View Full Version : Che ne pensate del TReX
Volevo prendere il TREX.Che ne pensate?Per la peltier è meglio usare un alimentatore dedicato!!:)
manuele.f
26-12-2003, 22:37
IMHO il trex è consigliato a chi deve fare oc pesante...
se devi tenere il tuo procio a 1.8v del trex non te ne fai di nulla....
piuttosto prendi uno stelth(se così si scrive) che ti permette ottime performance....
se poi vuoi fare il boot a 5GHz allora te lo consiglio vivamente....
per la peltier io ti consiglio un alimentatore dedicato...che sia esso atx o altro....considera anche che una peltier la devi prendere piuttosto potente perchè abbia un senso....per cui anche il consumo non è da sottovalutare....
tutto questo logicamente IMHO.:rolleyes: ;)
IcEMaN666
26-12-2003, 23:33
Originariamente inviato da manuele.f
IMHO il trex è consigliato a chi deve fare oc pesante...
se devi tenere il tuo procio a 1.8v del trex non te ne fai di nulla....
piuttosto prendi uno stelth(se così si scrive) che ti permette ottime performance....
se poi vuoi fare il boot a 5GHz allora te lo consiglio vivamente....
per la peltier io ti consiglio un alimentatore dedicato...che sia esso atx o altro....considera anche che una peltier la devi prendere piuttosto potente perchè abbia un senso....per cui anche il consumo non è da sottovalutare....
tutto questo logicamente IMHO.:rolleyes: ;)
boot a 5ghz?!?!?:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq è si per oc Estremi, ma ci sono parecchie accortezze da prendere;)
@Crikkkk-19
27-12-2003, 00:38
con i soldi che spendi x comprarlo, ti aggiorni mezzo computer!:rolleyes:
Lascia stare a liquido i 4Ghz li dovresti vedere.. nn c'è bisogno del T-REX!
Quarziux
27-12-2003, 01:15
Salve a tutti,
senza aprire un nuovo treand (sperando di non andare OT) sapete se è possibile, avendo un Trex con alimentatore dedicato, variare la tensione di alimentazione in maniera di spingere a 226W quando serve e ridurre, che ne so tipo a 100W, quando non serve??:confused:
grazie e buone feste a tutti....
ciaoooo
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
senza aprire un nuovo treand (sperando di non andare OT) sapete se è possibile, avendo un Trex con alimentatore dedicato, variare la tensione di alimentazione in maniera di spingere a 226W quando serve e ridurre, che ne so tipo a 100W, quando non serve??:confused:
grazie e buone feste a tutti....
ciaoooo
Ste
Certo ma ci vuole un ali dedicato con variazione del voltaggio d'uscita e costa parecchio.
Puoi cmq usare un ali at 250w,quelli vecchi con interruttore d'accensione e non pulsante dalla mobo ma così puoi solo accenderlo o spegnerlo,oppure un ali atx 250w o più unendo il filo dedicato all'accensione,non ricordo più qual'è,mi sembra il viola.
CIAO!!!
Originariamente inviato da manuele.f
IMHO il trex è consigliato a chi deve fare oc pesante...
se devi tenere il tuo procio a 1.8v del trex non te ne fai di nulla....
piuttosto prendi uno stelth(se così si scrive) che ti permette ottime performance....
se poi vuoi fare il boot a 5GHz allora te lo consiglio vivamente....
per la peltier io ti consiglio un alimentatore dedicato...che sia esso atx o altro....considera anche che una peltier la devi prendere piuttosto potente perchè abbia un senso....per cui anche il consumo non è da sottovalutare....
tutto questo logicamente IMHO.:rolleyes: ;)
Beh, infondo è un waterblock con peltier, non penso occorra bootare a 5g o andare a 2v x montarlo!Comunque mi sembra che il peltier sia integrato e se non sbaglio da 226w.:)
manuele.f
27-12-2003, 09:42
2v li puoi tenere a bada benissimo con uno stelth....
a me il trex per quel che costa sembra un po sprecato:(
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
con i soldi che spendi x comprarlo, ti aggiorni mezzo computer!:rolleyes:
Lascia stare a liquido i 4Ghz li dovresti vedere.. nn c'è bisogno del T-REX! 4g ad aria? Può essere però scalda troppo!Non penso sia un idea sbagliata il liquido, infondo se guardi in sign vedi che non ho bisogno di aggiornare il pc al momento!
;)
Originariamente inviato da manuele.f
2v li puoi tenere a bada benissimo con uno stelth....
a me il trex per quel che costa sembra un po sprecato:(
Non mi sembra abbia poi un costo cosi eccessivo!Prendi uno stelth mettici la cella , la placca , staffe , coibentaziione e resto e vedrai che arrivi vicino, però solo come costo......^ Comunque a me sembra una buona idea il TREX l'unico neo è costituiyo dal consumo della cella, x me che sono abituato a spegnere il pc una volta alla settimana ...........Comunque sto vedendo di prendere un ali da 400-450 w aggiungerci una schedina x controllare il voltaggio in uscita,in modo da aver la possibilità di ridurlo quando sta acceso ad esempio solo x scaricare dalla rete.;)
dario amd
27-12-2003, 10:01
ti servirebbe un ali con potenziometro per variare la tensione io ne ho uno per le ventole del case è va benissimo
se ti serve ne ho anche un altro ma non credo che regga i 226w di una peltier:( :sofico:
manuele.f
27-12-2003, 10:01
l'impianto da usare è lo stesso....
al posto di uno stekth che costa 55euri ti prendi un trex che ne costa 140...un pò di differenza c'è:rolleyes:
Originariamente inviato da Cester
Volevo prendere il TREX.Che ne pensate?Per la peltier è meglio usare un alimentatore dedicato!!:)
x farlo rendere ti ci vuole un refrigeratore x l'h20
intakeem
27-12-2003, 10:19
come dice z-top ci vorrebbe un refri dell'acqua...a meno che tu non usi una tanica da almeno 40litri con un bel radiatore extreme davanti.
il t-rex funziona molto bene se accoppiato all'ali dedicato sp300, che si trova da pc t---r;)
Dirty_Punk
27-12-2003, 12:24
l'ali dedicato di pctuner permette di variare il voltagio da 9v a 13.8v (o 15v non ricordo) se non erro, cioè la cella di peltier va da 130w ai suoi 226w circa
intakeem
27-12-2003, 12:26
Originariamente inviato da Dirty_Punk
l'ali dedicato di pctuner permette di variare il voltagio da 9v a 13.8v (o 15v non ricordo) se non erro, cioè la cella di peltier va da 130w ai suoi 226w circa
si il max è 13.8v
;)
gandalfone
27-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da Dirty_Punk
l'ali dedicato di pctuner permette di variare il voltagio da 9v a 13.8v (o 15v non ricordo) se non erro, cioè la cella di peltier va da 130w ai suoi 226w circa
Si 13.8 tramite trimmer, stai parlando però del sp300, che è il piu "economico"( provato e funziona alla grande!!). L'altro invece, che costa parecchio di piu permette tramite potenziometro di arrivare fino a 15V, una vera libidine, peccato il costo:(
ciao.
