View Full Version : problema di boot da DOS - per esperti
ciao gente :D
allora ho un problemino.
ho in mano un portatile (Fujitsu-Siemens E-6595)
che ha il floppy ma non il lettore CD.
l'HD è completamente azzerato, niente SO nè partizioni.
Ho a disposizione un master USB della IOMEGA.
il problema è questo ---------> non riesco ad installare il SO.
ho provato con i floppy di boot di Win98 ma non caricano i driver USB.
Ho provato con i 4 floppy di boot dei Win2000 Profesisonal ma, anche se
sembrano caricare i driver USB, il sistema non mi vede il lettore USB.
COme faccio a fare caricare questi maledetti driver USB da DOS?
qualcuno mi dice come editare il config.sys del floppy di boot di Win 98
e quali file sbattere nel floppy di boot?
in alternativa, è possibile caricare i driver per la LAN e fare un boot da LAN
per poi installare il So?
oppure posso installare da floppy qualcosa che mi faccia vedere il lettore USB?
al limite una knoppix? o un live CD di SUSE?
Altre idee?
thanks ;)
Se hai una scheda di rete ed un accesso ad internet metti dentro il dischetto di Boot di una distro linux come Red Hat o Debian e fai una network install prelevando i file direttamente da internet.
(in alternativa puoi farti un piccolo Web server locale e prelevi i file tramite rete privata)
Ma windows, non se ne parla neanche, eh? :cry: :cry:
il fatto è che il portatile è per un'altra persona....
cè inesperta di PC, non so manco come spiegarglielo cos'è linux :rolleyes:
thanks comunque ;)
Originariamente inviato da Lorekon
ciao gente :D
allora ho un problemino.
ho in mano un portatile (Fujitsu-Siemens E-6595)
che ha il floppy ma non il lettore CD.
l'HD è completamente azzerato, niente SO nè partizioni.
Ho a disposizione un master USB della IOMEGA.
ho provato con i floppy di boot di Win98 ma non caricano i driver USB.
(...)
COme faccio a fare caricare questi maledetti driver USB da DOS?
qualcuno mi dice come editare il config.sys del floppy di boot di Win 98
e quali file sbattere nel floppy di boot?
thanks ;)
ciao , il DOS non supporta <<ufficialmente>> periferiche usb, comunque qualcosa c'è (addirittura usb 2.0 e firewire) , es. qui x iomega (http://www.stefan2000.com/darkehorse/PC/DOS/Drivers/USB/).
(cerca anche altro con Google ;) e chiedi pure :)
Originariamente inviato da Correx
ciao , il DOS non supporta <<ufficialmente>> periferiche usb, comunque qualcosa c'è (addirittura usb 2.0 e firewire) , es. qui x iomega (http://www.stefan2000.com/darkehorse/PC/DOS/Drivers/USB/).
(cerca anche altro con Google ;) e chiedi pure :)
MI-TI-COOOOOOOOOOOOOOO :D
grazie
mi sa che mi hai salvato in questo modo
davvero ti devo un favorone :)
adesso smanetto e vedo che riesco a fare :)
speriamo che funga :cool:
allora ->piccolo progresso...
sono riuscito a far vedere il master UB al boot
solo che me lo vede come ZIP650 :confused:
poi pur avendolo riconosciuto non gli assegna una lettera.
A: è il floppy
B: idem
C: è l'HD
D: mi dice che non c'è niente
E: ed F: mi dice che sono entrambi il master esterno :confused:
poi provo a fare
dir E:
o
dir F:
e dice un pò di volte che non è pronto -> abort, retry, fail
se faccio retry ripetutamente, ad un certo punto dice
che il CD non è in gormato HighSierra nè ISO-9660
però mi dice il nome del CD (perciò fisicamente lo legge )
ma non va avanti, si pianta e dopo 1-2 min ricomincia con Abort, Retry, Fail....
devo formattarmi un CD di boot in formato ISO9660?
ma cos'è poi?
qualcuno saprebbe dirmi come procedere?
è possibile che sia solo un cattivo funzionamento del master esterno?
thank you :)
legge il nome del CD che ho messo dentro
FATTO
ho cercato un pò e trovato un pò di driver in rete
alcuni non fungono con il mio master
ma questo (http://www.expnet.com/know.nsf/0/88724b3abef3528e88256d82007db036/$FILE/USBBOOTCD.zip)
funge
adesso sto installando il sistema da USB....
byez e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.