View Full Version : Su Intel Centrino
Salve raga,
devo comprare un portatile e sono indeciso de prenderne uno "classico" o uno con Intel Centrino.
Ciò che mi domando,è: un notebook con tecnologia Intel Centrino, x esempio da 1.4ghz, come prestazioni (parlo in termini di cpu), è da equiparare ad un Pentium M classico, oppure i 1.4 ghz di un Centrino sono, come prestazioni, superiori ad una classica cpu di ugual frequenza?:confused:
Grazie mille:cool:
il fattore di conversione centrino - p4 dovrebbere essere * 1,6
quindi centrino 1.4 ~ p4 2,2
grazie!:)
Ma i centrino hanno 1mb di L2,vero?
nandomas
31-12-2003, 13:20
ho da poco preso un centrino 1,6 512mb e posso affermare che è più veloce del mio pc 2.53 256mb
Grande!
Nn vedo l'ora ke passino le feste, così me lo compro anch'io, ehehe:D
Originariamente inviato da nandomas
ho da poco preso un centrino 1,6 512mb e posso affermare che è più veloce del mio pc 2.53 256mb
Vorrei prendere anch'io un centrino, che cosa mi consigliate??
batacchio
02-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da Cester
Vorrei prendere anch'io un centrino, che cosa mi consigliate??
Io ho un enface z500 preso ad ottobre con centrino 1.6 e 512 di rm e.......mi trovo benissimo !! Leggero, bellissimo, resistente e..........non lo cambierei con nessun'altro ! In più ha anche il telaio in alluminio ed è spaziale !
Originariamente inviato da batacchio
Io ho un enface z500 preso ad ottobre con centrino 1.6 e 512 di rm e.......mi trovo benissimo !! Leggero, bellissimo, resistente e..........non lo cambierei con nessun'altro ! In più ha anche il telaio in alluminio ed è spaziale !
Prezzo?:D
e a rumore (ventole) come siamo messi ?
Io mi sono innamorato del Travelmate 800 dell'Acer eheh:D
COLLAPSE
15-01-2004, 18:57
ma nella conversione 1.4 -->2.2 è contemplata la cache superiore del centrino o è un valore da aggiungere??
Secondo me è da aggiungere, visto che la cache è una cosa e il cpu clock è un'altra....
COLLAPSE
15-01-2004, 19:03
quindi in realtà come prestazioni sarebbe da sopravvalutare ancora un pò?? lo chiedo perchè anch 'io sono afflitto dallo stesso dilemma . non prendere il centrino ora per me sarebbe anacronistico visto che gli hot spot crescono sempre più ma penalizzare il processore mi dispiacerebbe.
Prendi il Centrino, ho degli amici che lo hanno e dicondo che sia una vera bomba!
Secondo me è inutile acquistare un notebook con le tradizionali cpu.
E poi, 1mb di l2 si sente tantissimo in termini di prestazioni ;)
COLLAPSE
15-01-2004, 19:16
si anch 'io me ne vado convincendo sempre +. grazie
Crash5wv297
15-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da Peiones
Io mi sono innamorato del Travelmate 800 dell'Acer eheh:D
Ti capisco benissimo!! :D :D
Anche se ora farei pure un pensierino ai nb dell'Apple. :cool:
COLLAPSE
15-01-2004, 19:37
non c'è dubbio è un ottimo portatile ma tutto sommato non molto differente dal tm291lmi ma con un incremento di 500 euro!!!
COLLAPSE
15-01-2004, 19:38
rettifico gli euro di differenza sono quasi 700 dalla versione basa del modello tm800
scimmietta1
15-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da COLLAPSE
rettifico gli euro di differenza sono quasi 700 dalla versione basa del modello tm800
buttati su Hp e te ne innamori
tecnocell
15-01-2004, 19:45
Tanto per avere una idea, delle potenzialità della Cpu Pentium-M
"Centrino"
Go HERE (http://members.xoom.virgilio.it/maruel/pentium_m/Pcmark_Pentim-M.JPG) :ops:
COLLAPSE
15-01-2004, 20:02
già confrontati gli hp ma alla stessa cifra ottengo prestazioni( vedi RAM o altro ) inferiori. e poi mi danno l'impressione di essere dei mattoni
sambusek
15-01-2004, 20:29
Ciao ragazzi. Sapete, anche a me il centrino intriga un sacco. Sarei molto tentato, anche per non rischiare di prendere un notebook già obsoleto in partenza, visto che ormai il Pentium 4 sta per uscire di produzione.
