PDA

View Full Version : Livecom sHDSL 2Mb € 85,00 + iva al mese


Dr. Death
26-12-2003, 17:40
Livecom NetSonic 64
sHDSL 2Mb
minima banda garantita 64kbps
no modem/router; il servizio di noleggio è opzionale
ip fisso
pagamento con bonifico, bimestrale
€ 85,00 + iva al mese
attivazione € 150,00 + iva una tantum

http://www.livecom.it/dsl/sonic64.htm

che ne pensate? ;)

checo
26-12-2003, 19:03
Accesso ad internet con velocità fisica di 2MB banda minima
garantita di 64Kbps e velocità di picco 1MB.

non mi pare granchè ad essere sincero

checo
26-12-2003, 19:06
però hanno la adsl 640/128 a 37 €

Dr. Death
26-12-2003, 19:50
Originariamente inviato da checo
Accesso ad internet con velocità fisica di 2MB banda minima
garantita di 64Kbps e velocità di picco 1MB.

non mi pare granchè ad essere sincero


ma hai visto il prezzo? :D
non è a consumo...

solo, bisognerebbe trovare qualcuno che faccia da cavia :sofico:

checo
26-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da Dr. Death
ma hai visto il prezzo? :D
non è a consumo...

solo, bisognerebbe trovare qualcuno che faccia da cavia :sofico:


ok, non è a consumo, ma che vantaggi avrei rispetto ad una adsl mega?
sinceramente non ne vedo

Dr. Death
26-12-2003, 20:49
Originariamente inviato da checo
ok, non è a consumo, ma che vantaggi avrei rispetto ad una adsl mega?
sinceramente non ne vedo


è 2 mega simmetrica, anche in upload, e la si può usare come soluzione economica per server web in casa, volendo ;)

pebo
26-12-2003, 23:14
ma un router/modem hdsl quanto costa?

Dr. Death
27-12-2003, 12:28
Originariamente inviato da pebo
ma un router/modem hdsl quanto costa?


intendi il noleggio con livecom oppure l'acquisto vero e proprio?

checo
27-12-2003, 13:25
Originariamente inviato da Dr. Death
è 2 mega simmetrica, anche in upload, e la si può usare come soluzione economica per server web in casa, volendo ;)


è a un 1 mb simmetrica casomai, dato che dichiarano come velocità di picco 1 mb

Dr. Death
27-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da checo
è a un 1 mb simmetrica casomai, dato che dichiarano come velocità di picco 1 mb


dove? :confused:

Zermak
27-12-2003, 18:28
Originariamente inviato da Dr. Death
dove? :confused:

Quì! (http://www.livecom.it/dsl/Shdsl_pdf/descrizione_servizio_SHDSL.pdf)

Ciao!

pebo
27-12-2003, 20:13
Originariamente inviato da Dr. Death
intendi il noleggio con livecom oppure l'acquisto vero e proprio?
sia acquisto che noleggio credo che siano mooolto + costosi di quelli adsl...quindi non proprio adatti ad un uso casalingo...

FiSHBoNE
27-12-2003, 21:01
è ambiguo il fatto del discorso di 1MB di picco. In cima all'offerta SHDSL, quindi come caratteristica attribuibile a tutte le offerte, anche la 64, c'è scritto testuali parole che "il servizio SHDSL risponde ad esigenze di clienti che necessitano di un collegamento bidirezionale a 2Mbps". Boh, l'unica cosa è chiedere a loro direttamente.
Il modem costa di sicuro una mazzata, più di un modem adsl. Con quei prezzi di noeggio del loro router però penso convenga comunque comprarselo.

gagost
27-12-2003, 22:51
Originariamente inviato da pebo
sia acquisto che noleggio credo che siano mooolto + costosi di quelli adsl...quindi non proprio adatti ad un uso casalingo...


Il router Zyxel Prestige 782 viene a costare 495 euro.

