View Full Version : super offerte dell
ciao a tutti.
è parecchio che leggo i vari post di questo forum ed spesso rimango sorpreso dalle poche parole che si spendono per i portatili dell.
l'occasione delle nuove offerte (valide fino a tutto gennaio) mi sembra la migliore per eprimere pareri, dubbi, lamentele etc...
tenete presente che se togliete l'opzione 3 anni di garanzia i prezzi crollano davvero...
beh, per cominciare:
sto per comprare un inspiron 8600 e sono indeciso se farmi cambiare la scheda video nVidia® GeForce™ FX Go5200 con 64MB DDR-Ram.
le alternative che dell mi propone sono:
- NVIDIA®GeForceFX Go 5650 con 128MB di memoria DDR RAM (+EUR 120.00)
- ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB DDR-Ram (+EUR 120.00)
che ne dite? vale la pena fare l'ugrade? e co quale delle due schede?
a presto.
dasutera77
27-12-2003, 12:39
soldi spesi veramente bene
soprattutto x la Radeon 9600
marcolan
27-12-2003, 14:36
Molto interessante!
Pero' non sono ben chiari il peso, la durata della batteria (con centrino 1.5 e radeon ad esempio, schermo wsxga+)e la robustezza.
sulla robustezza e sulla consistenza delle plastiche ho letto in giro che DELL è migliorata molto.
cmq, torno a dire, ho configurato un
INSPIRON™ 8600 da 1.5GHz
Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori.
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE
Dispositivi (Removibili): Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24
Controller Video: Scheda Vidéo nVidia® GeForce™ FX Go5200 con 64MB DDR-Ram
Modem: Modem integrato
Scheda di rete: Scheda di rete integrata
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino)
un anno di garanzia
a EUR 1'594.80 iva inclusa!!!
sfido tutti coloro i quali continuano su questo forum a snobbare dell a suggerirmi delle valide alternative considerando che userò il notebook per video (da cui preferenza per schermo 16:10) e foto editing oltre che per grafica 2d e 3d.
considerate che con 120 euri aggiungete una radeon 9600 pro 128Mb....
poi, se volete estendere la garanzia... ma quale ditta ve la regala?
marcolan
27-12-2003, 16:27
Originariamente inviato da ape3k
sulla robustezza e sulla consistenza delle plastiche ho letto in giro che DELL è migliorata molto.
cmq, torno a dire, ho configurato un
INSPIRON™ 8600 da 1.5GHz
Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz
Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori.
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE
Dispositivi (Removibili): Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24
Controller Video: Scheda Vidéo nVidia® GeForce™ FX Go5200 con 64MB DDR-Ram
Modem: Modem integrato
Scheda di rete: Scheda di rete integrata
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino)
un anno di garanzia
a EUR 1'594.80 iva inclusa!!!
sfido tutti coloro i quali continuano su questo forum a snobbare dell a suggerirmi delle valide alternative considerando che userò il notebook per video (da cui preferenza per schermo 16:10) e foto editing oltre che per grafica 2d e 3d.
considerate che con 120 euri aggiungete una radeon 9600 pro 128Mb....
poi, se volete estendere la garanzia... ma quale ditta ve la regala?
Esteticamente mi pare molto "neutro": senza quegli inserti colorati come è da chiuso?
Leggo poi che la batteria dovrebbe durare sulle 3 ore: mi pare un po' poco per un centrino: altri modelli dell sono dati per 4 ore con P4-mobile. E' vero che hanno batterie piu' capienti...
E un'altra cosa: le casse come sono? Dico questo perché i concorrenti ormai si affidano a JBL o Harman.
Di questi Inspiron mi attira soprattutto lo schermo.
Da non sottovalutare la presenza della seriale, mentre il doppio dipsoitivo di puntamento pre me è superfluo. Ma c'è.
ma sicuro ??? sono andato che io sul sito e ho visto che c'è l'ho sconto del 20% già applicato, che però praticamente viene annullato rimettendoci l'iva e quindi il prezzo finale viene
EUR 1'857.60
non è che ti sei sbagliato?
ciao
Io non posso fare altro che consigliarti Dell, ho un Inspiron 8200 da un anno e mi sono trovato veramente bene, soprattutto per l'assistenza, rapida e disponibile (ho tirato un po troppo il cavo dell'alimentatore e me ne hanno spedito uno nuovo in 12 ore).