Il mio dubbio é: con la grafica come siamo messi? Io devo usare autocad e compagnia bella. A me hanno detto in tanti: per la grafica é meglio il P4. Però con 'sta cosa di 1MB di cache, anche il centrino non dev'essere male.
Voi che dite? Non siate troppo "tecnici" nel rispondere perché io su Intel sono molto ignorante.
Grazie e ciao
biccio80
15-01-2004, 20:40
Come al solito sembro solo....:cry: :cry: :cry: ...allora come al solito...posto :p !!
Solo a me sembra lento sto centrino???
Non voglio denigrarlo...ma io sono un po' in difficoltà.
Insomma ....ho partizionato l'had disk,che va a 20 MB/s testato con hd speed,ma quando devo trasferire file grandi o maneggiarli il computer va in oca....continuando a svolgere il compito ma essendo inotilizzabile!!!
Insomma..non sono un espertissimo,ma con un pentium 4 non credo accada questo..!!! Ho anche il centrino 1.3(il + scarso diciamo!) e solo 256 MB di ram..ma non sono ancora soddisfattissimo...adesso provo ad aumentare la ram e vediamo!!
MA!! :confused:
COLLAPSE
15-01-2004, 20:55
io parlavo di un 1.4 ghz a 512 mb RAM . dovrebbe essere tutt'altra cosa. trallaltro non so neanche se l'1.3 ha la cache L2 1 Mb??
Ehehe.
a me il tm29x piace cmq, anche esteticamente. L'unica pecca è che ha la video integrata Intel, mentre il tm800 ha un Ati mobility Radeon dedicata, eheh.
Il tm800 ha un design molto bello, fluido e professionale
Nn vedo l'ora di comprarmelo ehehe:D :D :D $$$$$$
Originariamente inviato da COLLAPSE
rettifico gli euro di differenza sono quasi 700 dalla versione basa del modello tm800
biccio80
15-01-2004, 21:23
Il dubbio te lo tolgo....tutti i centrino hanno 1 MB di cache...l'unica sostanziale differenza penso sia nei 256 mb e potrebbe essere l'hard disk...il mio è un toshiba e mi sono informato,dovrebbe essere 4200 giri/min...da 40 gb..ed è partizionato...se passo da una partizione all'altra un film ad esempio la memoria virtuale e la RAM vanno in saturazione...e non capisco perchè!!!????:muro: :muro:
COLLAPSE
15-01-2004, 21:26
non saprei risponderti con esattezza ma con le partizioni ci ho perso anch'io la testa . che SO usi?
biccio80
15-01-2004, 22:23
Win xp home SP 1...volevo passare a PRO ma non ho il SP1 quindi sul desktop ho avuto problemi di usb 2.0 e non vorrei ripetermi!
Mi soffre molto quando passo dei file trra pc in rete,file grandi ovviamente...ma va in grande crisi...capisco che con un solo hard disk sia normale...ma non credevo così tanto...qualcuno sa come non utilizzare il file paging????
Ho messo in win xp di non usarlo...ho riscritto i registri come segnalato su internet(www.trucchiperpc.it) a niente...me ne usa un po' lo stesso(150mb in idle!)!!Forse così la situazione migliora!!
tecnocell
16-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da sambusek
Ciao ragazzi. Sapete, anche a me il centrino intriga un sacco. Sarei molto tentato, anche per non rischiare di prendere un notebook già obsoleto in partenza, visto che ormai il Pentium 4 sta per uscire di produzione.
Il mio dubbio é: con la grafica come siamo messi? Io devo usare autocad e compagnia bella. A me hanno detto in tanti: per la grafica é meglio il P4. Però con 'sta cosa di 1MB di cache, anche il centrino non dev'essere male.
Voi che dite? Non siate troppo "tecnici" nel rispondere perché io su Intel sono molto ignorante.
Grazie e ciao
La CPU Pentium-M a parità di frequenza è superiore al P4.
Diciamo che il divario in Mhz si attesta intorno ad 1Ghz in più per il P4 quindi PM 1.4 = P4 2.4Ghz.