gandalfone
27-12-2003, 12:28
Originariamente inviato da intakeem
si il max è 13.8v
;)
Azzz....sei un razzo:) ti sei messo il trex in testa:eek: :D ;)
intakeem
27-12-2003, 12:29
Originariamente inviato da gandalfone
Azzz....sei un razzo:) ti sei messo il trex in testa:eek: :D ;)
no il mio cervello non ha bisogno di raffreddare tanto non pensa a nulla:D :sofico:
Originariamente inviato da ztop
x farlo rendere ti ci vuole un refrigeratore x l'h20
Cioeè! Che intendi x refrigeratore??:confused:
Originariamente inviato da intakeem
come dice z-top ci vorrebbe un refri dell'acqua...a meno che tu non usi una tanica da almeno 40litri con un bel radiatore extreme davanti.
il t-rex funziona molto bene se accoppiato all'ali dedicato sp300, che si trova da pc t---r;)
Per l'ali non è un problema, aggiungo ad un ali di buona potenza una scheda di controllo voltaggio! No problem! L'ali di pc t.... l'ho visto e ti assicuro che non è niente di speciale!! Anzi!;)
che ali hai intenzione di usare??:eek:
Originariamente inviato da ztop
che ali hai intenzione di usare??:eek:
Un enermax 550w x esempio ha 36 A sui + 5 e sui +12! Con l'aggiunta di un reg. di tensione sarebbe una vera bomba!Con la possibilità di alimentare la cella dai 5 ai 12v!:)
manuele.f
27-12-2003, 21:00
se sei tranquillo te ad appioppare di botto 226w per un solo componente:rolleyes: ;) :(
Chi mi spiega cos'è il rerfrigeratore H20??
intakeem
27-12-2003, 23:49
Originariamente inviato da Cester
Un enermax 550w x esempio ha 36 A sui + 5 e sui +12! Con l'aggiunta di un reg. di tensione sarebbe una vera bomba!Con la possibilità di alimentare la cella dai 5 ai 12v!:)
sconsiglio vivamente questa soluzione, a meno che tu non usi unicamente l'enermax modificandolo per la peltier e poi un altro alimentatore per il pc. un ali dedicato è d'obbligo se si vuole il max. e quello di pctuner che fornisce i 13.8v è un buonissimo compromesso tra prezzo e prestazioni
intakeem
27-12-2003, 23:50
Originariamente inviato da Cester
Chi mi spiega cos'è il rerfrigeratore H20??
serve per raffreddare l'acqua...iced 200 o iced 400.....il primo è meno potente, il secondo dovrebbe mantenere l'acqua sui 15°c e costa+ di 400 euro
a quel punto fai prima come ha datto mimmendius e ci spendi anche molto meno
Originariamente inviato da intakeem
serve per raffreddare l'acqua...iced 200 o iced 400.....il primo è meno potente, il secondo dovrebbe mantenere l'acqua sui 15°c e costa+ di 400 euro
non lo consiglio....abbinato a una 226w
Originariamente inviato da intakeem
serve per raffreddare l'acqua...iced 200 o iced 400.....il primo è meno potente, il secondo dovrebbe mantenere l'acqua sui 15°c e costa+ di 400 euro
Beh ma allora refrigeratore + TREX ,pompa, vaschetta etc.etc. mi sa che mi conviene prendere un prommy!!!:)
Originariamente inviato da ztop
non lo consiglio....abbinato a una 226w Il motivo??:)
wizardadslxp
28-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da Cester
Beh ma allora refrigeratore + TREX ,pompa, vaschetta etc.etc. mi sa che mi conviene prendere un prommy!!!:)
non te ne fai niente con il promi arivi a 5 ghz ma il procio ti dura 1 mese
Originariamente inviato da intakeem
sconsiglio vivamente questa soluzione, a meno che tu non usi unicamente l'enermax modificandolo per la peltier e poi un altro alimentatore per il pc. un ali dedicato è d'obbligo se si vuole il max. e quello di pctuner che fornisce i 13.8v è un buonissimo compromesso tra prezzo e prestazioni
E' vero peccato x la tensione minima troppo alta, come ho spiegato il mio pc resta acceso x giorni e a volte solo x scaricare dunque la cella sarei costretto ad alimentarla a 9v e credimi consuma parecchio di più che alimentandola a 5v! Quello più grosso è una vera bomba anche se costicchia ed è troppo grande visto che volevo integrarlo nel case!:)
gandalfone
28-12-2003, 11:41
Originariamente inviato da wizardadslxp
non te ne fai niente con il promi arivi a 5 ghz ma il procio ti dura 1 mese
Davvero?? mi piacerebbe sapere sta cosiderazione da dove arriva??
ciao.
Originariamente inviato da wizardadslxp
non te ne fai niente con il promi arivi a 5 ghz ma il procio ti dura 1 mese Si, facevo x dire, comunque non lo prenderei mai, non voglio dover accendere il frigo x far funzionare il pc! E sinceramente neppure il refrigeratore! Un TREX un bel radiatore con due ventole da 120 che soffiano, e una vaschetta tutto integrato nel case!! Penso che dovrebbe andare !!:) :)
Originariamente inviato da Cester
Il motivo??:)
perchè non ti terrebbe le temp dell'h20 che tu imposti da termostato
Dirty_Punk
28-12-2003, 11:46
Originariamente inviato da Cester
Beh ma allora refrigeratore + TREX ,pompa, vaschetta etc.etc. mi sa che mi conviene prendere un prommy!!!:)
prendi un frigo o un deumidificatore, li trovi entrambi sotto i 200€, con il frigo ci fai i numerio :D
cmq il t-rex per la cronaca rende bene anche con acqua non refrigerata, basta che non ci sia un DT troppo alto fra acqua e ambiente (quindi servono buoni rad)
ovvio poi che se vuoi il massimo e prestazioni quasi vicine al prometeia (e al livello del vapochill) ti servirebbe acqua sui 0° o dintorni, e quella cmq non è facile da avere aggratis...
gandalfone
28-12-2003, 11:50
Originariamente inviato da Cester
Si, facevo x dire, comunque non lo prenderei mai, non voglio dover accendere il frigo x far funzionare il pc! E sinceramente neppure il refrigeratore! Un TREX un bel radiatore con due ventole da 120 che soffiano, e una vaschetta tutto integrato nel case!! Penso che dovrebbe andare !!:) :)
Cester chiariamo una cosa, nn è che ha molto senso sbattere nel case un trex, magari alimentato a 12V, con refri e palle varie, per tenere il pc acceso 24 ore su 24 per scaricare o altro!! stesso discorso per il prommy, ste cose le deve fare il muletto, concepisco sti sistemi per giocare, bencare o rippare dvd..........il supermuletto nn lo concepisco.....almeno per me;)
ciao.