Dr. Death
28-12-2003, 13:26
Originariamente inviato da Zermak
Quì! (http://www.livecom.it/dsl/Shdsl_pdf/descrizione_servizio_SHDSL.pdf)

Ciao!


uhm...

Kicco_lsd
29-12-2003, 00:57
Io sapevo che HDSL dichiara una banda che definirei complementare: ovvero avendo 2mbit la puoi gestire come preferisci a patto di non superare i 2mbit

Es.
Down: 2mbit Up: 0
Down:1.5mbit Up: 500kb
Down:1mbit Up:1mbit

Sbaglio?

Zermak
29-12-2003, 14:17
no, le hdsl sono connessioni in cui hai due bande divise per download e upload, come per le adsl, solo che invece di essere differenti hanno la stessa velocità.

Es:
2Mbit in down e 2Mbit in upload
oppure
4Mbit in down e 4Mbit in upload

Invece per le adsl esempio 2Mbit in download e 512kbps in upload

Per questo le hdsl costano molto di + rispettto alle adsl.

Ciao!

perlarara
29-12-2003, 14:21
Non è un 2Mb... il fatto che la portante fisica sia un 2Mb è ininfluente: se la velocità di picco è 1Mb, a più di così non andrai mai. Usano il 2Mb come specchietto per le allodole. E se vuoi avere un server in casa, con un 64Kb di banda chi ti verrà a trovare?
:)
Non ho visitato il sito, c'è scritto con quanta banda arrivano al MIX? Anche quello è importante, perchè è inutile avere una linea a banda larga se poi c'è il collo di bottiglia al MIX...
baci

Zermak
29-12-2003, 15:09
Originariamente inviato da perlarara
Non è un 2Mb... il fatto che la portante fisica sia un 2Mb è ininfluente: se la velocità di picco è 1Mb, a più di così non andrai mai. Usano il 2Mb come specchietto per le allodole. E se vuoi avere un server in casa, con un 64Kb di banda chi ti verrà a trovare?
:)
Non ho visitato il sito, c'è scritto con quanta banda arrivano al MIX? Anche quello è importante, perchè è inutile avere una linea a banda larga se poi c'è il collo di bottiglia al MIX...
baci

A chi ti riferisci, la mia era solo una spiegazione sulla tecnologia hdsl nient'altro.
E cmq come dici tu il picco max è 1Mbit (ho anche linkato dove lo dice) e la portante nn conta (vedi le normali adsl con portante 320kbps o 832kbps o 1.5Mbit ma download a 256 o 640 o 1280).

Ciao!

perlarara
29-12-2003, 15:22
Scusami Zermak, non mi riferivo al tuo intervento, in effetti avrei dovuto quotare... all'inizio del thread dr.Death scriveva che si tratta di un 2Mb perchè quella era la portante... poi si indicava che la velocità di picco era di 1Mb. La banda quindi è di 1Mb e non di 2, e scrivere sulla pubblicità che si fornisce un 2Mb è decisamente ambiguo, perchè si induce a credere che si avranno 2Mb a disposizione mentre al massimo se ne ha uno solo.
Non mi sono accorta che avevi scritto praticamente la stessa cosa... sorry!
un bacione (perdonata? ;) )

Zermak
29-12-2003, 21:49
Originariamente inviato da perlarara
Scusami Zermak, non mi riferivo al tuo intervento, in effetti avrei dovuto quotare... all'inizio del thread dr.Death scriveva che si tratta di un 2Mb perchè quella era la portante... poi si indicava che la velocità di picco era di 1Mb. La banda quindi è di 1Mb e non di 2, e scrivere sulla pubblicità che si fornisce un 2Mb è decisamente ambiguo, perchè si induce a credere che si avranno 2Mb a disposizione mentre al massimo se ne ha uno solo.
Non mi sono accorta che avevi scritto praticamente la stessa cosa... sorry!
un bacione (perdonata? ;) )

Si, infatti era solo un incomprensione, niente di che, tutto ok ;)

Ciao!