Inoltre il PM scalda pochissimo e lavorare con il portatile in assoluto silenzio è veramente fantastico ed autonomia da 4 a 5 ore.
X la scheda video se utilizzi cad 3D ti conviene prendere un NB con
VGA dedicata tipo ATI Mobility Pro, altrimenti va molto bene anche quella integrata ne chipset.
scimmietta1
16-01-2004, 10:17
Originariamente inviato da COLLAPSE
già confrontati gli hp ma alla stessa cifra ottengo prestazioni( vedi RAM o altro ) inferiori. e poi mi danno l'impressione di essere dei mattoni
ma che mattone.. gli hp sono nettamente superiori agli acer.. soprattutto come scheda video.. e non parliamo dell'assistenzaq..
COLLAPSE
16-01-2004, 10:21
come assistenza sicuramente ma non puoi fare di tutta l'eraba un fascio. a parità di prezzo le prestazioni sono migliori ( a parte la grafica che mi interessa relativamente) cmq. sono orientato su un asus m3452c ....una bomba!!
scimmietta1
16-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da COLLAPSE
come assistenza sicuramente ma non puoi fare di tutta l'eraba un fascio. a parità di prezzo le prestazioni sono migliori ( a parte la grafica che mi interessa relativamente) cmq. sono orientato su un asus m3452c ....una bomba!!
mi sa che le schede non le hai proprio lette..
cmq l'asus fa schifo.. bye newbie
COLLAPSE
16-01-2004, 11:25
non c'è alcuna scheda su quel modello. per esperienza l'asus è il top come assistenza. fidati.non c'è alcuna scheda su quel modello. per esperienza l'asus è il top come assistenza. fidati.
la scheda che avrai visto è del vecchi modello l'm2 ,tutta un altra storia!! per trovare un hp decente devi andare su quello riportato lì hp nx 7000 ma sali di prezzo e vedendone i componenti....cmq. non sono male come portatili.
scimmietta1
16-01-2004, 12:00
Originariamente inviato da COLLAPSE
non c'è alcuna scheda su quel modello. per esperienza l'asus è il top come assistenza. fidati.non c'è alcuna scheda su quel modello. per esperienza l'asus è il top come assistenza. fidati.
la scheda che avrai visto è del vecchi modello l'm2 ,tutta un altra storia!! per trovare un hp decente devi andare su quello riportato lì hp nx 7000 ma sali di prezzo e vedendone i componenti....cmq. non sono male come portatili.
non mi fido proprio perchè la asus è pessima come la acer copme assistenza..
COLLAPSE
16-01-2004, 12:28
mi dispiace ma almeno su questo ti sbagli alla grande avrai avuto tu un a brutta esperienza che però sarà di pesa dal rivenditore ma credimi ti aggiustano atutto anche errori dovuti a tue mancanze. e non parlo per sentito dire
Ciao, ho letto che se cambi l' hd del portatile ti scade la garanzia.
Ma alla fine asus è davvero così intransigente o può essere che ci passi sopra ?
COLLAPSE
16-01-2004, 14:59
in quel caso verrebbe meno la garanzia ma se devono intervenire da tutt'altra parte e il guasto non è causato dalla tua variazione penso che potresti provare. dal mio rivenditore di fiducia non mi è mai stato negato niente all'assistenza e anche loro tra tutte le altre marche la preferiscono per serietà
scimmietta1
16-01-2004, 15:01
Originariamente inviato da mirrorx
Ciao, ho letto che se cambi l' hd del portatile ti scade la garanzia.
Ma alla fine asus è davvero così intransigente o può essere che ci passi sopra ?
basta che rimonti l'originale quando lo mandi in assistenza..
:cool:
alessio736
16-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da scimmietta1
mi sa che le schede non le hai proprio lette..
cmq l'asus fa schifo.. bye newbie
questo giudizio si basa su elementi concreti (possiedi o hai posseduto un asus-hai provato per un buon periodo un asus) o solo su "sentito dire" o feeling con il marchio ?
Originariamente inviato da scimmietta1
basta che rimonti l'originale quando lo mandi in assistenza..
