View Full Version : Qualche foto
Devil/Angel
27-12-2003, 12:27
Ho approfittato del periodo di festa per fare un po di esperimenti, essendo totalemente inesperto.
Consigli e critiche sempre ben accetti ;)
Ecco il Link :
http://www.pbase.com/adelina/inbox
Saluti
si vede che la fotocamera è buona....bei colori e immagini nitide. Però anch'io che non sono certo un'esperto (anzi) noto dei difetti tecnici nelle tue foto che le rovinano, in primis tutti i tuoi orizzonti sono TUTTI storti e ciò influisce molto sull'aspetto generale e poi il gatto bianco non è mai perfettamente a fuoco. Io salverei solo quella del gattone nero e quella dell'albero con le nuvole (anche se l'inquadratura non è il max). Quella della chiesetta e quella degli scogli sarebbero state molto belle se avessi fatto attenzione all'orizzonte...
Devil/Angel
27-12-2003, 13:27
Si verissimo, vedrò di affinare la tecnica :)
Saluti
Originariamente inviato da Devil/Angel
Ho approfittato del periodo di festa per fare un po di esperimenti, essendo totalemente inesperto.
Consigli e critiche sempre ben accetti ;)
Ecco il Link :
http://www.pbase.com/adelina/inbox
Saluti
Totalmente inesperto, ma con una Digital Rebel :eekk:
Cmq gli orizzonti (alghero) sono un pò stortarelli, ma non eccessivamente, gli altri invece sono storti e basta ;)
GLi oggetti inquadrati sono bellissimi, non c'è che dire anche se sicuramente con dei tempi di scatto di qualche sec. avresti ottenuto effetti migliori, però il cavalletto sarebbe stato obbligatorio.!!!!!!
Belle foto per un principiante ;)
Ciao
Devil/Angel
28-12-2003, 00:38
Grazie :)
Cominciando con i gatti:
il primo non è a fuoco e inoltre ha davanti all'occhio un rametto sfocato che deturpa il musino. Tieni presente che nel ritratto, non basta che l'inquadratura genericamente sia gradevole, occorre, perchè la foto si stacchi dalla media, una perfezione formale totale. Quindi ogni dettaglio ha il suo peso.
Charlotte invece è davvero buona: espressione intensa e interessante e fuoco selettivo sull'occhio. E' corretto, quando il soggetto del ritratto è molto vicino, e quindi difficilmente potrà essere tutto a fuoco, mettere a fuoco perfettamente almeno gli occhi. Infatti è li che corre automaticamente lo sguardo dell'osservatore.
Rosy è carina, ma hai messo a fuoco.......la pianta! Attenzione all'autofocus, devi essere certa di aver puntato l'obiettivo ed effettuato la messa a fuoco sul soggetto giusto.
Per quanto riguarda i panorami, a parte gli orizzonto spesso inclinati, direi che Alghero è decisamente gradevole, con il cielo tempestoso e "mosso" dalle nubi, e la luce che si riflette sull'acqua. La luce che hai colto è particolare e ha il suo fascino.
La seguente Grotte di Nettuno, ha invece troppa montagna davanti, che scherma il gioco di luce sull'acqua.
Argentiera è una foto bella e corretta, ma non ha nulla che le conferisca altro che valore documentaristico. Le manca il centro d'interesse che le dia la marcia in più.
Chiesetta ha una bella luce e per migliorare ti consiglio di riprendere molto meno terreno in primo piano - che NON è significativo - e lasciare tantissimo spazio al cielo con i suoi giochi di luce, con la chiesetta in basso, vicina al bordo inferiore.
Il tramonto è da cestinare: troppo esigua la parte illuminata da colori interessanti, mentre la maggior parte dell'inquadratura è composta da parti molto scure e non significative.
Il controluce è tecnicamente gradevole e corretto tecnicamente, ma tieni presente che per il resto non è una foto che si stacca. IN questo tipo di foto, a causa del fatto che si tratta di un genere inflazionato, lo scatto deve veramente essere di altissima classe, per essere significativo.
