dispiacerebbe che il thread venisse chiuso per "essere andati fuori tema". Perciò limitatevi a questioni Plextor PX-708 correlate! Grazie
Per gatto23: prego! Anzi grazie ancora a te...e se volessi integrare la tua lista con i dati che tu stesso indichi come mancanti...te ne saremmo infinitamente grati!!! :D :D :D
Originariamente inviato da Granmaster
Anch'io fresco possessore di un Plextor PX-708A.
Per il momento tutto funziona bene, ho fatto varie prove e i DVD me li legge senza problemi anche il lettore da tavolo.
Non penso di aggiornare il firmware, vado avanti così e continuerò a seguire questo thread, per sentire cosa bolle in pentola.
ciao
P.S.
anni fa avevo un Plextor che aveva dei problemi, in 5 giorni è andato e tornato col corriere (credo in Olanda): questa si chiama assistenza on-site! (naturalmente senza spendere una lira)
Si, non hai speso là, te li fanno spendere quando lo compri!!!:D:D:D
Ma alla fine, scontato il fatto che consigliate l'acquisto di DVD di marca, con questo Plextor mi consigliate di usare DVD -R o +R?
Io sul fatto del formato + o - nei DVD R (e non RW) non ci ho capito ancora un gran che....parlavano del fatto che costano di + i +R ma ora si trovano allo stesso prezzo.......
littlemau
01-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da Gefry
Ma alla fine, scontato il fatto che consigliate l'acquisto di DVD di marca, con questo Plextor mi consigliate di usare DVD -R o +R?
Io sul fatto del formato + o - nei DVD R (e non RW) non ci ho capito ancora un gran che....parlavano del fatto che costano di + i +R ma ora si trovano allo stesso prezzo.......
Puoi utilizzare entrambi! E' questo il brutto/bello del dual-standard: puoi scegliere.
Il consiglio che ti posso dare è di seguire un po' le indicazioni date sulla compatibilità dei supporti con il master in questione (vedi la lista di gatto23 per esempio) e soprattutto con i lettori su cui andrai a leggere il DVD realizzato: player stand-alone, ps2...ecc. Fai alcune prove con ciascun formato e stila così una tua classifica di qualità!
Potrai così renderti conto personalmente qual'è il supporto ideale per le tue esigenze, visto che il tuo lettore magari legge meglio uno dei due standard (sempre che sia compatibile con entrambi!).
ho preso i dei ritek G04 a 1,80€ (prodata)
ne ho fatto 1 ed è venuto perfetto in lettura mai visto un DvD vergine partire a 4x arrivare a 12x e poi scende
senza balzi o grafico alterato
merito dei supporti abbinato al 708A
ne ho provato uno anke con 411s di un'amico
stesso comportamento ottimi supporti :D
byz
Sembrerebbe che anche nel mio caso il problema fosse nei supporti..........
Maledetti "That's Write!" devo scriverne solo 3 GB per essere sicuro che non si inchiodino........l'ultima parte è difettesa.......(finora ne avro buttatto 20 tentando software, velocita di scrittura, impostatzioni, aspi ecc ecc)
Ora ho preeo 5 Verbatim +R, per sicurezza li ho scritti solo a 2X ma sono diventati tutti perfetti :) 5 su 5 :D
Da ora in poi solo DVD di marca ;)
ciao ragazzi scusate la mia intromissione ma qui dalle mie parti usano molti molti DVD della memorex e mi hanno sempre detto che sono perfetti e non gli hanno mai dato problemi??
Voi che ne dite??
Ciao Ciao:cool:
Originariamente inviato da Gefry
Sembrerebbe che anche nel mio caso il problema fosse nei supporti..........
Maledetti "That's Write!" devo scriverne solo 3 GB per essere sicuro che non si inchiodino........l'ultima parte è difettesa.......(finora ne avro buttatto 20 tentando software, velocita di scrittura, impostatzioni, aspi ecc ecc)
Ora ho preeo 5 Verbatim +R, per sicurezza li ho scritti solo a 2X ma sono diventati tutti perfetti :) 5 su 5 :D
Da ora in poi solo DVD di marca ;)
prova i ritek o ricoh....non hanno quasi nulla da invidiare ai verbatim ;)
Originariamente inviato da Rez
prova i ritek o ricoh....non hanno quasi nulla da invidiare ai verbatim ;)
Non solo non hanno nulla da invidiare, ma almeno per i -R i Verbatim ne sono usciti sconfitti rispetto ai Ritek.
Paolo Bacilo
04-01-2004, 15:39
I Datasafe (www.datasafe-media.com) , oltre ad esser più economici , sono una vera bomba assieme al Plextor.
Assolutamente da provare
Bye:D
Originariamente inviato da Paolo Bacilo
I Datasafe (www.datasafe-media.com) , oltre ad esser più economici , sono una vera bomba assieme al Plextor.
Assolutamente da provare
Bye:D
Mi dicevano la stessa cosa dei "That's Write"
Quindi fidandomi dei suggerimenti ne ho ordinati 100 visto che erano a buon prezzo.................................. :muro: mamma che pirla che sono :(
Finora ne ho buttati circa 30 fra una prova e l'altra pensando fosse problema di masterizzatore software ecc.........
Se becco quelli che mi hanno consigliato i "That's Write" gli faccio un :sofico: (al posto della balena fate finta che ci sia un CU..)
Paolo Bacilo
04-01-2004, 18:39
[QUOTE]Originariamente inviato da Gefry
Mi dicevano la stessa cosa dei "That's Write"
Attenzione , da quel che si legge in giro i That's non sono nient ' altro che i peggiori Princo .
Anch' io ho avuto bruttissime esperienze con i Thats , ma ti assicuro che quelli che ti ho consigliato( datasafe-media ) vanno benissimo , su dvd da tavolo , su xbox , su ps2 , su pc , pari a un dvd originale ( specie se fatti col Plextor )
Quindi fidati , e se non li trovi ripiega su Ritek , che costano poco piu dei Thats e dei Princo ma valgono 100 volte tanto .
;) ;)
PS)
Comunque prova anche a controllare le ASPI che specie con i film danno problemi molto grossi ( installa le 4.60 )
Comunque prova anche a controllare le ASPI che specie con i film danno problemi molto grossi ( installa le 4.60 ) [/QUOTE]
Mi spiegheresti cosa sono le ASPI e come si aggiornano
Grazie;)
Paolo Bacilo
04-01-2004, 20:12
Vai a questa pagina " http://www.doom9.it/aspi.htm "
Trovi le spiegazioni e le aspi da installare .
Puoi controllare anche con l' info tool di Nero se sono installate correttamente e la loro versione .
Bye ;)
Grazie Paolo, alla prox.
Ciao ;)
Originariamente inviato da Paolo Bacilo
[QUOTE]Originariamente inviato da Gefry
PS)
Comunque prova anche a controllare le ASPI che specie con i film danno problemi molto grossi ( installa le 4.60 )
Perche i 4.72 non vanno bene?
io ho quelli e non mi pare diano problemi ......ammeno cosi mi sembra...............
I file creati con Shrink sono leggibilissimi dal primo all'ultimo......il problema quindi risiede nell'ultima fase...la masterizzazione
O almeno credo sia così :rolleyes:
Paolo Bacilo
05-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da Gefry
Perche i 4.72 non vanno bene?
il problema quindi risiede nell'ultima fase...la masterizzazione
O almeno credo sia così :rolleyes:
Io ho tolto le 4.72 proprio perchè mi davano problemi durante la masterizzazione ( Ultima fase ) , e a quanto pare, parlando con i miei amici non ero il solo ad aver questo problema .
Disinstallando il tutto e sostituendole con le 4.60 tutto è andato a posto .
Questo logicamente può non valere per tutti , però se hai dei problemi , specialmente durante la fase di masterizzazione , ti consiglio di provare questa soluzione .
Bye ;)
Originariamente inviato da Paolo Bacilo
Io ho tolto le 4.72 proprio perchè mi davano problemi durante la masterizzazione ( Ultima fase ) , e a quanto pare, parlando con i miei amici non ero il solo ad aver questo problema .
Disinstallando il tutto e sostituendole con le 4.60 tutto è andato a posto .
Questo logicamente può non valere per tutti , però se hai dei problemi , specialmente durante la fase di masterizzazione , ti consiglio di provare questa soluzione .
Bye ;)
RecordNow MAX che usa gli ASPI di WXP, i 4.72 che ho insatllato, non mi da nessun problema
Nero che usa i suoi di ASPI nemmeno mi segnala problemi portando a termine la masterizzazione........
Il problema risiedeva nella parte terminale si ma del DVD scritto che non risultava leggibile nell'ultima parte e si incriccava...........supproti That Write......mentre con gli ultimi 5 DVD che ho usato di marca Verbatin non ho avuto nessunissimo problema. Sono tutti leggibilissimi fino all'ultimo bit e non si inchiodano mai
Quindi per quanto mi riguarda il problema erano i supporti (ne avro la prova definitiva dopo che avro masterizzato gli altri 10 verbatim che ho comprato oggi).......
Vi ho gia detto che ne ho preso 100 di supproti That Write? visto che volevo una inculata bella grossa perche comprarne solo 10 o 20 meglio 100 :muro: :muro: :muro:
Paolo Bacilo
05-01-2004, 20:33
Meglio così per tè ( infatti lo ripeto che non vale per tutti )
Per quel che riguarda i that's , hai provato a masterizzarli a velocità ridotta ?
Il firmware del tuo Plex è 1.04 ?
Bye
:)
Originariamente inviato da gatto23
Ho questo splendido masterizzatore da 4 mesi ed ecco la mia esperienza di supporti (firm 1.03):
.................................
Verbatim 4x+R: Questi invece scritti a 8x perfettamente (alcuni però verso la fine calano a 4x) e letti altrettanto con tutti i lettori. Ottimi supporti.
Ricoh 4x+R: Come i Verbatim sia come scrittura e lettura che come qualità.
...........
Io i Thats write li calcolo na schifezza.....mai riuscito a leggerne uno interamente manco scrivendoli a 1X (magari ho preso una partita difettosa...magari no)
Tu dici che i Richo sono ottimi ma su un sito ho trovato questo....
Ricoh - Thats write GOLD gelabelt DVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
Ricoh gelabelt DVD+R 4.7GB 4x (Plus-R) - 25 Stk. Jewel-Case 36.90 EUR
Mi sorge un dubbio che siano + o meno tutti =
:confused:
che mi racconti? :)
UP
Mi interesserebbe propio sapere se questi 3 tipi di DVD sono = (a parte il prezzo)
Ricoh - Thats write GOLD gelabelt DVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
Ricoh gelabelt DVD+R 4.7GB 4x (Plus-R) - 25 Stk. Jewel-Case 36.90 EUR
Paolo Bacilo
07-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da Gefry
UP
Mi interesserebbe propio sapere se questi 3 tipi di DVD sono = (a parte il prezzo)
Ricoh - Thats write GOLD gelabelt DVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
Ricoh gelabelt DVD+R 4.7GB 4x (Plus-R) - 25 Stk. Jewel-Case 36.90 EUR
Non so se Ricoh vende il suo nome ad altre case produttrici di dischi , dai un' occhiata quà http://www.storemania.it/catalog/default.php?cPath=21&osCsid=0404143a24f007340df4a611db28a7b6
Con tutti sti siti che vendono quintali di dvd/cd non si capisce più niente .