Sinceramente non so come si comporti la Radeon9600, ma le varie Radeon 9000 e 9200 davano problemi con le api OPENGL, quindi se usi l'opengl per il 3D (modellazione solida autocad o 3dstudio in opengl ad es.), io ti consiglio la Nvidia.
Ciao
no non mi sono sbagliato.
forse non hai tolto i tre anni di garanzia.
vedo comunque che nessuno delle 115 persone che sino ad ora hanno visitato il topic sono in grado di proporre una valida alternativa.
molto interessante...
marcolan
28-12-2003, 00:28
Originariamente inviato da ape3k
no non mi sono sbagliato.
forse non hai tolto i tre anni di garanzia.
vedo comunque che nessuno delle 115 persone che sino ad ora hanno visitato il topic sono in grado di proporre una valida alternativa.
molto interessante...
Per la verità cercando nel forum ho trovato dei 3d sull'8600 non molto lusinghieri: si', c'è dentro della buona roba, ma la batteria pare durare poco (ma non mi spiego il perché, sono 9 celle, contro le 8 che spesso si trovano) e paiono pure assemblati in qualche modo (parlano di plastiche poco combacianti e cose simili).
Comunque la cosa che piu' mi frena è la durata della batteria, perché se devo avere un centrino e solo 3 ore non mi pare che valga la pena.
Se qualcuno vorrà rassicurarci sulla durata sarei ben felice di tornare a pensare seriamente a questo dell.
beh l'alternativa c'è eccome http://h41100.www4.hp.com/it/ita/consumer/notebooks/pavilion/dp779e_tech.html
io lo stò per prendere usato ma con ancora la garanzia a 1350€,in giro lo trovi nuovo allo stesso prezzo dell'inspiron
ciao
capedica
28-12-2003, 09:15
Salve,
volevo dire la mia sull'8600. L'ho acquistato a fine ottobre,1.4 Mhz con 512 RAM e geforce 4200, schermo 1680 x 1050. E' stato il mio primo portatile ma comunque ne ho provati molti prima dell'acquisto.
Potenza CPU-scheda video: molto molto buona, gioco benissimo a qualsiasi gioco uscito ora (anche se a 1024x768, ma secondo me, per un qualche effetto che non mi ricordo, la differenza con la 1680x1050, durante i giochi, è veramente poca, e lo stiramento dovuto ai 16/10 dopo un po' non ci si fa più caso). Per quanto riguarda altri applicazioni niente da dire, tutto fila via veloce, e il 16/10 è fenomenale (programmare con un 16/10 è comodissimo). L'hard disk si comporta nel complesso bene, la differenza con un 7200 l'ho notata solo nel copiare file dalla rete o da cd, ma non saprei come si comporta con l'editing video o audio.
Audio: ho sentito altri portatili ed alcuni erano proprio penosi ma vi assicuro che questo ha casse veramente ottime (per essere un portatile). Guardo tranquillamente dvd da 2-3 metri di distanza ed il suono è pulito e cristallino.
Peso: con batteria, mouse, materiale vario,borsa, sui 4 kg. Magari questo peso farà inorridire molti, ma io mi faccio 4 km il giorno senza problemi e non sono nemmeno di corporatura molto robusta. Magari a 60-70 anni cercherò qualcosa di più leggero ma per ora mi va più che bene.
Durata batteria:si legge di tutto sulla durata. La mia esperienza pratica è (non ho mai eseguito test però):
- se leggo,programmo,navigo sulle 4 ore e 30 (windows ne segnala 4:50 a carica massima);
- se gioco (a clock massimo) o guardo Divx (copiati su hd), sulle 3 ore 3:30.