Notturno: foto simpatica e tecnicamente piuttosto riuscita
Albero cielo: foto romantica e tecnicamente corretta. Anche qui devi cercare la composizione con la marcia in più.
Non avertene a male per i miei commenti. Le foto in generale sono belle. Ho solo cercato di darti degli spunti per spingerti a perfezionare al massimo tecnica, ricerca estetica e inquadratura.
Ciao, complimenti e rifatti viva presto con altri scatti.
Edgar
Originariamente inviato da Edgar
Cominciando con i gatti:
Ciao, complimenti e rifatti viva presto con altri scatti.
Edgar
ma sei sicuro che è una donna ??! nel post si era espresso al maschile.....PAZZA!!!!!! :eekk: :eekk: :eekk:
Originariamente inviato da leagle
ma sei sicuro che è una donna ??! nel post si era espresso al maschile.....PAZZA!!!!!! :eekk: :eekk: :eekk:
Chiedo scusa è stato un errore di digitazione.
Edgar
Originariamente inviato da Edgar
Chiedo scusa è stato un errore di digitazione.
Edgar
era una battuta, ci mancherebbe.....non vorrei approfittare troppo,ma se hai tempo e voglia mi criticheresti il ritratto che ho aggiunto al mio album? non è che impazzisca per questo genere, ma quella foto mi piace abbastanza.
Originariamente inviato da Edgar
Cominciando con i gatti:
il primo non è a fuoco e inoltre ha davanti all'occhio un rametto sfocato che deturpa il musino. Tieni presente che nel ritratto, non basta che l'inquadratura genericamente sia gradevole, occorre, perchè la foto si stacchi dalla media, una perfezione formale totale. Quindi ogni dettaglio ha il suo peso.
Charlotte invece è davvero buona: espressione intensa e interessante e fuoco selettivo sull'occhio. E' corretto, quando il soggetto del ritratto è molto vicino, e quindi difficilmente potrà essere tutto a fuoco, mettere a fuoco perfettamente almeno gli occhi. Infatti è li che corre automaticamente lo sguardo dell'osservatore.
Rosy è carina, ma hai messo a fuoco.......la pianta! Attenzione all'autofocus, devi essere certa di aver puntato l'obiettivo ed effettuato la messa a fuoco sul soggetto giusto.
Per quanto riguarda i panorami, a parte gli orizzonto spesso inclinati, direi che Alghero è decisamente gradevole, con il cielo tempestoso e "mosso" dalle nubi, e la luce che si riflette sull'acqua. La luce che hai colto è particolare e ha il suo fascino.
La seguente Grotte di Nettuno, ha invece troppa montagna davanti, che scherma il gioco di luce sull'acqua.
Argentiera è una foto bella e corretta, ma non ha nulla che le conferisca altro che valore documentaristico. Le manca il centro d'interesse che le dia la marcia in più.
Chiesetta ha una bella luce e per migliorare ti consiglio di riprendere molto meno terreno in primo piano - che NON è significativo - e lasciare tantissimo spazio al cielo con i suoi giochi di luce, con la chiesetta in basso, vicina al bordo inferiore.
Il tramonto è da cestinare: troppo esigua la parte illuminata da colori interessanti, mentre la maggior parte dell'inquadratura è composta da parti molto scure e non significative.
Il controluce è tecnicamente gradevole e corretto tecnicamente, ma tieni presente che per il resto non è una foto che si stacca. IN questo tipo di foto, a causa del fatto che si tratta di un genere inflazionato, lo scatto deve veramente essere di altissima classe, per essere significativo.
Notturno: foto simpatica e tecnicamente piuttosto riuscita
Albero cielo: foto romantica e tecnicamente corretta. Anche qui devi cercare la composizione con la marcia in più.