Comunque , per lo meno quello postato descrive ottimamente i supporti ( dvd info ) e si avvale anche delle recensioni da parte di
chi ha già acquistato .
Bye
Originariamente inviato da Gefry
Io i Thats write li calcolo na schifezza.....mai riuscito a leggerne uno interamente manco scrivendoli a 1X (magari ho preso una partita difettosa...magari no)
Tu dici che i Richo sono ottimi ma su un sito ho trovato questo....
Ricoh - Thats write GOLD gelabelt DVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
Ricoh gelabelt DVD+R 4.7GB 4x (Plus-R) - 25 Stk. Jewel-Case 36.90 EUR
Mi sorge un dubbio che siano + o meno tutti =
:confused:
che mi racconti? :)
Io i that's write li ho provati col Pioneer 105, ne ho provati 2 su una campana da 50 e li ho risputati in faccia al negoziante ed avevano ID: LD
L'unico che mi è capitato di provare con il Plextor aveva ID PRINCO ed era un 4x color bianco con le scritte blu e si comportava tale e quale un Princo, cioè, un pò letto a fatica ma discretamente fino alla fine del disco (era uno buno ;))
Ti assicuro che i Ricoh non hanno nulla a che vedere con i That's write sono una catena di produzione a parte e che io sappia non hanno mai stampato +R finora.
Al massimo può essere che vista la scarisità di produttori di dischi +R That's write abbia chiamato in causa le casi produttrici Ricoh per produrre i propri dischi +R, e sinceramente se fosse così sarebbe una bella svolta per loro visto che produrrebbero dischi di ottima fattura.
I Ricoh (+R) sono di un altro pianeta, provane uno a caso (Memorex, Ritek, Arita e molti altri) e fammi sapere.
Il bello dei +R è proprio questo, ci stanno pochissimi produttori ancora e quei pochi che esistono sono di ottima fattura ad eccezione di uno.
Originariamente inviato da gatto23
......................
Ti assicuro che i Ricoh non hanno nulla a che vedere con i That's write sono una catena di produzione a parte e che io sappia non hanno mai stampato +R finora.................
pero questo mi lascia perplesso :confused:
Ricoh - Thats write GOLD gelabeltDVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
solo il sentir nominare Thats write, anche se affiancato a Ricoh, mi fa girare i ...cosi .....i cosi detti..........quei due cosini tondi...avete capito :mad:
Originariamente inviato da Gefry
pero questo mi lascia perplesso :confused:
Ricoh - Thats write GOLD gelabeltDVD+R 4.7GB 4x - 25 Stk. 32.50 EUR
Thats Write DVD+R 4.70 GB - 50 Stück (Plus-R) in Cakebox 45.00 EUR
solo il sentir nominare Thats write, anche se affiancato a Ricoh, mi fa girare i ...cosi .....i cosi detti..........quei due cosini tondi...avete capito :mad:
Si ma ti ripeto stanno parlando dei +R e a quanto hanno scritto potrebbero avere id RICOHJPN e quindi avere una qualità decisamente alta rispetto alle scadenti fabbriche dei -R
Attendiamo l'arrivo in Italia e poi vedremo :rolleyes:
Originariamente inviato da gatto23
Si ma ti ripeto stanno parlando dei +R e a quanto hanno scritto potrebbero avere id RICOHJPN e quindi avere una qualità decisamente alta rispetto alle scadenti fabbriche dei -R
Attendiamo l'arrivo in Italia e poi vedremo :rolleyes:
Oggi ho ordinato DVD +R della Ricoh, Ritek e Verbatim (diverbatim ne ho gia masterizzato una dozzina e sono perfetti) ........
Poi vi dico per gli altri ;)
fenice19
08-01-2004, 21:23
con il firmaware 1.04 del plextor 708a e sparito il supporto per il mount rainier ( vedi con plextools)
qualcuno sa spiegarmi il perchè
ciao
Paolo Bacilo
08-01-2004, 21:32
Anche le info tool del Nero ( e il Nero stesso ) non rilevano più il Mount Rainer :confused: :confused:
Misteri Plextor
fenice19
09-01-2004, 10:19
sono stranamente riapparse le compatibilità con il mount rainier
ps: cos'è il mount rainier
:confused:
littlemau
09-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da fenice19
sono stranamente riapparse le compatibilità con il mount rainier
ps: cos'è il mount rainier
:confused:
Il Mount rainer è un progetto volto a far si che i CD DVD riscrivibili possano essereutilizzati alla stregua di un floppy-disk e che i processi di formattazione si svolgano in back-ground (dal masterizzatore stesso se non erro) non impedendo così il normale utilizzo del pc. Tale sistema dovrebbe essere implementato prossimamente nel sistema operativo di microsoft (forse già con il service pack 2 di XP?)
Per quanto riguarda la questione dei plextools io ho ancora il firmware 1.02 e mi sembra di ricordare che subito dopo l'installazione la spunta verdina su mount rainer non c'era ( ricordo il mio disappunto per la cosa). Ho ricontrollato adesso... e ora c'è! Bah...misteri...
Comunque qui (http://www.plextor.be/english/products/PX708A.html) potete verificare che il plextor supporta ufficialmente il MRW=mount rainer ;)
Paolo Bacilo
09-01-2004, 22:34
Risolto l 'enigma ( che non è un enigma ) Mount Rainier .
Se quando attivo le tool di Nero , all 'interno del masterizzatore vi si trova un disco non formattato con le specifiche per M.R.
la casella non risulta spuntata ( come penso succeda anche con altre utility di altri programmi per masterizzare ), se all 'incontrario vi si trova un disco per M.R. o adirittura niente , la casella presente con opzione Mount Rainier viene spuntata .
Bye:)
Anche se in ritardo posto i rsultati di compatibilità dei supporti DVD con il mio Plextor 708A
DVD+R Verbatim 4.7GB 4X-----masterizzti da 2,4X fino a 8X---------------Perfetti
DVD+R Ritek 4.7GB 4X----------masterizzati da 2,4X fino a 8X----------------Perfetti
DVD+R Ricoh 4.7GB 4X----------masterizzati da 2,4X fino a 8X----------------Perfetti
Altro dato interessante è il fatto che ho rippatto i Film su un HD montato su un casetto esterno USB2 masteizzandoli infine direttamente dall'HD esterno.......nessun problema nemmeno masterizzando a 8X
Ciao
Gerry
pistacoppi
19-01-2004, 08:40
Scusate ma qualcuno che l'ha provato potrebbe indicarci alcune caratteristiche tecniche non dichiarate dai produttori?
Tipo velocità di ripping sui DVD-video è sbloccata? E' capace di fare "bene" le copie di backup dei DVD per PS2, Xbox o PC?
Molte voci riferiscono ce con le protezioni + resistenti il Plex 708A alza bandiera bianca.... chi può confermarlo?
Grazie
Originariamente inviato da pistacoppi
Scusate ma qualcuno che l'ha provato potrebbe indicarci alcune caratteristiche tecniche non dichiarate dai produttori?
Tipo velocità di ripping sui DVD-video è sbloccata? E' capace di fare "bene" le copie di backup dei DVD per PS2, Xbox o PC?
Molte voci riferiscono ce con le protezioni + resistenti il Plex 708A alza bandiera bianca.... chi può confermarlo?
Grazie
punta massima raggiunta in ripping è stata di 10.8x
a fare backup di giochi ps2 nessun prob.....
idem con pc....
con xbox se il gioco è originale :D hai voglia
pistacoppi
19-01-2004, 12:24
in un ipotetico scontro Plextor 708A, Sony DRU 530 e Pioneer 107 chi uscirebbe vincitore sugli altri?
e sul fronte Dual layer ... sono solo leggende metropolitane il fatto che con un aggiornamento del firmware sia il plex che il pioneer posso fare CD a doppio strato?
Originariamente inviato da pistacoppi
in un ipotetico scontro Plextor 708A, Sony DRU 530 e Pioneer 107 chi uscirebbe vincitore sugli altri?
e sul fronte Dual layer ... sono solo leggende metropolitane il fatto che con un aggiornamento del firmware sia il plex che il pioneer posso fare CD a doppio strato?
Sul fatto del doppio strato dicono che sono tutte stron....zate :/
Io punterei Plextor ma solo per simpatia, ho avuto sempre Plextor
Originariamente inviato da Gefry
Sul fatto del doppio strato dicono che sono tutte stron....zate :/
Al massimo a Giugno mi dirai se sono tutte str....ate!
Le prove sul Pionner 106 sono state effettuate veramente e toccherà soltanto aspettare che Pioneer o qualcuno di buona volontà ci faccia avere il firmware.
Io punterei Plextor ma solo per simpatia, ho avuto sempre Plextor
Ora che è uscito il 107 tra l'altro con un prezzo veramente che sfiora il ridicolo io dico Pioneer ad occhi chiusi. L'esperienza di questa casa nei masterizzatori dvd è superiore rispetto a Plex e Sony. Dico questo non perchè non credo in Plextor (il 708a lo posseggo insieme a 2 Pio105) ma l'esperienza in questo campo decide di gran lunga e i risultati si vedono, soprattutto nella scrittura di supporti potenzialmente inutilizzabili a causa della mediocre qualità. Il Plextor è comunque un ottimo drive, usa componenti di qualità ed ha una fama rispettabile in tutto il mondo però ha il difetto di digerire soltanto "media" di dignitosa qualità (da Princo "grade A" in su) e ora come ora il prezzo non è più giustificato. Il Sony, beh scriverà anche bene ma 1/2 ora ormai è veramente troppo, a meno che si vogliano sborsare soldoni per comprare sempre Verbatim e TDK (parlo del modello 510 però).
pistacoppi
19-01-2004, 16:27
ok ragazzi, finalmente la discussione si è un po' movimentata... stava stazionando decisamente sui supporti e non si stava + parlando dei veri protagonisti... i masterizzatori.
Cmq (anche io sono un fermo sostenitore del marchio Plextor) in giro per la rete di storie che il 106 possa effettivamente fare il dual layer esistono come pure ho trovato gente che è rimasta davvero scossa dal fatto il loro PX708A ha alzato bandiera bianca con protezioni superiori al Securom-2.
Quello che veramente mi rattrista è che in questo panorama di Masterizzatori non ne esita uno che abbia buone caratteristiche sotto ogni punto di vista... mi spiego meglio:
Il Plex è grande... ma i supporti mediocri non li vuole neanche vedere... poi il buffer è ridicolo... 2MB appena con il risultato che nonostante i sistemi anti bruciatura dei supporti capita invece di doverne buttare qualcuno... e poi che garanzia potrebbe offrire in vista di questo cambio generazionale col dvd a doppio strato? Se per la concorrenza basta un semplice cambio di FirmWare per funzionare perchè mai si dovrebbe comprare Plextor?
A voi la replica
Qualcuno può dirmi se il PX708A si comporta come il Premium nella copia dei giochi PC? Soprattutto per quanto riguarda l'ultima versione di Securom... ho letto che con il Premium nessun problema usando Blind Write 5!