wizardadslxp
28-12-2003, 11:55
gandalfone hai perfettamente ragione il t-rex il prometeia servono solo per i TEST e per quei poki stupidi che spendono solo per niente
cmq + al il vcore e di conseguenza il gh meno dura il procio a 4 gh dura 2 mesi a dir tanto
intakeem
28-12-2003, 11:56
Originariamente inviato da Cester
Si, facevo x dire, comunque non lo prenderei mai, non voglio dover accendere il frigo x far funzionare il pc! E sinceramente neppure il refrigeratore! Un TREX un bel radiatore con due ventole da 120 che soffiano, e una vaschetta tutto integrato nel case!! Penso che dovrebbe andare !!:) :)
se integri una vaschetta da 2 litri nel case col t-rex, dopo 1 ora puoi buttarci la pasta e cuocerla:rolleyes:
o prendi 40 litri di tanica e un bell'extreme o ti fai un normale raffreddamento a liquido.
anche a 5v il t-rex scalda assai.
per tenerlo a 5v poi io ce l'ho tenevo col q-tec 350w quindi potresti prendere benissino l'ali dedicato e attarci il t-rex solo per bench, mentre per uso quotidiano lo potresti attacare a 5v a un molex dell'ali normale
intakeem
28-12-2003, 11:57
Originariamente inviato da wizardadslxp
gandalfone hai perfettamente ragione il t-rex il prometeia servono solo per i TEST e per quei poki stupidi che spendono solo per niente
cmq + al il vcore e di conseguenza il gh meno dura il procio a 4 gh dura 2 mesi a dir tanto
occhio alle offese, che allora qui siamo tutti stupidi:O
intakeem
28-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da wizardadslxp
gandalfone hai perfettamente ragione il t-rex il prometeia servono solo per i TEST e per quei poki stupidi che spendono solo per niente
cmq + al il vcore e di conseguenza il gh meno dura il procio a 4 gh dura 2 mesi a dir tanto
ma che stai dicendo??:eek: a 4ghz dura 2 mesi?? ma chi ti ha detto queste caXXate?:cool:
a 4 ghz dura cosi tanto che ormai ci sarà una tecnologia a 0.06micron
wizardadslxp
28-12-2003, 12:02
tieni acceso 24 su 24 il pc con un p4 a 4 ghz vedi che dopo 2 mesi ti dice addio!!!!
cmq io ribadisco che qulli che comprano prometeia o t-rex non sono di certo inteligenti
gandalfone
28-12-2003, 12:03
Originariamente inviato da intakeem
occhio alle offese, che allora qui siamo tutti stupidi:O
Oh intakkem che te devo di........saremo stupidi;).........ma dai che nn penso voleva offendere:)
ciao.
gandalfone
28-12-2003, 12:04
Originariamente inviato da wizardadslxp
tieni acceso 24 su 24 il pc con un p4 a 4 ghz vedi che dopo 2 mesi ti dice addio!!!!
cmq io ribadisco che qulli che comprano prometeia o t-rex non sono di certo inteligenti
mmmm......ok lascio la discussione.....meglio;)
intakeem
28-12-2003, 12:04
Originariamente inviato da wizardadslxp
tieni acceso 24 su 24 il pc con un p4 a 4 ghz vedi che dopo 2 mesi ti dice addio!!!!
cmq io ribadisco che qulli che comprano prometeia o t-rex non sono di certo inteligenti
sarai furbo te che spendi 180 euro per un case...:rolleyes:
Originariamente inviato da wizardadslxp
tieni acceso 24 su 24 il pc con un p4 a 4 ghz vedi che dopo 2 mesi ti dice addio!!!!
cmq io ribadisco che qulli che comprano prometeia o t-rex non sono di certo inteligenti
ci son una marea di persone non intelligenti allora:oink:
i 2800 mhz con cosa li prendi??con il kit di lunasio che ti sta x arrivare??
ps:senza nulla togliere a lunasio
Originariamente inviato da intakeem
sarai furbo te che spendi 180 euro per un case...:rolleyes:
che dici!quel case è stupendo .li vale tutti quei soldi!!:D
intakeem
28-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da ztop
ci son una marea di persone non intelligenti allora:oink:
i 2800 mhz con cosa li prendi??con il kit di lunasio che ti sta x arrivare??
ps:senza nulla togliere a lunasio
:sofico:
intakeem
28-12-2003, 12:16
Originariamente inviato da ztop
che dici!quel case è stupendo .li vale tutti quei soldi!!:D
SI SI SONO CONVINTO CHE SIA STUPENDO!
ma è stupendo anche il t-rex...e il prometeia e vale i soldi che lo si paga.:cool:
chiudo
Dirty_Punk
28-12-2003, 12:17
Originariamente inviato da wizardadslxp
tieni acceso 24 su 24 il pc con un p4 a 4 ghz vedi che dopo 2 mesi ti dice addio!!!!
cmq io ribadisco che qulli che comprano prometeia o t-rex non sono di certo inteligenti
e quelli che credono di arrivare a 2800mhz ad aria lo sono???
cmq è semplicemente un hobby, chi lo vede come tale trova anche senso spenderci soldi e divertirsi con quello che si prende, chi non lo vede come tale accende il pc e ci gioca e basta (o lavora insomma), non vedo perchè questa insulsa presa di posizione, ma evidentemente non sono così intelligente da capirla neppure io..
Originariamente inviato da gandalfone
Cester chiariamo una cosa, nn è che ha molto senso sbattere nel case un trex, magari alimentato a 12V, con refri e palle varie, per tenere il pc acceso 24 ore su 24 per scaricare o altro!! stesso discorso per il prommy, ste cose le deve fare il muletto, concepisco sti sistemi per giocare, bencare o rippare dvd..........il supermuletto nn lo concepisco.....almeno per me;)
ciao.
