View Full Version : dvd player free
monkey72
27-12-2003, 13:31
ce ne sono?
tnx
monkey ;)
monkey72
27-12-2003, 13:33
p.s. bsplayer ed io siamo incompatibili... :)
se hai Windows Millennium, vai su: Start\Esegui e digiti DVDPLAY.EXE, non so se vale su altri Windows...
Ciao.
monkey72
27-12-2003, 15:52
in w2k anche, grazie, non lo sapevo... :)
ma mi sa che c'è qualcosa nel dvd in questione...
ho un problema...
per 2 giorni ho visto senza problemi un dvd con windvd, al giorno seguente questo dvd continua a girare nel lettore senza aprirsi... ho pensato fosse il player, il dvd non lo avevo mai neppure rimosso... ho provato con bsplayer e me lo apre ma, a parte che non riesco a capire il funzionamento di quel player, dopo un pò si impalla...
ora il dvdplay di win fa quello che fa windvd...
mi chiedo... ma si può rovinare un dvd semplicemente vedendolo? l'ho sempre tenuto nel lettore....
ominiverdi
27-12-2003, 20:13
http://freefilez.150m.com/
trovi i filtri DVD free DVD total Pack se non hai filtrri gia' installati (non li ho testati su win2000/xp ma dovrebbero andare), e diversi player, ho uploadato anche la introvabile versione 2.90 di zoomplayer, l'ultima free col supporto DVD video!
bsplayer mi sa che non legge i DVD video cmq.
nel sito ho linkato anche VIPLAY che mi sembra molto buono come player, e mediaplayer classics, poi c'e' la nuova versione di Zoomplayer standard, ma ufficialmente non supporta i DVD video, solo la versione shareware dovrebbe supportarli
monkey72
28-12-2003, 14:14
ho scaricato zoomplayer...
ma io vorrei capire una cosa xchè in questi player bisogna specificare il file da aprire e il dvd non parte automaticamente?
grazie ;)
Originariamente inviato da monkey72
in w2k anche, grazie, non lo sapevo... :)
ma mi sa che c'è qualcosa nel dvd in questione...
ho un problema...
per 2 giorni ho visto senza problemi un dvd con windvd, al giorno seguente questo dvd continua a girare nel lettore senza aprirsi... ho pensato fosse il player, il dvd non lo avevo mai neppure rimosso... ho provato con bsplayer e me lo apre ma, a parte che non riesco a capire il funzionamento di quel player, dopo un pò si impalla...
ora il dvdplay di win fa quello che fa windvd...
mi chiedo... ma si può rovinare un dvd semplicemente vedendolo? l'ho sempre tenuto nel lettore....
di niente :) , comunque da zero (cioè appena installato il s.o.) Dvdplay.exe richiede i codec video per vedere i dvd... (spero che valghino i kazaalitecodec220b...è una mia domanda per gli esperti...) cmq il tuo problema mi sembra non essere di codec o di lettore, forse di opzioni dei drive cd... o forse si tratta delle impostazioni regionali DVD del drive che non legge più quel disco DVD...
ominiverdi
28-12-2003, 16:52
Originariamente inviato da monkey72
ho scaricato zoomplayer...
ma io vorrei capire una cosa xchè in questi player bisogna specificare il file da aprire e il dvd non parte automaticamente?
grazie ;)
forse devi abilitare "notifica inserimento automatico" nella voce gestione periferiche nell' unita' DVDROM
monkey72
28-12-2003, 20:37
Originariamente inviato da raxas
o forse si tratta delle impostazioni regionali DVD del drive che non legge più quel disco DVD...
che sono le impostazioni regionali? per due giorni l'ho visto e non ho variato nessuna impostazione :confused:
cmq quel dvd non è originale e di marca X, ieri sera ho provato a vedere un'altro dvd della stessa marca X e fa la stessa identica cosa... :(
monkey72
28-12-2003, 20:38
Originariamente inviato da ominiverdi
forse devi abilitare "notifica inserimento automatico" nella voce gestione periferiche nell' unita' DVDROM
non l'ho trovato.... :(
ominiverdi
28-12-2003, 21:11
Originariamente inviato da monkey72
non l'ho trovato.... :(
quella voce e' presente in win98,
ci si arriva da START/IMPOSTAZIONI/Pannello di controllo/Sistema/gestione periferiche
non so se e' presente (o se la procedura e' uguale) anche in altri winsozz
le impostazioni regionali sono state inventate per limitare la pirateria ma forse ancor piu' per impedire l'acquisto dei DVD nei mercati dove costano molto meno (come in cina e HK)
la suddivisione in fasce (region code) e' questa:
1: U.S.A., Canada, Territori U.S.A.