Grazie,
ciao,
Jok
io ho provato con max payne 2
la stessa img fatta da un'amico con il premium
con il 708A non mi viene quindi...
cmq faro' altre prove :)
byz
Il 708 riproduce fedelmente fino al Securom 4.8 e safedisc 2.8.
le prove qua (http://www.alientech.it/hardware/plextor708a/dati_protetti.htm)
Grazie a entrambe.
Dunque per Securom 4.85 niente da fare mentre non ho trovato nulla su Safedisk > 2.8 (c'è in giro anche il 3.10), avete qualche info?
Ciao,
Jok
Ho da poco acquistato il citato mastDVD e lo utilizzo in accoppiata con DVD Decrypter e InstantCopy 8.
Tuttavia, ho notato che in fase di ripping del medesimo film, il Plex collegato via USB 2.0 impiega quasi 40 minuti contro i soli 20 scrasi del lettore DVD LiteOn, a voi sembra tutrto oK?
Tra l'altro, ho notato che la velocità di ripping del Plex è di circa 2-4 X, è tutto ok o c'è qualche programmino, più o meno innocuo, per "doparlo" ?
Invece, utilizzando Istant Copy 8 e la compressione/masterizzazione ad ALTA QUALITA' non riesco ad impostare la velocità di scrittura, voi ci riuscite?
OTTIMO THREAD!!! Continuate così!!!
Grazie mille
Originariamente inviato da Shaft
Tra l'altro, ho notato che la velocità di ripping del Plex è di circa 2-4 X, è tutto ok o c'è qualche programmino, più o meno innocuo, per "doparlo" ?
è bloccato via firmware a 2x, x doparlo basterebbe cambiare firmware
ne esistono di firmare modificati x il plextor?
Originariamente inviato da Shaft
Tra l'altro, ho notato che la velocità di ripping del Plex è di circa 2-4 X, è tutto ok o c'è qualche programmino, più o meno innocuo, per "doparlo" ?
Grazie mille
Il 708A ha due modalità di lettura dei DVD video:
1a) quella standard e predefinità é limitata a 2x (CLV).
2a) Premendo il pulsante del cassetto per almeno 3 secondi si attiva quella rapida fino a 12x (CAV) per i dischi a layer singolo. Qualcosa meno per i dischi a layer doppio.
Paolo Bacilo
30-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da Iron67
Il 708A ha due modalità di lettura dei DVD video:
1a) quella standard e predefinità é limitata a 2x (CLV).
2a) Premendo il pulsante del cassetto per almeno 3 secondi si attiva quella rapida fino a 12x (CAV) per i dischi a layer singolo. Qualcosa meno per i dischi a layer doppio.
Il mio , quando tengo premuto il pulsante , apre il cassetto .
Sbaglio qualcosa ??
Ciao
littlemau
31-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da Paolo Bacilo
Il mio , quando tengo premuto il pulsante , apre il cassetto .
Sbaglio qualcosa ??
Ciao
Che si riferisca alla chiusura?!! :D :p
Comunque grazie della dritta iron67!!! ;)
Paolo Bacilo
31-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da littlemau
Che si riferisca alla chiusura?!! :D :p
Comunque grazie della dritta iron67!!! ;)
Anche chiudendo il cassetto mantenendo premuto il pulsante per più di tre secondi , non va oltre i 2X .
:) Era per forza scontato in chiusura ? :)
Ciao
Non l'ho sperimentato ma così dicono qui:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Plextor+PX%2D708A&Series=0&index=3
"Plextor PX-708A supports by default 2x DVD Video reading, in order to avoid noise and vibration.
However, pressing the eject button for 3 seconds (no disc inserted) will enable DVD ripping at higher speeds. In this case, the average ripping speed for the same movie reached the 8,957KB/sec (6.5X)."
e qui:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=203&page=Performance
"The PX-708A has two different modes when reading DVD videos. By default the drive reads these discs at 2x to reduce noise. While this isn't very fast, you can increase the read speed by using the eject button to enable SpeedRead. With SpeedRead enabled, the PX-708A gave Lite-On's new DVD writer a run for its money. The drive had no problems reading single layer DVD videos at 12x and dual layer discs at 8x."
Ragazzi sono voci di corridoio quindi non so quale sia l'autenticità di queste notizie ma sembra che si siano delle importanti novità su questo writer per il prossimo futuro a livello firmware:
Supporto scrittura -R 8x
Supporto scrittura dual layer +R 2,4x
Incrociamo le dita.
Sperando che le voci di corridoio siano vere, vi "illumino" sul fatto dei 3 secondi x sbloccare i 2X ;) :D :
Quando avete il masterizzatore chiuso e senza alcun DVD inserito tenete premuto il pulsante di apertura fino a che non lampeggia x 3 volte la luce verde; poi lasciatelo e si aprirà il cassettino.
Inserite il DVD che volete rippare e andrete a velocità max...
Attenzione xò! Questa cosa va fatta ogni volta che volete rippare un DVD.
Spero di esservi stato utile
:oink: :oink:
Paolo Bacilo
02-02-2004, 22:51
Originariamente inviato da ooohhh
Sperando che le voci di corridoio siano vere, vi "illumino" sul fatto dei 3 secondi x sbloccare i 2X ;) :D :
Quando avete il masterizzatore chiuso e senza alcun DVD inserito tenete premuto il pulsante di apertura fino a che non lampeggia x 3 volte la luce verde; poi lasciatelo e si aprirà il cassettino.
Inserite il DVD che volete rippare e andrete a velocità max...
Attenzione xò! Questa cosa va fatta ogni volta che volete rippare un DVD.
Spero di esservi stato utile
:oink: :oink:
Funziona alla grande , grazie per l'info .
Ciao
PS:
Visto che non centrava niente la chiusura , eh eh:D :D :D
Mi intrufolo nell'interessante discussione.
Ho da poco acquistato il plextor 708A.
Ieri ho masterizzato un dvd di dati ma con scarsi risultati.
In pratica invece dei 4 giga che doveva masterizzare ne ha masterizzati la metà. Minori erano anche i file che ha scritto. Alcune cartelle contenevano file zippati e tentando di aprirle dal dvd appena creato mi diceva che il file era corrotto.
Ho provato sia con supporti dvd+ che dvd- a 2x ma niente da fare, masterizzando perdo dati.
I supporti utilizzati sono verbatim.
Utilizzo nero 6. Qualche accorgimento particolare nei settaggi di nero prima di masterizzare?
Grazie mille per i consigli.
ciao!
Originariamente inviato da Xabaras
Mi intrufolo nell'interessante discussione.
Ho da poco acquistato il plextor 708A.
Ieri ho masterizzato un dvd di dati ma con scarsi risultati.
In pratica invece dei 4 giga che doveva masterizzare ne ha masterizzati la metà. .....................................
Utilizzo nero 6. Qualche accorgimento particolare nei settaggi di nero prima di masterizzare?
Grazie mille per i consigli.
ciao!
Leggiti i primi post dove si parla di compatibilità con i supporti vergini DVD........
Prova con:
Verbatim +R (non i -)
Reiteck + o - è =
TDK
Ricoh
Se ai problemi con uno di questi supporti allora è il masterizzatore ma io credo che con questi risolverai tutti i tuoi problemi.
P.S. se leggi sempre i post precedenti vedrai che avevo i tuoi stessi problemi ...dovuti a supporti scadenti. da quando uso i DVD sopracitati non ho mai + avuto nessun problema e ne ho masterizzati + di 50
Originariamente inviato da Gefry
Prova con:
Verbatim +R (non i -)
Reiteck + o - è =
Xchè i Ritek vanno bene entrambi mentre i Verbatim +R dovrebbero andare bene e non i -R??
Heila ragazzi, io da poco ho acquistato un bel master DVD 811s, e che posso dire fino ad ora è una spada, ho comprato anche DVD come orion e una marca che non avevo mai sentito Rhein una cosa simile, poi ho masterizzato i cd con protezione fino a safe disc 3 ed ho creato un file immaggine e tutto perfetto,adesso mi sono dovuto fermare perchè mi si è danneggiata la scheda madre e l' ho dovuta mandare in garanzia, adesso la settimana prossima appena torna continuo a fare altre prove i programmi che ho usato sono Nero 6.3.0.2, Clone Cd, Alcohol120% se on dico una cavolata dovrebbe essere il 1.4.7"non ricordo bene" e Stomp record now. Come lettore DVD ho un LG.
Ciao Ciao:cool:
manu.elf
03-02-2004, 13:33
So che arrivo in estremo ritardo su questo thread e con una domanda del genere, ma ci provo comunque:
indipendentemente dai difetti che può avere (qualcuno c'è sempre) mi risulta che il Plextor 708A è considerato tra i migliori (forse addirittura il miglore) DVD writers attualmente disponibile in commercio?
So che la domanda è un po' fine a se stessa ma quando devo acquistare mi sento sempre più sicuro se ho certe conferme.
Originariamente inviato da Carpix
Heila ragazzi, io da poco ho acquistato un bel master DVD 811s, e che posso dire fino ad ora è una spada, ho comprato anche DVD come orion e una marca che non avevo mai sentito Rhein una cosa simile, poi ho masterizzato i cd con protezione fino a safe disc 3 ed ho creato un file immaggine e tutto perfetto,adesso mi sono dovuto fermare perchè mi si è danneggiata la scheda madre e l' ho dovuta mandare in garanzia, adesso la settimana prossima appena torna continuo a fare altre prove i programmi che ho usato sono Nero 6.3.0.2, Clone Cd, Alcohol120% se on dico una cavolata dovrebbe essere il 1.4.7"non ricordo bene" e Stomp record now. Come lettore DVD ho un LG.
Ciao Ciao:cool:
Siamo tutti molto felici per te :rolleyes: ma che c'entra con il 3d del Plex 708a?
Originariamente inviato da Gefry
Leggiti i primi post dove si parla di compatibilità con i supporti vergini DVD........
Prova con:
Verbatim +R (non i -)
Reiteck + o - è =
TDK
Ricoh
Se ai problemi con uno di questi supporti allora è il masterizzatore ma io credo che con questi risolverai tutti i tuoi problemi.
P.S. se leggi sempre i post precedenti vedrai che avevo i tuoi stessi problemi ...dovuti a supporti scadenti. da quando uso i DVD sopracitati non ho mai + avuto nessun problema e ne ho masterizzati + di 50
Ho utilizzato verbatim sia + che - e il risultato è + o - lo stesso!
:p
Però non ho nessun problema a fare copie di backup con dvd shrink o ic8 (senza masterizzare con nero).
Salve a tutti.
Ho comprato il suddetto masterizzatore a settembre, praticamente appena uscito, e non ho avuto problemi di sorta fino a pochi giorni fa. Era montato su una KD7-Raid della abit, masterizzava giustamente qualunque cosa (anche con supporti della lista nera di queste pagine...magari ci metteva di + a partire, ma poi partiva...), insomma, tutto a posto.