Comunque sono dati da prendere con le pinze perchè non ho mai eseguito test precisi. Bisogna comunque considerare che il mio processore ha frequenza 1.4 Mhz, l'hd 4600 rpm, ed ho impostato luminosità dimezzata (anche se non è molto meno luminoso) e come fondo del desktop "colore nero".
Altro: le schede ethernet e wireless funzionano entrambe egregiamente. L'uscita video è buona (ancora però non ho avuto modo di provare l'uscita s-video) e, per chi ha un impianto dolby, è presente anche un uscita audio digitale 5.1. Lo schermo è brillante e definito, con un ampio angolo di visione.
Queste sono comunque mie considerazioni quindi prendetele con le pinze. Se avete altre domande...
Ciao.
alessio736
28-12-2003, 10:23
@ capedica
____________________________________________________
Ho due domande da farti sull'8600:
livello di silenziosità e calore?
come trovi la tastiera e la plastica utilizzata per lo chassis?
hai letto della recente polemica su lcd Samsung e Hitachi montati sull'8600?
Ecco uno dei tanti 3d di utenti dell inca##ati non poco per aver ricevuto un pannello lcd da schifo!
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=100627
a te che cosa è capitato Samsung (buono) o Hitachi (dava grandi problemi di sfuocatura del testo dopo lo scroll di una pagina)?
Grazie
capedica
28-12-2003, 13:25
Non so che modello sia il display, però non riscontro nessun tipo di problema se non un leggero blur fino a 0.5 cm circa dal bordo (visibile comunque solo avvicinandosi e su sfondo nero).
Se scrivo o programmo la ventola è quasi sempre spenta, quindi il silenzio è assoluto, se parte, comunque, rimane in funzione per poco. Se gioco è invece l'inverso, è maggiore il tempo in cui è in funzione che quello in cui è spenta. Considera comunque che già al volume minimo il suono copre del tutto il rumore della ventola. Non ho elementi per stabilire la rumorosità a confronto di altri portatili, mi spiace.
Anche riguardo al calore emanato non ho molti elementi per fare il paragone con altri portatili, considera solo che lo tengo sulle gambe anche per un'ora senza sentire molto calore. Forse si nota di più, se scrivi, al livello del polso sinistro, ma la mano ce la tieni tranquillamente.
Considera comunque la mia configurazione, magari con una frequenza di clock maggiore il riscaldamento e la frequenza di accensione della ventola è maggiore.
Riguardo lo chassis, mi sembra abbastanza robusto, anche se sicuramente esistono portatili migliori in questo senso. L'aspetto risulta molto gradevole a vedersi (considera come termine di paragone che a me i Toshiba non piacciono per nulla) e la tastiera non mi sembra flettere molto durante la scrittura e mi ci trovo molto bene (ci scrivo tutto il giorno). Ripeto che è il mio primo portatile quindi magari puoi trovare di meglio. Sappi comunque che all'università ne vedo molti e nessuno mi ha mai soddisfatto di più.
Ciao.
Originariamente inviato da six007
beh l'alternativa c'è eccome http://h41100.www4.hp.com/it/ita/consumer/notebooks/pavilion/dp779e_tech.html
io lo stò per prendere usato ma con ancora la garanzia a 1350€,in giro lo trovi nuovo allo stesso prezzo dell'inspiron
ciao
Io non direi proprio lo schermo è un WXGA+ e non un WSXGA+ inoltre ha una risoluzione 1280x800 contro i 1680 x 1050 del DELL.
Per il resto sono identici, a parte l'estetica e le plastiche decisamente a favore di HP.
Ciao
alessio736
28-12-2003, 14:14
Originariamente inviato da capedica Se scrivo o programmo la ventola è quasi sempre spenta, quindi il silenzio è assoluto, se parte, comunque, rimane in funzione per poco. Se gioco è invece l'inverso, è maggiore il tempo in cui è in funzione che quello in cui è spenta. Considera comunque che già al volume minimo il suono copre del tutto il rumore della ventola. Non ho elementi per stabilire la rumorosità a confronto di altri portatili, mi spiace.