Allora, io il pc lo uso x lavorare al cad, fare grafica , giocare , scaricare , ascoltare musica, masterizzare e a volte vedere film( Anche se preferisco il mio sony 32 polici)ed altro e di solito non lo spengo x piu di un paio di volte la settimana. Il muletto lo avevo e lo regalato ad un amico visto che non lo usavo. Per questo appento siccome alla cella non posso togliere l'alimentazione del tutto, almeno do i 5v quando non devo usare applicazioni pesanti e quando invesce il procio ne ha bisogno, basta girare il potenziometro!;)
Originariamente inviato da wizardadslxp
gandalfone hai perfettamente ragione il t-rex il prometeia servono solo per i TEST e per quei poki stupidi che spendono solo per niente
cmq + al il vcore e di conseguenza il gh meno dura il procio a 4 gh dura 2 mesi a dir tanto
Ascolta, per prima cosa ognuno puo spendere i soldi dove vuole e ne ha pieno diritto, senza che ci sia gente come te a dargli dello stupido!! Per secondo..............è meglio lasciare stare.
wizardadslxp
28-12-2003, 12:40
infatti stop !!!
cmq se la gente vuole comprare promy o t-tex o azoto liquido faccia pure non sono io che glielo impedisce di certo
Comunque tornando a discorsi seri, secondo voi un Trex con un buon ali a 12v un radiatore tipo il black ice Extreme 2 con 2 ventole da 120 e una vaschetta tipo quelle di pc tuner con pompa interna , il tutto dentro al case, o al massimo posso mettere il radiatore all'esterno, che prestazioni potrebbe avere? Non sarebbe sfruttato il TREX?:)
intakeem
28-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da Cester
Comunque tornando a discorsi seri, secondo voi un Trex con un buon ali a 12v un radiatore tipo il black ice Extreme 2 con 2 ventole da 120 e una vaschetta tipo quelle di pc tuner con pompa interna , il tutto dentro al case, o al massimo posso mettere il radiatore all'esterno, che prestazioni potrebbe avere? Non sarebbe sfruttato il TREX?:)
ti ho gia risposto che dopo un ora potresti metterci la pasta dentro l'acqua! soprattutto se lo alimenti a 12v!!!
io opterei per una tanica fuori dal case da almeno 30 litri.
te pensa che io il t-rex lo alimento sempre a 9v (tranne i casi in cui faccio oc pesante)e dopo 1 ora e mezzo, l'acqua che ho in tanica (circa 50 litri) diventa sui 26/28°c. certo come radiatore ho un aircube(che non è il massimo) ma ho 50 litri d'acqua!!!
te immagina 2 litri d'acqua....dico che in 30 minuti arrivi sopra 30°c per non dire 40
Dirty_Punk
28-12-2003, 12:56
credo che chiedere su pctuner forse sarebbe più consono, alex_ta almeno dovrebbe aver fatto tante di quelle prove da poterti illuminare...
io non saprei, uso il deumi e acqua a 3° senza rad quindi...
intakeem
28-12-2003, 12:58
Originariamente inviato da Dirty_Punk
credo che chiedere su pctuner forse sarebbe più consono, alex_ta almeno dovrebbe aver fatto tante di quelle prove da poterti illuminare...
io non saprei, uso il deumi e acqua a 3° senza rad quindi...
tutti i giorni? hai mica qualche info di come hai modificato il deumidific.?
;)
Dirty_Punk
28-12-2003, 12:58
Originariamente inviato da intakeem
ti ho gia risposto che dopo un ora potresti metterci la pasta dentro l'acqua! soprattutto se lo alimenti a 12v!!!
io opterei per una tanica fuori dal case da almeno 30 litri.
te pensa che io il t-rex lo alimento sempre a 9v (tranne i casi in cui faccio oc pesante)e dopo 1 ora e mezzo, l'acqua che ho in tanica (circa 50 litri) diventa sui 26/28°c. certo come radiatore ho un aircube(che non è il massimo) ma ho 50 litri d'acqua!!!
te immagina 2 litri d'acqua....dico che in 30 minuti arrivi sopra 30°c per non dire 40
bah arrivi sicuramente subito alla temp di equilibrio, ma ciò non toglie che se tu tieni il pc acceso per 24h e lui pure alla fine della giornata avrete entrambi la stessa temp dell'acqua
quello che conta è la qualità e potenza della parte dissipante, il radiatore...
Dirty_Punk
28-12-2003, 13:01
Originariamente inviato da intakeem
tutti i giorni? hai mica qualche info di come hai modificato il deumidific.?
;)
sono a casa solo nel weekend e il pc lo uso solo per i test, cmq il deumi raffredda da dio e costa decisamente molto meno dell'iced..
pctuner docet (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=3&ID=1)
d'estate fa un po' più fatica, ma è normale, basta raffreddare bene il rad caldo cmq
asdasdasdasd
28-12-2003, 13:01
gia... meglio semplicemente un liquido senza trex... x l'uso quotidiano ovviamente... il trex va bene x un bench... x utilizzare il pc 24 ore su 24 diventa solo una rottura di palle.
intakeem
28-12-2003, 13:05
Originariamente inviato da Dirty_Punk
sono a casa solo nel weekend e il pc lo uso solo per i test, cmq il deumi raffredda da dio e costa decisamente molto meno dell'iced..
pctuner docet (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=3&ID=1)
d'estate fa un po' più fatica, ma è normale, basta raffreddare bene il rad caldo cmq
tnx;)
Dirty_Punk
28-12-2003, 13:06
Originariamente inviato da asdasdasdasd
gia... meglio semplicemente un liquido senza trex... x l'uso quotidiano ovviamente... il trex va bene x un bench... x utilizzare il pc 24 ore su 24 diventa solo una rottura di palle.
se lo tieni a 5v non di sicuro, ancora meglio magari a 7v
io a 5v tengo un barton 2600mhz 1.72v perfettamente stabile con DT in idle di circa 10-11° sotto pieno sforzo, mica poi tanto male considerando cmq quanto è clokkata la cpu..
a 7v potrei tenerlo ben più fresco...
Originariamente inviato da Cester
Allora, io il pc lo uso x lavorare al cad, fare grafica , giocare , scaricare , ascoltare musica, masterizzare e a volte vedere film( Anche se preferisco il mio sony 32 polici)ed altro e di solito non lo spengo x piu di un paio di volte la settimana. Il muletto lo avevo e lo regalato ad un amico visto che non lo usavo. Per questo appento siccome alla cella non posso togliere l'alimentazione del tutto, almeno do i 5v quando non devo usare applicazioni pesanti e quando invesce il procio ne ha bisogno, basta girare il potenziometro!;)
Cester , io comprendo se tu vuoi toglierti il capriccio del Trex o del prometeia per fare dei numeri ai bench o dei record o trovare il limite del tuo hardware ,ma onestamente per fare quello che ho quotato a cosa ti serve un Trex ???
il tuo pc alla frequenza di default e' gia' sovradimensionato quasi :)
ciao
intakeem
28-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da Dirty_Punk
se lo tieni a 5v non di sicuro, ancora meglio magari a 7v
io a 5v tengo un barton 2600mhz 1.72v perfettamente stabile con DT in idle di circa 10-11° sotto pieno sforzo, mica poi tanto male considerando cmq quanto è clokkata la cpu..
a 7v potrei tenerlo ben più fresco...
anche io il mio 2100+ lo tenevo a 2600mhz con 1.78v t-rex 9v (minimo per sp300)
Originariamente inviato da intakeem
ti ho gia risposto che dopo un ora potresti metterci la pasta dentro l'acqua! soprattutto se lo alimenti a 12v!!!
io opterei per una tanica fuori dal case da almeno 30 litri.
te pensa che io il t-rex lo alimento sempre a 9v (tranne i casi in cui faccio oc pesante)e dopo 1 ora e mezzo, l'acqua che ho in tanica (circa 50 litri) diventa sui 26/28°c. certo come radiatore ho un aircube(che non è il massimo) ma ho 50 litri d'acqua!!!
te immagina 2 litri d'acqua....dico che in 30 minuti arrivi sopra 30°c per non dire 40
Il radiatore l'hai interno od esterno??Che ventola monta?