Per necessità mia l'ho smontato dalla kd7 e l'ho collegato alla NF7-S nuova: con le stesse cose che usavo prima (XP pro SP1, Nero 6.3) ha cominciato a dare in bamba, dandomi un generico errore scsi all'inizio della fase di scrittura. Ora, di computer x varie ragioni non sono affatto digiuno, ma di masterizzatori diciamo di si, essendo passato da un philips 4x (x altro avversato da tutto il mondo, funziona ancora adesso senza nessun problema dopo 4 anni e mezzo...), quindi x "prima cosa", non appena avuto tempo, l'ho rimesso sulla kd7 (ed anche su una ECS k5s7a, non si sa mai...), tanto x vedere cosa succedeva: masterizza senza problemi, usando le stesse identiche cose (stesso firmware, che poi è quello di serie, stesso nero, stesso os...)
Adesso, io credo sia un problema della mobo, + che del master. ma vorrei un consiglio da chi ne sa + di me.
Che mi dite? :)
Potrebbe essere il driver IDE Nvidia, hai provato con il driver IDE standard Microsoft ?
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da ooohhh
Xchè i Ritek vanno bene entrambi mentre i Verbatim +R dovrebbero andare bene e non i -R??
come gia scritto da qualcuno su questo post, e io confermo in pieno, i verbatim -R non attivano il Buffer di lettura di Nero (non so perche) o è di scrittura :confused: :)
praticamenti quando inizi a scrivere con nero la barra del Buffer è a 0 ...fateci caso.........quindi a pari costo io compro verbatim +R
P.S. ora ho comprato Ritech Printabili +R (fabbricati dalla ricoh)e vanno da dio...adesso devo solo comprarmi la stampante per fare le cover direttamente sul CD :)
Originariamente inviato da jok
Potrebbe essere il driver IDE Nvidia, hai provato con il driver IDE standard Microsoft ?
Ciao,
Jok
In effetti no, almeno, non mi pare, xò mi viene un dubbio: x' funziona x qualche giorno, tipo 2/3, e poi va in pappa?
Ho pensato a software che potrebbero interagire...ma non saprei.
Cmq. grazie, appena posso (cioé ho tempo) lo rimetto su quesllo, vedo un po'...
Sto pensando di fare il grande salto da cd-writer a dvd-writer ed essendo affezionato Plextor da ormai anni volevo mantenere la tradizione. Sinceramente sto thread mi spaventa un po' leggendo i vari problemi... io ero abituato ad inserire un cdrom vergine di qualsiasi marca, masterizzarlo al max della velocita' (24x) e basta. Qui leggo differenze tra marche, incompatibilita'..etc..etc.. e' cosi' duro il mondo dei DVD soprattutto con un masterizzatore che costa 60-70 euro in piu' della concorrenza ?
Se compri i supporti giusti nessun problema ma devi prendere questi: Ritek 4x, Sony 4x, Memorex 4x o Verbatim 4x.
Poi sarà come scrivere un cd-r
Il problema nasce soltanto con i supporti + economici che potrebbero bloccarsi alla fine oppure non essere proprio letti dai lettori dvd home.
Originariamente inviato da Dardalo
Originariamente inviato da jok
Potrebbe essere il driver IDE Nvidia, hai provato con il driver IDE standard Microsoft ?
Ciao,
Jok
In effetti no, almeno, non mi pare, xò mi viene un dubbio: x' funziona x qualche giorno, tipo 2/3, e poi va in pappa?
Ho pensato a software che potrebbero interagire...ma non saprei.
Cmq. grazie, appena posso (cioé ho tempo) lo rimetto su quesllo, vedo un po'...
Ho provato stamattina, ed in effetti usando i driver microsoft sia il lettore, sia il master vengono visti come devono essere, driver ide.
Grazie della dritta:)
Mi resta cmq. il dubbio del x' dopo alcuni giorni di funzionamento con driver NVidia xp vada in pappa...
Vabbeh, l'importatne è che funzioni.
Tornando in topic, ho provato il "trucchetto" x sbloccare la velocità di ripping: in effetti il master sembra capirlo, lampeggia la luce verde, etc., tuttavia non migliora la velocità: potrebbe dipendere dal fatto che ho lo stesso firmware della versione originale?
Grazie anche x questa risposta :)
littlemau
06-02-2004, 20:35
Ovviamente non pretendo di essere rappresentativo della totalità dei possessori di questo master ma posso assicurare che ho utilizzato fin'ora 8-9 tipologie di supporti (Verbatim 4X + e - "printable" e 4X +R "pastel" (TAYO YUDEN :D ) , magnex 4X +R, maxell 2,4 X +R, degli sconosciuti Vivanco 2,4X +R (marca che solitamente produce accessori plasticoni per PC) TX (think extra) 4X +e - R.
Tutti masaterizzati alla massima velocità e tutti correttamente leggibili da un lettore DVD Pioneer (quello in signature).
In pratica fin'ora non ho riscontrato nessun problema senza dover fare lo schizzinoso sui supporti da acquistare (tenendo presente che comunque buoni supporti potrebbero garantire in futuro una vita più duratura ai dati o ai film masterizzati).
Perciò a tutti coloro che chiedono se questo masterizzatore è un buon acquisto...mi sento di rassicurarli.
Tenete presente che Plextor non è immune da prodotti difettati come ogni altra azienda....ma ha una garanzia di due anni impareggiabile! (come ho già avuto modo di asserire in un post precedente).
Ho detto la mia! :sofico:
Paolo Bacilo
06-02-2004, 22:47
Confermo quello che dice Littlemau , Plextor come garanzia , ma sopratutto come velocità non ha rivali , ( spedizione e rientro dal Belgio nell 'arco di 8 giorni compresi sabato e domenica )
Ciao
;) ;) :) :)
con il mio 2410A ci hanno messo 5 giorni :D
byz
Don Chisciotte
07-02-2004, 11:50
Io l'ho comprato ieri :yeah:
Finora ho masterizzato un dvd +r Philips 4x con dentro sei divx (scritto pefettamente a 8x :) ) e un cdrw in overburning (scritto anch'esso perfettamente).
Ho riscontrato solo un ...problema (chiamiamolo così), ho installato i PowerTools 2.10 e ho provato a fare qualche test, ho notato subito che ad esempio non riconosce l'atip dei cd o dvd che inserisco, addirittura quando provo a fare il test "write transfert rate" su un cd vergine il programma si chiude, mi blocca il master e per aprire il cassettino devo riavviare il pc
:confused: :(
Succede anche a voi? A cosa può essere dovuto?
Originariamente inviato da littlemau
Ovviamente non pretendo di essere rappresentativo della totalità dei possessori di questo master ma posso assicurare che ho utilizzato fin'ora 8-9 tipologie di supporti (Verbatim 4X + e - "printable" e 4X +R "pastel" (TAYO YUDEN :D ) , magnex 4X +R, maxell 2,4 X +R, degli sconosciuti Vivanco 2,4X +R (marca che solitamente produce accessori plasticoni per PC) TX (think extra) 4X +e - R.
Tutti masaterizzati alla massima velocità e tutti correttamente leggibili da un lettore DVD Pioneer (quello in signature).
In pratica fin'ora non ho riscontrato nessun problema senza dover fare lo schizzinoso sui supporti da acquistare (tenendo presente che comunque buoni supporti potrebbero garantire in futuro una vita più duratura ai dati o ai film masterizzati).
Perciò a tutti coloro che chiedono se questo masterizzatore è un buon acquisto...mi sento di rassicurarli.
Tenete presente che Plextor non è immune da prodotti difettati come ogni altra azienda....ma ha una garanzia di due anni impareggiabile! (come ho già avuto modo di asserire in un post precedente).
Ho detto la mia! :sofico:
Ti darei un paio dei miei that's Write........cosi ti rovino subito la media ;)
Ne ho ancora una 50a e li masterizzo al massimo per 2 GB altrimenti si inchiodano in lettura, anche se la scrittura termina normalmente.
Cqe Plextor è otttimo ma ho letto un paio di prove in giro che non lo esaltano in quanto a correzzione di errori c2 (mi pare che si chiamino..non ricordo) praticamente non è il top se devi leggere dischi particolarmente rovinati........
Granmaster
07-02-2004, 14:21
ecco la mia domanda:
finora non ho avuto problemi con il Plextor PX-708A, tutto funziona bene
quindi mi conviene fare l'aggiornamento al firmware 1.04 oppure questo aggiornamento si deve fare se si hanno problemi?
In definitiva conviene in ogni caso effettuare gli aggiornamenti del firmware oppure no?
ciao
L'aggiornamento automatico col software Plextor e semplice, veloce e sicuro ti consiglio comunque di farlo, ci guadagneresti in compatibilità con i nuovi supporti.
Don Chisciotte
07-02-2004, 15:49
Per il mio "problema" con i PlexTools mi sapete dire qualcosa? :confused:
non ho provato non so dirti :)
byz
Jengiska
11-02-2004, 11:35
Arrivato e montato ieri sera.....
Effettuata copia di backup di un film dvd con un verbatim 4x in 8 minuti e 26 secondi a 8x mentre giocavo a call of duty.......
grande plextor!!!!
io ho preso dei Memorex 4x (cmc)
li devo ancora provare anche se danno una ottima sensazione :)
byz
[DJ]Dark83
12-02-2004, 11:08
ciao a tutti sono nuovo del forum e del mondo dei masterizzatori dvd, recentemente ho acquistato il plextor 708a e sono rimasto pienamente soddisfatto per la velocità di scrittura dei cd mentre per i dvd ho avuto alcuni gravi problemi: allora i supporti usati sono i magnex, presi all'essedi, di cui non è specificata la velocità (il plex mi da come velocità massima 2x). dopo aver masterizzato con successo a 2x con nero 6.3.0.2 mi fallisce la verifica dei dati scritti. guardando il dvd subito dopo riesco a leggere tutto quello che cè sopra (filmati e immagini) anche se noto una certa lentezza. ora a distanza di qualche giorno rimettendo dentro il dvd non me lo legge piu per niente, non lo vede proprio. ho fatto altre prove masterizzando ad 1x con simulazione prima e come sopra mi fallisce la verifica dei dati scritti anche se a oggi il disco riesce ancora a leggermelo solo con un po di lentezza.
cosa posso fare ?:cry:
littlemau
13-02-2004, 21:09
Originariamente inviato da [DJ]Dark83
ciao a tutti sono nuovo del forum e del mondo dei masterizzatori dvd, recentemente ho acquistato il plextor 708a e sono rimasto pienamente soddisfatto per la velocità di scrittura dei cd mentre per i dvd ho avuto alcuni gravi problemi: allora i supporti usati sono i magnex, presi all'essedi, di cui non è specificata la velocità (il plex mi da come velocità massima 2x). dopo aver masterizzato con successo a 2x con nero 6.3.0.2 mi fallisce la verifica dei dati scritti. guardando il dvd subito dopo riesco a leggere tutto quello che cè sopra (filmati e immagini) anche se noto una certa lentezza. ora a distanza di qualche giorno rimettendo dentro il dvd non me lo legge piu per niente, non lo vede proprio. ho fatto altre prove masterizzando ad 1x con simulazione prima e come sopra mi fallisce la verifica dei dati scritti anche se a oggi il disco riesce ancora a leggermelo solo con un po di lentezza.
cosa posso fare ?:cry:
Di base, prima di arrivare a opzioni + drastiche, due sono i consigli che mi sento di darti: primo valutare la compatibilità con altri supporti e secondo aggiornare il firmware (ciò potrebbe aumentare la compatibilità del plex con i dvd vergini in tuo possesso). I frimware li trovi sul sito o cliccando qui. (http://www.plextor.be/English/technical/downld_firmw_708A.htmlSe )
Facci sapere. ciao!;)
xber-gigi
27-02-2004, 16:38
ragazzi aiuto!!!
ho un plextor 708a.
mi scrive prerfettamende sui dvd ma sui cd mi ha sempre dato problemi.
appena comprato no mi masterizzava sui cd: risolsi installando gli ultimi drivers atapi.
dopo una formattazione funzionava perfettamente anche senza bisogni di quest'ultimi drivers.
ora ha ripreso a darmi il problema che non mi masterizza sui cd.
ho anche anche provato a reinstallare gli ultimi drivers atami ma il problema non si risolve.
con il nero non ne vuole sapere di masterizzare!!!
oggi ho provato a masterizzare usando l'utility integrata in windows xp, da gestione risorse, scrivi files su cd e la masterizzazione è andata a buon fine! ma con il nero niente!
ho anche installato l'ultima versione del firmware la 1.4!!!
aiutatemi!!!
tnx!!! :D
bombardax
27-02-2004, 16:49
raga Sony oggi ha annunciato un nuovo firmware per il suo 530 con supporto a dvd-r 8x..per noi si sa qcs a proposito di una roba simile da parte di Plextor???
magari anche il supporto a dvd+r9 non sarebbe male...