Anche riguardo al calore emanato non ho molti elementi per fare il paragone con altri portatili, considera solo che lo tengo sulle gambe anche per un'ora senza sentire molto calore. Forse si nota di più, se scrivi, al livello del polso sinistro, ma la mano ce la tieni tranquillamente.
Considera comunque la mia configurazione, magari con una frequenza di clock maggiore il riscaldamento e la frequenza di accensione della ventola è maggiore.Ciao.
Il mio attuale notebook (asus lk8470) sta quasi sempre acceso (p2p) è il rumore della ventola è diventato insopportabile....
Sarei curioso di sapere come si comporterebbe, con molti processi in contemporanea e un programma p2p aperto, la ventola dell'8600....
grazie delle info
marcolan
28-12-2003, 15:02
Originariamente inviato da alessio736
Il mio attuale notebook (asus lk8470) sta quasi sempre acceso (p2p) è il rumore della ventola è diventato insopportabile....
Sarei curioso di sapere come si comporterebbe, con molti processi in contemporanea e un programma p2p aperto, la ventola dell'8600....
grazie delle info
Abbiamo lo stesso note, e anche la voglia di cambiarlo!
Hai intenzione di venderlo? Quanto pensi potremmo chiedere? Un negoziante mi ha suggerito di chiedere 6 o 700€...
Per tornare in topic, è verissimo che lo zt3020 ha in meno la risoluzione del display, consoideriamo poi che nel dell si puo' mettere una vga migliore e un disco piu' capiente, oltre al mast DVD... il tutto ovvio aumentando il budget.
Alcuni nx7010 invece sarebbero il corrispettivo giusto del dell, ma costano direi molto di piu'.
Detto questo sono moltoi titubante on questi dell, adesso anche i problemi col display... boh, vediamo che succede a livello di offerte dal 1 gennaio.
alessio736
28-12-2003, 16:54
Detto questo sono moltoi titubante on questi dell, adesso anche i problemi col display... boh, vediamo che succede a livello di offerte dal 1 gennaio.
Mah se scegli i modello wuxga non ci dovrebbero essere problemi perchè il pannello LCD non potrà essere Hitachi ma esclusivamente Samsung.....
Comunque se vai nel forum americano di DELL i pareri non sembrano affatto negativi.
Considera poi che con 2200 euro prendi un centrino 1,7, video wuxga, ati 128, hd 7200 e masterizzatore, ossia un prezzo allucinante per questa configurazione.
Io ci sto facendo un serissimo pensiero!
marcolan
28-12-2003, 21:14
Originariamente inviato da alessio736
Mah se scegli i modello wuxga non ci dovrebbero essere problemi perchè il pannello LCD non potrà essere Hitachi ma esclusivamente Samsung.....
Comunque se vai nel forum americano di DELL i pareri non sembrano affatto negativi.
Considera poi che con 2200 euro prendi un centrino 1,7, video wuxga, ati 128, hd 7200 e masterizzatore, ossia un prezzo allucinante per questa configurazione.
Io ci sto facendo un serissimo pensiero!
In assoluto hai ragione, ma 2200 sono troppi per me. Io vorrei stare intorno ai 1800, meglio se sotto.:)
alessio736
28-12-2003, 22:22
Originariamente inviato da marcolan
In assoluto hai ragione, ma 2200 sono troppi per me. Io vorrei stare intorno ai 1800, meglio se sotto.:)
prendi il 1,5 wxga, con soli 256 di ram (l'altra la metti tu), togli il masterizzatore dvd e ci stai dentro ai 1800,...
marcolan
28-12-2003, 22:35
Originariamente inviato da alessio736
prendi il 1,5 wxga, con soli 256 di ram (l'altra la metti tu), togli il masterizzatore dvd e ci stai dentro ai 1800,...
Intendevi il wuxga immagino.
In effetti ci sto pensando, come te credo:)
Che la ram sia da mettere a parte credo non ci siano dubbi, anche per "dilazionare" le spese.
Il masterizzatore DVD (4x, non dimentichiamolo) mi fa gola pero'. Semmai mi accontenterei di un 40 giga 4200rpm.
