PDA

View Full Version : I dubbi di un neofita: Flash e batterie


Another
26-12-2003, 21:07
Ciao a tutti, mi hanno appena regalato la mia prima macchina fotografica digitale, una bella (x me) Olympus Camedia 4000 Zoom. :)

Ovviamente ad un principiante inizia a venire una serie di dubbi:

1 - oltre alla memoria di base (16 MB SmartMedia) c'è anche una memoria da 64 MB (non originale) sulla cui confezione è scritto: 3V o 5V selectable. Poichè sul manuale è riportato di usare solo schede a 3V (3.3) volevo sapere se la mia andava bene e se la selezione del voltaggio era fatta in automatico dalla macchina.

2 - ho messo ieri le pile incluse (4 alcaline stilo standard 1.5V) e già oggi riesco a fare una foto per volta poi devo spegnere e riaccendere la macchina perchè mi da batterie esaurite: vabbè ieri l'ho tenuta un po'accesa ma mica 6 ore, che diamine.. secondo voi è normale?? :(
Sapete consigliarmi delle batterie che durino? Anche ricaricabili.

3 - ci sono siti ben fatti che parlano di fotografia digitale in italiano (magari con forum) :D ?

s0nik0
26-12-2003, 21:14
1)si, va in automatico
2)si
Duracel 1800 mAh ti basteranno ;)
3)si
http://www.photo4u.it/portal.php

ChriD
26-12-2003, 21:59
3)si
http://www.photo4u.it/portal.php



:spam: :spam: :rotfl: :rotfl:

Another
26-12-2003, 23:09
1)si, va in automatico
:) ok


2)si Duracel 1800 mAh ti basteranno
:eek:
sono stilo ricaricabili AA da 1800 l'una? caspita una alcalina che carica ha per fare un confronto?

3)si
http://www.photo4u.it/portal.php


mm.. mi sembra un po' poco frequentato.. è giovane?

ChriD
26-12-2003, 23:15
mm.. mi sembra un po' poco frequentato.. è giovane?



Il forum è giovanissimo, ma ti posso assicurare che è frequentato solo da persone incredibilmente competenti!!!!!!! (tra l'altro sono iscritto anch'io :eekk: :D :D)


Cmq prima ti ho visto ospite, adesso aspetto che t'iscriva!!!!!


Ciao

P.S.
Non farti sentire da Soniko a dire forum poco frequentato ecc., altrimenti domani mattina farai i conti con il suo fucile sotto casa!!!!

Another
27-12-2003, 14:05
allora il mio problema fondamentale sono le batterie..

sulla documentazione Olympus ho visto (ma è ovvio penso) che è indicato di utilizzare solo batterie originali Olympus, nella fattispecie stilo AA NiMH da 1700 mAh. A parte che penso costeranno un occhio, voi usate indistintamente batterie anche non originali? Ci sono dei modelli da preferire? E dove li trovo?

Grazie 1000!

Another
27-12-2003, 14:14
:eek:

ho visto ora su un sito (no____ca) il listino degli accessori originali.. sono pazzi!

- alimentatore (6,5V) C-6AC = 56 E. :(
qualcuno sa le specifiche? che magari se ne cerca uno compatibile

- 4 Batterie + charger Olympus 1700mAh BU-50SE (ricarica in 4 h) = 76 E.

:muro:

ChriD
27-12-2003, 14:17
prova a dare un'occhiata qui ;)
fotodigit
fotocolombo

Another
27-12-2003, 18:40
- Siti interessanti grazie, in entrambi si trovano caricabatterie e batterie marchiati GP, piuttosto sconosciuta al sottoscritto. Qcuno sa se va bene?

- è meglio usare batterie da 1800 mAh o da 2100 mAh?

- durano di più delle alcaline normali o di meno?

- fino ad ora ho trovato nella mia zona solo delle Varta da 1700 mAh che però hanno una tensione di 1,2 V. :confused:
è normale? va bene lo stesso?

beee
28-12-2003, 09:42
Originariamente inviato da Another
- Siti interessanti grazie, in entrambi si trovano caricabatterie e batterie marchiati GP, piuttosto sconosciuta al sottoscritto. Qcuno sa se va bene?
Le GP sono ottime, vai tranquillo

- è meglio usare batterie da 1800 mAh o da 2100 mAh?
Da 2100 durano di+

- durano di più delle alcaline normali o di meno?
Io con le alcaline faccio 20-30 foto, con delle 1800mAh ne faccio 200-250 (poi non le butto, le ricarico)

- fino ad ora ho trovato nella mia zona solo delle Varta da 1700 mAh che però hanno una tensione di 1,2 V. :confused:
è normale? va bene lo stesso?
Tutte le NiMH hanno 1.2 volts. 1700 forse è un pò pochino, ma funzionano.

Bye!