:cool:
Venduto. :(
biccio80
16-01-2004, 19:40
In quanto all'assistenza HP devo dire hce con me ha sbagliato...e alla grandissima....se non chiamavo io l'UPS ero ancora qui ad aspettare...e ho aspettato lo stesso...il mio pc ci ha messo 1 mese solo ad arrivare..con una telefonata al giorno al centro assistenza:muro: :muro: !!! La cosa che mi ha sconvolto che in HP per comunicare con UPS non possono usare i telefoni!!!MA SIAMO IMPAZZITI!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
IO...gia ho il masterizzatore che non funziona...che mi frega sulla velocità di scrittura....ed in più dopo un mese di balle sparate anche dalla UPS nessuno in hp può usare il telefono per informarsi???????!!!!!!!Secondo me hanno dei problemi...dopo un mese, siccome non avevo fretta...mi sono un po' alterato...ho alzato i toni....e finalmente qualcuno ha usato un telefono(per comunicazioni interne ovviamente...ma un passo alla volta nel 2010 il telefono come è inteso arriverà anche in hp e ups!!!
:D :D
Scusate lo sfogo....ma dall'hp mi aspettavo + serietà(come ricevuta via telefono per assistenza e come ricevuta per la stampante!!) ...forse avevano finito i masterizzatori!!!
Per la cronaca....una volta partito in un giorno è arrivato a Manchester...uno lo hanno cambiato...e l'altro è ritornato..come dire...ci voleva molto?!?!?
Almeno l'ultima persona con cui ho fatto il lavaggio del cervello mi ha chiamato per sapere se era tutto a posto adesso!!!
Per fortuna si...ma mi sarebbe andato bene lo stesso!!!
:sofico: :sofico:
Vorrei sapere una cosa visto che stò valutando di aquistare un note in un futuro prossimo.Qual'è la frequenza massima disponibile x il centrino e a che frequenza di p4 m si può paragonare? Grazie:)
COLLAPSE
17-01-2004, 12:45
poteri dirti come tutti fanno che il paragone è 1.4 ~ 2.4 ghz ma il problema sono le effettive prestazioni e su queste a quanto pare nessuno sa darmi delucidazioni. a parole si può dire tutto ma essendo un anuovissima tecnologia a parlare deve essre chi l'ha avuto sotto mano e ha potuto fare la differenza
biccio80
17-01-2004, 12:57
Novità...per gli utenti...diciamo così....allora....con Sandra 2004 il mio centrino 1.3 va circa come potenza di calcolo come un P4 2 ghz...quindi: 2/1.3 = 1.5.... quindi per paragonarlo credo che il valore gia nominato di 1.6 sia + o - giusto,io userei 1,5 adesso che ho provato!!!
Poi in base dalla applicazioni può essere meglio o peggio suppungo!!!:D
COLLAPSE
17-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da biccio80
Novità...per gli utenti...diciamo così....allora....con Sandra 2004 il mio centrino 1.3 va circa come potenza di calcolo come un P4 2 ghz...quindi: 2/1.3 = 1.5.... quindi per paragonarlo credo che il valore gia nominato di 1.6 sia + o - giusto,io userei 1,5 adesso che ho provato!!!
Poi in base dalla applicazioni può essere meglio o peggio suppungo!!!:D
ma tutto sommato come ti sembra .si notato particolari differenze( se hai potuto fare il paragone realmente) con un p-4??
è un dubbio che mi attanaglia. grazie!!
alessio736
17-01-2004, 15:00
Originariamente inviato da COLLAPSE
ma tutto sommato come ti sembra .si notato particolari differenze( se hai potuto fare il paragone realmente) con un p-4??
è un dubbio che mi attanaglia. grazie!!
lo stesso dubbio che avevo anche io, poi mi sono chiesto:
- perchè prendere un notebook con processore da desk, con conseguenti problemi di calore e ventole?
- SE serve realmente tutta questa potenza forse è meglio ripensare all'acquisto del notebook e orientarsi su un desktop?
- con il tuo attuale portatile riesci a fare tutto ed è un p3 1,133, cosa ti spaventa nell'acquisto di un centrino?
Così io ho deciso per il centrino.
COLLAPSE
17-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da alessio736
lo stesso dubbio che avevo anche io, poi mi sono chiesto:
- perchè prendere un notebook con processore da desk, con conseguenti problemi di calore e ventole?
- SE serve realmente tutta questa potenza forse è meglio ripensare all'acquisto del notebook e orientarsi su un desktop?
- con il tuo attuale portatile riesci a fare tutto ed è un p3 1,133, cosa ti spaventa nell'acquisto di un centrino?