A fine anno scade l'offerta consegna gratuita, chissà se sarà rinnovata o se magari daranno qualche altra cosa (sto pensando a un mast DVD al prezzo di quello CD.:D )
Tanto mi sa che fino al 9-10 gennaio siamo fermi, daro che mi pare che i negozi online e non facciano inventari vari.
alessio736
28-12-2003, 23:30
Originariamente inviato da marcolan
Intendevi il wuxga immagino.
In effetti ci sto pensando, come te credo:)
Che la ram sia da mettere a parte credo non ci siano dubbi, anche per "dilazionare" le spese.
Il masterizzatore DVD (4x, non dimentichiamolo) mi fa gola pero'. Semmai mi accontenterei di un 40 giga 4200rpm.
A fine anno scade l'offerta consegna gratuita, chissà se sarà rinnovata o se magari daranno qualche altra cosa (sto pensando a un mast DVD al prezzo di quello CD.:D )
Tanto mi sa che fino al 9-10 gennaio siamo fermi, daro che mi pare che i negozi online e non facciano inventari vari.
Beh...l'hd da 4200 è il collo di bottiglia dei notebook, quindi io al 7200 non ci rinuncerei, al massimo visto che non sono un giocatore farei a meno della ati 128.
Mentre prenderei il wuxga solo per evitare la sorpresa di un pannello lcd hitachi.
oramai la scelta è tra il dell e l'hp nx7000 e entro gennaio occorrerà decidersi :p
Ps. Ma la ventola del tuo lk8470 fa casino ?
io ci sto diventando sordo, si attacca e non si stacca +.....quasi quasi domani format c:
marcolan
28-12-2003, 23:38
Originariamente inviato da alessio736
Beh...l'hd da 4200 è il collo di bottiglia dei notebook, quindi io al 7200 non ci rinuncerei, al massimo visto che non sono un giocatore farei a meno della ati 128.
Mentre prenderei il wuxga solo per evitare la sorpresa di un pannello lcd hitachi.
oramai la scelta è tra il dell e l'hp nx7000 e entro gennaio occorrerà decidersi :p
Ps. Ma la ventola del tuo lk8470 fa casino ?
io ci sto diventando sordo, si attacca e non si stacca +.....quasi quasi domani format c:
Invece io quelle cifre per l'hd non le metterei.
La ventola fa un casino boja. Piu' che altro non stacca mai, quando attacca, hai ragione.
Il wuxga comunque in un 15" non sarà troppo?
alessio736
28-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da marcolan
Invece io quelle cifre per l'hd non le metterei.
La ventola fa un casino boja. Piu' che altro non stacca mai, quando attacca, hai ragione.
Il wuxga comunque in un 15" non sarà troppo?
leggendo il forum americano il 7200 è d'obbligo,
il masterizzatore, se non sbaglio, è solo +r, quindi aspetterei un annetto e lo prenderei esterno a 24x (+ o -) o lo prenderei per il desktop.
WSXGA andrebbe bene ma....
con wuxga....eviti di sicuro di beccarti una ciofega di lcd, poi lavorando di grafica e programmazione grossi problemi non ce ne dovrebbero essere......
i soldi del mast li spenderei in un router e accessori wifi....
sui 1800 prenderei questa:
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80) Processore: Processore Intel® Pentium® M a 1.5GHz Schermo Formato Panoramico: Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori. Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz (+ EUR EUR 96.00) Disco Fisso: Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm) (+ EUR EUR 180.00) Dispositivi (Removibili): Lettore combo DVD 8x / CD-RW 24 Controller Video: Scheda Vidéo nVidia® GeForce? FX Go5200 con 64MB DDR-Ram Modem: Modem integrato Scheda di rete: Scheda di rete integrata Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel Centrino) Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 Borse per Notebook: Non incluso Monitor Esterni Opzionali: Non incluso Casse Acustiche Esterne: Non incluso Servizi di installazione: Non incluso
alessio736
29-12-2003, 00:03
o anche la configurazione predefinita del centrino 1,7 senza 3 anni di garanzia.....
