View Full Version : C'è molta differenza tra un sxga+ e un uxga?
Psychnology
26-12-2003, 22:55
Ciao,
siccome sarei intenzionato a prendere, per un pò, un portatile con risoluzione uxga 1600 x 1200, mi chiedevo se ci sono differenze notevoli rispetto a un sxga+ 1400 x 1050, che utilizzo attualmente e non cambierei mai per un xga (mi ci è voluto un pò di tempo per abituarmi a questa risoluzione, ma ne è valsa la pena).
Martin P
27-12-2003, 02:33
... perchè vuoi passare a uxga? secondo me sxga+ è l'ideale, se potessi la imposterei anche sul mio Sony trinitron 19" :cool:
... ammetto però che non ho mai usato un 15 uxga ...
a quale note stavi pensando? ... forse ai nuovi thinkpad R50p? :ave:
Psychnology
27-12-2003, 11:13
il notebook a cui sto pensando è l'evo n800w.
lo so che è un pò superatino, ma avercelo tra le mani per un pò di tempo non mi dispiacerebbe affatto...
Per quanto riguarda la risoluzione del display, stavo pensando che forse il grande salto, quello più traumatico, uno lo fa passando dalla xga alla sxga+. Poi in fondo il passaggio dalla sxga+ alla uxga dovrebbe essere più morbido.
Di fatto con la xga abbiamo 1024 punti sull'asse verticale, col sxga+ 1400, col uxga 1600
Prendendo come base unitaria il 1024 del xga, i rapporti sono:
sxga+: 0,73
uxga: 0,64
Si evince che il grande salto è dato dal passaggio dal xga al sxga+.
Comunque a parte queste disquisizioni teoriche sarebbe carino se qualcuno potesse riportare la sua esperienza.
Originariamente inviato da Psychnology
il notebook a cui sto pensando è l'evo n800w.
lo so che è un pò superatino, ma avercelo tra le mani per un pò di tempo non mi dispiacerebbe affatto...
Per quanto riguarda la risoluzione del display, stavo pensando che forse il grande salto, quello più traumatico, uno lo fa passando dalla xga alla sxga+. Poi in fondo il passaggio dalla sxga+ alla uxga dovrebbe essere più morbido.
Di fatto con la xga abbiamo 1024 punti sull'asse verticale, col sxga+ 1400, col uxga 1600
Prendendo come base unitaria il 1024 del xga, i rapporti sono:
sxga+: 0,73
uxga: 0,64
Si evince che il grande salto è dato dal passaggio dal xga al sxga+.
Comunque a parte queste disquisizioni teoriche sarebbe carino se qualcuno potesse riportare la sua esperienza.
ti dico solo che io ho un dell uxga ultra sharp.......eh.............come contrasto e tutto è magnifico
Psychnology
27-12-2003, 11:59
oh, finalmente uno che lo utilizza...
in effetti è proprio in casa dell che mi aspettavo di trovare qualche risposta, visto che raramente altri produttoti lo montano.
Al di là della bellezza dell'immagine, in termini di luminosità e definizione dei caratteri, ti voglio chiedere se in un utilizzo non grafico, perciò più quotidiano, si fa molta fatica a lavorarci, soprattutto rispetto a un sxga+ che è quello da me usato.
Forse tu non puoi farmi un confronto diretto ma mi interessa molto la tua esperienza con un simile display.
Originariamente inviato da Psychnology
oh, finalmente uno che lo utilizza...
in effetti è proprio in casa dell che mi aspettavo di trovare qualche risposta, visto che raramente altri produttoti lo montano.
Al di là della bellezza dell'immagine, in termini di luminosità e definizione dei caratteri, ti voglio chiedere se in un utilizzo non grafico, perciò più quotidiano, si fa molta fatica a lavorarci, soprattutto rispetto a un sxga+ che è quello da me usato.
Forse tu non puoi farmi un confronto diretto ma mi interessa molto la tua esperienza con un simile display.
ti posso dire che utilizzo la 1600*1200 e quando passo a un crt di risoluzioni inferiore vedo tutto un pò sfocato! mentre se ritorno al lcd vedo tutto limpido ! più marcato più luminoso! e l'angolo visuale è molto simile a un crt
Kaiser70
27-12-2003, 12:21
ti posso dire che utilizzo la 1600*1200 e quando passo a un crt di risoluzioni inferiore vedo tutto un pò sfocato! mentre se ritorno al lcd vedo tutto limpido ! più marcato più luminoso! e l'angolo visuale è molto simile a un crt
e per quanto riguarda la fedeltà dei colori di questo display Dell: si può utilizzare per fare un po' di fotoritocco decente, o ci si ritrova con stampe dalle tonalità improponibili?
Originariamente inviato da Kaiser70
e per quanto riguarda la fedeltà dei colori di questo display Dell: si può utilizzare per fare un po' di fotoritocco decente, o ci si ritrova con stampe dalle tonalità improponibili?
come colori sono vivi e accesi!
Martin P
27-12-2003, 22:39
Originariamente inviato da umile
ti posso dire che utilizzo la 1600*1200 e quando passo a un crt di risoluzioni inferiore vedo tutto un pò sfocato! mentre se ritorno al lcd vedo tutto limpido ! più marcato più luminoso! e l'angolo visuale è molto simile a un crt
cavolo, succede anche a me con il sxga+ :D
Psychnology
28-12-2003, 10:17
si, ragazzi, non ho dubbi che l'uxga ultra sharp della dell sia fantastico. Quello che volevo capire era se tale risoluzione si discosta molto come feeling d'utilizzo rispetto a un sxga+...
Spesso poi si decanta la definizione del tale tft rispetto ad un altro, però onestamente la definizione è data sostanzialmente dal numero di pixel. Uno schermo può essere più o meno luminoso, vedersi da angolazioni più o meno ampie, ma la definizione è quella, salvo difetti clamorosi di fabbricazione.
Originariamente inviato da Psychnology
si, ragazzi, non ho dubbi che l'uxga ultra sharp della dell sia fantastico. Quello che volevo capire era se tale risoluzione si discosta molto come feeling d'utilizzo rispetto a un sxga+...
Spesso poi si decanta la definizione del tale tft rispetto ad un altro, però onestamente la definizione è data sostanzialmente dal numero di pixel. Uno schermo può essere più o meno luminoso, vedersi da angolazioni più o meno ampie, ma la definizione è quella, salvo difetti clamorosi di fabbricazione.
la definizione d'immagine è altissima! te lo posso assicurare! io ci lavoro in autocad 3d studio max e photoshop!
Psychnology
28-12-2003, 10:52
ok,ma nella navigazione in internet o coi programmi di video scrittura, come ti trovi?
Originariamente inviato da Psychnology
ok,ma nella navigazione in internet o coi programmi di video scrittura, come ti trovi?
normalissimo! non si nota neanche che sia una 1600x1200 talmente che non dà fastidio!
Psychnology
28-12-2003, 11:23
in effetti un giorno ho visto un mio amico che aveva un inspiron 8100 e una risoluzione uxga. probabilmente non era ancora un ultra sharp ma vedendo l'interfaccia del programma aperto ho notato che si vedeva tutto senza nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.