Non avertene a male per i miei commenti. Le foto in generale sono belle. Ho solo cercato di darti degli spunti per spingerti a perfezionare al massimo tecnica, ricerca estetica e inquadratura.
Ciao, complimenti e rifatti viva presto con altri scatti.
Edgar
Ottimo, chiaro, perfetto, tecnico
Che dire...
...hai già detto tutto tu ;)
Ciao
Devil/Angel
28-12-2003, 21:59
Edgar in verità speravo anche in un tuo commento, visto che quelli letti fino ad ora riguardanti altri utenti del forum mi avevano favorevolmente colpito per la serietà e competenza, quindi ben vengano questo genere di scambi :)
Come anticipato nel post daltronde, ho sottolineato ben vengano critiche e consigli, spero di mettere a frutto quelli che mi sono stati dati ;)
Saluti
Originariamente inviato da leagle
se hai tempo e voglia mi criticheresti il ritratto che ho aggiunto al mio album?
leagle,
il ritratto è piuttosto buono in generale. L'inquadratura è originale e per nulla comune, il fuoco è a posto, l'espressione è abbastanza intensa.
Purtroppo ci sono 2 aree molto sovraesposte, direi "bruciate", una sulla guancia e l'altra sul naso, che deturpano l'immagine.
Tieni presente che il ritratto vive di perfezione formale e quindi devi stare MOLTO attento a TUTTI i parametri di ripresa (messa a fuoco, in particolare sugli occhi, illuminazione, inquadratura, esposizione, ecc.).
Dove possibile cerca di usare luci più morbide (es.: luce finestra, magari con tenda davanti che fa un effetto "diffusore"). Oppure se pensi di praticare il genere procurati un paio di pannelli diffusori veri e propri.
Se invece vuoi "rubare" un'immagine, senza avere posssibilità di influenzare la possa del soggetto, occhio alle situazioni come questa, ad alto contrasto. Nel dubbio sottoesponi 1 diaframma. o anche 1 e 1/2. Salvi così le alte luci, a costo di mettere in ombra altre parti. L'equilibrio della foto però risulterebbe migliore.
Fai un po' di prove ad un soggetto in posa, con la stessa illuminazione e con esposizioni diverse, esamina i risultati e cerca di farci un po' la mano.
A presto
Edgar
Originariamente inviato da Edgar
leagle,
il ritratto è piuttosto buono in generale. L'inquadratura è originale e per nulla comune, il fuoco è a posto, l'espressione è abbastanza intensa.
Purtroppo ci sono 2 aree molto sovraesposte, direi "bruciate", una sulla guancia e l'altra sul naso, che deturpano l'immagine.
Tieni presente che il ritratto vive di perfezione formale e quindi devi stare MOLTO attento a TUTTI i parametri di ripresa (messa a fuoco, in particolare sugli occhi, illuminazione, inquadratura, esposizione, ecc.).
Dove possibile cerca di usare luci più morbide (es.: luce finestra, magari con tenda davanti che fa un effetto "diffusore"). Oppure se pensi di praticare il genere procurati un paio di pannelli diffusori veri e propri.
Se invece vuoi "rubare" un'immagine, senza avere posssibilità di influenzare la possa del soggetto, occhio alle situazioni come questa, ad alto contrasto. Nel dubbio sottoesponi 1 diaframma. o anche 1 e 1/2. Salvi così le alte luci, a costo di mettere in ombra altre parti. L'equilibrio della foto però risulterebbe migliore.
Fai un po' di prove ad un soggetto in posa, con la stessa illuminazione e con esposizioni diverse, esamina i risultati e cerca di farci un po' la mano.
A presto
Edgar
GRAZIE! in effetti il soggetto era sdraiato con la luce del sole che picchiava sul viso dai vetri di una finestra (senza tende...), a me piaceva più che altro l'espressione colta.. non penso che ci riproverò molto spesso perchè i ritratti non mi piacciono molto , ma se dovesse capitare seguirò i tuoi consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.