Nero, nella versione 6.xxxx sta dando una enormita di piccoli e grandi problemi.
Io sono riuscito a trovare il giusto equilibrio(ma vale per me) con la versione 6.0.0.19, l'ultima disponibile ( se non erro la 6.3.0.3) non mi riconosce il dvd sorgente!!
Il cosiglio è cambia software per la masterizzazione.
Ciao ;)
in questo momento sto usando nero 6.3.0.2
per ora tutto ok :D
byz
Ciao ragazzi per ora anch'io sto utilizzando nero 6.3.0.2, e fino ad adesso non ho mai avuto problemi nemmeno io, speriamo che continui così, perchè sono davvero stanco di combattere con i pc.
Ciao Ciao:cool:
littlemau e frency
Date una limatina alla vostra signature, per favore: max tre righe a 1024x768
Grazie
littlemau
28-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da MM
littlemau e frency
Date una limatina alla vostra signature, per favore: max tre righe a 1024x768
Grazie
Premesso che ho superato la prova "moderatore" nemmeno quattro settimane fa (sono cambiate ancora le regole?), fatto.
:rolleyes:
xber-gigi
28-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da xber-gigi
ragazzi aiuto!!!
ho un plextor 708a.
mi scrive prerfettamende sui dvd ma sui cd mi ha sempre dato problemi.
appena comprato no mi masterizzava sui cd: risolsi installando gli ultimi drivers atapi.
dopo una formattazione funzionava perfettamente anche senza bisogni di quest'ultimi drivers.
ora ha ripreso a darmi il problema che non mi masterizza sui cd.
ho anche anche provato a reinstallare gli ultimi drivers atami ma il problema non si risolve.
con il nero non ne vuole sapere di masterizzare!!!
oggi ho provato a masterizzare usando l'utility integrata in windows xp, da gestione risorse, scrivi files su cd e la masterizzazione è andata a buon fine! ma con il nero niente!
ho anche installato l'ultima versione del firmware la 1.4!!!
aiutatemi!!!
tnx!!! :D
ragazzi nessun consiglio!!!!
help per favore!!!!
Paolo Bacilo
28-02-2004, 16:25
Originariamente inviato da xber-gigi
ragazzi nessun consiglio!!!!
help per favore!!!!
Forse è proprio il sistema di masterizzazione integrato , che provoca conflitto con Nero ( In diverse cofigurazioni Hardware , i problemi sono stati risolti disabilitandolo )
Inoltre , ti conviene installare le ASPI sopratutto per quel che riguarda la masterizzazione dvd .
PS
In quale maniera hai collegato la periferica al pc , e quali componenti sono montati su quest ' ultimo ?
Ciao;)
xber-gigi
28-02-2004, 16:35
Originariamente inviato da Paolo Bacilo
Forse è proprio il sistema di masterizzazione integrato , che provoca conflitto con Nero ( In diverse cofigurazioni Hardware , i problemi sono stati risolti disabilitandolo )
Inoltre , ti conviene installare le ASPI sopratutto per quel che riguarda la masterizzazione dvd .
PS
In quale maniera hai collegato la periferica al pc , e quali componenti sono montati su quest ' ultimo ?
Ciao;)
come posso fare a disabilitarlo???
Paolo Bacilo
28-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da xber-gigi
come posso fare a disabilitarlo???
Pannello di controllo-Strumenti di amministrazione-Servizi-Clicca con il destro su - Servizio com di masterizzazione cd imapi -Seleziona proprietà dal menù a tendina e nel tipo di avvio metti disabilitato , poi riavvia il sistema.
Ciao;)
Originariamente inviato da xber-gigi
come posso fare a disabilitarlo???
Risorse computer
Masterizzatore
tasto dx Proprietà
tab registrazione
togli il segno di spunta dalla voce abilità registrazione cd su questa unità
Salve a tutti,
ho acquistato il Plextor 708A e aggiornato il firmware alla versione 1.04
Ho l'ultima versione di Nero installato e un lettore dvd Pioneer scsi.
Quando effettuo la copia al volo da dvd a dvd mi appare un messaggio di errore : impossibile copiare questo disco su dvd.
Il dvd da copiare è un filmato fatto da me, e non protetto.
Se copio le cartelle video_ts su hd e poi creo un dvd video non ho problemi.
Qualcuno ha può darmi qualche consiglio.
grazie
Usa Alcohol 120% , il problema è Nero nella versione 6 ,che sta dando un'infinità di problemi a tantissime persone
Ciao;)
Originariamente inviato da frency
Usa Alcohol 120% , il problema è Nero nella versione 6 ,che sta dando un'infinità di problemi a tantissime persone
Ciao;)
Nero 6.3 e ovviamente 708A: a parte i problemi dati dai driver NVidia x il canale ide, tutto ok. ;)
bombardax
02-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Dardalo
Nero 6.3 e ovviamente 708A: a parte i problemi dati dai driver NVidia x il canale ide, tutto ok. ;)
io inceve confermo qualche errore random con nero...
fallita una scrittura 8x senza motivo...
fallita una scrittura a 4x con un dvd+rw maxell
il tutto con nero...:muro:
Originariamente inviato da Dardalo
Nero 6.3 e ovviamente 708A: a parte i problemi dati dai driver NVidia x il canale ide, tutto ok. ;)
Anche va versione di Nero che utilizzo io è OK(6.1.19), ma molti miei conoscenti hanno riscontrato problemini di varia natura, e io stesso se faccio una copia al volo con Nero impiego 15/16 minuti x un DVD pieno e 14/15minuti con Alcohol120%. Altro problemino che mi viene in mente è che qualche DVD Nero sul finire della masterizzazione me l'ha bruciato cosa che non mi è mai successa con Alcohol.Al mio vicino ( config. simile alla mia) non riconosce il DVD sorgente!!!Ecc. ecc.
Per quella che è la mia esperienza personale Alcohol, per le copie al volo, è meglio di Nero. Non voglio aprire una disputa, ho solo consigliato a Cipopo di provare un altro software, se riesce a risolvere buon per lui
;)
Ciao
Ciao ragazzi scusate la mia intromissione, volevo subito chiarire che io ho un masterdvd della liteon l' 811s, ed utilizzo nero 6.3.0.2, e questa è la sola versione che fin ora non mi ha mai dato problemi, acnhe se non voglio parlare troppo presto.
Comunque io nero non lo utilizzo parecchio, in quanto anch'io penso che Alcohl sia molto superiore "almeno non mi ha mai dato tutti i problemi che mi ha dato nero".
speriamo in bene:p :cool:
Aseremorgan
02-03-2004, 18:33
Ciao Gordon, ho una domanda da porti, e spero che anche altri mi dicano la loro, voglio vedere se ho azzeccato un acquisto.
Ho appena montato (diciamo da 5 minuti) il Plextor PX-708A e ho appena aggiornato il firmware da 1.03 a 1.04, seguendo il tuo preziosissimo link (ti ringrazio di cuore)! Ora vorrei sapere: come ti sembra questo master, dato che ci ho appena lasciato 210 euro (ed altri 88 per un banco di RAM da 512Mb DDR a 400Mhz, che insieme ai precedenti 512 fanno 1 bel Gb di Ram con un processore da 1,66Gb - Athlon XP 2000+)? Lo ho preso per fama della Plextor (mai fatto un master fuffa, altro che il TEAC DV-W58GK, che ho preso circa un paio di mesi fa e che avevo su fino a 10 minuti fa) e perchè ne ho sempre sentito parlare molto bene di questo master ultimamente.
Sai se legge tutti i supporti? Vorrei usare dei DVD-R That's Write a 4x e dei Princo, credi che poteri avere problemi (devo ancora provarlo).
Un'ultima cosa: ho sentito che potrebbe essere un LiteOn rimarchiato, è vero?
In giro si vocifera che Plextor e LiteOn si scambino le parti, cioè alcuni LiteOn potrebbero essere Plextor rimarchiati e viceversa!!!
Grazie per la tua risposta e scusa se ti ho disturbato!!!
Se leggi il 3d dall'inizio troverai molti post che potranno rispondere a tutte le tue domande......anche quelle che non immagini neanche :D :D
Ciao;)
bombardax
02-03-2004, 20:32
Originariamente inviato da Aseremorgan
Sai se legge tutti i supporti? Vorrei usare dei DVD-R That's Write a 4x e dei Princo, credi che poteri avere problemi (devo ancora provarlo).
butta quei supporti e prendi Verbatim +R, Riter -R o TDK...;)
Ciao Aseremorgan, io volevo solo dirti che io ho provato dei DVD-R della memorex e della traxdata e sono sempre andati bene, solo per informarti.
Ciao Ciao:cool:
I memorex che ho comprato io fanno schifo sia col Plex che colo Pio107 masterizzati a 4x nei dvd-rom dei pc, mentre nei lettori home vanno bene... stranezze :confused: !
Ciao gatto23, mi spiace per te ma a me non hanno mai dato problemi io li uso sia per i lettori DVD che per la play2, e non mi hanno mai dato nessunissimo tipo di problema, io ho già detto che il mio masterizzatore non è un plex, anche se non penso che la colpa di tali problemi sia colpa del masteri, forse hai beccato una partita difettosa!:( .
Qualcun'altro ha avuto problemi con i memorex??
E con i Traxdata, cosa mi dite.??
Ciao Ciao;) :cool:
Aseremorgan
03-03-2004, 21:00
Caro Carpix (e tutti gli altri possessori di un Plextor PX-708A), io vorrei sapere come fare a leggere i DVD-R Tecko a 2x, i DVD-R That's Write a 4x e i DVD-R Princo a 4x.