Originariamente inviato da Moeb
Cester , io comprendo se tu vuoi toglierti il capriccio del Trex o del prometeia per fare dei numeri ai bench o dei record o trovare il limite del tuo hardware ,ma onestamente per fare quello che ho quotato a cosa ti serve un Trex ???
il tuo pc alla frequenza di default e' gia' sovradimensionato quasi :)
ciao
Ma chi ha mai detto che io non voglio benchare?? Se prendo il trex un motivo ci sarà no?? Ho solamente specificato che uso faccio di solito del pc, ciò non toglie che io possa provare a spremere al massimo il mio harcware!!:D
manuele.f
28-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da intakeem
sarai furbo te che spendi 180 euro per un case...:rolleyes:
quoto...straquoto e riquoto ancora
;)
piu' che uno stupido mi sento un appassionato di tali sistemi di raffreddamento non convenzionali. Ci sono persone, amici miei del mio paese "ignoranti" che mi considerano un malato e che considerano ancora tali meravigliosi sistemi di raffreddamento, cose strane...... io non condivido, anzi son contento di quello che ho sempre fatto, nel bene e nel male, quindi anche quando faccio qualche danno all'hardware grazie al quale imparo molto, imparo a fare meglio, cresco e maturo circa l'arte dell'overclock con tutti i trucchi annessi e connessi, montaggio di tali sistemi di raffreddamento e altro ancora.
Per il discorso del refri, posso dirti io che avendo l'iced400, questo rende bene fino a temperature di 10°, sotto comincia a faticare parecchio soprattutto d'estate, d'inverno le cose ovviamente cambiano.
Il bello del refri non e' soo quelo di abbassare la temperatura dell'acqua ma di stabilizzarla dentro un determinato range di tolleranza. E' una buona accoppiato con celle di peltier.
In comercio ne trovi tante di codeste macchine, c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Il refri lo uso a raffreddamento della sola cpu, purtroppo non monto trex.
Dimenticavo, l'amico Marzio Neddu vendu un esemplare di Iced400, lo trovi spesso nel forum di pctuner.
Ciao.
wizardadslxp
28-12-2003, 15:48
visto che siete tutti appasionati di sistemi a liquido e non cosa mi consigliate ??? non deve superare le 250 € grazie
Originariamente inviato da pomal
piu' che uno stupido mi sento un appassionato di tali sistemi di raffreddamento non convenzionali. Ci sono persone, amici miei del mio paese "ignoranti" che mi considerano un malato e che considerano ancora tali meravigliosi sistemi di raffreddamento, cose strane...... io non condivido, anzi son contento di quello che ho sempre fatto, nel bene e nel male, quindi anche quando faccio qualche danno all'hardware grazie al quale imparo molto, imparo a fare meglio, cresco e maturo circa l'arte dell'overclock con tutti i trucchi annessi e connessi, montaggio di tali sistemi di raffreddamento e altro ancora.
Per il discorso del refri, posso dirti io che avendo l'iced400, questo rende bene fino a temperature di 10°, sotto comincia a faticare parecchio soprattutto d'estate, d'inverno le cose ovviamente cambiano.
Il bello del refri non e' soo quelo di abbassare la temperatura dell'acqua ma di stabilizzarla dentro un determinato range di tolleranza. E' una buona accoppiato con celle di peltier.
In comercio ne trovi tante di codeste macchine, c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Il refri lo uso a raffreddamento della sola cpu, purtroppo non monto trex.
Dimenticavo, l'amico Marzio Neddu vendu un esemplare di Iced400, lo trovi spesso nel forum di pctuner.
Ciao. Ehi amico guarda che tu stai sbagliando! Non sono stato io l'autore di quella frase !!!La prossima volta leggi bene eh..
:nonsifa:
wizardadslxp
28-12-2003, 16:20
cmq ripeto non era una offesa!!!!
cosa mi consigliate per raffreddare il mio pc che non superi le 250€
Dirty_Punk
28-12-2003, 16:27
Originariamente inviato da wizardadslxp
cmq ripeto non era una offesa!!!!
cosa mi consigliate per raffreddare il mio pc che non superi le 250€
dipende quanto lo vuoi raffreddare e cosa vuoi raffreddare.... e quanto scomodo vuoi far diventare il tuo sistema
wizardadslxp
28-12-2003, 16:30
voglio spendere massimo 250 € e vorrei il massimo per quella cifra
non posso tenere taniche e robe del genere in camera mia perkè non ho spazio e vorrei anche qualcosa esteticamente bello
Originariamente inviato da Cester
Ehi amico guarda che tu stai sbagliando! Non sono stato io l'autore di quella frase !!!La prossima volta leggi bene eh..
:nonsifa:
lo so che non sei tu l'autore di questa frase. Ho letto bene fin dall'inizio.
Mi son fatto conoscere, ho espressi il mio pensiero, e ti ho parlato del refri visto che io ne tengo uno da circa un anno. Ho fatto riferimento a te dato i tuoi dubbi e le incertezze e dato ancora che tu sei l'autore di codesta discussione circa il Trex e compagnia.
Il refri e' molto buono per tenere a bada i bollenti spiriti delle tec, in commercio ne trovi diversi, di varie marche, potenza e moneta.
Se vuoi puoi andare qua: www.sfiligoi.it il mio modello e' il Superflite.
Ti cordializzo.
Dirty_Punk
28-12-2003, 16:41
Originariamente inviato da wizardadslxp
voglio spendere massimo 250 € e vorrei il massimo per quella cifra
non posso tenere taniche e robe del genere in camera mia perkè non ho spazio e vorrei anche qualcosa esteticamente bello
a mio parere con quella cifra e quei limiti non fai molto
l'ideale è un t-rex a 5v alimentato con il tuo ali e un bel radiatore che ti tenga un basso DT fra acqua e ambiente
wizardadslxp
28-12-2003, 16:52
quanto costa il refrigeratore meno potente?