Così io ho deciso per il centrino.
ti prego quindi illuminami!! che nb hai? e come ti trovi?? è molta la differenza da un p-4 se hai potuto farla!
se non è molta io non ci penso su due volte e via lo prendo per i stessi discorsi che hai fatto tu.
marcolan
17-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da alessio736
lo stesso dubbio che avevo anche io, poi mi sono chiesto:
- perchè prendere un notebook con processore da desk, con conseguenti problemi di calore e ventole?
- SE serve realmente tutta questa potenza forse è meglio ripensare all'acquisto del notebook e orientarsi su un desktop?
- con il tuo attuale portatile riesci a fare tutto ed è un p3 1,133, cosa ti spaventa nell'acquisto di un centrino?
Così io ho deciso per il centrino.
Sottoscrivo.
Aggiungo che il peggior difetto del nostro portatile (asus lk8470) è proprio la rumorosità, seguita dalla scarsa durata della batteria, da un'estetica approssimativa e dal calore prodotto.
Mi pare che la soluzione centrino piu' o meno rimedi a tutto questo.
In piu' a me ha stancato il 14" e vorrei un wide, meglio se in risoluzione sxga+, ma questa è un'altra storia.
biccio80
17-01-2004, 15:25
Non ho fatto paragoni precisi con un p4, ma il p4 su portatile non è rumoroso(era un asus) il centrino in modalità notebook a freq variabile non accende mai la ventola(almeno nel mio hp) quindi elimina il problema rumore...a calora non so...se lo usi scalda anche il mio abbastanza....anche questo non mi sembra un problema...se non hai problemi di batteria allora io andrei sul P4 e buonanotte...se 4 ore al posto di 2 ti fanno comodo vai sul centrino,tanto di solito con un portatile non si fa molto,se ci devi giocare guarda la scheda video..non il processore....il tuo problama dovrebbe essere ridotto????!!!
Esempi pratici: devi guardare un film in DVD: Centrino!
film in divx:uno come l'altro
fai viaggi di lavoro:centrino
viaggi in treno:centrino
stai a casa e vuoi un pc per far tutto ma trasportabile:P4
scegli?!?! spero di essere stato utile!
PS:il wide(1200x800) è una figata...a risoluzioni + alte sarà ancora meglio...ma costava molto di + quando l'ho preso,adesso non so...se però vuoi un monitor bello il SONY è 1000000000000000000000000000000000000000 meglio di ogni LCD umanalmente concepibile(se c'è qualcuno della sony mi manda un vaglietto:D :D )
COLLAPSE
17-01-2004, 15:29
alla grande. quindi diciamo che come calcolo e velocità il p-4 è solo leggermente supeiore ma quasi d anon acoorgersene al centrino no??
alessio736
17-01-2004, 15:45
ma tutta questa esigenza di potenza che spinge verso i p4 a cosa è collegata?
COLLAPSE
17-01-2004, 17:05
è solo legata al fatto di non comprare qualcosa che dopo qualche mese non riesca a soddisfare a pieno l e esigenze
alessio736
17-01-2004, 17:20
ma guarda che per molte cose il collo di bottiglia non è il processore...
ad esempio in molte situazioni una configurazione centrino + hard disk da 7200 risulterebbe migliore di qualsiasi p4.
Comunque:
nei giochi molto lo fa la scheda video, ma se fosse questo l'utilizzo non prenderei mai un portatile,
nell'utilizzo office + internet andrebbe bene anche un pentium2;
fai grafica 3d a livelli professionali hai bisogno di un notebook particolare adatto per lo scopo,
editing video un hd da 7200 giri aumenterebbe + di ogni altra cosa le tue prestazioni
Quindi qualsiasi vantaggio di un processore rispetto ad un altro equivale circa ad al tempo impiegato da un battito di ciglia, non è che siamo diventati maniacali?
Se quella frazione di decimo di secondo in + rende + stabile il mio computer + silenzioso + duraturo nel tempo + flessibile
preferisco farla passare
COLLAPSE
17-01-2004, 17:27
Originariamente inviato da alessio736
ma guarda che per molte cose il collo di bottiglia non è il processore...
ad esempio in molte situazioni una configurazione centrino + hard disk da 7200 risulterebbe migliore di qualsiasi p4.
