PDA

View Full Version : DataWrite rossi [Princo]


TTr
27-12-2003, 11:38
Ho un lettore Dvd che fà molta fatica a leggere i film fatti utilizzando questi Dvd, con alcuni film proprio non riesce a completare l'esecuzione bloccandosi, mentre su altri lettori nessun problema al limite qualche micro blocco. DvdIdentifier li riconosce come Princo 4x. Sono economici (1.80 euro) spero che sia colpa della loro qualità scadente e non del mio lettore economico (Medion). Qualcuno ha avuto problemi con questi supporti?
Ciao e grazie

Korn
27-12-2003, 12:10
essedo princo fanno schifo

shez
27-12-2003, 14:00
Confermo...colpa del supporto..la media è che ne salvi uno su cinque. Gli altri hanno problemi verso la fine, oppure scatti in lettura.

vliw
27-12-2003, 14:19
Originariamente inviato da shez
Confermo...colpa del supporto..la media è che ne salvi uno su cinque. Gli altri hanno problemi verso la fine, oppure scatti in lettura.

Confermo tutto ciò...è capitato anche a me, alcune partite di dvd rossi sono uscite malfunzionanti...

Bye....

Korn
27-12-2003, 14:22
tutti i princo fanno schifo non solo certe partite :asd:

shez
27-12-2003, 16:05
Non è vero dai...uno su tanti funge:D
Una cosa non riesco a capire però...i princo fanno abbastanza skifo...ma col mio toshiba 5112 non ne ho mai buttato uno.

Korn
27-12-2003, 17:29
li butterai

iveneran
27-12-2003, 18:21
Assolutamente errato: i nuovi princo 4x grade A (bianchi con scritta princo write once for data) non fanno assolutamente schifo, anzi, sono perfetti. Provati a decine su master 500A, 510 e plextor 708 su pc diversi e mai un disco bruciato. Effettuate prove in lettura su: lettori dvd-rom, ps2, stand alone di diverse marche e modelli. Risultato: massima compatibilità ovunque.
Per favore non parliamo per sentito dire.

Korn
27-12-2003, 18:29
si si usali usali poi ne riparliamo tra un annetto

iveneran
27-12-2003, 18:42
Il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova. Tra un anno, a meno che tu non sia dotato di capacità divinatorie, sai una mazza come funzioneranno, visto che è un modello di dvd-r in fabbricazione da pochi mesi. La tua teoria allora (basata forse su esperienze sui vecchi princo, che con questi non c'entrano nulla) potrebbe essere valida anche per tutti gli altri supporti in fabbricazione da meno di un anno, visto che anche per quelli non sappiamo come funzioneranno a 12 mesi dalla masterizzazione.

Korn
27-12-2003, 18:53
i princo hanno SEMPRE fatto pietà sia per quanto riguarda i cd che soprattutto i dvd, ora il fatto che questi nuovi si riescano quantomeno a masterizzare non mi sembra un prova che dimostri la qualità dei suddetti, intanto potresti provare a usare qualche software che conteggia gli errori e vedere cosa viene fuori

Donagh
27-12-2003, 19:14
dalli ai cani anzi usali come fresbee per giocare con i cani..

CYRANO
27-12-2003, 19:15
Originariamente inviato da Korn
i princo hanno SEMPRE fatto pietà sia per quanto riguarda i cd che soprattutto i dvd, ora il fatto che questi nuovi si riescano quantomeno a masterizzare non mi sembra un prova che dimostri la qualità dei suddetti, intanto potresti provare a usare qualche software che conteggia gli errori e vedere cosa viene fuori

Beh io ho fatto un paio di quei princo bianchi col mio btc e sono 0 errori.
Dato che li ho dati ad amici miei , magari fra qualche mese cerco di farmeli prestare e ritestarli...




Ciaozzz

iveneran
27-12-2003, 19:50
Già fatto. Effettuando lo scandisc di nero col lettore dvd-rom del pc (liteon 163), la velocità di lettura è incrementata dall'inizio fino alla fine (anche sulla periferia del disco che è la parte che molto spesso su molti supporti è la più problematica) in maniera graduale senza mai subire i tipici stop&go o bruschi rallentamenti tipici della lettura su errore, tanto che è è stato possibile anche effettuare copie al volo a 4x senza alcun problema. Il risultato è stato di una superficie leggibile al 100%, quindi 0% settori danneggiati e, di conseguenza, 0% settori illeggibili.
Insomma, per ora nessun problema. Certo, sulla longevità, io, come nessun altro, non posso pronunciarmi. Ne parleremo tra qualche mese o tra qualche anno, quando potremo effettuare sui medesimi dischi prove per sincerarci del loro invariato funzionamento o, al contrario, del loro deterioramento.

Korn
27-12-2003, 20:11
non fido ugualmente princo di sole ne ha tirate troppe, contenti voi...

crino
28-12-2003, 02:08
per chi avesse di voi un Liteon c'e' l'utility Kprobe per fare un bel test approfondito degli errori sui dischi che funziona molto bene

ma cmq da una ditta come Princo che per anni ha fatto i peggiori supporti CDR, ha rubato gli ATIP a altre ditte, non mi aspetterei niente

Korn
28-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da crino

ma cmq da una ditta come Princo che per anni ha fatto i peggiori supporti CDR, ha rubato gli ATIP a altre ditte, non mi aspetterei niente
si ma non ci sentono da questa campana :asd:

MM
28-12-2003, 17:57
OK, non insistiamo troppo: ognuno ha espresso le proprie opinioni ed ha fornito l'informazione
La scelta personale poi, è assolutamente libera... ;)