2: Giappone, Europa, Sud Africa e Medio Oriente (incluso Egitto)
3: Sudest Asiatico e Asia dell'est (inclusa Hong Kong)
4: Australia, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico, America Centrale, Messico, America del Sud e Caraibi
5: Europa dell'est (ex U.R.S.S.), subcontinente Indiano, Africa, Korea del Nord e Mongolia
6: Cina
7: Riservato
8: Giurisdizioni internazionali (areoplani, navi da crociera, ecc.)
i lettori DVD per PC hanno una protezione (anche duplice RPC1 RPC2 ecc.) nel firmware, alcuni si possono "sproteggere" aggiornando il firmware con una versione apposita, altri lettori DVD molto vecchi (i primi usciti) come i 2X 4X e 6X spesso non hanno nessuna protezione.
alcuni lettori DVD x pc consentono un numero massimo di modifiche limitato (tipo 2 o 3 di solito), esauriti i cambi a disposizione il firmware si blocca con l'ultima impostazione.
in alternativa si possono usare i programmi per disabilitare o cambiare region code (es. dvd genie, dvd region killer ecc)
ominiverdi
28-12-2003, 21:14
in allegato una utility x determinare se il lettore DVD e' region free o se e' protetto, ed eventualmente quanti cambi di region code ha a disposizione.
monkey72
28-12-2003, 21:16
grazie ominiverdi ;)
ma perchè prima lo vedevo?
monkey72
28-12-2003, 21:21
Drive Region Info mi dice questo:
ominiverdi
28-12-2003, 21:32
Originariamente inviato da monkey72
grazie ominiverdi ;)
ma perchè prima lo vedevo?
in effetti e' molto strano che non ti si apra piu' il film se il giorno precedente funzionava... :confused:
il dvd ha dei graffi sulla superficie?
il region code del dvd toshiba e' settato correttamente su europa (2)
monkey72
28-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da ominiverdi
in effetti e' molto strano che non ti si apra piu' il film se il giorno precedente funzionava... :confused:
il dvd ha dei graffi sulla superficie?
il region code del dvd toshiba e' settato correttamente su europa (2)
qualche graffietto ce l'ha ma non profondo e cmq, ripeto, x due giorni l'ha letto e cmq ora lo fa anche con un altro dvd... questo mi farebbe pensare ad un problema a windvd, ma altri dvd li legge... insomma che stresssssssssssssssssss :cry: :)
ominiverdi
28-12-2003, 21:59
Originariamente inviato da monkey72
qualche graffietto ce l'ha ma non profondo e cmq, ripeto, x due giorni l'ha letto e cmq ora lo fa anche con un altro dvd... questo mi farebbe pensare ad un problema a windvd, ma altri dvd li legge... insomma che stresssssssssssssssssss :cry: :)
problema abbastanza complesso da decifrare, non e' facilissimo capire cosa potrebbe essere che non va
potrebbe essere il lettore DVD che digerisce male la tale marca di dvd, o i dvd masterizzati male (?)
forse si potrebbe tentare una mossa disinstallando e reinstallando windvd, ma cosi' su due piedi non sembrerebbe un problema software
monkey72
28-12-2003, 22:07
tralaltro non ho il cd d'installazione di windvd con me, quindi a breve non posso farlo ma penso che sia l'ultima alternativa da provare
ominiverdi
29-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da monkey72
tralaltro non ho il cd d'installazione di windvd con me, quindi a breve non posso farlo ma penso che sia l'ultima alternativa da provare
da windvd prova a vedere se e' spuntata la voce "esecuzione automatica".
la trovi selezionando da windvd col pulsante destro del mouse, IMPOSTA / Preferenze (windvd 5)
monkey72
29-12-2003, 18:39
Originariamente inviato da ominiverdi
da windvd prova a vedere se e' spuntata la voce "esecuzione automatica".
la trovi selezionando da windvd col pulsante destro del mouse, IMPOSTA / Preferenze (windvd 5)
grazie ominiverdi :)
ma quando io parlavo di player che non eseguono automaticamente i dvd intendevo zoomplayer e bsplayer, con i quali, io almeno, l'unico modo che ho trovato per vedere dvd è stato selezionare ad uno ad uno i file .VOB del dvd...
con windvd quelli che legge partono eccome...
ominiverdi
29-12-2003, 21:34
Originariamente inviato da monkey72
grazie ominiverdi :)
ma quando io parlavo di player che non eseguono automaticamente i dvd intendevo zoomplayer e bsplayer, con i quali, io almeno, l'unico modo che ho trovato per vedere dvd è stato selezionare ad uno ad uno i file .VOB del dvd...
con windvd quelli che legge partono eccome...
con Zoomplayer l'auto play va abilitato.
se ben ricordo si fa cosi'
clikka col pulsante destro del mouse su zoomplayer, seleziona Player Options, nel menu che si apre sulla sinistra seleziona la voce "settings" , apri la cartella "toggles" e alla voce
"ON CD/DVD insert" seleziona Play (dvd o dvd e media).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.