KamiG
28-12-2003, 13:25
Originariamente inviato da ChriD
Il forum è giovanissimo, ma ti posso assicurare che è frequentato solo da persone incredibilmente competenti!!!!!!! (tra l'altro sono iscritto anch'io :eekk: :D :D)


Azz... ci sei anche tu? :eek:
Come si fa a cancellare l'iscrizione :cry:


:D :D :D

Solid Snake
28-12-2003, 14:13
...io come pile AA consiglio le Uniross da 2300 mAh + l'ultra fast charger, sempre Uniross, che te li carica in meno di 2 ore:eek: :D :eek:

ChriD
28-12-2003, 15:59
Originariamente inviato da KamiG
Azz... ci sei anche tu? :eek:
Come si fa a cancellare l'iscrizione :cry:


:D :D :D



Fatti bannare :banned: :rotfl: :D :D
oppure dato che puoi farlo, bannati :D

Another
29-12-2003, 12:35
OK, ho cercato le Uniross su internet ma mi sembra che abbiano dei prezzi altini (50 - 60 E.)

Caspita, sapete indicarmi catene di distribuzione accessibili che trattino qche caricabatterie? All' Unieuro nn ho trovato niente..
:(

Un altro dubbio: navigando qui e là ho incrociato una discussione che riporto:

Allora, hai una macchina che si beve 6V a 2Ah, e tu hai 4x1,2V=4,8V a 1,8Ah...
Cosa ne deduci?
Se fossi in te o mi accontento delle 30 foto, o mi prendo delle stilo da 2,2Ah o superiori, visto che le ricaricabili non superano 1,2V


Questa considerazione ha senso? E come faccio a sapere la mia macchina cosa richiede? NN ho trovato ne sulla macchina ne sul manuale nessuna indicazione.. so solo che le pile normali sono stilo a 1,5 V x 4 => 6V.

Tra l'altro le batterie originali Olympus dovrebbero essere da 1700 mAh, quindi se le prendo da 2000 o più dovrei stare tranquillo, no? O ci sono considerazioni tecniche che sconsigliano di utilizzare batterie di capacità maggiore di quella consigliata?

beee
29-12-2003, 13:00
Le pile alcaline a 1.5 volts erogano 1.5volts a vuoto, se gli applichi un carico, anche basso, la tensione cade parecchio. Se fosse possibile misurare la tensione delle pile dentro la fotocamera vedresti che si abbassa fina a meno di 1 volt. Le NiMH, erogano 1.2volts, e finchè non si raggiunge la massima corrente nominale (1800mA, 2000, 2200..eccc), la tensione rimane a 1.2 volts (o si abbassa di poco).
Quindi la discussione che hai letto non ha senso, anche xchè le fotocamere al loro interno lavorano a tensioni sicuramente + basse (credo sui 3 volts), ed hanno bisogno di corrente, non di tensione.
Vai tranquillissimo con le ricaricabili.
Dalle mie parti si trovano bene sia caricabatterie che batterie, sia nei supermercati che in negozi di elettronica. I caricabatterie 'veloci' sono veloci (2-4 ore) ma violentano un pò le pile (coop, caricabatterie + 4 NiMH da 1700mAh 19.99 euro); quelli lenti impiegano anche 16-18 ore, ma ti garantisco che la durata della carica aumenta sensibilmente. (caricabatterie -Winner-, 16-18 ore, 9 euro in un negozio di elettronica).
Bye!

Another
29-12-2003, 13:20
le fotocamere al loro interno lavorano a tensioni sicuramente + basse (credo sui 3 volts),

Questo lo pensavo anch'io in effetti..

quelli lenti impiegano anche 16-18 ore, ma ti garantisco che la durata della carica aumenta sensibilmente

la durata della carica o della vita della batteria?


Dalle mie parti si trovano bene sia caricabatterie che batterie, sia nei supermercati che in negozi di elettronica

Esempi?
:)

beee
29-12-2003, 13:39
--------------------------------------------------------------------------------
quelli lenti impiegano anche 16-18 ore, ma ti garantisco che la durata della carica aumenta sensibilmente
--------------------------------------------------------------------------------

la durata della carica o della vita della batteria?

durata della carica, e probabilmente anche della vita delle batterie

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Dalle mie parti si trovano bene sia caricabatterie che batterie, sia nei supermercati che in negozi di elettronica
--------------------------------------------------------------------------------

Esempi?

2 esempi li ho fatti nel post precedente... comunque la scelta è ampia...da quello economico lento da 8-10 euro, a quello rapido + professionale da 30, a quello coop 20 euro comprese pile. Le batterie costano intorno a 4-5 euro l'una (da 1800-2100mAh) e qualcosa in + per le ultime uscite da 2300 o +

Bye!

Another
29-12-2003, 20:36
:)

Ok, dopo qualche giro a vuoto ho trovato un Uniross + 4 x 1800 mAh, ricarica teorica in 8 h, a 30 E. Una via di mezzo tra l'Ultra rapido (2h, 60 E. davvero troppo) che forse avrebbe stressato troppo le pile e lo standard da 15-17 h.

Penso che se troverò cmq delle pile da 2100 mAh le aggiungerò al pacchetto.. andranno bene anche se il caricabatterie le aveva da 1800? Ci metteranno solo di più? Anche di un altra marca? (dicono che le Energizer siano ottime)

beee
29-12-2003, 20:44
Per le 2100 ci vorrà circa un'ora in +... esiste una formula per calcolare il tempo di ricarica in base alla corrente erogata dal caricabatteria e la capacità in mAh delle batterie... ma non la ricordo.
Teoricamente puoi ricaricare tutte le NiMH, di qualsiasi marca.
Bye!

Another
29-12-2003, 20:46
:) Grazie 1000 a beee e a tutti gli altri x le esaurienti risposte.