Qualcuno sa se è possibile "modificare" il firmware 1.04 in qualche modo, in modo tale che riesca a leggerli senza problemi, ovvero senza avere "Errore nella lettura dei dati" prima della fine della sua lettura (indovinate quale è il simpatico programma che mi da questo "piacevolissimo" messaggio?), per poi sputarmi fuori il disco"originale"?
Potrebbe magari esere un difetto nella scrittura dei supporti "originali" (i Tecko, cioè) che devo copiare (vorrei scriverli su Princo DVD-Ra 4x o TDK DVD-R a 4x)?
Grazie!!!
Ciao Aseremorgan, scusami ma non ho capito la tua richesta!!!
E penso che non sia l'unico,:D prova a riscreverla a parole tue :p ;) .
Ho capito che i memorex non ti piaciono.
Ciao Ciao;) :cool: :sofico:
:tapiro:
Ah dimenticavo di dirti la cosa più impotante io stavo scherzando, ma ti volevo chiedere i dvd tecko, ma dove sei riuscito a trovarli??:cool:
Originariamente inviato da cipopo
Salve a tutti,
ho acquistato il Plextor 708A e aggiornato il firmware alla versione 1.04
Ho l'ultima versione di Nero installato e un lettore dvd Pioneer scsi.
Quando effettuo la copia al volo da dvd a dvd mi appare un messaggio di errore : impossibile copiare questo disco su dvd.
Il dvd da copiare è un filmato fatto da me, e non protetto.
Se copio le cartelle video_ts su hd e poi creo un dvd video non ho problemi.
Qualcuno ha può darmi qualche consiglio.
grazie
salve a tutti,
volevo informarvi che ho risolto il problema dopo svariate prove...aggiornameto ASPI etc etc....con il cambiamento del lettore dvd da scsi a ide e il tutto funziona perfettamente.
thanks
bombardax
04-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da cipopo
salve a tutti,
volevo informarvi che ho risolto il problema dopo svariate prove...aggiornameto ASPI etc etc....con il cambiamento del lettore dvd da scsi a ide e il tutto funziona perfettamente.
thanks
hai fatto bene ad aggiornare gli ASPI mati consiglio di non comprare più quei supporti perchè sono scadentissimi, non riuscirai, in qualche caso a masterizzarli a più di 1x, e la qualità sarà scadente...
fidati prendi Verbatim, Ritek, TDK...
spendi qcs in più ma vai tranquillo!
pindanna
14-03-2004, 15:22
è uscito il nuovo firmware: 1.06
in effetti era uscito l' 1.05 ma poi è stato subito corretto un bug da questo 1.06
littlemau
14-03-2004, 15:53
Originariamente inviato da pindanna
è uscito il nuovo firmware: 1.06
in effetti era uscito l' 1.05 ma poi è stato subito corretto un bug da questo 1.06
Grazie dell'info! :D
news per chi interessa
ora mi sto' facendo il backup di tutti i game ps2 ke possiedo
Metal gear solid per forza 1x altrimenti la ps2 sbroccano
probabilmente i file sono molti piccoli e numerosi
altri game tutti perfetti a 4x
DVD-R Memorex 4x :)
byz
_Ciao Gordon, anch'io utilizzo i memorex a 4x per la play2, e fino ad adesso, non ho mai avuto problemi, vanno più che bene. :cool:
Ne devo provare qualcuno per i fiòlm e provarlo a mettere nel lettore dvd da casa, e voglio vedere come si comportanto.
Ciao Ciao:cool:
bombardax
15-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da Carpix
_Ciao Gordon, anch'io utilizzo i memorex a 4x per la play2, e fino ad adesso, non ho mai avuto problemi, vanno più che bene. :cool:
Ne devo provare qualcuno per i fiòlm e provarlo a mettere nel lettore dvd da casa, e voglio vedere come si comportanto.
Ciao Ciao:cool:
posta l'ID di sti memorex che vediamo chi c'è dietro...:D
Capo ve bene adesso li posto subito che programma uso, dvd-identifier??:cool: :sofico:
DISC TYPE: DVD-R
MANUFACTURED ID : MBI 01RG20
RECORDING SPEED : 1X 2X 4X
BLANK DISC CAPACITY : 2,298,496 SECTORS = 4,489.3 MB =4,38GB
------------------------------------------------------------------------------------
DRIVE CAPABILITIES
** INFO : An Empty Writable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : LITE-ON DVDRW LDW-811S [FW HS0K]
** INFO : [DVD-R:MBI 01RG20 ]
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below
** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 5540 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2770 KBPS (2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
Descriptor #1 = 5540 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2770 KBPS (2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
------------------------------------------------------------------------------------
"MEDIA CODE"-BLOCK
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 11 66 78 80 00 .@....R.....fx..
0010 : 03 4d 42 49 20 30 31 00 04 52 47 32 30 20 20 00 .MBI 01..RG20 .
0020 : 05 a8 82 00 20 00 02 00 06 09 11 11 87 78 90 00 .... ........x..
0030 : 07 a8 82 00 20 00 00 00 08 05 16 0d 10 0a 09 00 .... ...........
0040 : 09 97 07 0e 0b 58 88 00 0a c0 00 00 00 00 10 00 .....X..........
0050 : 0b 07 1c 13 a8 89 65 00 0c b6 89 88 80 00 00 00 ......e.........
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
Va bene questo?
:cool: [FONT=arial][FONT=arial][COLOR=orange]
bombardax
15-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da Carpix
Capo ve bene adesso li posto subito che programma uso, dvd-identifier??:cool: :sofico:
certo...
ormai sarai un esperto con quella utility...
Che te lo dico a fare, io non ho capito nemmeno come si faceva a copiare la clipboard, per esempio in quel riquadro, dove dice disc type e manufactured, i dati li devo ricopiare a mano, perchè ho provato a selezionarli ma non me li fa selezionare?
:D Mi sa tanto che come esperto sono un pò inpreraparto.
I dati che ho messo vanno bene??
Ciao Ciao:D :sofico: :cool: ;)
bombardax
15-03-2004, 15:50
Originariamente inviato da Carpix
Che te lo dico a fare, io non ho capito nemmeno come si faceva a copiare la clipboard, per esempio in quel riquadro, dove dice disc type e manufactured, i dati li devo ricopiare a mano, perchè ho provato a selezionarli ma non me li fa selezionare?
:D Mi sa tanto che come esperto sono un pò inpreraparto.
I dati che ho messo vanno bene??
Ciao Ciao:D :sofico: :cool: ;)
hai scritto tutta la pappardella a mano???
sei fuori...
la prox volta scrivi solo l'id che c'è sulla seconda riga che basta e avanza...
comunque quei memorex sono:
Moser Baer India (MBI) che, tradotto, significa qualità media, supporti discreti...
tutto dipende dal prezzo d'acquisto (non più di 1.5€ al max);)
Rieccomi, ariciao bomabrdax, non l'unica cosa che mi sono scritto a mano sono stati disc type e manufacturede il resto l'ho compiato e incollato ma volevo compiare e incollare anch equelle due cose, perchè non mi andava di riscriverle:D , comunque ho preso una pila da 50 e l'ho pagati 1,20, l'uno.
Che ne dici è buono il prezzo??
Ciao Ciao:cool:
littlemau
19-03-2004, 20:26
Non vorrei fare il solito rompiballe...ma cerchiamo di preservare il thread mantenendo l'attenzione sul plex più che su caratteristiche supporti, programmi identificativi di supporti...e chi più ne ha....ecc...
;) Grazie
Crashbandy80
19-03-2004, 22:19
Per gli svizzerotti del forum, informo ke sul 708 i dvd-r BlankMedia vanno benone anke a 4x e costano poco meno di 1 euro al pezzo :D.
stesio54
22-03-2004, 21:42
.....possibile che incontro problemi a masterizzare???
i supporti sono memorex....
li masterizza ma poi nel riguardare il film mi si pianta alla fine e all'inizio è come se non fosse attivato il dma....perchè?
dipende da solo il supporto?
nuovo firmware(chiaramente fatto con questo e la ver 1.04 del firm!)
nuovo firmware 1.06 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649061)
Originariamente inviato da stesio54
.....possibile che incontro problemi a masterizzare???
i supporti sono memorex....
li masterizza ma poi nel riguardare il film mi si pianta alla fine e all'inizio è come se non fosse attivato il dma....perchè?
dipende da solo il supporto?
nuovo firmware(chiaramente fatto con questo e la ver 1.04 del firm!)
nuovo firmware 1.06 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649061)
mmm pensa che io aggiorno il firmware con il dma attivo :)
prova ad aggiornalo su un'altro pc..
altrimenti fattelo cambiare :D
byz
stesio54
23-03-2004, 10:52
il dma è attivo....sembra un supporto non registrato bene....alcuni li fa bene altri no....un dvd sul pc ad un certo punto non si vede e su dvd da tavolo invece si....
stesio54
23-03-2004, 11:21
e se fosse impostazioni di bios sbagliate?
prima dvd shrink mi si piantava...ora invece no(ci ho rimesso le mani)...rifaccio la prova e vi dirò...possibile che sia questo(forse impostazione della ram)???
bombardax
23-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da stesio54
.....possibile che incontro problemi a masterizzare???
i supporti sono memorex....
li masterizza ma poi nel riguardare il film mi si pianta alla fine e all'inizio è come se non fosse attivato il dma....perchè?
dipende da solo il supporto?
nuovo firmware(chiaramente fatto con questo e la ver 1.04 del firm!)
nuovo firmware 1.06 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649061)
pur non essendo grandi supporti io non ho mai avuto problemi con i memorex che ho avuto...
molto strano, più che aggiorare firmware, controllare dm e bios non so che dirti...
vedi se il difetto lo fa anche con Taiyo o Tdk....
briaeros
24-03-2004, 00:26
1) sono anni che uso Plextor (1993???) mai bruciato un cd!!! MAI!!! e adesso un dvd, mai!
2) SECONDO VOI è NORMALE CHE IL MIO 708A (1.06) MI SCRIVA I DVD+R PHILIPS A 8x, ANCHE SE IN COPERTINA SONO SEGNATI COME 4x???
si capita probabilmente reggono fino a 8x :)
bya
bombardax
24-03-2004, 08:10
Originariamente inviato da briaeros
1) sono anni che uso Plextor (1993???) mai bruciato un cd!!! MAI!!! e adesso un dvd, mai!
2) SECONDO VOI è NORMALE CHE IL MIO 708A (1.06) MI SCRIVA I DVD+R PHILIPS A 8x, ANCHE SE IN COPERTINA SONO SEGNATI COME 4x???
Tranqui è normale...
fin dall'esordio, con scarsezza di supporti 8x, Plex dichiarò la possibilità di scivere ALCUNI supporti 4x ad 8x e pensate che ieri controllato l'ID con dvd identifier di un Verbatim pastel by Taiyo e mi dice che il supporto, pur avendo la serigrafia per 4x è in realtà certificato 8x...