Dirty_Punk
28-12-2003, 18:05
Originariamente inviato da wizardadslxp
quanto costa il refrigeratore meno potente?
sinceramente non credo ti convenga avventurarti in questo campo, dato che serve coibentazione ecc ecc..
cmq un refri non potresti prenderlo troppo poco potente anche perchè mettiamo che lo trovi da 200w, tipo l'iced200, il t-rex a 5v genera 80w circa, con una cpu decente metti altri 80-90w e il refri si trova 170w da raffreddare con la pompa sicuri, e solitamente un refri da 200w è fatto per funzionare bene con wattaggi di circa 100-130w...
wizardadslxp
28-12-2003, 18:12
allora il meglio che posso prendere per 250€ è.....senza peltier.....??
Dirty_Punk
28-12-2003, 18:27
un normalissimo kit liquido, nulla in più... ma già ce l'hai, quindi tieni i 250€ e aspetta di averne di più :D
cmq subito dopo il liquido vengono le peltier, non c'è nulla in mezzo, poi peltier e refri, poi il prometeia, poi vari phase change a cascata e poi LN2 :D e poi vengono pure gli occhi a mandorla perchè in italia è difficilino usare LN2 senza mille permessi :D
wizardadslxp
28-12-2003, 18:39
DEVO PRENDERLO ANCORA IL LIQUIDO
un bel dual extreame
doppia pompa
oc 3000
ice pro extreame
rv 500( o per chipset o per gpu) cosa dici?
Dirty_Punk
28-12-2003, 18:51
beh, se prendi l'rv500 prendilo per gpu, non per chipset, molto più utile dato che per chipset non guadagni generealmente nulla mettendo il wb mentre sulla gpu guadagni parecchio...
ma poi parli che non vuoi mega radiatori e taniche e prendi il rad dual extreme e un ice pro extreme?? 2 rad pure???
Personalmente non capisco perchè la gente si ostina a prendersi peltier così potenti senza rendersi conto di non riuscire a raffreddarle per bene.
Capisco che è molto bello avere una peltier da 226W sulla cpu, ma all'atto pratico mi sembra una scemenza unica per i seguenti motivi:
1- le peltier cominciano a RENDERE (inteso come potenza frigorifera) quando vengono raffreddate adeguatamente. A rigor di logica andrebbe messo prima un refrigeratore e in seguito una peltier.
2- usarle a basse potenze (5v per esempio) non ha molto senso: un refry che tiene l'acqua a 10°C circa e un wb di buon livello in media dovrebbe andare al pari. Pensate che qualche wb fa meno di 10°C di DT con la cpu (athlon dl3tc) a 2v ;)
3- non si riescono a sfruttare a potenze elevate (oltre 10v) perchè i radiatori vanno in saturazione in poco tempo. Se in inverno basta poco figuratevi in estate.
4- il rischio condensa esiste sempre (cmq il trex sembra avere una buona coimbentazione)
5- se la peltier muore (succede) la cpu si brucia molto prima che in un impianto a liquido (almeno l'acqua fa un po' di buffer termico, altrimenti rimane solo il coldplate)
6- in una peltier da 226W passano 15-20A, il chè richiede una bella sezione di alimentazione (cavi e alimentatore)
7- a volte si ottengono risultati migliori (in termini di overclock stabile) usando overvolt minore del limite (sia per cpu che per peltier) puntando piuttosto sulla temperatura del liquido.
Non voglio fare commenti al trex che di per sè è un buon prodotto,
ma vorrei fare un appunto a quello che si vede in giro: più che risolvere problemi ne crea altri: come faccio ad alimentare e raffreddare decentemente la peltier.
Chi ha provato a sfruttare le peltier a 15v (o più :cool:) usando acqua gelata penso che la pensi più o meno come me. Per gli altri: provare per credere.
wizardadslxp
28-12-2003, 18:56
Originariamente inviato da Dirty_Punk
beh, se prendi l'rv500 prendilo per gpu, non per chipset, molto più utile dato che per chipset non guadagni generealmente nulla mettendo il wb mentre sulla gpu guadagni parecchio...
ma poi parli che non vuoi mega radiatori e taniche e prendi il rad dual extreme e un ice pro extreme?? 2 rad pure???
solo un radiatore il ice extreame
Dirty_Punk
28-12-2003, 19:15
x dane
su certi punti mi trovi a favore su altri no
a mio parere una tec a 5v permette prestazioni di molto superiori a un wb normale e genera pochi watt facilmente dissipabili, quindi da questo punto di vista il t-rex non ha eguali con gli altir wb, ma ovviamente costa pure un botto in confronto
altra cosa, è comodissima l'idea di tenre il t-rex a 5v per uso quotidiano e poi quando si vogliono fare test estremi alimentarlo a 12v, così si unisce l'utile al dilettevole
metti il caso del prommy invece, dimmi che utilità ha nell'uso quotidiano... ti ritrovi 200w di consumo elettrico in più per avere ok mhz in più, ma nella maggior parte dei casi futili...
insomma, io non vedo il t-rex solo x l'uso estremo, l'ho provato a 5v e non credevo neanch'io nella sua utilità a tali voltaggi e invece mi son dovuto ricredere
ancora meglio sarebbe a 7v ma non c'è nessun ali economico che da 7v in qualche modo, l'sp300-12 ne da minimo 9 e son già un bel po' di più..
se la peltier muore non succede una bella mazza :D
ho provato per curiosità (o forse più per errore) a mettere la cpu a 2750 2.1v, entra in windows, stacco la tec e controllo... la temp andava su con uno sforzo basso (lavoravo con il discofisso) di 1-2° ogni 2 secondi circa, dopo di che si riavvia il pc e dopo per le temp l'overclock non reggeva e non si è riacceso, cmq con un comunissimo controllo delle temp da bios non si rischia assolutamente nulla. Le temp ok salgono più velocemente che con un wb normale, ma neanche troppo velocemente da bruciarti la cpu, provare per credere ;)
poi dipende da wb a wb... tanto per dirti lo swiftech mcw40-t che ho sulla ti4200 lo tengo sempre con la tec spenta e la ti4200 cmq clokka molto bene (poco meno che con un wb normale!!!)
intakeem
28-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da Dane
Personalmente non capisco perchè la gente si ostina a prendersi peltier così potenti senza rendersi conto di non riuscire a raffreddarle per bene.
Capisco che è molto bello avere una peltier da 226W sulla cpu, ma all'atto pratico mi sembra una scemenza unica per i seguenti motivi:
1- le peltier cominciano a RENDERE (inteso come potenza frigorifera) quando vengono raffreddate adeguatamente. A rigor di logica andrebbe messo prima un refrigeratore e in seguito una peltier.
2- usarle a basse potenze (5v per esempio) non ha molto senso: un refry che tiene l'acqua a 10°C circa e un wb di buon livello in media dovrebbe andare al pari. Pensate che qualche wb fa meno di 10°C di DT con la cpu (athlon dl3tc) a 2v ;)
3- non si riescono a sfruttare a potenze elevate (oltre 10v) perchè i radiatori vanno in saturazione in poco tempo. Se in inverno basta poco figuratevi in estate.