Comunque:
nei giochi molto lo fa la scheda video, ma se fosse questo l'utilizzo non prenderei mai un portatile,
nell'utilizzo office + internet andrebbe bene anche un pentium2;
fai grafica 3d a livelli professionali hai bisogno di un notebook particolare adatto per lo scopo,
editing video un hd da 7200 giri aumenterebbe + di ogni altra cosa le tue prestazioni
Quindi qualsiasi vantaggio di un processore rispetto ad un altro equivale circa ad al tempo impiegato da un battito di ciglia, non è che siamo diventati maniacali?
Se quella frazione di decimo di secondo in + rende + stabile il mio computer + silenzioso + duraturo nel tempo + flessibile
preferisco farla passare
dei giochi me ne infischio , grafica nei limiti ( iprogrammi cad che utilizzano ci sguazzano nei 64mb condivisi) voglio solo che in generale non sia lento anche nelle operazioni + stupide( come qualcuno dice) e poi mi interessava il microprocessore( visto che ormai la ram è 512 quasi a tutti ), per i programmi di calcolo e simulazione che uso a livello ingegneristico. non pretendo di far girare simulazioni che lancio sul desktop da 3-4 ore l'uno ma che almeno non mi si pianti .....grazie
alessio736
17-01-2004, 17:35
se riesci a capire chi è più veloce ad aprire un file word tra p4 e un centrino, solo visivamente senza usare benchmark vinci un premio!
:)
COLLAPSE
17-01-2004, 17:39
risposta abbastanza esauriente!! per il resto penso dovrò testare da me. l'ho prenotato . trall'altro ancora introvabile.
Comunque allora tirando le somme diciamo che con un centrino si può fare qualsiasi cosa che si fa anche con P4 e più o meno alla stessa velocità(a frequenze coincidenti) , però scalda e consuma meno!! Quindi centrino alla grande!!!;) ;)
alessio736
17-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Cester
Comunque allora tirando le somme diciamo che con un centrino si può fare qualsiasi cosa che si fa anche con P4 e più o meno alla stessa velocità(a frequenze coincidenti) , però scalda e consuma meno!! Quindi centrino alla grande!!!;) ;)
l'aumento delle quote di mercato dei centrino conferma la tua conclusione, l'asus che hai scelto sembra essere una ottima macchina, hai visto anche la serie m6 dell'asus?
COLLAPSE
17-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da alessio736
l'aumento delle quote di mercato dei centrino conferma la tua conclusione, l'asus che hai scelto sembra essere una ottima macchina, hai visto anche la serie m6 dell'asus?
si ma lì saliamo un pò di prezzo anche se è molto valida e l'ultima nata in casa asus
Originariamente inviato da COLLAPSE
si ma lì saliamo un pò di prezzo anche se è molto valida e l'ultima nata in casa asus
Se è x questo mi pare che tutte le case abbiano alzato un pò il prezzo con l'introduzione del centrino:)
Forza centrino!A fine mese ne ordino uno anch'io! olè!:D
COLLAPSE
18-01-2004, 09:46
Originariamente inviato da Cester
Se è x questo mi pare che tutte le case abbiano alzato un pò il prezzo con l'introduzione del centrino:)
mi riferisco proprio alla configurazione. l'M3 ha prezzi più abbordabili rispetto all' M6 pur essendo un ottimo centrino lo stesso
E l'Acer come vi sembra??:)
COLLAPSE
18-01-2004, 12:01
no è male come nb ...anzi. però io l'ho scartato a priori per la garanzia di un solo anno e per la bassissima serietà dell'assistenza
Originariamente inviato da COLLAPSE
no è male come nb ...anzi. però io l'ho scartato a priori per la garanzia di un solo anno e per la bassissima serietà dell'assistenza
Strano, un mio amico con un Acer ( modello di un paio di anni) ha avuto dei problemi, e mi ha parlato bene dell'assistenza.Forse sarà stato un caso!:rolleyes:
COLLAPSE
18-01-2004, 14:04
si è stato un caso perchè la garanzia è al 100% di un solo anno e tutti i rivenditori che ho sentito ( e chi meglio di loro può dirlo) che cmq. trattano acer si lamentano per la scarsa serietà
Comunque se devo dire la verità sono poche le aziende che ho trovato ad avere un servizio assistenza buono!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.