Taiyo rulez alla grande!!!
ho aggiornato poko fà a 1.06 e mi masterizza a 8 un +r 2x !! :D
byz
se ha qualkuno puo' interessare ecco il firmware RPC-1 per il plextor 708A
http://tdb.rpc1.org/firmware/708A_106.ZIP
:)
byz
bombardax
15-04-2004, 10:36
Originariamente inviato da Gordon
se ha qualkuno puo' interessare ecco il firmware RPC-1 per il plextor 708A
http://tdb.rpc1.org/firmware/708A_106.ZIP
:)
byz
l'han tirato fuori???
non ci posso credere....
la rete pullula di geni! :D
briaeros
15-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da Gordon
se ha qualkuno puo' interessare ecco il firmware RPC-1 per il plextor 708A
http://tdb.rpc1.org/firmware/708A_106.ZIP
:)
byz
ma lo hai gia' testato?
migliorie?
ancora no perkè non mi serve
l'unica miglioria è RPC-1 :)
byz
bombardax
15-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da Gordon
ancora no perkè non mi serve
l'unica miglioria è RPC-1 :)
byz
pensavo ci fossa anche il ripping sbolccato in automatico senza schiacciare il tasto eject
:(
MendoZZa
17-04-2004, 10:09
Scusate io sono molto tentato di acquistare questo masterizzatore volevo sapere se sarà compatibile con il dual layer tramite aggiornamento del firmware???
littlemau
17-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da MendoZZa
Scusate io sono molto tentato di acquistare questo masterizzatore volevo sapere se sarà compatibile con il dual layer tramite aggiornamento del firmware???
Bel domandone...che molti si sono fatti.
Due sono le considerazioni già fatte in altre sedi: dipende dalla potenza del laser in primis...ma la più importante è...a Plextor conviene distribuire un firmware che permetta la cosa (qualora fosse possibile, ammesso e non concesso) o vendere direttamente un master nuovo di zecca dual layer??:D :D :mc:
MendoZZa
17-04-2004, 16:42
sul fatto della convenienza tieni conto che rischierebbe di rimanere con delle scorte di prodotti invenduti appena esce con un masterizzatore dual, inoltre che figura farebbe???
:muro: aaaaahah non so che fare prendere il 708A oppure aspettare il 712A o aspettare il dual???
littlemau
17-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da MendoZZa
sul fatto della convenienza tieni conto che rischierebbe di rimanere con delle scorte di prodotti invenduti appena esce con un masterizzatore dual, inoltre che figura farebbe???
:muro: aaaaahah non so che fare prendere il 708A oppure aspettare il 712A o aspettare il dual???
Ovviamente abbassa i prezzi (del 708a). Così accontenta diverse fasce di mercato. Su fr*** per esempio è già uscito il 712a che è attorno ai 200€ bulk e il 708a l'hanno portato a 187€ (se penso che l'ho pagato 253€ prima di Natale 2003 :rolleyes: ).
Il dual sembra uscirà a prezzi molto concorrenziali visto l'esempio del liteon....ma per quanto riguarda i supporti ci sarà da piangere nei prossimi 5-6 mesi vista la difficoltà di reperire ancora adesso DVD monolayer vergini a prezzi ragionevoli! :sofico:
Fa in tempo ad uscire il blu-ray... uhahahaha è la politica attuale dei produttori...non fai in tempo ad abbituarti ad un prodotto che ti sfornano già il suo successore... d'altronde loro per campare devvono vendere no??? :sofico:
stesio54
18-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da Gordon
se ha qualkuno puo' interessare ecco il firmware RPC-1 per il plextor 708A
http://tdb.rpc1.org/firmware/708A_106.ZIP
:)
byz
che differenze ci sono dalla 1.06???
sostanziali?
io adesso vado benissimo!
ho provati i dvd mirror platinum(1,80 euroz) e van bene!
MendoZZa
19-04-2004, 16:21
per esempio è già uscito il 712a che è attorno ai 200€ bulk e il 708a l'hanno portato a 187€ (se penso che l'ho pagato 253€ prima di Natale 2003 :rolleyes: ).
Arg dove lo hai visto il 712A io tranne sul sito della plex non lo trovo in giro, ho chiesto pure ai rivenditori che segnalano loro e dicono che non lo hanno ancora..:cry:
Ciuao ragazzio io stavo parlando con un amico che rivende all'ingrosso per ditte e cose simili e mi ha detto che lui dovrebbe riuscire ad avere il plex712a, verso la fine di maggio inizi di giugno, so che il materiale però non lo prende in italia:cool:
xber-gigi
30-04-2004, 13:43
ragazzi assurdo non il mio 708 mi da ancora problemi durante la masterizzazione cd dati
appena formattato il pc funziona, poi non so cosa installo ed incomincia a darmi problemi!!!
help!!!
pegasolabs
04-05-2004, 20:35
A me è capitato dopo aver installato cloneDVD, windows non è riuscito più a installare correttamente la periferica. Anche disistallandola e facendola rilevare nuovamente non è mai scomparso il punto esclamativo da gestione periferiche (driver non caricato correttamente)
Ciao a tutti io ho questo masterizzatore dvd plextor da dicembre e non ho mai avuto problemi fino a qualche giorno fa:(
Vi spiego brevemente il problema, mentre sta scrivendo un dvd il master si ferma e il suo led diventa verde come se avesse finito e non riesco neanche ad aprire il cassettino. Questo me lo fa a caso, cioè non in un punto preciso della scrittura magari al 36% o al 60%.
Ora il mio dubbio è che sia un problema di software che rompe al master perchè ho rinstallato il sistema operativo e i driver della scheda video e i dvd riesco a farli senza problemi, ma poi metto altri software e qui nasce il problema.
Voi avete mai avuto problemi con software e questo masterizzatore? L'unico programma che potrebbe diverso dal solito installato è l'antivirus, ma possibile che questo gli crei dei problemi?
Ringrazio tutti per le risposte
Ciao Valerio
Prova con i driver standard IDE di Windows, con gli Nforce da problemi (presumo il problema sia sulla DFI...) ;)
Originariamente inviato da Dardalo
Prova con i driver standard IDE di Windows, con gli Nforce da problemi (presumo il problema sia sulla DFI...) ;)
Si proprio sulla DFI però appena reinstallato il S.O. ho installato anche i driver Nforce e quelli della video e una dvd l'ho fatto senza problemi. Cmq provo a toglierli;)
Intanto grazie
Valerio
@ Dardalo Grazie ci hai visto giusto erano proprio i driver ide nforce che mi creavano problemi:rolleyes: cosa che non mi avevano dato sulla asus a7n8x-x cmq ho risolto :D
Grazie e ciao
Valerio
stesio54
07-05-2004, 20:11
a me con gli ide della nforce mi và benissimo....bhò....i computer so belli per questo...due config quasi simili.....non hanno gli stessi problemi!:p
Originariamente inviato da valego
@ Dardalo Grazie ci hai visto giusto erano proprio i driver ide nforce che mi creavano problemi:rolleyes: cosa che non mi avevano dato sulla asus a7n8x-x cmq ho risolto :D
Grazie e ciao
Valerio
Prego, ci siamo passati in molti :rolleyes:
;)
Buon divertimento :)
Originariamente inviato da stesio54
a me con gli ide della nforce mi và benissimo....bhò....i computer so belli per questo...due config quasi simili.....non hanno gli stessi problemi!:p
Ciao Stesio volevo chiederti una info;) che versione di bios hai tu? io ho quella del 21/01/04 magari può dipendere anche da quello:confused: boh:muro:
Ciao
stesio54
07-05-2004, 20:26
io uso l'ultima ufficiale....potrebbe essere sai?
io per imparare ho buttato(:eek: ) 10 dvd!
ma ora vado mooolto bene!
Originariamente inviato da stesio54
io uso l'ultima ufficiale....potrebbe essere sai?
io per imparare ho buttato(:eek: ) 10 dvd!
ma ora vado mooolto bene!
Ma devo dire che io fino a quando mi è capitato questo problema avevo sprecato solo 2 dvd mentre con questo problema ne ho bruciati 5:muro: per il resto che dire grande plextor ottimo masterizzatore
Un'altra cosa sul mio 708a ho il firware 1.02 mi conviene aggiornarlo oppure lascio questo? se l'aggiorno che vantaggi avrei?
stesio54
08-05-2004, 00:58
aggiorna alla 1.06....supporta più dvd....meglio aggiornare!
Originariamente inviato da stesio54
aggiorna alla 1.06....supporta più dvd....meglio aggiornare!
Aggiornato alla 1.06 per ora ho notato poche differenze cmq va bene;)
stesio54
08-05-2004, 12:41
meglio così!
Chissa se la plextor fara uscire un firmware in grado di far diventare il 708a compatibili con i dvd9:confused:
stesio54
08-05-2004, 12:59
............. e dopo i dual layer chi li compra?:boh:
cmq...sperare è bello!:D
Bè qualcuno li compra sempre;) sarebbe un bel regalo della plextor che però penso che non arriverà mai:rolleyes: cmq la speranza è l'ultima a morire:D
oggi ho provato ad aggiornare il firmware alla nuovissima versione 1.08 e sorpresa..... ad aggiornamento finito, si carica il so ed appare la maledetta schermata blu!!:mad: :muro:
Che dite mi conviene riavviare in mod. provv. disinstallare i drivers del master. e procedere al downgrade alla versione 1.06?
Originariamente inviato da keito
oggi ho provato ad aggiornare il firmware alla nuovissima versione 1.08 e sorpresa..... ad aggiornamento finito, si carica il so ed appare la maledetta schermata blu!!:mad: :muro:
Che dite mi conviene riavviare in mod. provv. disinstallare i drivers del master. e procedere al downgrade alla versione 1.06?
ora provo..vediamo che succede... ;)
Scusate, ma io sul sito della Plextor Europa trovo la nuova versione 1.07 e non la 1.08!!! :confused: :confused:
Originariamente inviato da ooohhh
Scusate, ma io sul sito della Plextor Europa trovo la nuova versione 1.07 e non la 1.08!!! :confused: :confused:
:) scusami tu,ma nella fretta ho postato un numero sbagliato. Effettivamente si tratta della 1.07.
Originariamente inviato da keito
:) scusami tu,ma nella fretta ho postato un numero sbagliato. Effettivamente si tratta della 1.07.
infatti mi sembrava strano..ho sondato parecchi siti in cerca della 1.08..ma nulla..e mi era sorto il sospetto che ci fosse un cavillo fuori posto ;) :D
una domanda al volo..
come si può sbloccare la velocità di rippaggio di un dvd? a 2x è una palla!! :rolleyes: :D
Originariamente inviato da Ayrton
una domanda al volo..
come si può sbloccare la velocità di rippaggio di un dvd? a 2x è una palla!! :rolleyes: :D
a lettore vuoto, tenere premuto il tasto eject fino a far lampeggiare tre volte la spia. Inserisci il disci e dovresti raggiungere i 6/8x
Originariamente inviato da keito
a lettore vuoto, tenere premuto il tasto eject fino a far lampeggiare tre volte la spia. Inserisci il disci e dovresti raggiungere i 6/8x
Ma la qualità del rippaggio rimane invariata o si perde qualche cosa?
stesio54
05-06-2004, 12:31
aggiornato alla 1.07
riavvio...non vede niente....
secondo riavvio lo vede ma lo segnala come unita cd....nero lo vede come plextor 708a....simulazione scrittura dvd...tutto bene...:wtf:
su cdfreaks dicono che è tutto ok ma a me non è che la cosa convinca molto...:rolleyes:
Originariamente inviato da keito
su cdfreaks dicono che è tutto ok ma a me non è che la cosa convinca molto...:rolleyes:
ti rifersci al firmware 1.07 o allo sblocco della velocità di ripaggio?
io ho il 1.06 non ho ancora aggiornato
Originariamente inviato da keito
a lettore vuoto, tenere premuto il tasto eject fino a far lampeggiare tre volte la spia. Inserisci il disci e dovresti raggiungere i 6/8x
Wao! non lo sapevo!! Funziona!! :D :D
Grazie
Originariamente inviato da Ayrton
ti rifersci al firmware 1.07 o allo sblocco della velocità di ripaggio?
io ho il 1.06 non ho ancora aggiornato
mi riferivo all'aggiornamento.