4- il rischio condensa esiste sempre (cmq il trex sembra avere una buona coimbentazione)
5- se la peltier muore (succede) la cpu si brucia molto prima che in un impianto a liquido (almeno l'acqua fa un po' di buffer termico, altrimenti rimane solo il coldplate)
6- in una peltier da 226W passano 15-20A, il chè richiede una bella sezione di alimentazione (cavi e alimentatore)
7- a volte si ottengono risultati migliori (in termini di overclock stabile) usando overvolt minore del limite (sia per cpu che per peltier) puntando piuttosto sulla temperatura del liquido.
Non voglio fare commenti al trex che di per sè è un buon prodotto,
ma vorrei fare un appunto a quello che si vede in giro: più che risolvere problemi ne crea altri: come faccio ad alimentare e raffreddare decentemente la peltier.
Chi ha provato a sfruttare le peltier a 15v (o più :cool:) usando acqua gelata penso che la pensi più o meno come me. Per gli altri: provare per credere.
raffreddare l'acqua con 15v sulla peltier è molto difficile. l'unico modo sicuro che ho trovato ( e che abbiamo usato per arrivare 4295mhz) è attaccare la pompa al rubinetto di casa, e poi far sfociare in un tobino e giu dal terrazzo di casa(io faccio cosi). in questi gioni gelidi l'acqua è sempre 10°c dal rubinetto e infatti vorremmo andare all'abetone (montagne qui in toscana) dove l'acqua esce dai tubi a pezzi di ghiaccio
La tec a 5v va bene anche con la cpu con molto overvolt e sistema rocksolid? :rolleyes: Non ho provato, ma avrei qualche dubbio in merito: tec downvoltata contro cpu da 100W :confused:
Se ti riferisci a me che ho il prometeia posso solo dirti che mi delude molto.
Sarà che il barton ha un core troppo piccolo, ma è che ho 30-40°C di DT tra temp rilevata da nf7 e quella dell'evaporatore. Con la cpu a oltre 2v non sono mai andato sottozero (in genere dai 15° in su). Con le peltier ho visto fare di meglio senza tanta fatica :muro:
Il p4 invece sale come niente con il prommy :oink: Vedremo come andrà con a64 :rolleyes:
Per quanto riguarda il consumo uso il pc "ufficiale" solo per bench e per giocare (praticamente mai, l'ultima volta che l'ho acceso sarà stato 20giorni fa). Resta il fatto che 200W sono sempre meno di quanti ne consumi per avere lo stesso clock con un raffreddamento a peltier (tocca usare tec+refry come penso sai bene) ;). Certamente ascoltare il casino che fa il prom durante l'uso non è una bella musica :(.
Se non bruci niente spegnendo la tec ben per te, cosa vuoi che ti dica. Finchè non si brucia niente rischia pure ;)
Originariamente inviato da intakeem
raffreddare l'acqua con 15v sulla peltier è molto difficile. l'unico modo sicuro che ho trovato ( e che abbiamo usato per arrivare 4295mhz) è attaccare la pompa al rubinetto di casa, e poi far sfociare in un tobino e giu dal terrazzo di casa(io faccio cosi). in questi gioni gelidi l'acqua è sempre 10°c dal rubinetto e infatti vorremmo andare all'abetone (montagne qui in toscana) dove l'acqua esce dai tubi a pezzi di ghiaccio
ghiaccio ghiaccio ghiaccio.....
freezer freezer freezer.....
possibilmente tutto all'aperto con -10°C fuori ;)
Dirty_Punk
28-12-2003, 19:52
per il prommi non mi riferivo a te (manco m'ero accorto che ce l'avevi :D) ma a un altro raffreddamento estremo, l'unico altro insomma oltre alle tec
per le tec, io tengo il mio barton 2500 a 2600mhz 1.75v con la tec a 5v con un DT di circa 10/11°, sono 109w di cpu... lo so che è strano perchè la tec è 80w e infatti mi sono stupito tanto anch'io, ma più di averlo visto andare così non saprei che dire...e il mio t-rex oltretutto va con i tubi da 6mm di diametro, cioè ha un flusso mega castrato rispetto a quanto dovrebbe averne!!!!
poi i prommy su amd non sono mai andati bene come su intel, su a64 invece ho visto belle cose, tipo oltre 3ghz a 2v stabili con il prommy non moddato se non erro!!! niente male!
beh, sembra che ti vada bene il trex a te....
ma non direi proprio che la cpu tira fuori 109W.
La "solita" formula che aumenta la potenza della cpu linearmente con voltaggio e frequenza secondo me ha grosse falle. Daccordo per l'aumento lineare della potenza all'aumentare del voltaggio, ma con la frequenza non direi proprio.
Poi gli hai dato solo 0,1v di overvolt, come fa a quasi raddoppiare la potenza? E' più probabile che abbia più o meno la stessa potenza della tec.
Dirty_Punk
28-12-2003, 20:30
non so, io conosco solo quella formula che da una dipendenza quadratica all'aumentare del voltaggio e proporzionale all'aumentare della frequenza (insomma da 1833 a 2600 c'è un bell'aumento), altre non ne conosco, non saprei come calcolare altrimenti quanti watt genera questa cpu...
sinceramente altre formule non ho visto.
ma per esperienza, cosa scalda di più?
30% di overvolt o 30% di overclock?
Nel caso del 2500+ sarebbero
1.65v -> 2.15v
1833MHz -> 2400Mhz
Penso che un aumento lineare con il voltaggio e un successivo arrotondamento (anche un po' massiccio) siano più accettabili.
Dirty_Punk
28-12-2003, 20:51
ma infatti l'aumento del voltaggio non porta un aumento proporzionale del wattaggio, ma quadratico, cioè
(2.15/1.65)^2
che dopo va moltiplicato per
(2400/1833)
e per il wattaggio originario
quindi appunto il vcore influisce molto di più, come dici tu, già nella formula che c'è in internet
poi insomma se è utilizzata da tutti vuol dire che un fondo di verità ci sarà...
per l'aumento dei watt proporzionali all'aumento di frequenza è vero, basta guardare nei datasheet intel la differenza in watt fra due cpu della stessa famiglia con lo stesso vcore
per l'aumento del vcore non saprei
intakeem
28-12-2003, 21:09
secondo il mio modesto parere e anche per aver sentito più "campane" in merito, credo che pelt 226w con acqua -15°c sia molto più performante che del prometeia:)
Dirty_Punk
28-12-2003, 21:12
Originariamente inviato da intakeem
secondo il mio modesto parere e anche per aver sentito più "campane" in merito, credo che pelt 226w con acqua -15°c sia molto più performante che del prometeia:)
per amd32 probabile, per p4 non saprei perchè non ho mai visto un prommy e non ho ancora provato il t-rex su p4... su amd64 credo valga lo stesso discorso del p4 e cmq credo reagisca più come il p4 al prommy che non come l'amd32 (cioè temp molto basse e rendimento ottimale) grazie all'heatspread..
il prob è che l'acqua a -15 è difficile tenerla per molto tempo...