salendo a 1.918 euro
leggi questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=587954
ti invio un messaggio in pvt com il mio MSN
pasquazzo
06-01-2004, 22:22
La ventola fa un casino boja. Piu' che altro non stacca mai, quando attacca, hai ragione.
ciao
anch'io ero uno sfortunato possessore di un asus lk8470 e sono diventato scemo con quella ventola... Ho dovuto poi venderlo perchè non la sopportavo più. (ho fatto 650€ circa 4 mesi fa, ma era già un prezzo molto alto rispetto alla media delle offerte che mi avevano fatto - sui 500€)
Non c'è niente da fare, purtroppo, le ho provate un po' tutte, ma soprattutto d'estate c'è da impazzire.
ho poi avuto anche un Dell latitude c840, (P4 m 1.8ghz) che non andava male, a parte il peso, l'ingombro e la costruzione - non certo esemplare...
Se vi interessa, la ventola partiva anche su quello abbastanza spesso soprattutto quando collegato all'alimentatore, ma un casino nemmeno paragonabile con quello (stridulo) dell'asus.
Ora ho un iBook G4 - qui la ventola non l'ho ancora mai
ciao!
Originariamente inviato da capedica
Non so che modello sia il display, però non riscontro nessun tipo di problema se non un leggero blur fino a 0.5 cm circa dal bordo (visibile comunque solo avvicinandosi e su sfondo nero).
....
per vedere che lcd hai basta andare in risorse del computer > proprietà > hardware > gestione periferiche e vedere il nome del produttore
se ce la fai ci fai un favore!!
grazie
capedica
13-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da andman
per vedere che lcd hai basta andare in risorse del computer > proprietà > hardware > gestione periferiche e vedere il nome del produttore
se ce la fai ci fai un favore!!
grazie
Purtroppo non è presente nessun tipo di indicazione, viene riconosciuto solo come "monitor plug'n'play", mi dispiace.
Pupisti ovunque!!! ....e tira aria di migrazione massiccia vs Dell 8600. Io lo vorrei prendere con la Radeon da 128 e il megasuperschermone... :cool:
Per me 600e per il pupo sono pochi (cmq ho aperto 3d per quazione..): a parte i mhz di cpu, graficamente è ancora validissimo e sicuramente superiore agli entry level in commercio (a mio parere). Fatti i conti non mi ha mai dato un problema uno e in confronto al coevo Acer passato dall'azienda è sempre una ferrari....
Sì la ventola c'è ma è come quando l'ho comprata: no rumore ma non invidio chi mi si siede alla mia dx!!!!
;)
A presto.
Originariamente inviato da capedica
Purtroppo non è presente nessun tipo di indicazione, viene riconosciuto solo come "monitor plug'n'play", mi dispiace.
è arrivato oggi anche a me
1680 x 1050
60 gb 7200 gb
radeon 9600 128 mb
ram 256 mb (da upgradare)
cdrw/dvd
centrino 1.5
il monitor per adesso mi sembra ottimo... non riscontro problemi di bluring o gosthing... una cosa un pixel partito vicino al bordo superiore... pazienza
per mia sorella ho preso
1200 X 800
30 gb
rm 256
geforce 5200 32 mb
cdrw/dvd
centrino 1.4
alla prossima
marcolan
13-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da Mauz
Pupisti ovunque!!! ....e tira aria di migrazione massiccia vs Dell 8600. Io lo vorrei prendere con la Radeon da 128 e il megasuperschermone... :cool:
Per me 600e per il pupo sono pochi (cmq ho aperto 3d per quazione..): a parte i mhz di cpu, graficamente è ancora validissimo e sicuramente superiore agli entry level in commercio (a mio parere). Fatti i conti non mi ha mai dato un problema uno e in confronto al coevo Acer passato dall'azienda è sempre una ferrari....
Sì la ventola c'è ma è come quando l'ho comprata: no rumore ma non invidio chi mi si siede alla mia dx!!!!
;)
A presto.
Vole vi dire sinistra! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.