;)
aggiornato alla 1.07, tutto lisco nessun problema
almeno x ora :D
pure io aggiornato
per ora no problem :)
byz
Ciao a tutti...
io ho il firmware 1.02...
oggi volevo collaudare un dvd-r verbatim, cddvdinfo l'ha riconosciuto, ma dopo il lead in il tutto si è piantato!
Ho usato nero ultimissima versione, sapete dirmi se con questo supporto è accaduto qualcosa del genere anche a voi?
Il verbatim faceva parte di un "tubo" spindle da 25... può essere un motivo?
Grazie 1000
Originariamente inviato da marcoxp
Ciao a tutti...
io ho il firmware 1.02...
oggi volevo collaudare un dvd-r verbatim, cddvdinfo l'ha riconosciuto, ma dopo il lead in il tutto si è piantato!
Ho usato nero ultimissima versione, sapete dirmi se con questo supporto è accaduto qualcosa del genere anche a voi?
Il verbatim faceva parte di un "tubo" spindle da 25... può essere un motivo?
Grazie 1000
Ciao io ti devo dire che con i verbatim non ho mai avuto problemi per ora, come prima cosa ti posso dire di aggiornare il firmware all'ultima versione, ma questo era il primo dvd che facevi o era il primo del tubo? Anche se non credo che ci sia differenza tra quelli dei tubi e gli altri nelle custodie.
Ciao
Originariamente inviato da marcoxp
Ciao a tutti...
io ho il firmware 1.02...
oggi volevo collaudare un dvd-r verbatim, cddvdinfo l'ha riconosciuto, ma dopo il lead in il tutto si è piantato!
Ho usato nero ultimissima versione, sapete dirmi se con questo supporto è accaduto qualcosa del genere anche a voi?
Il verbatim faceva parte di un "tubo" spindle da 25... può essere un motivo?
Grazie 1000
che aspetti a mettere 1.07? babbo natale? :D
byz
Scusate...sapete per caso se c'è qualche firmware che consente al 708 di scrivere anche su dvd-ram ?
Grazie ;)
no la meccanica/ottica non lo permette
byz
littlemau
30-08-2004, 13:41
Sembra di capire che nessuno abbia lagnanze o problemi con questo drive da un bel po' di tempo eh? :D
Io purtroppo un problemino ce l'ho.
Ho provato ad utilizzarlo con inCD.
La versione è 4.0.1.11 , quella compresa nel CD incluso nella confezione.
Inserendo un CD RW vergine InCD dovrebbe avviarsi automaticamente, ma non lo fa.
Non mi perdo d'animo e formatto sia in MRW sia in UDF normale di InCD (le ho provate entrambe) ma dopo un brve attimo di riconoscimento con modifica dell'iconcina nella tray, più nulla. L'icona si ritrasforma in quella in attesa di un CD formattato.
Guardando su proprietà e nella linguetta InCD il disco è riconosciuto come formattato e il drive (PX 708a) è riconosciuto come compatibile. M apoi dice che il drive non è adatto???? :confused:
Vi allego l'immagine che è più chiara.
Nella disperazione ho aggiornato gli ASPI da 4.60 a 4.71 (anche se senza una ragione precisa) ma nulla.
Il firmware del plex è l'ultimo 1.07.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Avete qualche suggerimento? Io non so più cosa fare.
EDIT: ho notato adesso che il CD pur essendo un verbatim CD-RW 24X viene riconosciuto come CD-R. Com'è possibile?
Se lo faccio vedere da nero lo riconosce come RW e lo cancella senza problemi. Boh...
io ho il firmware 1.04,per aggiornarlo sono andato sul sito del plextor e ho visto che ci sono 2 file.
la mia domanda è come si aggiorna il firmware,è necessario scaricare entrambi i files?se si qual'è la procedura? grazie a tutti ciao
Originariamente inviato da netneo
io ho il firmware 1.04,per aggiornarlo sono andato sul sito del plextor e ho visto che ci sono 2 file.
la mia domanda è come si aggiorna il firmware,è necessario scaricare entrambi i files?se si qual'è la procedura? grazie a tutti ciao
basta prendere solo il primo file quello di 656kb
basta lanciarlo sotto windows, lui trova il master aggiorna il firmware ed a operazione conclusa ti chiede di riavviare
niente di più facile ;)
littlemau
30-08-2004, 20:34
Azz..nessuno usa InCD?
:cry:
no io non lo uso bleah! :D
cmq fino ad ora zero problemi
proprio una bomba di masterizzatore DVD ne è valsa la pena :)
byz
stesio54
20-09-2004, 09:01
è uscito il firmware 1.08
http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/firmw_708A.asp?choice=DVD-Recorders
littlemau
20-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da stesio54
è uscito il firmware 1.08
http://www.plextor.be/technicalservices/downloads/firmw_708A.asp?choice=DVD-Recorders
Ottimo. Grazie della dritta!!;)
Giusto per placare l'animo ansiogeno di qualcuno...trattasi di aggiunta del supporto al DL DVD+R....ma in LETTURA! :p
ehehe te piacerebbe in scrittura :)
cmq ho preso il 712 per un'amico
molto simile al 708
una chicca è la masterizzazione a 12x di un sopporto dvd+r 4x (ritek)
ci conferma l'elevata qualità dei +R
ora aggiorn il 708 a 1.08
byz
stesio54
20-09-2004, 13:29
i quixo 4x(dvd-r) me li fà a 2x...:muro: :muro: :muro: :muro:
i quixo so princo
quindi evita
byz
stesio54
20-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da Gordon
i quixo so princo
quindi evita
byz
quixo 4x=scrittura 2x e poi li legge.
princo 4x=scrittura 4x...non li legge poi:boh:
Ragazzi da qualche giorno il mio 708a fa una cosa strana, quando masterizzo un dvd il livello di buffer diventa ballerino, cioè va da 86% a 29% poi a 89% e per fare un dvd a 4x ci impiega 40 minuti:( Da cosa può dipendere questo problema?
Saluti
Originariamente inviato da valego
Ragazzi da qualche giorno il mio 708a fa una cosa strana, quando masterizzo un dvd il livello di buffer diventa ballerino, cioè va da 86% a 29% poi a 89% e per fare un dvd a 4x ci impiega 40 minuti:( Da cosa può dipendere questo problema?
Saluti
1) Se stai facendo una copia al volo il lettore è più lento del masterizzatore e non ci sta dietro.
2) Se stai facendo sempre una copia al volo hai il Dvd-rom ed il masterizzatore collegati alla stessa piattina Eide, collegali in piattine differenti (es. dvd-rom primary slave, mast dvd secondary master o slave)
3) Se stai masterizzando da HD probabilmente lo hai molto frammentato e non riesce a star dietro al Plextor, fai un defrag!
4) Se nessuna di queste ipotesi è buona hai qualche unità che invece di lavorare in DMA lavora in modalita PIO usando tutto il porcessore e rallentando il sistema; dunque vai sulle porprietà di risorse del computer > Hardware > gestione periferiche > espandi il campo "Controller IDE ATA/ATAPI" e clicca su controller primario. Vai su impostazioni avanzate verifica che tutti i campi in grigio siano su "modalità Ultra DMA o DMA" mentre quelli selezionabili siano "DMA se disponibile". Se qualcosa risulta in modalità PIO prova a cambiarla in DMA, se neanche questo dovesse bastare devi disinstallare (col tasto dx del mouse) il controller e riavviare il PC, al riavvio dovrebbe reinstallare e riconfigurare il controller sotto DMA. Se neanche questo dovesse bastare prova a staccare fisicamente l'unità slezionata dal PC e riattaccarla dopo un riavvio fatto senza la stessa. Ripeti la stessa operazione per il controller secondario se l'unità incriminata si trova là. ;)
Fammi sapere!
Originariamente inviato da gatto23
4) Se nessuna di queste ipotesi è buona hai qualche unità che invece di lavorare in DMA lavora in modalita PIO usando tutto il porcessore e rallentando il sistema; dunque vai sulle porprietà di risorse del computer > Hardware > gestione periferiche > espandi il campo "Controller IDE ATA/ATAPI" e clicca su controller primario. Vai su impostazioni avanzate verifica che tutti i campi in grigio siano su "modalità Ultra DMA o DMA" mentre quelli selezionabili siano "DMA se disponibile". Se qualcosa risulta in modalità PIO prova a cambiarla in DMA, se neanche questo dovesse bastare devi disinstallare (col tasto dx del mouse) il controller e riavviare il PC, al riavvio dovrebbe reinstallare e riconfigurare il controller sotto DMA. Se neanche questo dovesse bastare prova a staccare fisicamente l'unità slezionata dal PC e riattaccarla dopo un riavvio fatto senza la stessa. Ripeti la stessa operazione per il controller secondario se l'unità incriminata si trova là. ;)
Fammi sapere!
Risolto era il problema 4:) ora funziona come prima, cmq strano come può cambiare questa impostazione da un giorno all'altro:confused: :muro:
grazie gatto23
Saluti
il plextor 708a supporta il bitsetting?anche con un firmware non ufficiale.ne sapete qualcosa?ciao
stesio54
27-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da netneo
il plextor 708a supporta il bitsetting?anche con un firmware non ufficiale.ne sapete qualcosa?ciao
che cos'è?:wtf:
:boh:
Originariamente inviato da netneo
il plextor 708a supporta il bitsetting?anche con un firmware non ufficiale.ne sapete qualcosa?ciao
Il PX708 con firmware 1.08 supporta il bitsetting solo utilizzando Plextools Pro (a partire dalla versione 2.18).
xber-gigi
29-01-2005, 15:47
Bene, ma cosè il bitsetting?!?!? :confused:
:D
Originariamente inviato da xber-gigi
Bene, ma cosè il bitsetting?!?!? :confused:
:D
FAQ e Guide, in testa alla pagina
xber-gigi
29-01-2005, 19:33
Ho già fatto la ricerca ma non ho trovato nulla riguardo il bitsetting :(
Potreste darmi il link?
Grazie!:rolleyes:
eccolo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902 ;)
Ciao
ho aggiornato il firmware alla versione 1.08,poi ho aggiornato i plextols alla versione 2.19.e adesso i dvd+r li fa con il bitsetting.grazie a tutti e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.