Anthonello
28-12-2003, 21:13
scusate ma mi dovete togliere una curiosità:
io ancora non ho capito ancora se per tenere il trex a 5v è necessario, consigliabile, preferibile o d'obbligo il refrigeratore.
:oink:
darkreom
28-12-2003, 21:15
anche io sono d'accordo con dirty, volevo solo sostenere il trex dicendo che se usato a 5volt è sufficiente per oc da uso di tutti i giorni e cmq molto performante. Io non uso neanche il radiatore e ho una vasca da 30l e per alimentarlo basta un atx 200w...insomma senza spendere troppo si ha un raffreddamento ottimo superiore a qualsiasi wb tipo ybris o stealth.
Dirty_Punk
28-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Anthonello
scusate ma mi dovete togliere una curiosità:
io ancora non ho capito ancora se per tenere il trex a 5v è necessario, consigliabile, preferibile o d'obbligo il refrigeratore.
:oink:
basta un rad neanche troppo esagerato (ma neanche l'aircube per dire) e avrai temp inferiori a un wb comune (fino a certe frequenze, poi non saprei), poi ovvio che più raffreddi l'acqua meglio è, ma questo è pure per i wb normali
ah, acqua sopra i 45° è sconsigliabile credo dato che la peltier comincerebbe a sentire molto il caldo...
darkreom
28-12-2003, 21:35
sennò basta una tanica da 30 litri e a 5volt va benissimo...già a 10volt però le cose cambiano...:rolleyes:
Anthonello
28-12-2003, 21:43
thku
Originariamente inviato da wizardadslxp
cmq ripeto non era una offesa!!!!
cosa mi consigliate per raffreddare il mio pc che non superi le 250€
un wb+secchio con 40 l...e pompa...sui 100 euro
intakeem
28-12-2003, 22:42
Originariamente inviato da ztop
un wb+secchio con 40 l...e pompa...sui 100 euro
e se vuoi un radiatore...:cool:
wizardadslxp
28-12-2003, 22:59
non posso tenere una tani ca da 40 l devo integrare nel case o furi ma che sia piccolo perkè non ho spazio
intakeem
28-12-2003, 23:04
Originariamente inviato da wizardadslxp
non posso tenere una tani ca da 40 l devo integrare nel case o furi ma che sia piccolo perkè non ho spazio
mi sembra che lo shop di pc---er faccia al caso tuo. una giratina per schiarirsi le idee è la miglior cosa
Originariamente inviato da pomal
lo so che non sei tu l'autore di questa frase. Ho letto bene fin dall'inizio.
Mi son fatto conoscere, ho espressi il mio pensiero, e ti ho parlato del refri visto che io ne tengo uno da circa un anno. Ho fatto riferimento a te dato i tuoi dubbi e le incertezze e dato ancora che tu sei l'autore di codesta discussione circa il Trex e compagnia.
Il refri e' molto buono per tenere a bada i bollenti spiriti delle tec, in commercio ne trovi diversi, di varie marche, potenza e moneta.
Se vuoi puoi andare qua: www.sfiligoi.it il mio modello e' il Superflite.
Ti cordializzo. Ok,
:) scusami se ho frainteso, e ti ringrazio x i tuoi suggerimenti.;)
Originariamente inviato da pomal
lo so che non sei tu l'autore di questa frase. Ho letto bene fin dall'inizio.
Mi son fatto conoscere, ho espressi il mio pensiero, e ti ho parlato del refri visto che io ne tengo uno da circa un anno. Ho fatto riferimento a te dato i tuoi dubbi e le incertezze e dato ancora che tu sei l'autore di codesta discussione circa il Trex e compagnia.
Il refri e' molto buono per tenere a bada i bollenti spiriti delle tec, in commercio ne trovi diversi, di varie marche, potenza e moneta.
Se vuoi puoi andare qua: www.sfiligoi.it il mio modello e' il Superflite.
Ti cordializzo.
Bene ora che è tutto chiarito visto che non sei novizio di questi sistemi, approfitto pure x chiedere un paio di chiarimenti.Premesso che io voglia mettere oltre al T-REX altri waterblock, come mi converrebbe collegarli? In serie o in parallelo tra di loro, e nel primo caso è meglio mettere le peltier prima o dopo del waterblock normale? Poi il radiatore sicuramente va messo tra il dissi e la pompa (praticamente nel ritorno) visto che il raffreddamento di un corpo e tanto più efficiente quanto più elevata è la differenza di temperatura tra il radiatore e l'ambiente!(nel nostro caso).Allora se i dissi vengono collegati in parallelo (Che secondo me è la soluzione migliore x evitare che l'acqua già calda all'uscita di un dissi deva entrare in un'altro!) bisognerà poi farli entrare in un radiatore! Non sarebbe meglio allora invece di usare un grande radiatore unico usarne uno x ogni waterblock, di dimensioni proporzionate??:)
Originariamente inviato da darkreom
anche io sono d'accordo con dirty, volevo solo sostenere il trex dicendo che se usato a 5volt è sufficiente per oc da uso di tutti i giorni e cmq molto performante. Io non uso neanche il radiatore e ho una vasca da 30l e per alimentarlo basta un atx 200w...insomma senza spendere troppo si ha un raffreddamento ottimo superiore a qualsiasi wb tipo ybris o stealth.
non so voi,
ma io usando una tanica da 25l dopo 5 ore avevo già il brodino con il semplice liquido e cpu a 2v abbondanti (100W di cpu circa).
Vorrei sapere come volete fare senza raffreddare l'acqua :confused:
darkreom
29-12-2003, 18:13
dane però tenere una cpu a 2volt abbondanti per daily use non mi sembra una cosa tanto normale...1,8 massimo per uso normale,e fidati che con 30-40 litri e trex a 5volt ci vai avanti 10 ore tranquillo!
intakeem
29-12-2003, 18:41
tenere un vcore di 2v mi sembra tantino anche sotto prometeia.
io tenevo il 2100+@2600mhz con 1.78v e il p4 di ora sta a 3800 vcore default. il p4 vecchio 3300 a 1.75v
all'epoca avevo ancora il thunderbird, anche se i oggi come oggi 2v da me sono normalità (il pc lo uso praticamente per benchmark :muro: )
Dirty_Punk
02-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da Dane
all'epoca avevo ancora il thunderbird, anche se i oggi come oggi 2v da me sono normalità (il pc lo uso praticamente per benchmark :muro: )
mi suona piuttosto familiare come situazione :D :p
manuele.f
03-01-2004, 08:58
suona famigliare a molti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.